va beh io ho la v1 e ho scaricato 2.0.1
Visualizzazione stampabile
ma la patch per rimuovere le app cinesi e che setta lingua e orologio dove la scarico?
Salve a tutti e intanto grazie del grande lavoro svolto.
Vi seguo e cerco di fare del mio meglio anche se da noob non riesco sempre.
Problema:
ho es file explorer, root, e rom stock 4.4.2
provo ad andare in System/media/app per cancellare le applicazioni ma non riesco (read-only file system).
come posso risolvere?
Grazie mille
P.s. Bellissimo il boot animation di Google!!!!
perché es non è un "root browser", usa root browser o root file manager, tutti e 2 sul play store
Le app cinesi li puoi facilmente rimuovere (le app utente) o disabilitare (le app di sistema) da Impostazioni->App oppure con il tool titanium backup (https://play.google.com/store/apps/d...umBackup&hl=it)
Con quest'ultimo puoi disinstallare anche quelle di sistema.
Buona sera a tutti.Manco da androidiani dai tempi del Vi40 Dualcore e dal V972 che uso tutt'ora con grande soddisfazione dopo averlo smontato e rimontato svariate volte!Ora sono alle prese con questo V975M e vorrei farvi un paio di domande.
Ho la versione V1 16gb e vorrei montare una rom custom ed ho letto il primo post ed i link annessi.Prima di procedere al root ed all'installazione di una custom...devo seguire il procedimento per creare una sd come nei link guida o posso farne a meno?
Voi quale consigliereste?
Vi ringrazio sin d'ora! :)
A proposito di aggiornamenti ho notato che la procedura di aggiornamento da Recovery stock funziona solo se si tratta di un avanzamento di release, se si vuole fare un downgrade o passare ad esempio dalla versione android 4.3 firmware 1.1.0 a Kitkat 2.0.1 non permette l'aggiornamento, bisogna necessariamente utilizzare la procedura standard da Sdcard.
Utilizzo CPU Spy Reborn per il monitor del deep sleep, installando il tweak package "Operation Killjoy" compare una segnalazione che dice che manca il file delle frequenze.
Si può risolvere o c'è bisogna di un aggiornamento dell'App?
Secondo me bisognerebbe mettere a posto la prima pagina, la procedura corretta per l'aggiornamento da sdcard è quella descritta qui:
ONDA V975m V1 & V3 custom ROM by rozak (v2.0.1 based) - Custom Rom for Onda v975m - Onda Tablet Forum
A partire da "Case B - Clean install"
L'aggiornamento invece da recovery tramite il file update.zip è quello che si trova qui https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post5318692
Inoltre andrebbero aggiornati i link per scaricare i vari firmware che sono cambiati in quando il forum a cui puntavano ha cambiato indirizzo (adesso è Onda Tablet owners Forum v975m v975i and others)
ragazzi non riesco a far funziona il collegamento hdmi alla tv.
Ma ce qualke opzione da attivare per caso?
Ho provato anche a tagliare parte di plastica del connettore per allungarlo un po.
Sistemati i link in prima pagina.
Edyros cosa ha la procedura d'installazione della prima pagina che non va? è la stessa che ha suggerito Enr. Io ho sempre utilizzato quella per installare il firm ed è sempre andato tutto bene!
Da quello che che leggo mi sembra che sia la procedura di solo aggiornamento tramite scelta di update.zip avviando la recovery, anche se non è specificato chiaramente.
Inoltre al punto 2
2 - Riavviate in recovery tramite una semplice applicazione dal Play Store, "Quick boot" (necessita dei permessi di root ) altrimenti manualmente premendo il tasto volume su e poi tasto power
Avviando manualmente e premendo "tasto volume su e poi tasto power" da sdcard non andrebbe in recovery ma si avvierebbe la procedura
di installazione standard.
Seguendo le mie indicazioni e i link precedentemente postati io la scriverei così.
- INSTALLAZIONE CON BOOT DA SDCARD, funziona sempre sia come aggiornamento che installazione da zero
Eventualmente da tradurre o indicare il link tratta da qui (Caso B clen Install) ONDA V975m V1 & V3 custom ROM by rozak (v2.0.1 based) - Custom Rom for Onda v975m - Onda Tablet Forum
Follow these steps exactly:
1- Extract the .rar file of the ROM. You will get these files:
aml_autoscript
factory_update_param.aml
recovery.img
u-boot.bin
update.zip
2- Put an SD card of size up to 16GB in card reader.
3- Format the SD card with SDFormatter version 4 (hint: run this program as administrator).
You can download it from here: SD Formatter 4.0 for SD/SDHC/SDXC - Tools for Onda v975m - Onda Tablet Forum
4- Make the SD card bootable with SDcardMaker_uboot tool.
You can download it from here: SD Card Maker - Tools for Onda v975m - Onda Tablet Forum
IMPORTANT: Select the u-boot.bin from the ROM you extracted in step 1.
Format the card when asked to by the SDcardMaker_uboot. Format must be FAT32 with 32KB cluster size.
5- Copy all the files you extracted in step 1 to SD card.
6- Safely remove the SD card from the computer (Very important!).
7- Power off the tablet by pressing <Power> button for 20 seconds.
8- Put the SD card into the tablet's card slot.
9- Press simultaneously AND HOLD the buttons <Power> and <Volume +>.
