Quindi via flashtool installo la ver .690 e ho lollipop senza root.
I successivi aggiornamenti a questo punto possono essere fatti anche via OTA, corretto?
PS: Com'è lollipop in quanto a consumo batteria e stabilità rispetto a KitKat?
Visualizzazione stampabile
Quindi via flashtool installo la ver .690 e ho lollipop senza root.
I successivi aggiornamenti a questo punto possono essere fatti anche via OTA, corretto?
PS: Com'è lollipop in quanto a consumo batteria e stabilità rispetto a KitKat?
ragazzi ho una domanda questo .ftf è basato sul rilascio del nord europa ? perchè customized ?
grazie
A me non interessa per Italia o per la Papuasia :D
Però avrei una domanda di carattere tecnico... Ancora il rollout in italia non è iniziato... Se quando verrà diffusa la versione in aggiornamento dovesse essere uan versione successiva alla 23.1.A.0.690, supponiamo anche una 23.1.A.0.700 (numero a caso), sarà possibile seguire la medesima guida e flashare direttamente quest'ultima (una volta scaricabile, si intende)? Quindi, adattarla con Root e flasharla? :)
Non succederà. È ovvio che il rollout riguarda la stessa versione di firmware, seppure adattata a livello applicativo ai vari paesi. Se installi il fw 6.90 senza root, per i successivi con ROOT dovrai ovviamente rootare il telefono partendo dalla .98 di ottobre e con PRF preparare un fw flashabile con SuperSu da flashare via Recovery.
Ragazzi io continuo (sicuramente xchè è la prima volta che uso flashtool) a riscontrare dei problemi nel flashare il .690
Ho seguito la guida ufficiale del flashtool e quando arrivo a dover riattaccare il device in download mode (cioè con dispositivo spento e staccato, premo volume giù e poi riattacco) si pianta il flash...
qui sotto il log:
21/012/2015 20:12:27 - INFO - Device connected with USB debugging on
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Connected device : Sony Xperia Z3 Compact
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Installed version of busybox : N/A
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Android version : 4.4.4 / kernel version : 3.4.0-perf-g0961cdf / Build number : 23.0.A.2.98
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Checking root access
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Root Access Allowed
21/012/2015 20:12:28 - INFO - Stopping ric service
21/012/2015 20:12:28 - INFO - ric service stopped successfully
21/013/2015 20:13:08 - INFO - Selected Bundle for Sony Xperia Z3 Compact (D5803). FW release : 23.1.A.0.690. Customization : Customized_NCB
21/013/2015 20:13:08 - INFO - Preparing files for flashing
21/013/2015 20:13:34 - INFO - Please connect your device into flashmode.
21/013/2015 20:13:48 - INFO - Device disconnected
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Device connected in flash mode
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Opening device for R/W
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Device connected in flash mode
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Start Flashing
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Processing loader.sin
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Checking header
21/014/2015 20:14:23 - ERROR - Processing of loader.sin finished with errors.
21/014/2015 20:14:23 - INFO - Ending flash session
21/014/2015 20:14:23 - ERROR -
21/014/2015 20:14:23 - ERROR - Error flashing. Aborted
21/014/2015 20:14:24 - INFO - Device connected in flash mode
Vorrei sapere che cosa non è possibile ancora fare con questo root parziale ? leggevo riguardo l'eliminazione di app di sistema bloatware della partizione system, vorrei maggiori delucidazioni grazie
In brevissimo: il vantaggio principale dei privilegi di root è quello di poter accedere in scrittura (quindi creazione, modifica e cancellazione) al contenuto di tutte le cartelle del sistema operativo, altrimenti inaccessibili nelle configurazioni di base. Questa azione renderà possibile: eliminare le applicazioni stock, modificare o sostituire i file di sistema, lavorare il file di framework per cambiare la grafica del dispositivo (exposed), poter usare Titanium Backup pr la copia delle app o del sistema etc..
Hispanico