Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Ma flashare da Miflash la rom da te modificata(che non riblocca il bootloader), non è equiparabile a flashare la rom stock ufficiale però flaggando "clean all" oppure "save user data"?
Tu ,flashando la tua rom modificata in OP di Luglio che opzione hai flaggato nel Miflash?
Piccolo O.T. Guardando il profilo APN del telefono(ILIAD), tutte le voci sono in trasparenza e non modificabili. Non posso neppure eliminare l'APN. L'opzione "Reimposta tutti i parametri" cancella l'impostazione wifi ma non resetta l'APN. Come posso fare? C'è da resettare qualche dato direttamente in qualche app di sistema?
Se metti clean all ti formatta la memoria interna.
Se metti save user data in teoria dovrebbe lasciare tutto intatto e reinstallare la Rom, ma lo script contiene il comando "fastboot oem lock" che riblocca il bootloader e con ogni probabilità formatta il telefono (BUG?).
Se flashi la Rom che ho postato puoi selezionare solo "save user data" e il bootloader rimarrà sbloccato per evitare l'eventuale format data.
Se vuoi modificare l'APN creane uno nuovo poi cancella quello vecchio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se metti clean all ti formatta la memoria interna.
Se metti save user data in teoria dovrebbe lasciare tutto intatto e reinstallare la Rom, ma lo script contiene il comando "fastboot oem lock" che riblocca il bootloader e con ogni probabilità formatta il telefono (BUG?).
Questa cosa non la sapevo.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se flashi la Rom che ho postato puoi selezionare solo "save user data" e il bootloader rimarrà sbloccato per evitare l'eventuale format data.
Ok, quindi un dirty flash e, da quanto ho capito, non interferisce neppure su Magisk.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se vuoi modificare l'APN creane uno nuovo poi cancella quello vecchio.
Si, lo sapevo, ma non funziona. Se creo un nuovo APN(funzionante) il primo rimane non modificabile e non eliminabile.
Ho tolto la sim iliad ed ho inserito una sim tim. Correttamente il telefono ha creato in automatico i 3 APN tim, in ordine ibox,wap e unico. Funzionano tutti ma il primo APN(nel mio caso ibox) risulta sempre non modificabile e non eliminabile. Davvero strana questa cosa. Non vorrei sia un bug.
Una cosa strana che ho notato riguarda l'APN iliad. Avevo impostato precedentemente l'APN con l'app Mobile Config e poi modificato i punti Tipo APM: default,supl,mms,dun, Tipo MVNO: GIDn e Valore MVNO: F003. Se creo un nuovo APN cambiando solamente Tipo APN: default,mms e lo salvo, funziona. Se però poi modico i punti Tipo MVNO: Nessuno e Valore MVNO: Non impostato , dopo aver cliccato salva, sparisce.
Una cosa curiosa è inoltre il fatto che ad ogni aggiunta di nuovo APN risultano già impostate quelle Tipo MVNO: GIDn e Valore MVNO: F003, se le modifo l'APN non viene salvato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Questa cosa non la sapevo.
Ok, quindi un dirty flash e, da quanto ho capito, non interferisce neppure su Magisk.
Si, lo sapevo, ma non funziona. Se creo un nuovo APN(funzionante) il primo rimane non modificabile e non eliminabile.
Ho tolto la sim iliad ed ho inserito una sim tim. Correttamente il telefono ha creato in automatico i 3 APN tim, in ordine ibox,wap e unico. Funzionano tutti ma il primo APN(nel mio caso ibox) risulta sempre non modificabile e non eliminabile. Davvero strana questa cosa. Non vorrei sia un bug.
Una cosa strana che ho notato riguarda l'APN iliad. Avevo impostato precedentemente l'APN con l'app Mobile Config e poi modificato i punti Tipo APM: default,supl,mms,dun, Tipo MVNO: GIDn e Valore MVNO: F003. Se creo un nuovo APN cambiando solamente Tipo APN: default,mms e lo salvo, funziona. Se però poi modico i punti Tipo MVNO: Nessuno e Valore MVNO: Non impostato , dopo aver cliccato salva, sparisce.
