Visualizzazione stampabile
-
in rete ce un'altra custom rom:
MZKitKat_2.0.1.v1.zip 308.4 MB
https://mega.co.nz/#!vc03HRKS!iBRvx5...puh058eSkrAYVg
My first rom for this device. Slowly starting to get to know it, still trying to get a custom recovery working.
Changes; the usual; root, gapps, chinese apps removed, dpi setting to 264, other changes. Tried to make it as clean as possible.
-
chi ha installato la 2.0.1?
cosa vuol dire questo cambiamento :
Modify screen buttons arranged in order
-
chi ha installato la 2.0.1?
cosa vuol dire questo cambiamento :
Modify screen buttons arranged in order
-
Una domandina qui in italiano che mi riesce più facile.
Sono in 1.0.9 v3 original e vorrei provare la 2.0.1 V3 Rozak. Non devo fare passaggi intermedi giusto?
Mi farà un wipe totale perchè allarga la partizione a 4gb e basta.
Leggo che ha anche risolto il problema del product key, quindi dovrebbe essere fatto tutto in un passaggio.
In caso poi se volessi portarlo ad 1.1.0 V3 Rozak sarebbe lo stasso passaggio giusto? Così come tornare a 1.0.9 stock con cui mi trovo bene?
Thanks
-
Si può passare da una ROM all'altra tranquillamente credo
Ieri sera sono passato a 1.0.9. stock da 2.0 Rozak, tutto liscio come sempre
-
Salve a tutti ragazzi!!! Finalmente mi è arrivato questo gioellino! Quale firmware mi consigliate di installare? (ho la versione senza bluetooth V1)!
Avete provato 2.1 Rozak? Mi consigliate la stock kitkat o cosa? Grazie infinite!!! spetto la vostra risposta per operare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
basiliom
Salve a tutti ragazzi!!! Finalmente mi è arrivato questo gioellino! Quale firmware mi consigliate di installare? (ho la versione senza bluetooth V1)!
Avete provato 2.1 Rozak? Mi consigliate la stock kitkat o cosa? Grazie infinite!!! spetto la vostra risposta per operare :)
Io andrei di 2.0.1 KitKat stock ancora in "beta o release candidate".., è quella che monto attualmente e va egregiamente... O vai di 1.1.0 se vuoi qualcosa di più "stabile" ed ufficialmente rilasciata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Se, da come ho capito hai il V3, ti conviene mettere l'ultimo Fw jb cioè il v1.1.0 o il penultimo 1.0.9
Ciao Enr1988, potresti aiutarmi a risolvere il problema del tablet morto dopo un tentativo di aggiornamento della rom ONDA_V975m_V1_v2.0.1_rozak_ non andato a buon fine, le ho provate tutte, se hai qualche suggerimento te ne sarei grato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tepsa
Ciao Enr1988, potresti aiutarmi a risolvere il problema del tablet morto dopo un tentativo di aggiornamento della rom ONDA_V975m_V1_v2.0.1_rozak_ non andato a buon fine, le ho provate tutte, se hai qualche suggerimento te ne sarei grato.
http://www.v975m.com/forum/showthread.php?t=93
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
grazie , ci proverò .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Io andrei di 2.0.1 KitKat stock ancora in "beta o release candidate".., è quella che monto attualmente e va egregiamente... O vai di 1.1.0 se vuoi qualcosa di più "stabile" ed ufficialmente rilasciata
Enr che mi dici di questa ultima relase KitKat?
-
Stavo leggendo dei vari problemi di aggiornamento della fondi Rozak 2.0.1 e dei suoi problemi di brick.
Pio ho letto che ha perso 2.5gb di memoria e guardando in titanium per caso mentre sistemato il tag hofatto due conti sulla mia memoria:
Sistema 1.04gb
Interna 4.16gb
Esterna 23.5
Totale: 28.7.
È normale per la versione 32gb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Semedisenape
Stavo leggendo dei vari problemi di aggiornamento della fondi Rozak 2.0.1 e dei suoi problemi di brick.
Pio ho letto che ha perso 2.5gb di memoria e guardando in titanium per caso mentre sistemato il tag hofatto due conti sulla mia memoria:
Sistema 1.04gb
Interna 4.16gb
Esterna 23.5
Totale: 28.7.
È normale per la versione 32gb?
Normalissimo... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Enr che mi dici di questa ultima relase KitKat?
Non male...se riuscissero ad ottimizzare la gestione della RAM sarebbe un bel passo avanti! La cosa bella è che nella prima beta KitKat nonostante avesse mille difetti la RAM era gestita alla grande..
PS. Se si riuscisse anche a cambiare il governor da hotplug ad interactive sarebbe un ulteriore passo avanti...
-
Per la v3 i problemi di WiFi sono stati risolti?
-
Ciao a tutti, mi e' appena arrivato il tablet, versione v3...e' già' rootato ma cosa mi consigliate di fare in quanto aggiornamenti Fw e quali app cinesi posso cancellare ecc...insomma vorrei predisporlo al meglio
Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosario55
Per la v3 i problemi di WiFi sono stati risolti?
