Avevo integrato il fix per la camera di WhatsApp nel modulo per lo zoom, hai installato quello o il problema è stato risolto alla radice da Xiaomi/WhatsApp ?
Visualizzazione stampabile
Ho installato la GCam Arnova 8.2 senza nessun fix. Non so se è stato Arnova ad integrare il fix o è cambiato qualcosa in WhatsApp. Fatto sta che adesso mi funziona regolarmente, anche senza scatti, se non nel passaggio da un orientamento verticale a quell orizzontale :D
P.S. Lo dicevo anche per confermare la quasi perfezione raggiunta dai porting di GCam. Ormai non ci sono quasi più difetti
perchè secondo voi non esiste una, che dico una, versione della gcam 5.3 che funzioni col nostro telefono?
colpa dello snapdragon 625?
Ragazzi provate a scattare delle foto da WhatsApp, a me da solo righe verdi
Ho la gcam arnova
Nessun problema nel mio caso.
Hai Magisk o hai seguito il metodo senza root?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ragazzi, sono tentato di fare il root al mio Mi A1 ma ho una gran fifa di fare danni. Ci sono molte guide al riguardo, ma con qualche lacuna per un neofita come me. Vorrei chiedere a voi quale avete seguito. Non sono molto esperto su comandi adb/fastboot. Inoltre non vorrei apportare cambiamenti radicali, se qualcosa non va o funziona male vorrei poter "piallare" tutto con il semplice flash di una rom originale tramite miflash.
Avete consigli ?
Grazie e scusate O.T.
Puoi provare con il mio tool, contiene tutti i files necessari nell'archivio .rar
Se decidi di farlo devi prima installare i drivers, poi sbloccare il bootloader (il telefono verrà formattato) poi installi Magisk.
Puoi fare tutte queste operazioni (e altre) con delle procedure guidate.
Basta connettere il telefono con debug USB e abilitare sblocco OEM da opzioni sviluppatore (cerca sul forum per maggiori informazioni).
Se qualcosa dovesse andare storto (improbabile) potrai sempre riflashare da Miflash la rom.
Grazie
Ti riferisci a questo?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ati-e-app.html
Se si, il file non è più disponibile
Oppure è il tool che hai in firma?
Cosa cambia tra i due procedimenti?
@sipollo
Ciao, ho utilizzato il tuo tool(in firma). Ho fatto qualche domanda nella discussione dedicata.
Grazie
segnalo che l'ultimo porting di MGC della 6.1 funziona.
Non ho ancora avuto modo testarlo ma pare andare bene.
https://photos.app.goo.gl/7uHmPvahPQMxfkaF8
una prova al volo con lil massimo dello zoom per verificare il super res zoom: inutile che vi dica quale è scattata con la gcam 6.1
Molto carina la nuova interfaccia e l'integrazione con Lens.
Nel mio caso ottengo migliori risultati con la "vecchia" e la fotocamera frontale é inutilizzabile cosí come lo slowmo. Ottimo inizio comunque.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
hai ragione la fotocamera frontale è inutilizzabile.
però se il buongiorno si vede dal mattino: chissà come andrà anche la modalità night sight...
è proprio vero che in ambito fotocamera su cellulare ormai l'80% dei giochi si fa via sw e google su questo non ha nulla da imparare da nessuno
Edit
Ho installato quella di serjio e funziona anche questa, fotocamera frontale a parte.
Però un appunto, la modalità night secondo me non è ancora implementata perché le foto così sono ottime ma praticamente identiche a quelle scattate in hdr+ avanzato normali
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Chiedo scusa, invece di editare il vecchio post ne ho inserito un altro
edit2
uscito anche arnova, la fotocamera frontale è ancora inutilizzabile e la modaliità night mi pare proprio ancora non attivata
Ciao a tutti,quali AR Stickers usate?
A me non funzionano,
Potreste suggerirmi quali scaricare?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
In teoria:
Da Google Camera selezioni AR stickers poi li posizioni in una superficie piana.
Essi faranno parte integrante del video girato come appunto personaggi virtuali.
(Accade una volta su 10)
In pratica:
Una volta trascinato lo sticker sul video esso rimarrà nella stessa posizione senza interagire con il resto.
(9 volte su 10)
Dovresti averli nel menu:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RdJPe.jpg
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
avete visto in rete la modalità nigt sight?
da paura!
speriamo la implementino al più presto in una versione compatibile e stabile col nostro A1
Night sight dovrebbe usare una serie di scatti a lunga esposizione e qui siamo messi male in quanto il Mi a1 può scattare al massimo a 1/15sec e non so se basti.
Il super res zoom è prettamente software e pertanto secondo me sarà implementato (a meno che non sia troppo esoso in termini di risorse), anche se avendo lo zoom ottico 2x possiamo sopperire con quello.
Ma non é superabile questo limite del massimo tempo di esposizione ?
In effetti in certe situazioni occorre salire ancora ... Si certo usando un cavalletto ma ... Perché le Gcam non se ne occupano secondo te ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Con Lcamera si arriva a 1/8 sec. (si può impostare fino a 5s ma i dati Exif dicono 1/8s).
