Visualizzazione stampabile
-
Niente da fare... Sono ore che provo. Ho seguito la procedura ma l'aggiornamento e il robottino verde non parte. L'unica cosa che fa é schiarire leggermente lo schermo quando tengo premuto inizialmente Power e volume +.. Poi schermo nero e basta all'infinito (sono rimasto anche più di 5 min col tasto volume più premuto..) nn esiste una procedura di ripristino col pc? Sono disperato non so che pesci pigliare.. Aiuto!!
-
Usi la SD o la chiavetta?
-
A me era successa una cosa simile. Primo, vai in una stanza buia, e tieni premuto il tasto on off per un po, poi prova a riaccenderlo... Se vedi una lieve fluorescenza nello schermo hai speranza.... A questo punto premi off finché si rabbuia per bene. Ora prendi una micro sd e scompattaci su la versione di firware che avevi prima. Inserisci la memoria nel.tablet e tieni premuto vol + e on per qualche secondo, dopo un po dovrebbe partire in automatico. Se va tutto bene il tuo tab è come prima. Poi vai su ondaforum e scaricati il debug per il v3 .09 e poi installa quello che ti pare. R
Inviato dal mio PIXELS DG350 usando Androidiani App
-
a me era successa la stessa cosa e non riuscivo a vedere il robottino, neanche dopo 20 minuti con i tasti premuti, poi ho provato e anzichè premere il taso volume + ho premuto volume - ed è partito quasi istantaneamente l'aggiornamento.
Ciao..
-
Ciao ragazzi ho risolto! Il problema é che non aveva abbastanza carica la batteria. L'ho tenuto un po' in carica e ho fatto la procedura con il caricabatterie attaccato.. Magicamente dopo una 30 di secondi il robottino é comparso e l'aggiornamento é partito. Ho la rozak 2.0 di aprile. Adesso però ho un problema con il WiFi. A volte non si attiva, cioè clicco su on e rimane all'infinito su attivazione WiFi.. Sono costretto a spegnere e riaccendere il tablet. E a volte non basta neppure quello.. Abbastanza fastidioso come bug, a qualcuno é già capitato? come potrei risolvere!? Non vorrei cambiare rom perché mi ci trovo bene.. Oppure esiste qualche app per agganciare il WiFi da usare al posto di quella nelle impostazioni? Grazie ancora
-
Prova deep sleep battery saver https://play.google.com/store/apps/d...atrsaver&hl=it , permette di attivare/disattivarr il wifi
Inviato dal mio V975m Core4 usando Androidiani App
-
qualche novità utile per quanto riguarda lo sviluppo di qualche rom?
-
Mentre stavo usando il tablet si è bloccato, è rimasta la schermata fissa dell' applicazione che stavo usando e nessun tasto rispondeva più.Ho forzato lo spegnimento tenedo premuto per 10 secondi il tasto power.
Riaccendendolo rimaneva bloccato sul logo"onda".
Ho provato a ricaricare il firmware tramite SD opportunamente preparata tenendo premuto power e vol+ (procedura che avevo eseguito altre volte in precedenza) , ora quando accendo non appare più nessuna scritta, si vede la retroilluminazione dello schermo che si accende e per spegnerlo devo forzarlo tenendo premuto power.
Non mi è ben chiaro il meccanismo di boot, recovery, firmware, cosa si riesce a scrivere con Amlogic Burning tool .Mi potete consigliare cosa leggere per mettere in ordine le idee?
Grazie.
-
Leggi in prima pagina ci sono i link per l'unbrick
-
Una curiosità, ma il tablet si può briccare anche durante il normale uso?Se non entra più in recovery occorre eseguire qualche procedura prima di caricare il firmware tramite sd e tasti power e vol+ ? Ho provato il ripristino tramite sd ma non ne vuole sapere, lo schermo si illumina ma non appare nessuna scritta.Grazie
-
Secondo voi conviene aggiornare a Kitkat o per i bug presenti è meglio tenere Jelly Bean?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Aggiorna al KitKat!
Seguendo la guida in prima pagina si perdono i dati o tutto rimane come prima?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
C'è un modo per avere il multiutente su questo tablet, anche tramite un modulo xposed?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
brio97
C'è un modo per avere il multiutente su questo tablet, anche tramite un modulo xposed?
