Avvia miflash, metti il percorso della cartella in cui c'è l'immagine della rom in versione fastboot, metti il cellulare in fastboot, lo colleghi al PC e clicca su refresh.
Non ricordo se serve, ma attiva anche la modalità debug USB .
Avvia miflash, metti il percorso della cartella in cui c'è l'immagine della rom in versione fastboot, metti il cellulare in fastboot, lo colleghi al PC e clicca su refresh.
Non ricordo se serve, ma attiva anche la modalità debug USB .
SE TI SONO STATO D'AIUTO, CLICCA IL TASTO "THANKS"!!!
Xiaomi Mi5 4GB/128GB Black Ceramic Edition
Speriamo arrivi presto sms per lo sblocco,
nel frattempo mi sto leggendo un po di cose che fa sempre bene sapere,ti incollo una cosa che ho trovato per EDL, da come la interpreto (io che ci capisco poco però9
mi sembra che tolga il limite imposto dalla xiaomi per questa modalità, che dici è così? e si può sfruttare?
Alcune firmware sostenere il riavvio in modalità di emergenza Scarica (EDL) in Android Bootloader aboot modulo (il "riavviare-EDL" command), ma fastboot "reboot utilità non riconosce -edl "nella riga di comando e si rifiuta di inviare il comando al dispositivo. Dal momento che il protocollo FastBoot è semplice e basato su testo, è sufficiente inviare un pacchetto contenente" riavviare-EDL "testo su USB. Il modo più semplice per farlo è quello di correggere il file fastboot.exe di Windows, sostituendo "riavviare-bootloader" testo con "riavvio-EDL". Come "reboot bootloader-" stringa viene trovata nella riga di comando, fastboot.exe invia la stessa stringa costante al dispositivo. Quindi, se "reboot-bootloader" viene sostituito con "riavviare-EDL", è possibile specificare "riavviare-edl" nella riga di comando e lo stesso testo sarà trasmesso al dispositivo. Io a volte chiuso bootloader nel mio ufficialmente sbloccato / radicata Xiaomi redmi nota 3 Pro (Snapdragon) in modo che possa avviarsi solo a modalità fastboot o diagnostici 900E. Ho cercato di swich da 900E a 9008 con QPST ma ha segnalato errore non specificato. Analizzando aboot (emmc_appsboot.mbn) ha trovato che supporta "Reboot-EDL", così l'unica cosa che rimane è stato quello di trovare un modo per inviarlo. Con fastboot.exe patch , riavviato con successo alla modalità EDL (9008) e le immagini di partizione appropriato ri-lampeggiarono. Original post su XDA-Developers guida dettagliata su XDA-Developers Pertanto, per passare il telefono a metà mattoni alla modalità EDL, è necessario effettuare le seguenti operazioni:
Scaricare l'archivio ZIP allegato e scompattarlo in una cartella vuota.
Avviare il telefono in modalità fastboot tenendo sia Volume Down e pulsanti di accensione fino alla comparsa del coniglio.
Collegare il telefono al PC.
Fare doppio clic sul file "EDL" (edl.cmd).
Se il coniglio scompare, il telefono è stato riavviato e ora dovrebbe essere in modalità EDL (LED dovrebbe lampeggiare rosso ma non sempre).
Run MiFlash, attendere 3-5 secondi e cliccare su "Aggiorna", porta COM dovrebbe comparire nella lista.
Procedere con MiFlash come descritto negli argomenti appropriati.
Questo è il link Entering EDL mode from fastboot mode - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
Spero possa servire a qualcosa e spero di non aver sbagliato a postarla
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito
androzzi (18-06-16)
Ho sbloccato il bootloader,per impazienza ho provato anche se non avevo ricevuto sms e con mia sorpresa ha funzionato come da screen: TinyGrab - Simple. Screenshot. Sharing.
Ora sono impaziente di mettere la Dev 6.5.30 in italiano, dove trovo la guida per farlo nel modo più semplice?