Non sto dicendo che sia impossibile andare oltre, dipende dalla bravura e dalla voglia degli sviluppatori. Serjo87 ha il Mi A1 e ha dimostrato di essere in grado di modificare anche le librerie della fotocamere.
Cstark27 è sempre disponibile con tutti a condividere le (tante) innovazioni che ha introdotto sulla Gcam (supporto lenti ausiliarie con tanto di switch, Hexagon DSP on/off, Lens blur e modalità ritratto nello stesso APK, night sight sui Pixel).
Namok anch'egli ha introdotto tante nuove features, poi ci sono Arnova8G2, BSG e tanti altri quindi siamo in buone mani.
Permane il fatto che il Mi A1 comincia a non essere più tanto nuovo e che l'esposizione a 1/15 *potrebbe* creare un ulteriore ostacolo.
Ciao ragazzi, sono fermo da un bel po' di tempo e non sono più aggiornato, c'è qualche novità importante per le Gcam? Sono ancora fermo alla V8 di Arnova perché dopo averle provate praticamente tutte era la più stabile e completa, con gli unici due difetti dello slow motion non funzionante e degli artefatti. Questi due problemi sono stati risolti?
Il tempo di esposizione, per logica, dovrebbe essere una questione prettamente software. Perché non parliamo di una mancanza hardware come possono essere l'OIS, lo zoom ottico, la lunghezza focale o l'apertura del diaframma che o li hai o non li hai, parliamo soltanto di un comando che dice alla fotocamera per quanto tempo deve catturare la luce. Ma potrei sbagliarmi e magari ci sono limiti hardware che non conosco
Sto visualizzando [MAGISK][MODULO] Utilizzare fotocamera Zoom 2x ottico con Google Camera sul forum di Androidiani.com. https://www.androidiani.com/forum/mo...androidianiApp
In questo thread al primo post trovi quella che secondo me è la migliore versione disponibile al momento per il mi A1 con i relativi settaggi da importare. Lo slow motion é funzionante con il solito trucchetto e gli artefatti sono ridotti al minimo con quei settaggi. Sì può cambiare fotocamera (zoom o Wide) semplicemente tenendo premuto il tasto della fotocamera frontale e tornando indietro con tasto back. Per utilizzare al meglio la fotocamera zoom serve il mio modulo zoomfix e quello di Serjo87 che elimina i crash con tanta luce.
Le foto con poca luce senza flash sono un po' rumorose e a volte hanno colori un po' falsati.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Grazie, con i due moduli attivi e la GCam consigliata da te ho ottenuto queste foto che chiamerò "prima" e "dopo" per intenderci meglio:
PRIMA DOPO
La differenza c'è ed il lavoro effettuato è notevole, ma è palese come ancora non si sia venuti a capo di questo problema e probabilmente non accadrà mai, considerato che il Mi A1 inizia ad essere vecchiotto. Idem per la questione slow motion (utilizzabile solo tramite quel trick) e per i video in 60 FPS (mai riuscito ad ottenerli). Chissà se magari con Pie si avrà qualche miracolo, la speranza è l'ultima a morire. Faccio i complimenti a quelli come te che tengono viva la scena ;)
Arnova ha fatto una versione di test della fotocamera dei Pixel3 con tanto di night sight funzionante.
La bella notizia è che funziona anche su Mi A1 e i risultati sembrano davvero buoni (fortunatamente mi sbagliavo!).
La brutta notizia è che a me crasha, credo funzioni solo su custom Rom basate su Pie.
Attendiamo fiduciosi un porting che vada anche su Oreo (ne esistono alcuni ma non con Night Sight) o in alternativa l'aggiornamento della stock a Pie.
https://www.celsoazevedo.com/files/a...ova8G2/#apk509
Purtroppo io devo attendere una versione compatibile con 8.1, oppure che si aggiorni a pie.
Ma in questa versione, oltre al night sight, funziona anche lo High Res zoom?
E in termini di artefatti come sono messe queste nuove versioni?
P.S.
Ho ordinato il pocophone 128GB , quando arriverà tra un paio di settimane sono proprio curioso di vedere come si comporterà con la gcam 6.1 visto l'ottimo sensore Sony imx363 che monta e il fatto che, grazie allo Snapdragon 845 le API2 sono già abilitate di default.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Sto riscontrando che purtroppo non funziona la camera frontale..
Per foto in scarsità di luce è ottima ma se ti devi fare un selfie (cosa che uso di rado) è inutilizzabile.
Ma io che monto una custom rom pie, quale versione secondo voi dovrei mettere? è buona la camera del porting del pixel 3
Da quello che ho sentito dire é una versione ancora acerba, la frontale non funziona bene e nemmeno lo slow motion. Funziona però la night sight (modalità notturna del Pixel 3). A mio parere la migliore é quella che trovi nel thread del modulo per lo Zoom ottico. Al primo post c'è il link per l'app e per i settaggi. Puoi tenerle entrambe.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App