Per le varie impostazioni uso l'app performance controllo, e queste sono le mie impostazioni :
Governo: ondemand
Scheduler:cfq
Memory killer:molto lieve
Così sembra funzionare ma è presto per dirlo!
Visualizzazione stampabile
Per le varie impostazioni uso l'app performance controllo, e queste sono le mie impostazioni :
Governo: ondemand
Scheduler:cfq
Memory killer:molto lieve
Così sembra funzionare ma è presto per dirlo!
Ma hai kernel phantom?
Ellora la versions con status bar normale l'ho creata con kernel fxp mentre l'altra con il munjeni ed a quanto pare il kernel fxp può essere utilizzato su entrambe le versioni mentre l'altro solo sulla ROM con status bar kitKat. Evidentemente si crea un problema con i moduli Wi-Fi.
Per correttezza ho specificato la cosa al secondo post. Usando altri kernel si possono verificare ulteriori bug non presenti normalmente nella ROM, la discussione di xda non la gestisco io
Ho scaricato la versione con status bar kitkat e ho lasciato il kernel che c'é già
Ultime 2 domande... Come mai è stato aggiunto ES File Manager ? Il file manager della cyano cos'ha da invidiare ?
Sarei curioso di conoscere anche il motivo degli altri cambiamenti letti nel changelog (come il motivo della rimozione di DPS manager.. in breve ovviamente...)
Quali sono i vantaggi del kernel di munjeni rispetto al FXP o viceversa ? Solo la possibilità di avere la barra di kitkat è la differenza ?
Ringrazio in anticipo e provo la ROM in serata.
A quanto pare il lag del dialer c'è sempre e non c'è governor, o altre impostazioni che tengano. Chi ha avuto il lag prima se lo tiene anche poi...al momento non ci sono soluzioni definitive
Beh sarebbe utile che chi non ha lag in chiamata postasse i suoi governor/scheduler per iniziare :)
Beh ora vi dico come è la situazione da giugno 2013: cioè da quando io ho installato questa rom e da subito ho avuto il lag, e credo addirittura di essere stato il primo a farne accenno a marce: da allora ho sperimentato quanto segue:
tutte le combinazioni di governor/scheduler ma il lag c'è sempre, quindi non state neanche li a provarli;
togliere la vibrazione alla suoneria fa poco;
greenify non cambia nulla;
passare dalla 4.2.2 dove il dialer funziona a questa non cambia nulla;
installare pulendo tutto compresa la sd non cambia;
lasciare la rom cosi com'è senza installare nessuna app e dico proprio nessuna non cambia nulla;
installare altri dialer è inutile;
riavviare ogni 10 minuti non serve, prima o poi il lag arriva;
pregare imprecare benedire non hanno dato risultati...:o
Ciao a tutti, oggi ho montato la rom con statusbar flashando il boot.img di mujeni, fluidissimo e perfetto senza neanche un bug. Grandi! :-) posso sapere se c'è modo di togliere il menù notifica con "impostazioni" e lasciare solo la barra con mod. Aereo wifi e 3g con le notifiche sotto(come nella cm10 pulita senza cambiare)?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Buonasera :) Volevo sapere cosa cambia in termini di bugs e prestazioni tra la rom con munjeni e quella normale.
Tralasciando questo, ho scaricato la versione con statusbar 4.4 e kernel munjeni; ora come devo fare? Cioè, specifico, nella guida c'è scritto di estrarre lo zip e flashare tramite fastboot il file "boot".
Quindi devo flashare prima questo e poi quello di munjeni? Non capisco molto bene questo passo, scusate :')
Mi sa che tolgo i kernel perché vedo che state andando in confusione. Le rom con la versione kernel integrata vanno alla grande.
L'Xu che ho dato al mio amico, installando la versione finale con status bar 4.4 (e quindi da quanto ho capito kernel mujeni), e installazione pulita da ICS, beh gli sta dando moltissimi problemi, riavvii improvvisi, batteria che non si carica, sfarfallii, wifi ballerino, lag nelle chiamate, o peggio da errore nell'app telefono quando chiama... Devo fare una nuova installazione, magari con il firmware FXP? Io tra l'altro fino a quando gliel'ho dato usavo questa ROM, kernel FXP e funzionava tutto a meraviglia (release precedente a quella finale). Per farlo devo di nuovo installare ICS e poi rifare tutto, o posto "flashare" sopra questo?
@marce: Sono d'accordo... però non hai risposto alle mie domande:
Quote:
Ultime 2 domande... Come mai è stato aggiunto ES File Manager ? Il file manager della cyano cos'ha da invidiare ?
Sarei curioso di conoscere anche il motivo degli altri cambiamenti letti nel changelog (come il motivo della rimozione di DPS manager.. in breve ovviamente...)
Quali sono i vantaggi del kernel di munjeni rispetto al FXP o viceversa ? Solo la possibilità di avere la barra di kitkat è la differenza ?