Una cosa curiosa è inoltre il fatto che ad ogni aggiunta di nuovo APN risultano già impostate quelle Tipo MVNO: GIDn e Valore MVNO: F003, se le modifo l'APN non viene salvato.
Sugli APN non so aiutarti, credo che il sistema ne richieda almeno uno valido e ne impedisca la cancellazione, ma è una mia ipotesi.
Flashando la Rom postata il sistema torna 100% stock e Magisk viene rimosso in quanto viene flashato lo stock boot.img
Reinstallando Magisk però ritroverai tutti i moduli che avevi in quanto contenuti in data/Magisk.
-
Ho aggiornato ad Ottobre seguendo la procedura ufficiale di Magisk, chiedo quali sono i moduli Magisk non compatibili con questo aggiornamento in modo da evitare spiacevoli sorprese quando vado a riattivarli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Ho aggiornato ad Ottobre seguendo la procedura ufficiale di Magisk, chiedo quali sono i moduli Magisk non compatibili con questo aggiornamento in modo da evitare spiacevoli sorprese quando vado a riattivarli.
Per sicurezza aggiorna quello della FM anche se quello "vecchio" non dovrebbe dare particolari problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sugli APN non so aiutarti, credo che il sistema ne richieda almeno uno valido e ne impedisca la cancellazione, ma è una mia ipotesi.
Ho piallato tutto per l'ennesima volta, questa volta flashando la rom ufficiale e ribloccando anche il bootloader. A fine flash, con inserita scheda tim, il primo APN risulta sempre "intoccabile". A questo punto forse è un bug(se di bug si tratta). Per curiosità...anche a te risulta APN non modificabile?
Inoltre ho notato che, dopo il flash della rom stock e successivo blocco del bootloader, a fine procedura con telefono che si è riavviato, Miflash continuava nel conteggio dei secondi senza dare il responso "success".
Ho fatto poi anche la prova flashando la tua rom "adattata" in OP e a fine flash Miflash ha dato "success"...mahh.
Dato che vorrei evitare ad ogni problemino di dover riflashare rom,installare app, impostazioni, ecc...posso chiederti come hai impostato il backup completo tramite twrp nel tuo tool 3.4?...sempre se mi funzionera? Penso altrimenti sia la stessa cosa se da twrp temporanea do io i comandi, ma non saprei esattamente cosa dovrei salvare e cosa no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Ho piallato tutto per l'ennesima volta, questa volta flashando la rom ufficiale e ribloccando anche il bootloader. A fine flash, con inserita scheda tim, il primo APN risulta sempre "intoccabile". A questo punto forse è un bug(se di bug si tratta). Per curiosità...anche a te risulta APN non modificabile?
Inoltre ho notato che, dopo il flash della rom stock e successivo blocco del bootloader, a fine procedura con telefono che si è riavviato, Miflash continuava nel conteggio dei secondi senza dare il responso "success".
Ho fatto poi anche la prova flashando la tua rom "adattata" in OP e a fine flash Miflash ha dato "success"...mahh.
Dato che vorrei evitare ad ogni problemino di dover riflashare rom,installare app, impostazioni, ecc...posso chiederti come hai impostato il backup completo tramite twrp nel tuo tool 3.4?...sempre se mi funzionera? Penso altrimenti sia la stessa cosa se da twrp temporanea do io i comandi, ma non saprei esattamente cosa dovrei salvare e cosa no.
Anche a me il primo APN risulta non modificabile.
Il backup nel tool è quello di ADB che non richiede root ma non è molto affidabile.
Se lo farai da Twrp avviata dal tool (serve bootloader sbloccato) il backup della partizione "data" includerà tutti i file utente presenti nella memoria interna (downloads, foto ,video), app con relativi dati e impostazioni.
Avendo ribloccato il bootloader se lo risbloccherai perderai nuovamente tutti i dati.
Riguardo lo script "clean all and lock" che si blocca è successo anche a me, forse un altro bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Anche a me il primo APN risulta non modificabile.
