Così mi piaci . Potresti far tuo il motto dell' Accademia del Cimento : "Provando e riprovando" :)
Buon lavoro
Visualizzazione stampabile
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a25ad31e0c.jpg
stock rom
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...088aafbac5.jpg
unica stock rom (modificata) che da me funziona
vedete anche voi la differenza negli indirizzi...
Inviato dal mio s3 utilizzando Tapatalk
come volevasi dimostrare... c'è in commercio un nuovo tipo di Thor... (il sensore è diverso) ... confrontando i logs dell'app "device info" si riesce a vedere la differenza dell'HW (lcm gate in Other)
aspettiamo mamma Vernee...
intanto è uscito un a-ota nuovo...
Ciao buonasera.Sto seguendo le varie discussioni anche su xda.Quindi ci sono due differenti tipi di THOR in commercio che differiscono da quanto ho capito da un sensore.Quindi hanno un diverso kernel.Avendo fatto root e montato TWRP e controllando i log dell app, riscontrando i tuoi stessi risultati,in caso di aggiornamento ota,quale stock devo flashare???Quella normale ho la moddata ?Un altra cosa da quanto leggo,un volta flashato la stock,fatto gli aggiornamenti,flashato TWRP installato root e busybox devo installare le app da capo?Da TWRP non posso ripristinare solo DATA da backup fatto precedentemente?Grazie in anticipo per le risposte!!!;
Saluti
in caso di aggiornamento OTA devi flashare prima recovery_Thor_orig_20161008 che sta in questo zip
puoi provare a ripristinare DATA, io non ci ho provato... ho prima fatto flash della stock rom 160504, fatto tutti e 6 i fOTA, scaricato e installato le due aOTA, poi fatto twrp, root, xposed...
Scusami la stock ROM linkata in prima pagina va bene???Leggevo di un stock ROM moddata,cioè???
In caso di aggiornamento ota,previo installazione recovery stock posso procedere anche avendo root?
Io ho fatto solo gli aggiornamenti fOTA,non ero a conoscenza degli aOTA,vale la pena installarli??e cosa danno di più???Se voglio installarli come devo procedere???
Vedo che c'è un pò di confusione... provo a rispondere :
1) La rom moddata è su xda ma ha ancora dei bugs. Rom moddata significa che degli sviluppatori hanno lavorato sul firmware stock cercando di migliorarlo e di apportare app che la rom stock non ha.
2) Se hai il root i file dell'aggiornamento andranno in conflitto con i file binari modificati e quindi nel migliore dei casi avrai un bootloop nel peggiore un brick del telefono.
3) Aggiornamenti FOTA o OTA sono esattamente la stessa cosa sono due acronimi che significano la stessa cosa : FOTA sta per "firmware on the air " e OTA sta più semplicemente per "On The Air" :)
la stock rom linkata in prima pagina è per ora l'unica stock rom e anche l'unica rom in formato flashtools
la stock rom moddata, che non sta su XDA bensì è fatta da DerAusprobierer" del forum tedesco android-hilfe.de ... la trovi qua
poi... gli aggiornamenti fOTA e aOTA (questi ultimi meno indispensabili) si possono tranquillamente fare con il root, non è vero che vai incontro a un bootloop o tantomeno brick... (testato personalmente)
ora io non so tu che versione hai... se quella vecchia o nuova... per capirlo installa questa app e guarda in "Other"... se c'è scritto lcm gate è la versione nuova... se c'è scritto Himax852xes è la vecchia versione. anche la flash è diversa... vecchio: R31BAB / nuovo: RE1BMB
ciauzzz
Permettimi di non essere d'accordo. Sicuramente tu avrai testato personalmente ma ci sono centinaia di post quì ed in rete che affermano il contrario. Personalmente entrai a suo tempo in Androidiani proprio per aver scaricato un OTA con il mio telefono con root. Il problema è che quando si fa un download di una parte di firmware questo presuppone la congruenza con il firmware originario. Se nell'installazione dell'update i nuovi file che devono sostituire quelli variati li trovano non congruenti ( il root modifica alcuni binary file ) , il processo si blocca . Probabilmente quei file che tu hai ricevuto con l'OTA non erano quelli che erano stati variati dal root. Semplicemente sei stato fortunato. Inoltre su XDA c'è una rom moddata da Der Teufel. Basta andare a cercarsela o su XDA o quì leggendosi un bel pò di post addietro..
veramente lo faccio anche sul Jiayu S3... anche quelli di android-hilfe.de dicono che il root su Vernee thor non cozza con gli OTA... il root viene semplicemente tolto dall'OTA... stessa cosa vale per busybox e xposed.