Yes, modulo per xposed Allegato 119494
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Ciao Enr, che altri moduli usi per xposed? Il tablet mi va benissimo così, ma se c'è qualcosa di interessante potrei pensare ad installarlo.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zioroby6
Ciao Enr, che altri moduli usi per xposed? Il tablet mi va benissimo così, ma se c'è qualcosa di interessante potrei pensare ad installarlo.. :)
Ciao! Come moduli xposed sull' onda uso tinted status bar, gravitybox, e qualche altro che non ricordo..non ho il tab con me, in quanto al momento uso un pipo p1 di cui ho fatto una recensione dove lo confronto al v975m.. Puoi leggerla qui http://www.topdigamma.it/elettronica...se-custom-rom/ qualsiasi consiglio e/o confronto da fare è ben accetto :)
Aspettando che il "team" di dev che si sta organizzando su ondaforum possa dare nuova linfa al v975m, che sembra caduto nel dimenticatoio della casa madre! Visto che anche quelli di amlogic hanno pubblicato per i propri partner l'ultimo sdk il 23/08 spero che in onda si ricordino del nostro tablet..
-
ho seguito alla lettera la procedura per aggiornare con la rom di rozak; veloce sintetico perfetto.
meno male che esistete
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Ciao! Come moduli xposed sull' onda uso tinted status bar, gravitybox, e qualche altro che non ricordo..non ho il tab con me, in quanto al momento uso un pipo p1 di cui ho fatto una recensione dove lo confronto al v975m.. Puoi leggerla qui
Pipo P1 il miglior tablet cinese da 9,7" ? Recensione completa e custom rom qualsiasi consiglio e/o confronto da fare è ben accetto :)
Aspettando che il "team" di dev che si sta organizzando su ondaforum possa dare nuova linfa al v975m, che sembra caduto nel dimenticatoio della casa madre! Visto che anche quelli di amlogic hanno pubblicato per i propri partner l'ultimo sdk il 23/08 spero che in onda si ricordino del nostro tablet..
Ottima recensione Enr, l'ho letta più per curiosità che per interesse diretto verso il Pipo P1. Avevo un Pipo S1 che si è dimostrato molto buono per il basso prezzo a cui lo acquistai, anche se i materiali costruttivi non sono il massimo. Probabilmente come aspetto estetico l'Onda è leggermente avanti, mi piace molto, anche al tatto. Negli ultimi test (vedi ondaforum) l'Onda sembra raggiungere 37k su Antutu, peccato che il buon hardware non sia accompagnato da un sistema operativo altrettanto buono.. Sembrano però esserci belle notizie, su Ondaforum si è fatto avanti un developer (stane1983) che sembra avere intenzione di acquistare il tablet per sviluppare un firmware.. Speriamo bene!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zioroby6
Ottima recensione Enr, l'ho letta più per curiosità che per interesse diretto verso il Pipo P1. Avevo un Pipo S1 che si è dimostrato molto buono per il basso prezzo a cui lo acquistai, anche se i materiali costruttivi non sono il massimo. Probabilmente come aspetto estetico l'Onda è leggermente avanti, mi piace molto, anche al tatto. Negli ultimi test (vedi ondaforum) l'Onda sembra raggiungere 37k su Antutu, peccato che il buon hardware non sia accompagnato da un sistema operativo altrettanto buono.. Sembrano però esserci belle notizie, su Ondaforum si è fatto avanti un developer (stane1983) che sembra avere intenzione di acquistare il tablet per sviluppare un firmware.. Speriamo bene!!! :)
Ciao,grazie!
Posso confermati che la qualità costruttiva dell'onda sembra migliore, a parte lo schermo che nel pipo a mio parere è superiore..
Ho provato il nuovo antutu v5 nell'onda con risultato di 38k!! Ma si vede benissimo che è presente il solito trucco per aumentare il punteggio,infatti la freq da 1,6ghz(da me impostata), passa a 1,99ghz e durante il test 3d si vede il solito frameskip per aumentare i fps e di conseguenza il punteggio...ma detto questo anch'io seguo con estremo interesse il lavoro di Scibee, Yort e della quasi new entry Stane1983, che a differenza dei primi due ha esperienza ed accesso al codice Amlogic...staremo a vedere se saranno in grado di far girare il tablet per come si deve, perché sulla carta non dovrebbe esserci una differenza così marcata con il pipo p1 con rk3288
-
Ciao a tutti, ho qualche perplessità che spero qualcuno possa sedare.
