Ragazzi esistono rom che consentono di trasformare il nosto z1 compact nella versione Google play di z1 ultra?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi esistono rom che consentono di trasformare il nosto z1 compact nella versione Google play di z1 ultra?
ciao ragazzi, chiedo un aiuto, nn troppo impegnativo penso, in riferimento a l'installazione di questa rom " [Z1C-D5503] KitSlim_AMG [Evo 7][09/07/2014]The power is nothing without the mastering - XDA Forum " che è quello che cerco per questo eccezionale Z1C perchè lo voglio alleggerire e velocizzare ma nn sconvolgere. mi sembra nn sia chiara la spiegazione per quello che riguarda il LB, perchè nn ho intensione di sbloccarlo. premetto che avevo gia messo il root e installato la dual recovery, ma quando sono andato a installare la rom mi ha resettato completamente il tel che ora è in assistenza. quindi mi servirebbe una mano sul procedimento, anche perchè l'inglese nn è il mio forte. grazie per un eventuale aiuto!
Qualcuno mi sa spiegare come funziona o come risolvere?
ho il bootloader sbloccato, root e recovery installate da flashtool, ma non riesco ad entrare in recovery.
Il telefono rileva il root, ma xposed non funziona
inoltre all'accensione il led rimane spento e non riesco ad entrare in recovery, neppure con quickboot.
consigli?
Se riesci ad entrare in flash mode con led blu flash ftf originale sony e poi rifai tutto
Usate questa discussione per dubbi riguardanti il modding, per problemi che sono Off Topic negli altri thread, o semplicemente se non sapete dove postare.
Ovviamente se c'è un thread specifico che riguarda il vostro problema scrivete lì.
È inutile dire che dovete mantenere un comportamento adeguato e consono al regolamento del forum.
Detto questo, buon modding.
Generale:
- Allora per mettere una Recovery con bootloader bloccato usa questa guida
- Poi scarichi lo .zip della Rom che ti interessa e lo flashi da recovery.
- In generale non è necessario scaricare nessun kernel.
@fragolino74 (ti rispondo anche alla domanda di XDA):
Per installare la MIUI a quanto leggo bisogna:
- Aggiornare il firmware stock all'ultima .108
- Scaricare la miui MIUI v.4.9.5
- seguire i primi 2 punti di cui quà sopra
- A volte, dopo il flash della ROM si potrebbe creare un problema all'avvio e in quel caso è necessario flashare il kernel stock .108r4c che è indicato (ovviamente accertati di averlo scaricato e messo nell'sd PRIMA :) ).
Ok grazie, farò cosi allora.
Il bootloader mi chiedevo solo se questa rom miui deve essere sbloccato , bloccato o è indifferente?
Che dici avendolo sbloccato tempo fa il bootloader e ribloccato per mandarlo in assistenza, per risbloccarlo basta usare il flashtool senza eseguire di nuovo tutta la procedura col sito della sony vero?
MI hanno risposto da xda che devo procedere con la guida col bootloader bloccato, io non volevo effettuare quella guida che non mi è molto chiara, vorrei sapere se con bootloader sbloccato potevo flashare la rom miui con il flashtool.
Il flashtool serve solo per fare il root e mettere un kernel modificato?
Ogni volta faccio molta confusione.
..provo ad elencarti qualche nozione nel merito..un pò a random forse, ma dovrebbero chiarirti alcune cose (se nel frattempo, dal 2012, non ci sono state particolari variazioni ;) )
Flashtool è uno strumento che serve per fare diverse operazioni.
Per mettere ROM cucinate non occorre sempre sbloccare i bootloader. Lo sblocco dei bootloade permette l'installazione di differenti kernel che sono l'interfaccia degli hardware con le rom (per questo sono "chiuse" con i Bootloader bloccati..un kernel modificato può comandare un hardware a funzionare oltre le sue possibilità e quindi guastarsi, motivo dell'invalidità della garanzia)
Ci sono le ROM che non richiedono sblocco dei bootloader perchè non necessitano di grandi variazioni (normalmente sono grafiche o funzionali) e non mettono a rischio gli hardware, ma non possono permettere anche eventuali prestazioni maggiorate laddove servissero.