Facciamo a chiarirci. Se parli di una rom completa allora posso essere d'accordo con te ma non se l'OTA è soltanto un update scaricabile sul telefono ( come normalmente accade ) di poche decine o addirittura di un centinaio di megabyte. Ovviamente questo non avviene con flashtool che cancella e reinstalla tutto ma il firmware per flashtool non viene certo inviato via ota sul telefono.
ma non in questo caso Stahl... dovresti aver visto che questo aOTA è di 1.1 GB e anche l'ultimo aOTA era così... cmq anche con gli fOTA non ho mai avuto problemi con root e xposed
sarà anche una buona norma di sicurezza quella che adoperi tu... ma in questo caso è superflua
Appunto. Quello ricevuto è un firmware completo e non un semplice update. Comunque tutto sta ad intendersi. Qualora l'ota fosse appunto ( cosa comune con moltissimi telefoni e le eccezioni come il Thor o in generale con i telefoni Vernee sono relativamente poche) non un firmware completo il rischio di brick è sicuro.
veramente si fa chiamare update sul sito vernee.cc
ma anche con i piccoli fOTA dal 1. al 6. si fanno tranquilli tranquilli con root a bordo...
anche perché se non fosse così che fai se hai rootato? ricominci ogni volta da capo? anche disabilitando il root da superSU le librerie spostate e alterate rimangono...
Questa discussione comincia ad essere un dibattito a due...tu rimani sulle tue convinzioni ed io che seguo decine di threads sulle mie.
Vernee lo può chiamare come vuole. Se hai il root sì. ricominci daccapo. se non vuoi farlo non si fa il root non lo ordina il medico, anche per questo le garanzie ( per telefoni andati in brick non vengono riconosciute se il telefono ha il root ) Per questo in ogni threads di modding c'è l'avviso di non installare gli ota se il telefono ha il root. Leggere per credere. Questo comunque è il mio ultimo post su quest'argomento.
Sei stato CHIARISSIMO..mi hai schiarito le idee..ti ringrazio..In merito all'ultimo update aOTA leggo che si riferisce build thor_20160913 a quasi 2 mesi fa...possibile?Il telefono mi era arrivato proprio con questo numero è un caso???O la build è più recente???
ciao gipe77
lo avevo notato anche io...
è un update di settembre, ma sul sito vernee è apparso il 3. novembre...
infatti se cerchi l'fOTA da menu... trova di nuovo quello più recente 08.10
sembra come se abbiano tolto l'fOTA del 08.10. (forse perché da problemi?)
boh sti cinesi valli a capire... non si trova una descrizione, un whatsnew... niente... tremendi
x Stahl non volevo offenderti... mi pare che la nostra discussione "a due" serva a qualcuno... vedi gipe77
Figurati nessun offesa :)
Mettiamola in questa maniera che può essere comprensibile a tutti:
Un firmware completo è composto da diverse partizioni e normalmente si installa o si varia con Flashtool.
un update OTA è normalmente composto dal solo system o da una parte di esso e quindi può o non può comprendere le app di sistema o parte di esse.
Ora se l'OTA è composto dal system completo questo , una volta scaricato sul telefono , verrà inviato alla recovery che lo installerà ( e cosi non verranno toccate le app e i nostri dati personali ) esattamente come avviene con flashtool in modalità download only con il solo system selezionato. Se il system ha il root questo ovviamente si perderà perchè appunto tutti i file di sistema verranno sovrascritti quindi una volta installato l'OTA bisognerà rifare il root ( e normalmente la recovery per installare l'OTA dovrà per sicurezza essere la stock perchè normalmente l'OTA non riconosce la recovery modificata quando va ad installarsi ) ma le nostre app e i nostri dati non verranno toccati.