Ringrazio in anticipo e provo la ROM in serata.
Nella versione con statusbar 4.4 quale kernel è presente???
Non mi piace il file manager ella cyano, per il dsp mi avevano detto che provocava problemi e quindi ho rimosso e sinceramente con o senza l'audio cambia poco. Il kernel munjeni dovrebbe essere meglio ottimizzato e gestisce meglio la ram . La versione con la barra normale ha kernel fxp mentre l'altra il munjeni
Scusa marce ma è possibile mettere come gapps le jb-20130813-signed.zip (visto che credo siano le ultime rilasciate nonché le più scaricate)? Inoltre in linea di massima le gapps linkate in prima pagina si possono usare anche per altre rom?
Chiedo questo perché se uno trova delle gapps che gli sono congeniali le può usare sempre, anche se cambia rom :)
Devi controllare per quale versione di android sono, quelle presenti in questa discussione sono per rom 4.1.2
E come faccio a capirlo? Io comunque sono andato al link delle gapps che hai consigliato tu e ad occhio sembrano l'ultima release... Potresti dare uno sguardo veloce e dirmi cosa ne pensi? :)
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegare ad un povero impedito come il sottoscritto che ''boot.img'' bisogna flashare per avere la versione con statusbar 4.4+munjeni?
Non ho capito se bisogna flashare tramite fastboot quella nella zip della rom o quella di munjeni o entrambe....
Non so se mi sono spiegato bene, aiutatemi D:
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Quindi non c'entra niente il link del kernel munjeni se devo flashare quello nello zip giusto?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Era quello che volevo sapere perché non mi pare di averlo letto da nessun parte :D grazie mille!
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Io sono dell'idea che sia un problema della rom + fattore x (telefono, sim, gestore)... difatti tutte le cm 4.1.2 danno lo stesso problema.
Se io metto una 4.2.2 con le mie solite impostazioni non ho il lag. I fattori che non cambiano sono appunto il telefono sim e gestore...
Comunque non è dimostrato nulla ed è un mio semplice parere
Scusate non sono molto esperto e non ho capito questo quando dice: Estrarre il file Boot.img dal file .zip della rom e flashatelo tramite fastboot
Che devo fare una volta avviato il programma flashtool dal pc? (ho sbloccato sia il bootloader sia i permessi di root ora che devo fare?)
Scarichi la rom e le gapps linkate in prima pagina sul desktop, apri la rom e estrai da essa il boot.img.
Successivamente colleghi il cell acceso al pc e copi la rom e le gapps nella sd, dopodiché scollega e spegni il terminale.
Apri flashtool e tenendo premuto il tasto volume su lo ricolleghi (dovrebbe rimanere accesa la barra led di blu).
Clicchi in alto a sinistra sul fulmine e selezioni fastboot mode e ti dovrebbe comparire una schermata con varie opzioni...selezioni kernel to flash o qualcosa di simile, scegli il file boot.img che precedentemente avevi estratto dalla rom e in meno di due secondi è fatta.
Scolleghi nuovamente, accendi e appena appare il logo Fxp continua a cliccare ripetutamente vol giù ed entri in recovery.
Fai tutti i wipe suggeriti in prima pagina, flashi rom e gapps e riavvii...
Spero sia più chiaro ora :) comunque una volta che impari a farlo diventerà normale routine :D
Si esatto :) devi copiarvi all'interno solo gli zip della rom e delle gapps...il boot.img ( altro non è che il kernel) che estrai e flashi serve solo all'inizio..
Ok, perfetto grazie mille per l'assitenza :) un'ultima cosa l'opzione che devo selezionare con il programma flashtool è quella che dice "Select Kernel to flash" giusto? (quella a destra nella img sotto "by doomlord")
Allegato 98541Allegato 98542
Ragazzi,
per i la é sicuramente un problema di kernel e delle sue impostazioni, sono oramai 4 giorni di utilizzo lavorativo che con il gpvernor ondemand e lo scheduler cfq non ho avuto mai lag in chiamata né in altre situazioni, né FC né reboot spontanei. Con l'app performance control ho anche impostato il memory killer a molto lieve perché ho bisogno anche di multi tasking, sto usando la build precedente da cui ho tolto Apollo e l'eq, anche gli wake clock su audio out3 sono spariti, si conseguenza Anche la batteria dura molto di più!
Che dire,ora l'xu é fantastico, va finalmente come volevo, sapete qual'é il bello? É che qualche giorno fa esasperato perché non riuscivo a rispondere alle chiamate, ho preso la carta di credito e ho ordinato il telefono nuovo!
Ma che kernel stai usando?
Io ho l'ultima build, kernel freexperia governor ondemand e scheduler cfq e ho lag pazzeschi, non ho l'app perfomance control (quel'è esattamente il nome? perche io trovo cpu performance control ma non ho quelle impostazioni di cui parli), ma non credo faccia miracoli, cmq ora la installo cosi ho le tue stesse impostazioni...