Pe rottenere i permessi di root non è indispensabile flashtool (spesso, dopo un tot, Flashtool integra i tool creati per i diversi device, ma non è sempre aggiornatissimo...) come pure per installare le recovery (altri tool dedicati). Normalmente root e recovery sono sufficienti per installare una rom cucinata COMPATIBILE con kernel stock quindi BT BLOCCATI.
Dove sono richiesti BT SBLOCCATI normalmente va installato un kernel (o parte di esso) che altera quelle parti di interfaccia con gli hardware per prestazioni particolari o specifiche, di solito compatibili solamente con specifiche ROM.
I Kernel modificati consentono agli sviluppatori di dare qualcosina in più che il produttore, per dare generiche prestazioni, ha mantenuto in sicurezza... se uno sviuiluppatore o un users fa modifiche eccessive (laddove è permesso) si può compromettere il device (ecco perchè Sony non risponde a questi modding)
Grazie molte, con bootloader bloccato quindi posso riavere i permessi root.
Se io volessi mettere la rom MIUI presa da XDA allora devo fare la procedura con bootloader bloccato.
Che non mi è chiarissima quella procedura con il dualrecovery, ok appena mi ritornerà il dispositivo dall'assistenza ci provo, sperando di non fare casini.
Esatto, se non sblocchi i BT segui (ovviamente) la guida analoga..
Ti descrivo un'altra dritta che spesso comporta un pò di casini per chi modda da poco..il termine FLASH!
Viene usato spesso dagli sviluppatori ed ha una bivalenza per gli Xperia perchè è valido sia come termine per l'utilizzo generico con una recovery ed è un termine che riassume l'operazione di installazione dei file .ftf (FlashToolFile) con il programma Flashtool che, giusto per ricordare, è dedicato ai dispositivi Xperia
In entrambi i casi ci sono tipiche procedure che possono avere piccole varianti laddove lo sviluppatore lo specifica per le proprie istruzioni ed installazioni, ma normalmente seguono questa linea di installazione:
Flash con Recovery
A seconda del recovery, il tipico comando è:
INSTALL ZIP FROM *SD CARD
*SD CARD è come esempio, va comunque scelto il percorso di dive si trova il file che si vuole flasshare. Ovviamente occorre avere saricato dalla fonte il file (normalmente una discussione su XDA di proprio interesse) e riportato su una memoria del telefono/sd card montata su telefono per poterne usufruire in fase di installazione.
Non necessita di collegamento al computer.
Cosa fa?..Permette si installare, sostituendoli, parti dei file di sistema accessibili con BT bloccati (indispensabile quindi i permessi di root).. Questi file possono essere piccole correzioni di interfaccia (ad esempio l'animazione durante la'ccensione) o anche intere custom ROM.
Flash con Flashtool
Qui il discorso e le istruzioni sono un pò più complesse, quindi mi limito ad una spiegazione generica lasciando comunuque le istruzioni laddove sono segnalate dallo sviluppatore che ne vuole proporre l'uso.
Occorre avere il file .ftf (fornito dallo sviluppatore in base alla modifica da effettuare) e va salvato sul computer.
Istruzione indicativa a seconda della versione di FT: aprendo il programma Flashtool, una volta connesso il proprio dispositivo al computer, basta selezionare la saetta e "Flashmode", quindi andare a selezionare il file .ftf (alla voce "source folder" si deve andare alò percorso dove si è salvato il file; quelli in evidenza sono quelli presenti nella cartella "firmware" del programma flashtool., dove comunque si può preventivamente già salvare il file .ftf senza eseguire questa successiva ricerca "source folder") che si vuole flasshare sul device. Infine basta selezionare il comando FLASH e attendere che finisca l'operazione con pazienza. Apparirà il messaggio finale, quindi è importante non scollegare nulla durante la porcedura anche se apparentemente sembra non stia lavorando (rischio brick)..non credo esistano operazioni che durino più di mezz'ora, spesso occorrono solo pochi minuti.