1)Ero intenzionato a rootare il tab ma ho un problema, sulla guida in prima pagina dice di scaricare il file di cui viene dato il link, ma su questo link ci sono molteplici archivi e non so quale sia quello giusto, senza contare che nessuno di questi archivi contiene sei file come specificato nella guida. Tutti gli altri archivi presenti nel link descrivono la procedura di root con la necessità di utilizzo di una scheda sd. La procedura descritta qui su androidiani non è più valida? O sono io che non trovo il giusto file?
2)Leggendo qualche post di questo thread ho letto di gente che chiedeva se fosse consigliabile fare l'upgrade a kitkat, ma tale aggiornamento è un aggiornamento ufficiale?Se si come si può fare?
Grazie a chi mi risponderà e le mie scuse se queste domande vi sembreranno banali e/o già fornite di risposta.
-
Ciao
Intanto...
1) che versione hai di tablet, v1 o v3?
2) che firmware hai installato? Versione?
Qui ci sono i firmware ufficiali
Official Onda v975 Rom Firmwares - Onda Tablet Forum
-
Ciao,
1)Il tablet è la versione v3
2)il firmware dovrebbe essere la v1.0.9 (è quello scritto in info sotto la dicitura "versione banda di base" vero?)
fino ad ora non l'ho toccato quindi c'è il firmware originale con cui me l'hanno venduto.
-
Questo è l'aggiornamento all'ultima versione firmware kitkat :
http://www.ondaforum.com/files/file/...-v201-v3-0515/
Questo è il link per rootare,dopo che hai aggiornato al KitKat
http://www.ondaforum.com/files/file/...4-20140521rar/
-
Grazie mille, ma che tu sappia esiste una procedura di root che non implichi l'utilizzo di una memoria esterna?
-
Ho letto qualcosa per gli smartphone ma sinceramente non ho mai provato, anche perché la procedura root con la SD è semplicissima.
-
Ok, grazie mille per le info e per la solerzia nel rispondere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvano90
Grazie mille, ma che tu sappia esiste una procedura di root che non implichi l'utilizzo di una memoria esterna?
Se installi la recovery TWRP ti permette di selezionare lo zip anche dalla memoria interna
-
stane1983 ha ordinato il tablet, ci stiamo avvicinando importanti implementazioni :D
-
Scusate, vorrei cambiare la batteria al mio tablet con una più potente, qualcuno sa come si smonta questo apparecchio. Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannixi
Scusate, vorrei cambiare la batteria al mio tablet con una più potente, qualcuno sa come si smonta questo apparecchio. Grazie in anticipo
Si smonta facilmente con un plettro,facendolo passare lungo i bordi tra plastica e alluminio....basta googlare un po' e vedi anche qualche immagine...detto questo, non puoi mettere nessuna batteria più grande in mah perché non c'è spazio...
Il "problema" della durata è correlato al Fw sviluppato con i piedi da Onda che non rilascia aggiornamenti da maggio.. e anche in qualsiasi altro tablet da loro commercializzato ci sono i medesimi problemi...
L'unica cosa da fare è attendere che stane1983 riceva presto il suo v975m e si metta al lavoro per un Fw ottimizzato e che lavori al meglio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
L'unica cosa da fare è attendere che stane1983 riceva presto il suo v975m e si metta al lavoro per un Fw ottimizzato e che lavori al meglio ;)
Vabbè aspettiamo.
Io comunque sono ancora alla versione 1.7 :-[ poichè ho timore che si blocchi tutto e perdo gli appunti di studio.
Però appena stane xx93 fa qualcosa di importante, migro: lo giuro!
