No ho windows seven!
Mi sbaglio o ho letto che non si deve collegare il tablet su porte usb 3 per aggiornarlo?
Visualizzazione stampabile
No ho windows seven!
Mi sbaglio o ho letto che non si deve collegare il tablet su porte usb 3 per aggiornarlo?
Vabbé puoi usare tranquillamente i driver che ti ho postato io o quelli che sono all'interno del pacchetto USB burning tool
Si devi usare solo porte USB 2.0
Ma non è detto che non funzioni con la 3.0, il problema di quell'utente secondo me era dovuto ai driver non correttamente installati...
LO zip lo scaricato e all'interno ho trovato:
- burnbootcard.rar
- USB_Burning_Tool_v2.0.0.140306_Alpha_x86
- u-boot
- usb刷机工具说明
ma il driver quale sarebbe? Anche perchè collegandolo al pc si installano i driver automaticamente!
Burnbootcard non serve a nulla..
Penso che i driver si installano da soli quando installi USB burning tool, ma non ne sono sicuro perché avevo precedentemente installato quelli che ti ho postato. Ripeto installa quelli da me postati, metti il tab in flash mode e vedi se è correttamente riconosciuto da USB burning tool
I driver si installano da soli quando installi usb burnig tool (lo chiede),unica cosa che ho notato che per installare la rom dal menu file è presente la voce import image e non update package come descritto da stane
Perfetto aggiornamento fatto.
è più difficile a dirlo che a farlo!
:D
ciao ,è la prima volta che scrivo ho la v4 aggiornata a kitkat 4.42 ufficiale ma vorrei cambiare con quelle di rozak,quale mi consigliate perchè ho letto che ci potrebbero essere dei problemi con il gsensor per la mia versione v4.Mi confermate?Ho notato che se lo lascio spento consuma di più che a lasciarlo acceso.se qualcuno mi puo aiutare lo ringrazio molto
chiedo qui perche non vorrei fare caxxate e brikkarlo,visto i tempi che corrono sono sempre soldi
Sto provando la nuova configurazione con rom di stane...
- governor: interactive
- controllo governor: hispeed_freq a 12000
Video youtube sul browser
Crome:
Fino a 1080p i video si vedono e sentono (in cuffia) molto bene. Dai 1440 è sconsigliabile guardare video.
Browser predefinito:
Fino a 1080p i video si vedono e sentono (in cuffia) molto bene, meglio di crome, (anche se non è completamente a schermo intero) Come però s'imposta il 1440p l'applicazione si blocca e si chiude!
Opera: Pessimo anche a 720p
Dolphin Browser:
Ottimo su tutte le risoluzioni, fino a 2160p!! Per me è il miglior browser da utilizzare per tutto!
N.b. seguire la guida per installare flash player su kitkat da utilizzare con dolphin Come installare Adobe Flash Player su Android 4.4.2 KitKat
Sembra tutto più fluido e veloce entrando nelle impostazioni e navigando sulle varie schede del tablet, dico sembra perché con tutta sincerità non vedo un netto miglioramento rispetto al rom di rozak per esempio...! Il wifi funziona alla grande, scarica a 2 mb al secondo, cioè banda piena! La traduzione in italiano non è completa, andando sulle impostazione mi ritrovo tutto in inglese! Non mi ritrovo gli errori grafici di cui si parla, o non ho capito bene di cosa si tratta :D
Ho scaricato dei file vodeo 4k, da qua: Big Buck Bunny 3D - Download
2D standard:
- 4K, Quad-Full-HD (3840x2160)
> (60 fps) http://distribution.bbb3d.renderfarm...fps_normal.mp4
> (30 fps) http://distribution.bbb3d.renderfarm...fps_normal.mp4
Il 30 fps lo visualizza tranquillamente con il player si serie, il 60 fps non è sincrono con l'audio anche se il video è fluido! Questo problema lo rilevo anche utilizzando MX-PLAYER!
Dopo 1 ora e 54 minuti di test la batteria è scesa al 69%
Lo schermo è stato attivo per 1 ora e 34 minuti.
Il wifi non si disattiva, anche scegliendo l'opzione, quando il tablet va in sleep...! Questa cosa è pertanto da correggere!
Non è presente nessun errore grafico.. Probabilmente @kessa92 si riferiva allo sfondo stock che non è perfettamente centrato e "travalica" la navigation bar..ma basta cambiare sfondo e magari launcher che tutto va alla grande..
Fluidità generale migliorata in media di 3-4fps rispetto alla stock/rozak/moize del 15maggio
Dolphin browser favoloso
Il WiFi lo preferisco che non si spegne in sleep in ogni caso..
Si certo ma si dovrebbe poter scegliere se disattivarlo in sleep o no. Tu lo stai testando con il mio stesso settaggio?
