Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
faithjano
Scusate, nel weekend volevo passare a pie da Oreo di luglio usando la strategia di disattivare magisk, ota, installazione di magisk da twrp temporanea e riattivazione dei moduli, soprattutto per riavere la gcam.
A questo proposito io uso questa
Arnova's v8.3b1
Funziona? Ci sono problemi particolari rispetto a Oreo?
Grazie
Io la uso e non ho problemi,ogni tanto continua a mettere a fuoco solo se ce poca luce(foto in casa)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per il downgrade c'é una guida su Xda.
In quella guida viene fatto scaricare un backup EFS di un altro utente. Tu ovviamente hai il tuo backup quindi segui i passaggi ma usa i tuoi files in modo da non rischiare di perdere gli IMEI. In pratica devi flashare da Miflash una vecchia ROM. Il telefono si dovrebbe avviare ma poi dovrebbe andare in bootloop. Ripristina il tuo backup EFS e il telefono si riavvierà correttamente. Poi ti verrà proposto un aggiornamento cumulativo con le patch di Novembre, ovvero l'ultima versione di Oreo. Per evitare rischi ti consiglio di scegliere clean All quando flasherai da Miflash, evitando di bloccare il bootloader. Al momento del ripristino EfS potrai ripristinare anche data (se vuoi).
Guida:
https://forum.xda-developers.com/mi-...-imei-t3879624
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ho effettuato downgrade da Android 9(versione stabile) ad Android 8.1, seguendo la guida e soprattutto i tuoi consigli. Ho avuto però alcuni problemi.
Ho flashato con miflash (clean all) la rom della guida, Oreo 8.0 (V9.5.9.0.ODHMIFA) Update di Marzo. Il telefono si è riavviato normalmente presentando ancora i miei IMEI. Ho poi flashato poi la ROM Android 8.1.0 Oreo V9.6.4.0 (non chiedermi il perchè) in modo clean all. Al riavvio il telefono è andato in bootloop ed ho dovuto ripristinare la partizione EFS, come mai non so. A telefono riavviato ho iniziato la configurazione e l'installazione dei programmi. Credendo la situazione sotto controllo, invece di scaricare l'OTA, ho flashato la ROM Android 8.1.0 Oreo V9.6.8.0 in modo save user data, volendo accelerare i tempi. Il risultato è stato un flash infinito con bootloop del telefono. Ho staccato il cavo e ripetuto il flash in modo cean all ma il telefono risultava bloccato(bootloader). Preso ormai dalla disperazione su come poterlo sbloccare nuovamente(visto che il telefono non si riavviava più e non andava nemmeno in TWRP(temporanea) mi è venuto in salvo il tuo Tool: Xiaomi-Mi-A1-Tool-v3.4-by-sipollo.
Ho sbloccato il bootloader con il tuo Tool ed ho flashato nuovamente la ROM Android 8.1.0 Oreo V9.6.8.0 ma questa volta in modo clean all. Telefono riavviato normalmente e poi configurato ecc..
Ora, appena posso, mi manca la procedura root con Magisk e sblocco API per gcam.
Ai più esperti i miei presumibili sbagli faranno accapponare la pelle ma io appena appena me la cavo.
Leggo anche su xda i vari commenti(compresi i vostri) ma i dubbi rimangono.
Il downgrade l'ho effettuato perchè ho i seguenti dubbi su android 9:
1-non c'è ancora la rom ufficiale per poterla flashare in caso di problemi
2-non mi è ancora chiara la procedura di root
3-non ho ben capito se gcam funziona bene
Ultima considerazione, ma non meno importante : ricordo che con android 9 era attivo lo slot B(visto dalla TWRP) , mentre ora è attivo lo slot A. E' normale oppure ho combinato qualche altro guaio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Ho effettuato downgrade da Android 9(versione stabile) ad Android 8.1, seguendo la guida e soprattutto i tuoi consigli. Ho avuto però alcuni problemi.
Leggo anche su xda i vari commenti(compresi i vostri) ma i dubbi rimangono....
Il downgrade l'ho effettuato perchè ho i seguenti dubbi su android 9:
1-non c'è ancora la rom ufficiale per poterla flashare in caso di problemi
2-non mi è ancora chiara la procedura di root
3-non ho ben capito se gcam funziona bene
...
Rispondo solo a questi 3 quesiti che come ho capito hanno determinato la tua voglia di tornare ad OREO dopo essere passato a PIE
1_La rom fastboot non è stata pubblicata sul sito della XIAOMI ma essa esiste e scaricabile ( QUI http://bigota.d.miui.com/V10.0.4.0.P...2cee840c96.tgz)
2_La procedura di root è identica a quella di sempre: boot temporaneo in TWRP, flash Magisk 18.0 > FATTO
3_Le API2 possono essere abilitate così come in OREO con e senza root; la GCAM in effetti mi sembra funzioni meno bene su PIE verso OREO ma Sipollo mi sembra abbia nel 3D ad hoc consigliato una versione molto user friendly per PIE proprio di recente :)
Ciao
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Perfetto, grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
2_La procedura di root è identica a quella di sempre: boot temporaneo in TWRP, flash Magisk 18.0 > FATTO
Avrò letto male io. Non discuto con chi ha molta più esperienza di me.