Il problema nasce se l'update riguarda una sola parte del system e non l'intero poichè andrà ad installare soltanto una parte e se il sistema ha il root i nuovi file che vengono installati possono confliggere con quella parte del system variata dal root. In questo caso il sistema al reboot andrà in bootloop o si bloccherà addirittura ( successo a centinaia di utenti ). Tutto sta a capire come l'OTA è composto : se è composto da un file di parecchie centinaia di megabyte ( dai 5-600 in poi ) ragionevolmente si tratta di un system completo e ragionevolmente si può installare su un sistema che ha il root ma se è composto da qualche decina di megabyte ( fino a 100 o poco più ) allora sarà solo parziale ed allora molto probabilmente si andrà incontro a problemi.
Per mentalità e sicurezza ( visto a suo tempo quanto capitato a me e quanto capita ogni giorno a molti utenti ) preferisco attendere la versione firmware ultima comprensiva di update per flashtool ( che generalmente da produttori con una storia alle spalle viene rilasciata dopo qualche tempo dall'OTA ) ed installare in modalità download only solo il system ( e così avrò sempre la mia TWRP ed i miei dati e app e rifarò il root ) oppure qualora non venga pubblicata la versione per FT installare l'OTA dopo aver installato ex novo l'intero firmware ( e purtroppo Vernee ci si è pure messa producendo due versioni di Thor la seconda non compatibile col firmware originario e non pubblicando i vari firmware ). Secondo il mio modestissimo parere quest'ultima in generale è la soluzione più sicura anche se la più noiosa perchè necessita di reinstallare le app e i dati personali ( ma ci si mette , avendo tempo solo qualche ora ) . :)
E' poi anche vero che ogni terminale fa storia a se dipendendo da come gli sviluppatori interni compilano la ( le ) rom stock ( ricordo un terminale che installando solo il system perdeva gli imei o terminali di un altro brand in cui eccellenti sviluppatori esterni gettavano la spugna per quanto arraffazzonato e cervellotico fosse il suo firmware )
@Stahl
Riesci a darmi per favore un link della ROM mod in modo da metterla nei primi post?
Ce ne sono due : una di Der Teufel che avevo provato ma aveva diverse app che non funzionavano oltre ad altri bugs che non ricordo per cui non è il caso di metterla sul thread ed un'altra che non ho provato che ha trovato gerryg cui giro la tua richiesta .
@gerryg
Pls puoi dare il link a bovirus ?
Grazie
Una versione della stock rom modificata di DerTeufel non l'ho mai vista.
Importante secondo me da mettere in prima pagina è questa stock rom modificata (da flashare in caso di nuovo hardware)
questa rom non è altro che la stock rom 160504 con la sostituzione di questi files
per capire se si ha il nuovo o vecchio hardware... installare questa apk e vedere alla voce "Flash"
RE1BMB è la flash del nuovo hardware, R31BAB è la flash del vecchio hardware (almeno così mi pare di aver capito;))
ora bisogna aspettare mamma Vernee per avere il nuovo codice sorgente... DerTeufel lo ha già richiesto...
Che tu non l'abbia mai vista non è detto che non esista :)
Vernee THOR Development & Support - Pg. 2 | Android Development and Hacking
Poi ce ne è anche un'altra ( non di Der Teufel ) che ha avuto scarso successo
http://www.needrom.com/download/thor/
@gerryg
Grazie per i tuoi commenti...:)
@Stahl
prego... ma non mi hai risposto...
1) dove sta questa stock rom modificata di DerTeufel1980 ? Puoi mettere un link diretto?
2) la ulerom che c'entra?
no vabbè io ci rinuncio ciao regà
avevo il 3 ota ( o 2, non mi ricordo) con root e twrp.
Backup da twrp su sd e copia della memoria interna (tutta) su pc, backup app e dati con titanium.
Con flashtool flash della recovery stock e fatto unroot sa supersu.