Occorre ovviamente un coputer ed il programma compatibile: (Download | Flashtool), cavtto e Xperia connessi e riconosciuti dal computer (driver installati)
Cosa fa?.. fa quanto e molto di più di quel che fa una recovery.. non mi cimento in una descrizione per non sbagliare..attenetevi a quanto indicto dallo sviluppatore che ne richiede l'utilizzo ;)
Qui sono lasciate spiegazioni a grandi linee, in ogni caso è sempre meglio leggere attentamente quanto scritto dallo sviluppatore per valutare se ci sono piccole varianti nelle istruzioni o appoggiarsi alle guide indicate da loro. In caso di mancanza di spiegazioni di guide specificate, queste sopra sono le istruzioni base per entrambi i tipi di FLASH che possono però aver varianti in base alle versioni di recovery o flashtool.. queste possono aiutarvi ad interpretare eventuali istruzioni in inglese e/o avere conferma sulla comprensione di certe istruzioni. (scrivo questo perchè sono state il mio tallone d'achille per lungo tempo!)
;)
Si la procedura del flash con flashtool mi è chiara perchè ho sempre usato quella. io avendo Portato il compact in assistenza ho ribloccato il flash con flash tool e messo il kernel stock.
Cosi facendo però ho eliminato i permessi di root.
Ora per mettere la Miui cucinata, (la MIUI originale per il compact non c'è) devo riottenere i permessi di root e poi eseguire la guida.
Mi chiedevo è possibile ottenere i permessi di root senza sbloccare il bootloader e senza mettere un kernel modificato?
Dalla guida per mettere la MIUI c'è bisogno del kernel stock.
Grazie
..ma sopra Wolf230 ha indicato la guida per avere ciò che chiedi?..ti è sfuggita?..
Io ho utilizzato queste (in alternativa..ancora non conoscevo quel sistema unico)
permessi di root: Easy Root Tool for various Xperia devices
Recovery: [DEVDB][TWRP][PhilZ Touch][CWM] XZDualRecovery 2.7.1XX RC
Entrambe piuttosto semplici da seguire e compatibili con 4.4.4
Il file .zip lo sposti in una memoria del telefono/sdcard a tua scelta, basta che ti ricordi dove l'hai messa, in questo caso mettilo nella sd card per semplificare le successive istruzioni.
Premessa: accesso e navigazione nella recovery:
Spoiler:
A questo punto vai a selezionare il tuo file così:
- Install zip
- Choose zip from /storage /sdcard1
- quando hai selezionato comincerà l'installazione e devi solo attendere che l'operazione finisca
Chiaramente quando si parla di flasshare i kernel si intende utilizzare flashtool ed la solita procedura che ho inteso tu abbia capito..
In questo caso, la sostituzione del kernel in fase di installazione custom rom è una sequenza particolare e specifica per compatibilizzare l'installazione (almeno è ciò che suppongo non essendo sviluppatore).
..ammesso possa interessare, la mia esperienza personale sul modding "spinto"...
Personalmente, dai vecchi modding con l'X10, ho abbandonato le installazioni che richiedono troppi passaggi strani in quanto era facile incappare a qualche problema durante l'installazione ed il rischio del softbrick (brick reversibile) era usuale. Con BT sbloccati il brick poteva trasformarsi in irreversibile, ma è un altro discorso. Questo perchè la mia preparazione generica in campo informatico è sempre stata scarsina e l'interpretazione delle istruzioni (come indicato sopra) abbastanza variabile. Oltre a questo, le continue "migliorie" sulle custom rom comportavano continui aggiornamenti e procedure sul device che passavo quasi più tempo a moddare che ad usare il device. Ogni presunta miglioria nascondeva nuovi bug, quindi diventava la storia infinita.. ma questa è stata la mia esperienza con i primi modding sugli Xperia, quindi va dato il peso che trova...
