Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Domandana... Qualora ci fosse qualcuno che iniziasse a lavorare su una custom ROM potrebbe intervenire sulla gestione della compatibilità di apparati dongle bluetooth e 3G?
Penso proprio di si, basterebbe aggiungere dei "moduli" per il bluetooth che interagiscano correttamente a livello kernel..per quanto riguarda il 3g con il Dongle, uso una vecchia chiavetta della 3 momo design mini che funziona egregiamente, e sicuramente non risulta tra quelle compatibili e/o consigliate.
Al limite per il 3g si risolve alla grande con un modem 3g portatile o col tethering ;)
-
Io ho provato 2 chiavette...una onda della wind e l'altra huawei E173 della H3G e nulla non funzionano. Quando vado in ricerca rete mi rilascia errore. La seconda ha un hardware diverso dall E173 presente in lista. Volevo provare le chiavette da una parte per vedere se funzionano e dall'altra per capire quanto risparmiavo in termini di batteria rispetto al WiFi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia76
La 1.0.7 è buggata...
Seguendo il link sul primo post di questo 3d sono finito su ondaforum ed ho visto che di rilasci successivi di rom ufficiali ce ne sono stati diversi (troppi!) anche per questo non mi dispiacerebbe aspettare che la situazione si stabilizzi (creo che valga anche per la custom ROM...) visto che finora non ho avuto fastidi particolari usando la 1.0.7.
-
x chi vuole smanettare un pochetto....TweakDrypt e KillJoy con rispettive guide....
TweakDrypT script via TWRP - Scripts - Onda Tablet Forum
-
installazione di superuser su tablet con root del venditore (segue) Visto che superSU mi dava problemi in fase di installazione ho scelto superuser (chainsDD) che si è installato senza segnalazioni particolari.
Purtroppo la funzione "Temporay unroot" (su cui facevo conto per cubovision) non ha alcun effetto (non accetta nemmeno il segno di spunta).
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia76
In parole povere a cosa servirebbe? Hihihihihi
-
Ottimizza alcune operazioni del kernel, unlocka i governor gli scheduler e ti lascia finalmente clockare la CPU non a 1.6ma a 2.0ghz, dovrebbe limitare un po' il drain della batteria
-
Ciao ragazzi.
Visto che grazie a mattia76 (dell'info) SciBee (x la recovery) e Bristol (per il metodo di installazione) abbiamo la nostra prima recovery modificata, vi lascio il primo ZIP (adattato da me) da flashare contenente la bootanimation degli smartphone google edition. :D
Per chi non sapesse come fare, basta scaricare il file .zip, metterlo nel tablet, riavviare il tablet in recovery e flasharlo (primo bottone, scegliere il file e dare l'ok con lo swipe e poi reboot).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
Ciao ragazzi.
Visto che grazie a mattia76 abbiamo la nostra prima recovery modificata, vi lascio il primo
ZIP (adattato da me) da flashare contenente la bootanimation degli smartphone google edition. :D
Per chi non sapesse come fare, basta scaricare il file .zip, metterlo nel tablet, riavviare il tablet in recovery e flasharlo (primo bottone, scegliere il file e dare l'ok con lo swipe e poi reboot).
ah ma non grazie a me!!! andate qui TWRP recovery - Custom Rom for Onda v975m - Onda Tablet Forum e ringraziate SciBee x la reco e Bristol x il metodo di installazione safe!! io di mio le ho solo testate e informato voi =)
-
Mattia ti andrebbe di fare una guida in merito,quando hai tempo e se ti va, così metto in prima pagina...
-
x la guida della TWRP la trovi al post #702
x gli script intanto qui al post # 23 TweakDrypT script via TWRP - Page 2 - Scripts - Onda Tablet Forum
o se la volete semplice flasha i file del punto 3 e 5 via twrp e ignorate tutto il resto, aprite il terminale sul tablet e passate direttamente al punto 11.
grosso modo dovreste essere a posto, ma declino ogni responsabilita' ovviamente Lmao :D
-
Veramente gia c'e x i non anglofoni
1 scaricatevi Rashr dal Play Store
2 aprite l'app e pigiate flash recovery
3 scegliete il file recovery.img che avete precedentemete scaricato e salvato ove piu' vi aggrada
Finito.
Rashr ti auto backuppa il file recovery-from-boot.p, rinominandolo tipo "recovery-from-boot.bak"
qui un mirror x la reco https://www.dropbox.com/s/j9re0qa7glqhtmb/recovery.img
Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App
-
Kessa io dicevo per la guida TweakDrypt...