Bene, si fa per dire, sono contento che non sia solo un mio problema.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Il backup nel tool è quello di ADB che non richiede root ma non è molto affidabile.
Se lo farai da Twrp avviata dal tool (serve bootloader sbloccato) il backup della partizione "data" includerà tutti i file utente presenti nella memoria interna (downloads, foto ,video), app con relativi dati e impostazioni.
Quindi basta selezionare "data" in twrp o anche "System"?
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Avendo ribloccato il bootloader se lo risbloccherai perderai nuovamente tutti i dati.
Si, si...lo so. Dopo il flash con blocco bootloader ho già provveduto a sbloccarlo nuovamente. Era solamente per fare esperienza.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Riguardo lo script "clean all and lock" che si blocca è successo anche a me, forse un altro bug?
Bene...anche qui mi sento "sollevato".
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Quindi basta selezionare "data" in twrp o anche "System"?
Selezionare System secondo me non ha senso visto che si può reinstallare la Rom tramite Miflash (mantenendo dati e la possibilità di installare gli OTA). Per ripristinare System bisogna montare la partizione in scrittura perdendo tale possibilità. Consigliato anche un backup delle partizioni "minori". In particolare EfS, modem1 e modem2 che contengono IMEI e indirizzi Mac. Io lo ho fatto con l'app Partition backup and restore (serve root).
Edit:
Indirizzi Mac wifi e bluetooth sono contenuti nella partizione persist, quindi meglio fare un backup anche di questa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Selezionare System secondo me non ha senso visto che si può reinstallare la Rom tramite Miflash (mantenendo dati e la possibilità di installare gli OTA). Per ripristinare System bisogna montare la partizione in scrittura perdendo tale possibilità. Consigliato anche un backup delle partizioni "minori". In particolare EfS, modem1 e modem2 che contengono IMEI e indirizzi Mac. Io lo ho fatto con l'app Partition backup and restore (serve root).
Edit:
Indirizzi Mac wifi e bluetooth sono contenuti nella partizione persist, quindi meglio fare un backup anche di questa.
Con Partition backup and restore il backup si deve salvare in formato tar.gz(di default) oppure in formato tar?
Inoltre nella schermata principale(dove c'è tutta la lista) basta selezionare le parti con sfondo giallo,(modem A, modem B, ModemST1, ModemST2) + Persist ? Quindi cliccare sulla freccia in basso a destra per far partire il download? Non bisogna selezionare altro?
Nella lista non c'è efs, è forse inclusa di default? Infatti cliccando sulle impostazioni è già flaggata.
Per il backup con twrp temporanea seleziono Boot, Data e EFS(anche se lo faccio con Partition backup and restore)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Con Partition backup and restore il backup si deve salvare in formato tar.gz(di default) oppure in formato tar?
Inoltre nella schermata principale(dove c'è tutta la lista) basta selezionare le parti con sfondo giallo,(modem A, modem B, ModemST1, ModemST2) + Persist ? Quindi cliccare sulla freccia in basso a destra per far partire il download? Non bisogna selezionare altro?
Nella lista non c'è efs, è forse inclusa di default? Infatti cliccando sulle impostazioni è già flaggata.
Io ho salvato tutte le partizioni (per non sbagliare) tranne i 2 system e userdata su PC in formato .tar compresso e occupano circa un centinaio di MB.
La partizione EFS non era presente nella lista e come ulteriore misura di sicurezza la ho salvata da Twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Io ho salvato tutte le partizioni (per non sbagliare) tranne i 2 system e userdata su PC in formato .tar compresso e occupano circa un centinaio di MB.
La partizione EFS non era presente nella lista e come ulteriore misura di sicurezza la ho salvata da Twrp.
Tar compresso, quindi tar.gz?
La partizione efs è già flaggata. Se dalla schermata iniziale clicchi su impostazioni(la chiave inglese in alto) vedrai le opzioni di cui parlo.
Da twrp la partizione EFS l'hai salvata includendola nel backup con dati oppure l'hai salvata a parte?
Non mi hai risposto se nel backup da twrp hai incluso anche la partizione boot.