;)
La Miui funziona perfettamente
No..non ho dovuto ricopiare nulla.. in ogni a caso leggi sempre la discussione aggiornata, perchè è passato oltre un mese e non so se ci sono novità..
hanno scritto
..da quel che leggo ti azzerava anche i dati interni, non solo della sd, ma con queste 2 apps a me non è accaduto..Quote:
Take a full backup, as all phone memory INCLUDING INTERNAL SD will be wiped.
Per sicurezza copia entrambe le memorie sui pc, da avere un riferimento in caso qualcosa andasse storto, ma ricordo che le installazioni sono andate abbastanza lisce, senza problemi (a volte il caso!)
Dipende da ROM a ROM...passando da Xperia
a MIUI suppongo sia meglio come scrivi tu.. personalmente a volte ho trovato problemi in passato col ripristino dei dati delle apps cambiando ROM utilizzando applicazioni tipo titanium back up (io Mybackup pro), mentre consiglio sempre di sfruttare i sistemi di backup delle singole apps quando possibile (ad esempio utilizzare il backup di whatsapp, eventualmente riportando anche i file/cartelle dell'app dopo aver installato la rom e così tanto per eventuali altre apps lo consentano...da qui l'utilità di avere un backup files su pc!).. poi devi valutare te, non ci sono risultati sicuri e fissi per tutti i tipi di installazione..
Ti consiglio anche un backup dal recovery, una volta installato quest'ultimo (con la rom stock), da lasciare archiviato eventualmente anche su pc..però, cambiando kernel, occorre essere certi di riattivarlo (restore da recovery) con lo stesso kernel qualora servisse!..potrebbe non essere compatibile!
Se dovessi briccare, è più facile azzerare tutto con la stock rom Xperia, quindi, riottenendo root e recovery, col restore puoi ripristinare tutto (dati/app) ad eccezione della memoria esterna/interna, ma senza reinstallare tutto daccapo
..io sono particolarmente disponibile in queste ore...se dopo o i prossimi giorni non riesco a risponderti, pazienta ed attendi altre eventuali risposte di altri utenti.. qualcuno può facilmente avere altri suggerimenti, anche migliori dei miei ;)
..altrettanto! :)
Non riesco più ad entrare in recovery, non mi accede più col tasto accensione e tasto volume -
Forse in recovery devo sempre entrare tramite lockeddual? Non c'è nel dispositivo?
Ho provato anche a far ripartire lockeddualrecovery dal pc ma niente, la recovery non ne vuole sapere di tornare.
Ho anche lo stesso file flashabile ma se non entro in recovery non posso metterlo.
Forse la dual recovery non funziona con la miui?
Ho anche fatto una procedura per le miui, mettere il file zip della recovery nello storage interno e poi riavviare e farla partire con tasto volume + e accensione è solo che cosi facendo mi si riavvia il dispositivo.
Volevo entrare in recovery per mettere titanium backup e tutte le app senza passare dal play store.
Che ancora non ho attivato.
Per entrare in recovery devi premere solo vol su o vol giù (almeno quello doppio che ho io, uno dei due tasti a seconda del recovery che voglio usare..)..perchè tasto accensione?.. pare stia facendo confusione con la procedura per pc companion o SUS.. ma che istruzioni stai leggendo?.. intendi lo stesso recovery che dico io o ce n'è altri?..
niente non mi funziona, però premetto che ho messo il dual recovery zip installer non quello flash.
Appena ho effettuato il root mi ha funzionato, ma poi ho messo subito la miui.
Ora come hai detto tu niente in nessuno dei due casi.
Secondo me installando la miui si è tolta la dual recovery, oppure avendo usata quella tramite pc col cavetto inserito enon l'ho flashata internamente nel dispositivo ora che c'è la miui non funziona neanche a farla partire dal pc.