-
cmq, non so a voi come si comporti il wifi, io ho un consumo che dire eccessivo e' riduttivo, tipo che mi ciuccia il triplo del display....
-
Scusa geneshys avevo capit male.
Cmq Il punto 11 consiglia 800mhz di clock minimo. È da pazzi! Consiglio sui 300 e direi che basta e avanza! Il di più è solo x ciucciare batteria
Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia76
cmq, non so a voi come si comporti il wifi, io ho un consumo che dire eccessivo e' riduttivo, tipo che mi ciuccia il triplo del display....
Si ciuccia che è una meraviglia... Però devo dire che per ora usando l'ultimo firmware onda la batteria sembra avere una buona durata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia76
cmq, non so a voi come si comporti il wifi, io ho un consumo che dire eccessivo e' riduttivo, tipo che mi ciuccia il triplo del display....
Che versione hai? A me consuma a parità di tempo, un po meno il display. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_0XYaG.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_zYKc3.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_zC7Ir.jpg
Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App
-
-
Da quello che ho capito dalla guida si flasha il kernel... A questo punto si può usare Trickster mod per modificare la frequenza CPU per chi non ha il kitkat installato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia76
La rozak 1.1.0 2gb v3
Non so se rozak interviene su qualcosa ma fino a poco fa la sconsigliavano. In ogni caso io ho la 1.0.9. E mi fa quei consumi. Considerando che ho sempre attivata l'app delle gesture (come vedi dagli screen ho la modalità schermo intero attiva sempre) direi non male come durata.
Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Da quello che ho capito dalla guida si flasha il kernel... A questo punto si può usare Trickster mod per modificare la frequenza CPU per chi non ha il kitkat installato?
Se flasha "solo" un kernel nuovo che lo supporta (e da quello che scrivono lo supporta) direi di si. Conviene tuttavia che ti fai un backup delle app+dati perché molti kernel cambiano i consumi della batteria non di poco. E poi dovrai riflashare il firma originale x ripristinarlo
Inviato dal mio ONDA A9 Core4 usando Androidiani App
-
gli unici problemi che c'erano con le rozak erano gli occasionali brick flashando rom che ti cambiavano la partizione di memoria riservata alle app, nulla piu' il wifi e' un problema noto sui v3 consuma e a volte casca e si deve riavviare (cosa nota a onda si spera che fixino nelle prossime beta kitkat...buggate pure quelle x le v3 dicono) ah poi il problema della sd che riaccendendo il tab a volte non la rimonta correttamente -L-.
voi niente problemi del genere?
EDIT: ah sapete mica se si puo' e nel caso come aggiungere ai tasti della barra il pulsante x gli screenshot??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia76
gli unici problemi che c'erano con le rozak erano gli occasionali brick flashando rom che ti cambiavano la partizione di memoria riservata alle app, nulla piu' il wifi e' un problema noto sui v3 consuma e a volte casca e si deve riavviare (cosa nota a onda si spera che fixino nelle prossime beta kitkat...buggate pure quelle x le v3 dicono) ah poi il problema della sd che riaccendendo il tab a volte non la rimonta correttamente -L-.
voi niente problemi del genere?
EDIT: ah sapete mica se si puo' e nel caso come aggiungere ai tasti della barra il pulsante x gli screenshot??
Nella barra sottostante nn so. Io l'ho messo nella barra in alto (quella a destra) con gravitybox.
X il fatto dell'sd ogni volta k spengo lo schermo viene smontata e quando lo riaccendo la rimonta. Il wifi mi è sempre andato, anche facendo tethering cn l's4 e mai scollegato da solo. Ho v3. Il wifi ha cmq consumi grossi confronto x esempio l's4 ma tuttavia consuma poco meno dello schermo e nn di più a me.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ho installato il nuovo kernel...ma come faccio a capire se effettivamente il tablet si muove sotto nuovo kernel?
N.b. Trickster Mod non mi fa aumentare la CPU a 2 ghz pur cambiando kernel!
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Ho installato il nuovo kernel...ma come faccio a capire se effettivamente il tablet si muove sotto nuovo kernel?
N.b. Trickster Mod non mi fa aumentare la CPU a 2 ghz pur cambiando kernel!
Hai fatto i cambiamenti del punto 11 della guida??