No
Quote:
Originariamente inviato da
rux93
Ciao a tutti, mi e' appena arrivato il tablet, versione v3...e' già' rootato ma cosa mi consigliate di fare in quanto aggiornamenti Fw e quali app cinesi posso cancellare ecc...insomma vorrei predisporlo al meglio
Grazie!!
Fw 1.1.0 , fai il root e cancelli tutte le app cinesi con Titanium backup o simili.
Se esegui l'update del fw da recovery come consigliato in prima pagina non perdi i dati ;)
-
CONSIGLIO PER ADESSO DI NON INSTALLARE NUSSUNA CUSTOM ROM DI ROZAK perché attualmente chi prova spesso va incontro a loop di installazione ed una volta spento il tab questo risulta "BRICKATO" probabilmente per dei problemi nel flash della recovery(del nuovo fw) e del mount della cache durante la procedura che a random non esegue correttamente i "comandi".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
CONSIGLIO PER ADESSO DI NON INSTALLARE NUSSUNA CUSTOM ROM DI ROZAK perché attualmente chi prova spesso va incontro a loop di installazione ed una volta spento il tab questo risulta "BRICKATO" probabilmente per dei problemi nel flash della recovery(del nuovo fw) e del mount della cache durante la procedura che a random non esegue correttamente i "comandi".
il problema si presenta solo sulla V3
perchè io uso senza problema la rozak 2.0.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocho86
il problema si presenta solo sulla V3
perchè io uso senza problema la rozak 2.0.1
Peccato che rozak aveva brickato col V1...attualmente non consiglio di flasharle. Perché cmq, allo stato attuale non offrono chissà cosa in più rispetto ad una stock rootata e pulita dalle cineserie, a parte la partizione data da 2 a 4gb, che potrebbe essere più o meno utile...per me è assolutamente inutile x es.
Quindi consiglio di aspettare.poi chiaro che ognuno fa quello che vuole...ma se guardi il forum v975m è pieno di gente con "screen black...tab dead...bricked..."
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Peccato che rozak aveva brickato col V1...attualmente non consiglio di flasharle. Perché cmq, allo stato attuale non offrono chissà cosa in più rispetto ad una stock rootata e pulita dalle cineserie, a parte la partizione data da 2 a 4gb, che potrebbe essere più o meno utile...per me è assolutamente inutile x es.
Quindi consiglio di aspettare.poi chiaro che ognuno fa quello che vuole...ma se guardi il forum v975m è pieno di gente con "screen black...tab dead...bricked..."
CONFERMO !!! e ancora non sto risolvendo, nonostante un bel pò di guide in giro tra i forum.
-
Io posso aggiungere che sono alla 1.1.0 Rozak e che al momento non posso andare da nessun'altra parte.
Ho rischiato con un paio di tentativi verso la 2.0.1 Rozak ma mi sono fermato per paura di fare danni.
Non so se provare a tornare a stock ma temo possibili sfugge.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Peccato che rozak aveva brickato col V1...attualmente non consiglio di flasharle. Perché cmq, allo stato attuale non offrono chissà cosa in più rispetto ad una stock rootata e pulita dalle cineserie, a parte la partizione data da 2 a 4gb, che potrebbe essere più o meno utile...per me è assolutamente inutile x es.
Quindi consiglio di aspettare.poi chiaro che ognuno fa quello che vuole...ma se guardi il forum v975m è pieno di gente con "screen black...tab dead...bricked..."
Perfettamente d'accordo le stesse cose si ottengono agendo manualmente, a parte la partizione da 2gb a 4 gb come dicevi tu.
Io ho installato la 1.1.0 e tramite Titanium ho eliminato le cineserie, ho modificato build.prop per disabilitare il 3g.
-
per chi vuole aggiungere il tasto screenshot:
/system/build.prop
ro.statusbar.screenshot=false to ro.statusbar.screenshot=true
-
Aggiornata la prima pagina con i link al firmware Kitkat 2.0.1 Beta per V1 - V3
-
premetto che sono nuovo del mondo android, quindi scusatemi le sicure banalità ..
anyway, al momento io sono un 4.3 rozak 1.0.9 v3, installato senza problemi dalla SD, anche se, in realtà, dopo un paio di giorni di utilizzo, durante un aggiornamento automatico di una app, andato in errore, ho avuto un blocco fisso sulla connessione internet, orrizzontale a tutte le app, che ho risolto, reistallando la rozak ma evitando d'inserire il mio account google, in fase di set up della rozak stessa. Al momento il tablet è stabile, quindi per ora da qui non mi muovo. Vorrei comunque capire cosa succederebbe se volessi passare, sempre restando 4.3, alla versione 1.1.0 del firmware. Perderei tutte le app e i dati come fa la wipe di rozak ? a livello di sistema, ci sarebbero delle modifche ? in ultima analisi in compatibilità, cosa si perde/guadagna passando dalla rozak 4.3 - 1.0.9 allla 1.1.0 std ? grazie in anticipo per le eventuali risposte
-
Per chi fosse interessato vendo il mio tablet V975m v1 32gb per chi fosse interessato ho inserito topic sul mercatino.
