LINK GUIDA ALLO SBLOCCO DEL BOOTLOADER --> https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8023290
!Vi invito a continuare la discussione nella sezione del proprio dispositivo. Grazie della collaborazione.
Visualizzazione stampabile
LINK GUIDA ALLO SBLOCCO DEL BOOTLOADER --> https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post8023290
!Vi invito a continuare la discussione nella sezione del proprio dispositivo. Grazie della collaborazione.
Ma questa procedura di sblocco è per per redmi note 3, Mi 4c e Mi Note Pro, cosa l'hai messa fare sulla sezione MI5?
Non l'ho testata.
La procedura è linkata nelle Domande & Risposte del forum ufficiale Xiaomi nella sezione relativa al Mi 5. Ho letto di persone che hanno sbloccato il bootloader con la procedura ufficiale (Mi 5 eh).
Ora, faresti la gentilezza di essere più specifico? In che senso è fallita? Hai ricevuto l'SMS da parte della Xiaomi che conferma che puoi procedere allo sblocco (da non confondere con l'SMS che avvisa che l'inoltro della richiesta della procedura di sblocco è stata avviata)? Hai avviato il tool? È arrivato a qualche percentuale? Ti ha dato un errore specifico?
Grazie.
Ribadisco, non adirarti perchè io sto qui per apprendere, partecipare, collaborare, non certo per polemizzare inutilmente, anzi che ben venga chi ha da insegnarmi, tu ad esempio che ne sai più di me almeno per quanto riguarda gli Xiaomi. Detto ciò, mi è arrivato l'Sms di inoltro richiesta ma nel contempo ho voluto provare il tool da te postato sopra, pur non essendomi arrivato l'SMS di conferma.
La cosa strana è che appena faccio partire il tool mi dice immediatamente telefono non supportato, avendo letto sul forum della casa madre ne ho dedotto che era esclusivamente per i cellulari da loro elencati. non avevo letto Domande & Risposte del forum ufficiale Xiaomi nella sezione relativa al Mi 5 che qualcuno ci era riuscito, quindi chiedo venia e spero che effettivamente sia come dici tu. Grazie
Avendo il bootloader bloccato non è possibile entrare nella MiRecovery classica e fare l'aggiornamento. Per questo motivo si procede via Updater o via MiPCSuite.
Se ho bootloader bloccato e installo la developer tramite updater il telefono esegue i wipe del caso?o mi conviene fare un ripristino alle condizioni di fabbrica?grazie fortinho
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Grazie squalex quello lo ho capito che è indispensabile ma chiedevo se l'installazione tramite updater ti faceva perdere i dati come sarebbe giusto che sia visto che non potendo accedere a mirecovery non si puo'wippare dato che passiamo da una stable ad una developer....
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
ho scaricato qui la Developer MIUI ROM for Xiaomi Mi 5 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum
poi ho seguito questa procedura Xiaomi MIUI Official Forum
Nel secondo post è linkata questa discussione in cui trovare i link delle ROM.
Probabilmente sì, prima che l'aggiornamento parta avvisa che farà un factory reset, ma non ne sono certo.
Comunque cerchiamo di non andare OT parlando di ROM e installazioni :)
Giunto il messaggio per lo sblocco. Seguito la guida e terminale splendidamente sbloccato, peccato che per ora si trova solo l'ultima versione della global...
So che può sembrare una cosa stupida ma perdonatemi è il mio primo xiaomi...se io faccio richiesta per lo sblocco del bootloader con una ROM diversa mettiamo conto la global e appena mi arriva il messaggio di conferma metto la developer china funziona? Oppure devo avere la dev china anche per richiedere lo sblocco?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Premesso che non ho ancora acquistato il telefono (ma sono prossimo a farlo), se volessi portarmi avanti con i tempi ed avere la possibilità di sbloccare subito il bootloader, posso iniziare già a richiedere i permessi per lo sblocco? Nel senso di registrare l'account, farmi mandare il primo sms e poi aspettare il secondo per lo sblocco? Nel frattempo ordino il telefono e magari se sono fortunato quando mi arriva avrò anche la possibilità di sbloccare il BL subito.
E' possibile? Non mi pare di aver letto che è necessario indicare in fase di richiesta un identificativo del telefono o collegarlo al pc durante la prima fase, ma solo quando arriva il secondo sms. Giusto??
Ciao a tutti.
Ho inoltrato la richiesta dello sblocco bootloader per il mio Mi5.
Nel frattempo ho installato il tool Mi flash unlock.
Fatto installazione, (ho voluto vedere come è il tool) ma al momento del Sign in mi dice sempre
''network error''
come mai?
grazie per l'aiuto.
dall'ufficio non riesco.
comunque quando lancio l'applicazione ''Mi Flash unlock'' mi si apre la schermata
''sign in in your Mi Account to unlock devi'' invece dalle immagini che trovo qui:Mi Flash Unlock Tool v1.1.0317.1 English for unlocking Locked Bootloader. - App - Xiaomi MIUI Official Forum
vedo che la schermata iniziale è:Login to my account to unlock phone''
non so se ho reso......
Ho poi provato ieri sera dal PC di casa.
Inserito Account ID e PW il tool mi dice che il mio device non è supportato allo sblocco.
Evidentemente proprio perchè ho appena fatto la richiesta ed ancora non mi è arrivato SMS
di accettazione.
A questo punto tutto dovrebbe tornare.....
Per tutti quelli che hanno un network error:
provate a fare un hotspot da un telefono, e poi connettete il pc a quello. Non dovrebbe più darvi network error.
Ciao,
Ho bisogno di qualche info...
Ho ricevuto finalmente il messaggio di conferma da XIAOMI: YOur unlock request has been approved. Mi confermi che adesso posso scaricare il tool e sbloccare il bootloader?
Versione di Xiaomi: 7.3 Stable MAACNDD (chinese/inglese)
Secondo voi se trovassi un modo per sembrare connesso dalla cina funzionerebbe?
Non mi è chiaro se lo sblocco del BL invalida per sempre la garanzia o meno, c'è un contatore o fa fede la sola richiesta di sblocco? Oppure rimettendo una rom "stock" e bloccando il BL si è di nuovo in garanzia? Tipo google nexus, per capirci..
PS: @Fortinho se si perde definitivamente suggerisco un warning al primo post ;)
La garanzia del produttore non viene invalidata con il solo sblocco del bootloader. Per capirci, se qualche problema capita a prescindere dal fatto che il bootloader sia sbloccato o meno, il bootloader sbloccato non fa testo (per esempio il sensore di luminosità che smette di funzionare di punto in bianco), ma ipotizzo problematiche in caso succeda qualcosa durante un flash via TWRP, per esempio.
Inoltre, come già accennato da @xXSuperDesXx noi abbiamo il "problema" degli importatori: bisogna informarsi come si comporta lo store dove è stato effettuato l'acquisto.
Aggiungo una nota al riguardo in prima pagina, di certo non farà male :)
O regà ma quindi nessuno mi sa dare una mano?
Ragazzi, come già detto in un altro thread, il bootloader del mio mi5 spedito da honorbuy potrebbe essere già sbloccato, qualcuno conosce un modo per verificarne lo stato? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
Apri una finestra di comando adb con telefono collegato via fastboot e digita, poi posta i risultati.codice:fastboot oem device-info
Trovi nella discussione sulle TWRP i file di adb da scaricare e come aprire una finestra di comando adb.