X il kernel basta che vai in:
Impostazioni->informazioni sul tablet->versione kernel e vedi se è diverso da quello he avevi. Io ad esempio con la 1.0.9 ho un kernel datato 17marzo 13.30.53
X tutti: non so se è cosa nota ma in:
System->media->app restano delle apk inutili da disinstallare. Occupano un 100mb tranquillamente.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Per me è aramaico :D Nel senso non capisco proprio cosa fare...!!!
1) Ho scaricato SDK
2) Ho fatto partire Android SDK Manager e poi installato > Android 4.3 (Api 18) (Io ho la versione 4.3 android installata)
Poi non so più come procedere :D
In gestione dispositivi mi ritrovo: sotto la voce: ANDROID USB DEVICE > Android composite ADB interface (Significa che l'onda è riconosciuto? Boh)
-
puoi fare o come dice la guida e connetterti al tab via pc (adb shell) e lanciare gli script, o lanciarli direttamente dal terminale su tab.
il fatto che non ti riconosca il tab sotto adb e' perche' quasi sicuramente devi editare il file adb_usb.ini (c:\utenti\USER\.android) e aggiungi la linea 0x1F3A
dovresti avere poi una cosa del tipo
# ANDROID 3RD PARTY USB VENDOR ID LIST -- DO NOT EDIT.
# USE 'android update adb' TO GENERATE.
# 1 USB VENDOR ID PER LINE.
0x1F3A
chiudi, salvi i cambiamenti al file.ini e dal prompt dei comandi:
adb kill-server
adb devices
adb shell
su -c killjoy
......
cmq qui http://www.ondaforum.com/topic/246-t...ript-via-twrp/ c'e' il thread ufficiale con tutta la spiegazione di bristol. leggetevi TUTTO il thread e dentro ci sono tutte le risposte a eventuali problemi di installazione.
-
Ho aggiunto la linea...
poi procedo:
cmd e apro quindi il prompt dei comandi...
poi mi ritrovo però: c:\user\geneshys
ma mi devo mettere in c:\ e eseguire i comandi indicati da te?
-
credo di esserci riuscito!
nel prompt dei comandi mi rilascia:
Quote:
C:\Users\Geneshys\Downloads\adt-bundle-windows-x86_64-20140321\sdk\platform-tool
s>adb devices
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
List of devices attached
12345678900 device
-
direi che funziona :) ottimo.
-
Grazie!
Ma nella massima frequenza devo mettere 1.9 o 2 ghz?
-
io ho settato
on demand
noop
1900
300
-
Okappa!
Un ultima domanda...!
Vedo questa lista di frequenze:
==================================================
96000 192000 312000 408000 504000 600000 696000 816000 912000 1008000 1104000 12
00000 1296000 1416000 1512000 1608000
==================================================
Come mai non è presente la 2 ghz?
-
non ho il tab sotto mano, non ho presente. appena finiscono di giocarci a "uccelli incazzati" ci guardo.
cmq la cpu e' clocckata a 1992mhz non a 2k
-
Naturalmente se si fa un aggiornamento del firmware si perde tutto, giusto?
-
-
hihihih...le domande non finiscono mai...! Stavo leggendo su ondaforum un tizio che ha scritto che Cputuner non funziona, che se pur modificando il tutto alla fine si ritrova con i parametri di casa onda...! Come faccio a verificare se effettivamente i parametri sono stati modificati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
hihihih...le domande non finiscono mai...! Stavo leggendo su ondaforum un tizio che ha scritto che Cputuner non funziona, che se pur modificando il tutto alla fine si ritrova con i parametri di casa onda...! Come faccio a verificare se effettivamente i parametri sono stati modificati?
È ovvio che non si modificano il governor che lo scheduler in quanto il kernel stock non permette tali modifiche!! Non esiste nessun kernel custom per il nostro dispositivo...quello che avete messo non è un kernel ma un "raggruppamento" di "script" che non possono essere utilizzati dal nostro Onda...avevo già provato un mese fa circa anche senza recovery di utilizzarli posizionando tutti i file correttamente, sembrava funzionasse invece mi ritrovato sempre con "hotplug" e "cfq"...
-
Quindi quello delle modifiche è un lavoro inutile? Cosa lo mettono a fare allora??? Quindi non si modifica neanche la frequenza CPU?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Quindi quello delle modifiche è un lavoro inutile? Cosa lo mettono a fare allora??? Quindi non si modifica neanche la frequenza CPU?
Forse le frequenze CPU riesci a modificarle, visto che si riesce anche con qualsiasi app..tipo trickstermod ecc nei firmware Kitkat.
Qualsiasi altra cosa è una perdita di tempo, non viene applicata, c'ho già perso del tempo io...e non è servito a nulla