Fatti tutti gli ota mancanti, flashata twrp da https://mega.nz/#!uZd1XKBT!UHQGgm4Sl...pFWCjAjxP7LgrI (appena flashata riavviato in recovery ma nessuna domanda sui permessi di scrittura).
Pulizia dalvik e primo avvio di android (ottimiizzazione applicazioni)
Da un rapido controllo sembra tutto funzionante
supersu da recovery
Buongiorno a tutti,
ho appena letto un articolo
(se interessa e se mi dite che posso invio il link)
che dice che molti smartphone cinesi hanno una
backdoor incorporata
per cui chiedo a voi che ci capite molto più di me se questa backdoor è presente anche nel vernee thor ed eventualmente se è possibile disattivarla.
Grazie in anticipo per le risposte.
E' una notizia che sta circolando in rete da diversi giorni e che sta mettendo in allarme i possessori di telefoni cinesi ( sembra che sia stato scoperto che i dati dei possessori vengano ritrasmessi ) . Ma è difficile sapere se e quali terminali abbiano questa backdoor. La soluzione è quella suggerita da @ghostrider.
@guardaportanuovo
Personalmente se non si hanno dettagli precisi su quali modelli sono infetti, in che modo, etc, io non mi sbilancerei a parlare genericamente di telefoni cinesi infetti.
Consiglierei anche fino a che non si hanno dettagli certi di evitare di dffondere a valanga queste info che possono generare nella maggior parte degli utenti timori non supportati nella realtà.
Queste info secondo me molte volte sono messe in giro ad arte per moitvi commerciali (venditori di antivirus/venditori di telefoni concorrenti/etc).
La maggior parte di chi legge si spaaventa e molte volte per niente perchè la notizia potrebbe essere una bufala.
Se qualcuno ha dettagli precisi in merito per favore li posti.
Bene, se sono autorizzato a farlo posto il link.
L'articolo è questo:
ZEUS News - Notizie dall'Olimpo informatico
io credo che zeusnews sia un sito affidabile, ma non ho la vostra esperienza, cosa ne pensate ?
Ho letto l'articolo, non mi sembra niente di sconvolgente, più o meno quello che già Google sa di noi.
Inviato dal mio S208 utilizzando Tapatalk
@guardaportanuovo
L'articolo è molto vago e si riferisce ad una società specifica ed ad un modello specfico (BLU r1 HD).
Il resto è secondo me è molto ipotetico ma non supprtato da dati oggettivi.
Sarebbe stato più corretto riprortare i dettagli (marche/modelli/file/etc).
Ma probabilmente la notizia non avrebbe avuto lo stesso risalto.
Secondo me potremmo tornare a parlante se e quando ci saranno maggiori dettagli su marche/mdoelli/file e servizi relativi.
Ad oggi con i dettagli disponibili non è possibile controllare se e cosa è infetto.
Ciao,
perdona la mia totale ignoranza nel campo,
la mia domanda è:
un esperto di questo forum è capace di "scoprire" se esiste questa backdoor ?
Ripeto, sono ignorante e non so se per trovare questa backdoor servono tecnologie avanzate
o un semplice controllo.
Grazie in anticipo per le risposte.
@guardaportanuovo
Per comprendere s è infettato e cosa cercare servono maggiori dettagli.
Non è possibile/conveninte fare una ricerca senza sapere cosa cercare e dove.
Come dice appunto bovirus se non si sa dove e come cercare ( quali file binari identificare e come compararli ) non credo sia facilissimo. Un'analisi di questo genere è realmente per esperti e richiede moltissimo tempo , una conoscenza approfondita dei file più nascosti del sistema e non ultimo , strumenti di comparazione.
Scusami ti ho risposto al volo mentre ero fuori. Non so se vi sia o meno una backdoor ecc. nel Thor in particolare ma a prescindere da questo mi sono sempre difeso mediante firewall. Mi sono accorto ad esempio che a volte le stesse app, pur non essendo autorizzate ad andare online (ad esempio Here we go, navigatore stradale) generano traffico che va bloccato. A mio avviso sono in grado di creare delle loro vpn per far uscire traffico, figurati un sistema operativo modificato!