Dando per scontato che tu abbia fatto quanto indicato Wolf230, pure lo scambio di kernel indicato in fondo in caso di problemi (forse qualche incompatibilità?), a questo punto andrei a leggere nella discussione della custom rom se qualcuno ha rilevato il tuo problema o se con la MIUI occorre installare un'altra recovery o se c'è altro ancora..
;)
Ho scritto proprio li su xda doce c'è la miui, devo aspettare solo le dritte da li.
Grazie, li però tocca aspettare.
E' l'alternativa migliore..su XDA la discussione è dedicata a quella ROM; sono più numerosi ed hanno l'esperienza precisa per l'installazione di quella ROM.
Da qui, non avendo mai installato quella ROM e rilevato il tuo problema, dovrei elencarti quanto leggo sul forum o proprorti di riprovare la procedura.. non sono così bravo da poter immaginare cosa non funziona e se dipende dalla ROM, dalla procedura (indicando qualcosa di differente dalla discussione di XDA) o da qualche tua svista.. in fondo le mie spiegazioni sono state piuttosto generiche, più attinenti al tema di questa discussione che per la specifica installazione della MIUI..
Occorre pazientare.. se mi venisse in mente qualcosa lo posterò
;)
EDIT: ho letto il tuo messaggio su XDA, ho visto che ti ha proposto la stessa dual recovery che ho postato io (oltre ad aver specificato di installare super SU come app per root e non superuser, diverso e facilmente confondibile).. quindi, se hai rispettato queste cose, dovresti anche correggere la domanda che gli hai posto indicando che non entri nella recovery con tasto power e vol+ in quanto è la procedura sbagliata..se ti risponderà, ti dirà la mia stessa risposta, o vol+ o vol -..il tasto power per quelle recovery serve per confermare una voce durante la navigazione e non per attivare una delle due recovery.. così perdi ulteriore tempo.. in ogni caso sei molto fortunato perchè ti sta rispondendo direttamente lo sviluppatore della ROM, chi meglio di lui?
;)
Niente il cuoco della MIUI per il compattino passerà allo z3c quindi non ci saranno più aggiornamenti.
Ho visto sulla MIUI official community che sono presenti lo z1 e lo z2 di sony, speriamo che mettano anche il compattino cosi sarà aggiornata.
Grazie
Scrivo qui anche se non mi ritengo proprio un noob eh... Ma essendo lo Z1C il secondo device della Sony che posseggo (ho avuto un Xperia S tanto tempo fa), mi sono sfuggite un paio di cose, vorrei che qualcuno mi chiarisca alcuni punti, li espongo:
1) Lo Z1C non dispone di recovery stock, giusto?
2) Per rootare il terminale non si deve necessariamente sbloccare il bootloader, giusto?
3) Dopo il root è consigliabile installare una custom recovery e fare un backup dell'intera rom, giusto?
4) Per quale motivo dovrei installare la duo recovery? Che senso ha averne due? È possibile installarne una soltanto?
5) Ci sono rom che non richiedono il bootloader sbloccato, perché basate sul kernel stock, invece volendo installare una AOSP (CM, Paranoid ecc...) c'è da sbloccare il bootloader perché le rom in questione usano un kernel modificato, giusto?
Ecco, qualcuno di buon cuore che mi illumini..?
Grazie ;)
Giusto
Giusto: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=425800
Se vuoi...
Non so risponderti
Giusto ;)
Altra cosa, seguendo i link per installare la doppia recovery, mi sono imbattuto nella pagina dei download dello sviluppatore (NUT), nella pagina, sono presenti 2 link dello Z1C, che sono:
1) Z1C-lockeddualrecovery2.7.154-BETA.installer.zip (23.61MB)
2) Z1C-lockeddualrecovery2.7.154-BETA.flashable.zip (7.39MB)
Sembrano essere perfettamente uguali, dimensioni dei file permettendo, quale devo installare?
Edit: uno è flashable.zip e l'altro installer.zip, suppongo che dovrò installare l'installer, giusto?