Che tu sappia adesso potrebbe essere possibile modificare il kernel per aggiungere un dispositivo bluetooth?
Si potrebbe fare...ma penso che Stane sia concentrato a rendere bug free la ROM e solo dopo eventualmente aggiungere qualche "chicca" richiesta... Penso che chiederò se è possibili intervenire sul clock della GPU per migliorare un altro po' la fluidità generale sul browser e nei giochi
Okappa Enr, anche perché non è che io sia bravissimo a parlare l'inglese :D
Ah puoi verificare xbmc...non si sente l'audio ne per gli mp3 ne per i file video!
Aggiornamento: Ho scaricato la versione Xbmc da sito e questa funziona perfettamente!
L'errore grafico di cui parlo è sul play store. Se apri la barra laterale la tronca. Invece la barra in basso bastava cambiare lo sfondo
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ho comprato una micro sd samsung 16gb...se la metto va o devo prima formattarla? Se si in che modo?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Vai tranquillo dovrebbe già essere formattata in fat32, inseriscila nel tab e funzionerà a dovere..
Altrimenti puoi anche formattarla da PC o Tablet..ma è superfluo..
Sta uscendo una nuova versione della ROM di stane.. La v0.9.1..nel caso non scaricare la v0.9 perché da problemi alla fotocamera.
PS. Puoi scaricare la versione flashabile da recovery stock senza wipe, cioè senza perdere nulla ;)
Wow ottimo grazie.. cambiamenti?? Si sanno?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Buongiorno a tutti.
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare il tablet nella versione con bluetooth e 32gb (se non sbaglio dovrebbe essere la V3). Con estremo interesse ho letto l'intero forum per acquisre un minimo di conoscenza su questo dispositivo ed ho trovato una miniera di informazioni.
Pero', quando le informazioni sono cosi numerose poi si fa fatica ad arrivare ad una sintesi, in particolare su quale versione di rom (ufficiale e/o custom) alla data e' consigliabile puntare e quale e' il metodo piu' sicuro per il relativo flash.
Vorrei approfittare quindi della vostra cortesia per suggerire, se possibile, di inserire in prima pagina una tabella riepilogativa che riporti:
Modello Tablet (v1 o v3) Rom Ufficiale consigliata alla data Custom Rom consigliata alla data
Metodo flash suggerito (con scheda sd, con usb pen, via soft recovery o custom recovery, etc.)
Stesso discorso per le operazioni di flash di una custom recovery e di ottenimento dei servizi di root.
Penso che questo possa essere molto utile, in special modo per chi, come me, è alle prime armi nelle operzioni di modding.
Grazie in anticipo. ciao
Nuova versione 0.9.2 flashata tramite recovery stock!
Ci sono 2 versioni della rom, una che va flashata da recovery stock o custom..ed una contrassegnata da "usb" nel nome del file zip che prevede l'installazione tramite usb burning tool e serve a chi non ha come base una rom di stane1983.
Per cui chi ha già una sua rom, basta flashare il zip da recovery senza wippare nulla! Tutti i dati rimangono.
Altrimenti da qualsiasi altra rom/fw voi proveniate dovete usare il metodo Usb...perché necessita formattare e "riorganizzare" la memoria interna..
Nuova versione 0.9.2 flashata tramite recovery stock!
Ci sono 2 versioni della rom, una che va flashata da recovery stock o custom..ed una contrassegnata da "usb" nel nome del file zip che prevede l'installazione tramite usb burning tool e serve a chi non ha come base una rom di stane1983.
Per cui chi ha già una sua rom, basta flashare il zip da recovery senza wippare nulla! Tutti i dati rimangono.
Altrimenti da qualsiasi altra rom/fw voi proveniate dovete usare il metodo Usb...perché necessita formattare e "riorganizzare" la memoria interna..[/QUOTE]
Come va la nuova versione? Ci sono ancora bug? C'è anche la versione flashabile USB di questa ultima? Grazie.
Inviato dal mio PIXELS DG350 usando Androidiani App
Come va la nuova versione? Ci sono ancora bug? C'è anche la versione flashabile USB di questa ultima? Grazie.
Inviato dal mio PIXELS DG350 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho già scritto che ci sono 2 versioni: 1.no wipe flashabile da recovery, da usare nel caso si abbia già una precedente rom di stane, il mio caso
2.wipe flashabile solo con usb burning tool
La nuova versione è ottima, migliora la prima, aggiunge possibilità di uso modem 3g esterni via otg..e vari miglioramenti alla ricerca di eliminare il batterydrain..traduzioni incomplete nel menù impostazioni che rimangono in inglese, ma personalmente nn mi cambia nulla da questo punto di vista..non c è più il bug del volume...
Istallata la 0.9.2
Enr sai se sarà implemento anche il bluetooth sul v1?