-
Sì tar.gz se apri il file con WinRAR contiene il file .img corrispondente. L' opzione che citi é per evidenziare le partizioni relative a IMEI e EFS.Se attiva vengono evidenziate in giallo modem1st, modem2st, modem a e modem b.
C'é anche l'opzione per ripristinare le partizioni salvate. Le partizioni di boot non le ho backuppate perché come System a e System b possono facilmente essere ripristinare con Miflash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sì tar.gz se apri il file con WinRAR contiene il file .img corrispondente. L' opzione che citi é per evidenziare le partizioni relative a IMEI e EFS.Se attiva vengono evidenziate in giallo modem1st, modem2st, modem a e modem b.
C'é anche l'opzione per ripristinare le partizioni salvate. Le partizioni di boot non le ho backuppate perché come System a e System b possono facilmente essere ripristinare con Miflash.
Quindi riepilogando,
con Partition backup and restore hai flaggato tutte le partizioni tranne boot A, boot B, system A, system B e userdata.
Le partizioni aboot e abootbak le hai backuppate? Non so se c'entrano con i boot classici.
Scusami ma vorrei fare le cose esatte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Quindi riepilogando,
con Partition backup and restore hai flaggato tutte le partizioni tranne boot A, boot B, system A, system B e userdata.
Le partizioni aboot e abootbak le hai backuppate? Non so se c'entrano con i boot classici.
Scusami ma vorrei fare le cose esatte.
Sì le ho selezionate tutte, aboot e abootbak comprese, anche se non ho idea di cosa siano.
Spero che tale backup non mi serva mai, ma ovviamente vale la pena farlo "just in case".
-
Aggiornato il sistema alla release di novembre seguendo la guida ufficiale in OP
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
a me non aggiorna nemmeno con Magisk disinstallato bho
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lelet81
a me non aggiorna nemmeno con Magisk disinstallato bho
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Probabilmente hai montato la partizione di sistema in scrittura (adblock, file manager, uninstaller app di sistema, substratum, ecc.)
L'unico modo è reinstallare la Rom da Fastboot (Miflash) o Twrp.
Se fai da Twrp ogni volta dovrai installare lo zip dell'aggiornamento, se fai da Miflash (selezionando save user data) il telefono ritorna stock con possibilità di fare gli OTA successivi (con i soliti accorgimenti).
Zip flashabile da Twrp:
https://drive.google.com/file/d/1naz...HENzQS6DA/view
Fonte: XDA
Rom stock flashabile da Miflash (con script da me modificato per mantenere i dati senza ribloccare il bootloader):
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-d7rgFWTELfW1p6UA
In ogni caso è sempre consigliato un backup da TWRP.
-
Grazie mille dopo ci studio!
Update della notte:
Nulla ogni volta devo reinstallare con MiFlash la rom pulita di Ottobre, ogni volta che provo un tool o lo strumento di supporto per le Api2 ecc finisco sempre in bootloop e nulla da fare, ma perchè diamine
-
Aggiornato a novembre seguendo la guida ufficiale di Magisk, chiedo se c'è da aggiornare anche la radio FM
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Aggiornato a novembre seguendo la guida ufficiale di Magisk, chiedo se c'è da aggiornare anche la radio FM
Aggiornato anch'io come te. A me la radio funziona senza problemi. Ad altri no. Credo dipenda da quale kernel usi. Ma sicuramente l'autore saprà spiegarti meglio
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Io uso il Moun kernel versione 6.2
-
Qualche post sopra c'è la discussione tra Sipollo e paolocorpo, che ha la tua stessa configurazione. Mi pare ci sia anche il link a una versione del modulo aggiornata da testare
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Aggiornato a novembre seguendo la guida ufficiale di Magisk, chiedo se c'è da aggiornare anche la radio FM
Guarda nel thread del modulo FM, c'è una versione di test che alcuni utenti qui e su XDA hanno installato con successo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Guarda nel thread del modulo FM, c'è una versione di test che alcuni utenti qui e su XDA hanno installato con successo.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Confermo dopo giorni nessun problema (riavvio o altro) ;)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno ha già aggiornato a Pie con Magisk?