-
se vai su aliexpress s scrivi batterie ONDA V975M trovi: 3.7V, 12000mAH, batteria 45.105.188 4.594.105 * 2 polimeri di ioni di litio / LG Li-ion per ONDA V975M Quad Core Tablet PC
-
Buongiorno, due domande (ho un'onda 975m v3 con razok di Aprile e nova luncher) :
- è possibile modificare/aumentare in qualche modo la sensibilità touch del tablet..c'è qualche software/firmware indicato con tali possibilità?
- tablet apple/samsung che vedo in giro hanno sfondi ed icone molto brillanti con impatto notevole all'occhio...è dovuto ad una superiorità di display marcata o come posso impostare sfondi/icone equivalenti...quale software consigliate di intallare a tal fine (sempre se possibile... avere tali caratteristiche ) ?
Grazie
-
4 allegato(i)
Piccoli "progressi" aspettando un Fw by stane1983
Ovvero disattivare i "trucchi" per i benchmark by Onda e di conseguenza la possibilità di cambiare il governor del kernel
Prerequisito: il robot ed un file manager che permette di aprire il build.prop , modificarlo e salvarlo( ho usato robot explorer)
Aprire il build.prop e ricercare le 2 voci "ro.app.oprimization=ture" e cambiarlo in "false" , salvare e riavviare.
Poi al solito, potete usare trickstermod per impostare la CPU a 1992mhz e finalmente cambiare governo, sto provando interattive con alcune modifiche per farlo scalare ad una freq intermedia al posto della max,quando non richiesta...
Allegato 120235 Allegato 120236
Ecco i reali antutu benchmark v5 e v4 X edition
Allegato 120237Allegato 120238
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Piccoli "progressi" aspettando un Fw by stane1983
Ovvero disattivare i "trucchi" per i benchmark by Onda e di conseguenza la possibilità di cambiare il governor del kernel
Prerequisito: il robot ed un file manager che permette di aprire il build.prop , modificarlo e salvarlo( ho usato robot explorer)
Aprire il build.prop e ricercare le 2 voci "ro.app.oprimization=ture" e cambiarlo in "false" , salvare e riavviare.
Poi al solito, potete usare trickstermod per impostare la CPU a 1992mhz e finalmente cambiare governo, sto provando interattive con alcune modifiche per farlo scalare ad una freq intermedia al posto della max,quando non richiesta...
Allegato 120235 Allegato 120236
Ecco i reali antutu benchmark v5 e v4 X edition
Allegato 120237Allegato 120238
Sto seguendo anch'io su Ondaforum, Enr.. Hai provato ondemand o intellidemand?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zioroby6
Sto seguendo anch'io su Ondaforum, Enr.. Hai provato ondemand o intellidemand?
Ehehhe magari un intellidemand o un intelliactive...ma come dovresti sapere non sono presenti nel kernel stock...comunque penso che il miglior gov per il nostro amlogic è l'hotplug...con interactive i 4 core rimangono sempre attivi...ma al di là di questo provalo e mi dici come va impostandolo come nei miei settaggi(altrimenti sta sempre al max)..io "purtroppo" al momento utilizzo il Pipo P1 e non posso testarlo per bene, ma aspetto di vedere buone nuove a breve😎
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Ehehhe magari un intellidemand o un intelliactive...ma come dovresti sapere non sono presenti nel kernel stock...comunque penso che il miglior gov per il nostro amlogic è l'hotplug...con interactive i 4 core rimangono sempre attivi...ma al di là di questo provalo e mi dici come va impostandolo come nei miei settaggi(altrimenti sta sempre al max)..io "purtroppo" al momento utilizzo il Pipo P1 e non posso testarlo per bene, ma aspetto di vedere buone nuove a breve😎
Hai ragione Enr... Ho chiesto a te perché non ho la TWRP, ma la recovery stock, quindi non ho flashato nulla..
Probabilmente aspetterò un altro po' prima di rimettere le mani sul tablet perché per il mio utilizzo va benissimo così, mi piacerebbe solo un po' di durata della batteria in più..
Speriamo arrivino presto una custom rom e un kernel dai tre sviluppatori di Ondaforum! :)
-
Scusate,esiste qualcosa tipo la gravity box per implementare la rom Razok??
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernello76
Scusate,esiste qualcosa tipo la gravity box per implementare la rom Razok??
Basta guardare in prima pagina ;)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5371455