Piccolo consiglio, visto che i voltaggi della cpu sono uguali da 96 a 504mhz, pari a 825mV, consiglio di mantenere hotplug come governor e freq min 504 e max 1992
Buongiorno a tutti
Volevo porre un quesito: ho appena aggiornato il mio Onda V975M V1, alla rom stok 2.0.1 V1 scaricata dal sito Onda-Tablet.
Al momento mi pare che funzioni tutto egregiamente ma l'unico problema riguarda l'icona del wi-fi che appare in alto a dx sul desktop: nella rom precedente, all'interno dell'icona wi-fi, comparivano due freccine che indicavano il download/upoload dei dati mentre nella nuova rom, compare l'icona wi-fi ma non le freccine durante il download/upload dati.
La mancanza delle freccine all'interno dell'icona wi-fi, capita anche a voi o è un problema solo mio?
Nel caso qualcun'altro avesse avuto lo stesso problema, come ha poi risolto?
Grazie
A dire il vero non mai notato queste freccine di cui parli in nessuna delle versioni,
adesso ho la 2.01 v1 rozak prima avevo la 1.1.0 stock, quando scarico un file si veda una freccia a sinistra nelle notifiche che lampeggia mentre scarica.
Strano che non le vedi: sono due freccine nere all'interno dell'icona Wi-Fi, una verso l'alto per upload e una verso il basso per download.
La presenza delle
Freccine dovrebbe essere la norma perché anche il mio smartphone che usa kitkat 4.4.2, le ha quando attivo il wifi
Neanche io ricordo le freccine. Adesso monto la custom di Stane e non compaiono neanche!
Allora, stavo leggendo un articolo su HDBlog, dove spiegano che su KitKat le freccine sono visibili solo nell'area QuickSetting (praticamente abbassando la tendina presente in alto a dx).
In effetti, nel quicksetting sono presenti le freccine ma si accendono contemporaneamente senza più indicare up o down load dati.
Vi starete chiedendo: ma che te frega delle freccine?
Per me erano utili perchè a volte si impallava il browser e a volte si impallava il router e dalle freccine capivo se dovevo riavviare il browser o il router.
Comunque, il mio LG G2 che usa kitkat, mostra regolarmente le freccine all'interno dell'icona wifi presente sul display quindi con tutta probabilità è una personalizzazione delll'interfaccia creata da LG dato che utilizzo la rom ufficiale con launcher stock.
Scaricati gravitybox e da la puoi fare tutte le modifiche che vuoi. Puoi far comparire le freccine e vedere in tempo reale i dati scaricati!
Chiedo consigli a chi ci è già passato:
Ho acquistato il mio V975M V1 a Gennaio 2014 con installata la rom stock 1.0.3.
L'ho utilizzato sino a ieri con la rom stock senza aver mai riscontrato nessun problema se non qualche raro blocco durante visione youtube o navigazione internet, risolvibile con spegnimento forzato.
Da ieri appunto, ho voluto provare la rom stock 2.0.1 senza al momento fare root.
Ebbene, nonostante tutti lamentavano problemi con le rom precedenti, io invece sono rimasto notevolmente deluso dall'ultima rom ufficiale rilasciata:
- rallentamenti generali,
- volume del tocco che si alza e si abbassa improvvisamente durante digitazione,
- colori e visione generale dello schermo meno incisivi rispetto a prima,
- consumo esagerato batteria, (dopo 31 minuti è sceso all'85%),
- fotocamera peggiorata notevolmente,
- difficoltà della visione dei video youtube sia da browser che da app ufficiale youtube (per far partire il video, bisogna prima passare alla modalità schermo intero altrimenti non parte la visione del filmato),
- notevoli ritardi durante digitazione da tastiera, (mi sembra di essere tornato al mio vecchio zeligpad 970H),
e questo è solo quello che ho riscontrato brevemente dopo l'aggiornamento.
L'aggiornamento della rom è stato effettuato come descritto in prima pagina e tutto è filato liscio, quindi escludo problemi con le procedure di aggiornamento.
Premetto che ho provato anche a passare alla runtime ART ma non è cambiato molto.
Secondo voi, cosa potrebbe essere che ha causato questo peggioramento di prestazioni e cosa potrei fare per risolvere?
Non ditemi solamente "installa la Rozak" o altre rom, volevo prima capire se i problemi da me riscontrati erano comuni ad altri oppure se esiste qualche procedura particolare per risolvere.
In fin dei conti, se funzionava quasi benissimo con la 1.0.3, non capisco perchè sia peggiorato con la 2.0.1
Infine, se volessi provare a ritornare alla 1.0.3, devo seguire la medesima procedura utilizzata per passare alle versioni superiori o bisogna eseguire altra procedura?
Grazie
Questi problemi li stai avendo solo tu, prova a fare un factory reset da impostazioni>backup e ripristino
Passa alla custom rom di stane che è meglio di ritornare indietro.