Con quale procedimento?
Problemi con il 4G?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Probabilmente hai montato la partizione di sistema in scrittura (adblock, file manager, uninstaller app di sistema, substratum, ecc.)
L'unico modo è reinstallare la Rom da Fastboot (Miflash) o Twrp.
Se fai da Twrp ogni volta dovrai installare lo zip dell'aggiornamento, se fai da Miflash (selezionando save user data) il telefono ritorna stock con possibilità di fare gli OTA successivi (con i soliti accorgimenti).
Zip flashabile da Twrp:
https://drive.google.com/file/d/1naz...HENzQS6DA/view
Fonte: XDA
Rom stock flashabile da Miflash (con script da me modificato per mantenere i dati senza ribloccare il bootloader):
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-d7rgFWTELfW1p6UA
In ogni caso è sempre consigliato un backup da TWRP.
scusate:
mi arriva la segnalazione dell'update di novembre 2018. Ho la rom stock , con magisk e bootloader sbloccato, chiaramente: posso andare direttamente con
"
Rom stock flashabile da Miflash (con script da me modificato per mantenere i dati senza ribloccare il bootloader):
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-d7rgFWTELfW1p6UA
"
?
poi magisk me lo ritrovo di già?
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
No dovrai reinstallarlo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
No dovrai reinstallarlo.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Che fare con l'aggiornamento a Pie?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Che fare con l'aggiornamento a Pie?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Sembrano esserci problemi con banda20 per il 4g. Se questo non è un problema per te puoi aggiornare con la stessa procedura usata in precedenza, avendo l'accortezza di disinstallare i moduli incompatibili (Dolby Atmos, Radio FM, Xposed, ecc.). Una volta installato Pie non potrai tornare a Oreo senza un backup della partizione Efs, quindi io me ne farei un backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
start1904
Che fare con l'aggiornamento a Pie?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
alcune domande
1) il file scaricato da https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-d7rgFWTELfW1p6UA contiene già android pie?
2) visto che ci sono chiedo anche dove trovo android pie (stock) per mi a1, e come la si installa?
3) se volessi tornare a pie, una volta installato, posso ripristinare normalmente il backup che mi sono fatto con twrp in oreo?
grazie, come sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
alcune domande
1) il file scaricato da
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-d7rgFWTELfW1p6UA contiene già android pie?
2) visto che ci sono chiedo anche dove trovo android pie (stock) per mi a1, e come la si installa?
3) se volessi tornare a pie, una volta installato, posso ripristinare normalmente il backup che mi sono fatto con twrp in oreo?
grazie, come sempre.
Il file tissot_images_V9.6.7.0.ODHMIFE_8.0.zip scaricabile a quel link non so che sia (non so se sia flashabile da MiFlash o da TWRP) ma di certo (visto il nome) NON E' PIE ma penso sia la versione di ottobre
Android PIE stock flashabile da MIFLASH ancora non è stato rilasciato ufficialmente
AL momento si trova solo una versione flashabile da TWRP
SI certo puoi tornare ad OREO usando il backup fatto con OREO
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Il file tissot_images_V9.6.7.0.ODHMIFE_8.0.zip scaricabile a quel link non so che sia (non so se sia flashabile da MiFlash o da TWRP) ma di certo (visto il nome) NON E' PIE ma penso sia la versione di ottobre
Android PIE stock flashabile da MIFLASH ancora non è stato rilasciato ufficialmente
AL momento si trova solo una versione flashabile da TWRP
SI certo puoi tornare ad OREO usando il backup fatto con OREO
grazie paolocorpo,
infatti ho fatto tutto, ed alla fine mi sono ritrovato sempre ad ottobre.
dove trovo la patch di novembre installabile o tramite twrp o tramite miflash senza perdere nulla, se non magisk (inevitabile se non ho capito male)?