-
Ho appena aggiornato il mio v1 alla 2.0.1 flashando manualmente l'update.zip e quindi senza perdere app e dati: tutto ok!
p.s. @xangelonerox : è la versione con retro in oro invece che alluminio? ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jbravo
Ho appena aggiornato il mio v1 alla 2.0.1 flashando manualmente l'update.zip e quindi senza perdere app e dati: tutto ok!
p.s. @xangelonerox : è la versione con retro in oro invece che alluminio? ;-)
Beh oro no ma ti eviti gli sbattimenti della spedizione dalla Cina. Tablet bloccato o dogana... Poi metti qualche accessorio in più e cmq si può sempre trattare...
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Peccato che rozak aveva brickato col V1...attualmente non consiglio di flasharle. Perché cmq, allo stato attuale non offrono chissà cosa in più rispetto ad una stock rootata e pulita dalle cineserie, a parte la partizione data da 2 a 4gb, che potrebbe essere più o meno utile...per me è assolutamente inutile x es.
Quindi consiglio di aspettare.poi chiaro che ognuno fa quello che vuole...ma se guardi il forum v975m è pieno di gente con "screen black...tab dead...bricked..."
Non ho ben capito...nel forum inglese c'é un gran casino di gente con il terminale fuori uso....é "colpa" solo delle ROM di rozak oppure brickano anche le ultime release ufficiali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jbravo
Ho appena aggiornato il mio v1 alla 2.0.1 flashando manualmente l'update.zip e quindi senza perdere app e dati: tutto ok!
p.s. @xangelonerox : è la versione con retro in oro invece che alluminio? ;-)
la versione in oro sul retro è V979m
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosario55
Non ho ben capito...nel forum inglese c'é un gran casino di gente con il terminale fuori uso....é "colpa" solo delle ROM di rozak oppure brickano anche le ultime release ufficiali?
anke se a me al momento funziona la rozak, io penso sia dovuto proprio da quest'ultima
-
la versione in oro sul retro è V979m[/QUOTE]
Pensavo fosse una battuta invece esiste veramente la versione oro
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xangelonerox
la versione in oro sul retro è V979m
Pensavo fosse una battuta invece esiste veramente la versione oro
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App[/QUOTE]
ahahah certo ke esiste veramente.
L'avevo menzionata qualke post precedente
-
domanda per v3. nel file V975m Core4_v1.1.0_v3 quando lo scompattate anche a voi vi da errore? ed in ogni caso quando lo aprite vedete solo 3 file e non 6?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
domanda per v3. nel file V975m Core4_v1.1.0_v3 quando lo scompattate anche a voi vi da errore? ed in ogni caso quando lo aprite vedete solo 3 file e non 6?
Riscarica l'archivio sarà corrotto! Devono essere 6 file e non deve dare errore durante l'estrazione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosario55
Non ho ben capito...nel forum inglese c'é un gran casino di gente con il terminale fuori uso....é "colpa" solo delle ROM di rozak oppure brickano anche le ultime release ufficiali?
Non si è ancora capito, ma a "sensazione" sembra che le ROM di Rozak danno maggiori problemi...
Io finora non ho provato nessuna custom ROM, visto che praticamente non migliorano nulla,se non la partizione data..., comprensibile comunque visto che rozak è alle "prime armi" come "cuoco" ....Ci fosse una Cyanogen 11 o una Omni non esiterei neanche un secondo a provarla, ma visto che queste mancano mi affido alle stock che al momento non mi pare abbiano causato casini...
PS. Poi si dovrebbe realmente vedere chi ha il tab brickato o meno, perché molti sono alle prime esperienze di "smanettamento" e magari si fanno prendere dal panico non seguendo correttamente le guide per il flash del Fw o del boot in recovery!
Ps2. Comunque sembra che il metodo più sicuro per aggiornare i Fw sia proprio quello del boot in recovery e del flash dell'update.zip come suggerito da me tempo addietro e che trovate in prima pagina.
-
Dici quindi che é meglio aggiornare solo con update.zip senza fine .aml?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Riscarica l'archivio sarà corrotto! Devono essere 6 file e non deve dare errore durante l'estrazione...
ti ringrazio.
ho un altro problema. sono con la 1.0.9. sto provando a fare il root ma mi da errore.
allora, io ho scaricato il file, creo una nuova cartella, lo scompatto e al posto di v975m_Root_Andorid4.3.zip metto update.zip. flasho e non va. perchè? gli altri file li tengo o nn li devo mettere nel tab?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosario55
Dici quindi che é meglio aggiornare solo con update.zip senza fine .aml?
Si, nel senso che ti metti tutti i file del Fw in una cartella sulla SD esterna, riavvii in recovery e scegli il file "update.zip"...partirà l'aggiornamento che al 99,99% non si servirà del file .aml che serve (penso) soltanto al flash partendo da tab spento e col Fw nella root della SD est