Dovresti provare a scaricarli tutti e due.
Il secondo "flashable" sembra che deve essere flashato, probabilmente da recovery.
Il primo credo che sia quello che fa al caso tuo.
Scaricali tutti e due e dicci cosa c'è dentro
Edit:
A questo punto si
Per sicurezza li sto scaricando entrambi, anche se penso anch'io che il flashable.zip sia per chi ha già una recovery custom e vuole installare la duo, mentre l'installer dovrebbe essere per chi non ne ha installata ancora nessuna.. Vi dirò tra poco.. :)
GUarda io l'ho utilizzata per installare la MIUI, ho usato la versione installer ma dopo che ho riavviato la miui non ce ne è più taccia, quindi se vuoi avere sempre la recovery nel dispositivo prima di riavviare installa anche la versione flash cosi non avrai i miei problemi.
Non può, serve una recovery...gli manca.. probabilmente il problema che hai riscontrato te riguarda qualche incompatibilità di recovery e post installazione custom rom..forse puoi tentare tu la reinstallazione della dual recovery, dopo aver messo la custom ROM (forse eh..non so che ti succeda!)..
LI su xda mi hanno detto di installare di nuovo la rom MIUI ma è specificato che deve essere con kernel stock e boot bloccato, il problema è che per rimettere tale rom e poi fare aggiorna ho sempre bisogno di una recovery
Beh, se devi riportare tutto stock, poi puoi tranquillamente reinstallare questa recovery.. io ho tutto stock,. BT bloccati e dual recovery utilizzando l'installer (non avendo altra recovery precedentemente).. la palla è eseguire ogni volta tutto da zero se qualcosa non va, per essere certi di fare le procedure giuste...
;)
per il momento funziona tutto perfettamente e me ne frego della recovery poi quando vorrò aggiornare allora faro tutto di nuovo da zero.
Li su xda mi hanno detto di installare di nuovo la miui ma senza fare full rom solo aggiornamento, forse non hanno capito che non ho più la recovery per fare questo.
Può anche essere che ci sia un passaggio che possa fare ma non lo conosco.
Ora rimango con la miui che mi va bene poi quando non sarà più cosi rifarò tutto da capo.
OK sto facendo il procedimento che mi hanno detto su xda per la rom ho installato ndr utils e questa applicazione mi da la possibilita sempre con quel procedimento di riavere una recovery tutto ok.
E solo aggiornando non ho perso nulla ;)
Ok, vi aggiorno soltanto per dirvi che ho effettuato tutto:
-Root con app SuperSU di Chainfire
-Backup delle chiavi DRM con TAbackup (nel caso in cui mi venisse voglia di sbloccare il bootloader per installare la Cyanogen o derivate), con conseguente ripristino per riportare il compactino a come Sony l'ha fatto..
-Installato dualrecovery (non capisco proprio a cosa serva averne due...)
-Fatto Nandroid backup (con la TWRP) dell'intera rom Stock
Ora mi do all'installazione di qualche mod.. :)
Grazie a tutti.
Qualcuno ha provato qualche mod che aumenti/ottimizzi un po' l'audio dallo speaker?
Gironzolando su XDA ne ho trovato soltanto una, che deriva dallo Z3 Compact, e che in qualche modo (non ho ben capito come) dovrebbe riprodurre anche il suono in stereo... Ce ne sono altre che conoscete?
Avete qualche rom da suggerirmi per il nostro z1 compact? possibilmente basate sulla stock Sony :)
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Mujeni .108
Kitslim AMG v9
altre stock non ne esistono
Domanda veloce, ho lo z1C con bootloader bloccato ma con le 2 recovery installate, se volessi portarlo stock al 100% devo flashare il firmware stock con flashtool? Se si dove lo scarico? Grazie 🙏
Giusto per la cronaca, siccome hai riempito il post di link, c'è la guida anche qui su androidiani per creare un firmware: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=405097
Così, giusto per precisare ;)