10- When the green droid appears (or after about 5 seconds if no droid appears) release ONLY <Power> button. Keep pressing <Volume+>.
11- After about 1-3 minutes you will see the big droid with the spinning cube. Now release the <Volume+> button.
12- When the update finishes, the tablet will reboot. As soon as you see the ONDA logo, you are in business.
INSTALLAZIONE DA MENU RECOVERY, valida solo per upgrade e non funziona per downgrade o passaggio da android 4.3 Firmware 1.1.0 a kitkat 2.0.1
ed è la stessa di Enr1988 (https://www.androidiani.com/forum/tu...ml)
Si può fare sia tramite cavo OTG sia da sdcard inserito nell'apposito slot del tablet
- tramite Pc copiare i file dell'aggiornamento in una cartella di una pendrive o sdcard
- tramite un cavetto OTG collegare la pendrive al tablet oppure inserire la sdcard nell'apposito slot, avviare in recovery tramite quick boot (richiede il root) o premendo simultaneamente <Power> e <Volume +> , quando la recovery appare scegliere
"Apply update from EXT".
scegliere la prima opzione "Update from sdcard" per aggiornamento da sdcard
scegliere la seconda opzione "Update from udisk" per aggiornamento da "pendrive"
dalla cartella dove sono stati copiare i file precedentemente scegliere update.zip.
- Quindi "Reboot system Now"
Aggiornato a Kitkat! :-) ora root! Grazie ragazzi per i consigli!
Ciao Rosario
Io ricordo che quando feci il downgrade da kitkat al 4.3 firmware 1.1.0 usai la procedura in prima pagina e l'installazione avvenne con successo! Vero è che riavviando in recovery parte direttamente l'installazione della rom. Ma la prima prova che feci, e che non mi consentì di fare il downgrade, fu quella di decomprimere il file zip dentro una cartella in SDCARD riavviare in recovery scegliere l'SDCARD e cliccare su update.zip...! L'installazione partiva ma poi mi dava errore...non ricordo bene, ma sembrava qualcosa legato all'incompatibilità della rom con il V975M. Quindi provai il secondo metodo (quello in prima pagina) e installai la rom senza problemi. Io parlo comunque di rom ufficiali e non custom!
A questo punto credo che entrambe le procedure siano corrette. Qualcuno ha fatto un downgrade usando la procedura in prima pagina?
Scusate...per rotare la 4.4?
In prima pagina. Vai in tools V975m clicca su link e trovi il root.
http://pan.baidu.com/share/home?uk=3...ategory/type=0
Forse é uscita una nuova versione, datata oggi, magari stable
A quanto pare é solo per il V3?
Si magari é stato corretto il bug del WiFi...sono solo ipotesi...qualcosa si muove forse...
Parlando sempre di ROM ufficiali ho provato a passare da 1.1.0 a kitkat 2.0.1 tramite update.zip ed è fallita dicendomi che la 1.1.0 era più recente ed ho dovuto utilizzare necessariamente la procedura con avvio da sdcard, per questo motivo dicevo che il downgrade non permette di farlo, la 1.1.0 la vedeva più recente di quella che tentavo di installare.
Quindi deduco che le due procedure vanno bene solo in caso di passaggio a release più recente.
Ma la 1.1.0 non è relativa al 4.3? Ma nella guida in prima pagina non parla di usare solo update.zip....ma di decomprire tutto sulla sdcard senza creare cartella e riavviare in recovery in questo modo parte l'installazione in automatico. Quindi se voglio installare la KitKat non mi dovrebbe funzionare visto che ho la 1.1.0. Proverò :)
La 1.1.0 è della 4.3 ma il discorso vale lo stesso, se avvii in recovery non parte in automatico ti compare il menu della recovery e devi scegliere tu cosa fare, provare per credere. Io l'ho già verificato.
Come dicevo sopra per passare dall 1.1.0 alla kitkat ho dovuto avviare da sdcard.
Per SdCard intendiamo entrambi la memory card esterna giusto?
Allora, tu ha scompattato lo zip del firmware hai messo i file (【必看】刷机教程.txt, aml_autoscript, factory_update_param.aml, recovery.img, u-boot.bin, update.zip) dentro la SdCard (memory card esterna) senza creare nessuna cartella, hai riavviato in recovery e non ti è partita l'installazione o se ti è partita non lo ha installato?
Ciao ho provato ad eseguire l'aggiornamento KK stable Onda x v3/v4 , ho eseguito la procedura del riavvio in recovery tramite chiave usb con all'interno i file dell'aggiornamento (【必看】刷机教程.txt, aml_autoscript, factory_update_param.aml, recovery.img, u-boot.bin, update.zip) , parte l'installazione verifica l'aggiornamento e mi dice che l'aggiornamento è per k12_ma975m8 ed io invece ho k12_ma975m8B , aggiungo che ho la versione con Bluetooth e da info dispositivo ho la versione firmware 1.1.0 v4 . Come posso risolvere?
Puoi provare con una sdcard esterna? A me fece la stessa cosa con la penna usb, ma poi usai la sdcard e installò il firmware...! Mistero!!!
L'importante che hai risolto! Quindi hai usato la procedura in prima pagina passando dal firm onda 1.1.0 a Kitkat, questo per aver conferma che funziona.
Ci sono quelle relative ad android 4.3 e quelle ad android 4.4 Kitkat...! Poi ci sono le custom rom di Rozak...! Cosa non ti convince?