-
Ciao
Ti posso linkare una Image flashabile da TWRP sia di Oreo con patch di novembre e sia di Pie con patch di dicembre
Entrambe mantengono i dati MA ritorni stock (no Magisk no TWRP a valle)
Quale preferisci ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
alcune domande
1) il file scaricato da
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj-d7rgFWTELfW1p6UA contiene già android pie?
2) visto che ci sono chiedo anche dove trovo android pie (stock) per mi a1, e come la si installa?
3) se volessi tornare a pie, una volta installato, posso ripristinare normalmente il backup che mi sono fatto con twrp in oreo?
grazie, come sempre.
Appena installata da Miflash la versione linkata in precedenza puoi fare un OTA da 60-70MByte per le patch di Novembre.
Se installerai le release da TWRP perderai gli OTA anche se toglierai Magisk e dovrai aggiornare sempre tramite TWRP.
Se decidi di mettere Pie stock tramite TWRP prima di aggiornare fatti un backup della partizione EFS da TWRP in caso volessi tornare ad Oreo o in caso di problemi eventuali (ci vuole 1 minuto e potrebbe evitarti noie in futuro).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Appena installata da Miflash la versione linkata in precedenza puoi fare un OTA da 60-70MByte per le patch di Novembre.
Se installerai le release da TWRP perderai gli OTA anche se toglierai Magisk e dovrai aggiornare sempre tramite TWRP.
Se decidi di mettere Pie stock tramite TWRP prima di aggiornare fatti un backup della partizione EFS da TWRP in caso volessi tornare ad Oreo o in caso di problemi eventuali (ci vuole 1 minuto e potrebbe evitarti noie in futuro).
perfetto, eseguito tutto con successo, tnx.
una curiosità: per android pie, il backup della partizione EFS cosa sarebbe? io normalmente faccio il backup completo del cell sempre da twrp. se decidessi di testare pie, vado tranquillo che porro ripristinare tale backup qualora volessi tornare ad oreo, si?
-
Quote:
Originariamente inviato da
d_borghi
perfetto, eseguito tutto con successo, tnx.
una curiosità: per android pie, il backup della partizione EFS cosa sarebbe? io normalmente faccio il backup completo del cell sempre da twrp. se decidessi di testare pie, vado tranquillo che porro ripristinare tale backup qualora volessi tornare ad oreo, si?
Se vuoi tornare a Oreo da Pie, quando farai il backup da TWRP seleziona Data e EFS. Quando ritornerai a Oreo da Miflash seleziona clean All, per NON ribloccare il bootloader. Una volta finito il flash da Miflash dovrai avviare la Twrp (per questo serve il bootloader sbloccato) e ripristinare data (se vuoi) e soprattutto EFS. Se non ripristinerai EFS avrai il telefono in bootloop e potresti perdere gli IMEI.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Scusate sono stato fuori e sono rimasto un po' indietro: io sono con Magisk e la 8.1, ho appena provato a vedere se ci sono aggiornamenti di sistema ma non ne ho trovati.
La mia domanda è: quando arriverà Pie (penso prossimamente, visto che alcuni l'hanno già avuto prima che lo sospendessero), come dovrò fare l'aggiornamento visto che ho Magisk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Scusate sono stato fuori e sono rimasto un po' indietro: io sono con Magisk e la 8.1, ho appena provato a vedere se ci sono aggiornamenti di sistema ma non ne ho trovati.
La mia domanda è: quando arriverà Pie (penso prossimamente, visto che alcuni l'hanno già avuto prima che lo sospendessero), come dovrò fare l'aggiornamento visto che ho Magisk?
La procedura ufficiale dovrebbe funzionare come al solito. Trattandosi di un aggiornamento della versione di Android consiglio di disattivare i moduli prima di eseguirla. Sicuramente radio FM, drivers Adreno, Xposed non sono compatibili con Pie.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
La procedura ufficiale dovrebbe funzionare come al solito. Trattandosi di un aggiornamento della versione di Android consiglio di disattivare i moduli prima di eseguirla. Sicuramente radio FM, drivers Adreno, Xposed non sono compatibili con Pie.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie 1000
Intendi questa procedura?
https://topjohnwu.github.io/Magisk/tutorials.html