La cosa peggiore che possa capitare è il reset ai dati di fabbrica con conseguente formattazione della memoria interna.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
La cosa peggiore che possa capitare è il reset ai dati di fabbrica con conseguente formattazione della memoria interna.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ciao, volevo seguire la guida del primo post ma quando cerco di aprire il tool scaricato mi appare il messaggio di errore: impossibile aprire il file "percorso del file" come archivio. Sia con winrar che con 7zip. ho provato a scaricarlo sia da pc che da portatile ma il risultato è lo stesso.
edit: Risolto :) avevo una versione obsoleta di winrar
Ciao, non riesco ad eseguire la procedura.Ho seguito i punti da 1 a 3, collego il telefono che mi notifica di essere in debug usb, seleziono 1 dallo strumento di supporto e premo invio. Il telefono si riavvia e compare la schermata con la scritta Fastboot. Confermo la richiesta premendo "s" e faccio invio, mi chiede di premere un tasto per continuare e lo faccio. Sul prompt appare la scritta " waiting for device". A questo punto non succede nula, il tel rimane sulla schermata fastbot. L'ho ripetuto per due volte restando ad aspettare per oltre 20 minuti. L'unico modo per uscire dalla schermata di fastbot è chiudere il prompt e tenere premuto a lungo il tasto di accensione ed il tel si riavvia normalmente.
Dove sbaglio?
Sbloccando il bootloader col tasto -meno premuto, si è resettato (ho la patch di luglio). Non sono riuscito ad andare oltre, sembra installare magisk, l'app si apre ma nella schermata c'è scritto: magisk non è installato. Apro all'interno della cartella ADB il prompt ma non riconosce il comando "su", nessun messaggio da magisk.
Ho provato un'altra strada, quindi con il bootloader già sbloccato ho avviato il tool v3.2, selezionando l'opzione per installare le API2, si apre la TWRP e seguendo le istruzioni sembra andare a buon fine. Ho ribloccato il bootloader e stranamente stavolta il tel non si è resettato.
Ho installato GoogleCamera-Pixel2Mod-Arnova8G2-V8.1.apk (una versione che non prevede magisk e root) e pare funzionare.
Ho tre domande:
1) Con questo procedimento un po' strampalata ho effettivamente abilitato le API2 correttamente? Il fatto che sia riuscito ad installare la google camera lo dimostra?
2) Se si, sono abilitati definitivamente? Se ripristino le impostazioni di fabbrica o si resetta dopo un'ulteriore sblocco del bootloader li perdo?
3) In base a quel che ho fatto e con il bootloader ribloccato riceverò gli OTA?
1 Sì
2 Restano attive anche dopo OTA e si perdono con il ripristino
3 Sì
Avendo ribloccato il bootloader potrebbe resettarsi il telefono anche la prima volta che entri in recovery, quindi ti consiglio di non farlo se non assolutamente necessario.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Con quale tool hai ribloccato il bootloader? Io provando con il 3.2 mi ha resettato il sistema, e quindi ho perso anche le modifiche fatte.
Ma se lo lascio sbloccato, arrivano lo stesso gli OTA? Qualcuno ha provato?
Grazie comunque perché grazie a te ho risolto.
Ciao,
l'ho ribloccato con il tool della guida in prima pagina tenendo premuto il tasto meno. Come ho scritto stranamente non si è resettato. Lo avevo già sbloccato e ribloccato in precedenza, sempre tenendo premuto il meno, ed in ambedue i casi il tel si era resettato. Non so come mai stavolta non è successo.