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
3_Le API2 possono essere abilitate così come in OREO con e senza root
In altre discussioni tu e @sipollo mi sembra abbiate dato dei procedimenti un po' più complicati', ma vale sempre la regola citata sopra.
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
la GCAM in effetti mi sembra funzioni meno bene su PIE verso OREO ma Sipollo mi sembra abbia nel 3D ad hoc consigliato una versione molto user friendly per PIE proprio di recente :)
Si...letto.
Tutto sommato Android Pie non mi dispiaceva affatto...anzi. Il plus che faccio fatica a perdere è avere una app. che registra le telefonate...ACR con root va...ma non bene a detta di @sipollo
Comunque non voglio andare O.T. Farò le mie eventuali domande nelle sezioni opportune.
Ciao e grazie.
Edit. Dopo aver installato nuovamente Android 9 Pie sul mio Xiaomi MiA1 e tentato per l'ennesima volta il root con Magisk 18.0 posso affermare con decisione che tale procedura nel mio caso non funziona assolutamente. Ho impegnato ore ed ore(la volontà non mi manca) senza ottenere alcun risultato.
Ho quindi reinstallato Android 8.1.0 v9.6.8.0 e la procedura di root con Magisk 18.0, eseguendo le stesse operazioni, si è conclusa positivamente al primo tentativo.
Segnalerò il mio caso anche qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ale-novit.html
-
Ciao a tutti, era da un po' che non facevo aggiornamenti al mio A1 con Magisk. Ieri ho provato a seguire la procedura ufficiale "OTA con Magisk", ma dopo aver fatto l'OTA (update di novembre), installato Magisk 18.0 sulla partizione inattiva e riavviato, sono andato in bootloop. Allora ho miflashato la rom di Android Pie messa a disposizione dal buon @sipollo in OP, usando il suo script per non bloccare il bootloader. La procedura ha funzionato ottimamente! Ora ho questa domanda: mi sono ritrovato tutte le app compreso il Magisk manager, aprendolo ovviamente mi dice che non ho Magisk ma mi propone di installare lo zip del 18.0. Posso farlo senza altri problemi oppure è meglio flasharlo tramite TWRP? grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao a tutti, era da un po' che non facevo aggiornamenti al mio A1 con Magisk. Ieri ho provato a seguire la procedura ufficiale "OTA con Magisk", ma dopo aver fatto l'OTA (update di novembre), installato Magisk 18.0 sulla partizione inattiva e riavviato, sono andato in bootloop. Allora ho miflashato la rom di Android Pie messa a disposizione dal buon @
sipollo in OP, usando il suo script per non bloccare il bootloader. La procedura ha funzionato ottimamente! Ora ho questa domanda: mi sono ritrovato tutte le app compreso il Magisk manager, aprendolo ovviamente mi dice che non ho Magisk ma mi propone di installare lo zip del 18.0. Posso farlo senza altri problemi oppure è meglio flasharlo tramite TWRP? grazie a tutti!
Direttamente da Magisk Manager non puoi farlo perché non hai root al momento. O lo flashi da Twrp o avvii il telefono con patched boot e fai installazione diretta dal Manager.
-
Grazie Sipollo poi ieri ho installato Magisk tramite TWRP temporanea, tutto ok quindi. Purtroppo poi ho scoperto che la Gcam non funziona più con il sensore 2x su Pie... Quindi sto valutando se tornare a Oreo... Ho letto i post sopra sulla procedura, ma vorrei sapere: cosa succederebbe se facessi semplicemente un factory reset? Mi troverei con Oreo oppure con Pie? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Grazie Sipollo poi ieri ho installato Magisk tramite TWRP temporanea, tutto ok quindi. Purtroppo poi ho scoperto che la Gcam non funziona più con il sensore 2x su Pie... Quindi sto valutando se tornare a Oreo... Ho letto i post sopra sulla procedura, ma vorrei sapere: cosa succederebbe se facessi semplicemente un factory reset? Mi troverei con Oreo oppure con Pie? Grazie
Per tornare ad Oreo devi per forza usare Miflash. Il problema é che se metti una versione di Oreo 8.1 il telefono si riavvierebbe continuamente. In teoria mettendo direttamente una versione di Oreo 8.0 o Nougat non ci dovrebbero essere problemi. Se invece dopo Pie stock provi a mettere 8.1 gli EFS sarebbero corrotti e dovresti ripristinarli da un backup EFS fatto da Oreo. Oppure valuta se mettere una custom ROM.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per tornare ad Oreo devi per forza usare Miflash. Il problema é che se metti una versione di Oreo 8.1 il telefono si riavvierebbe continuamente. In teoria mettendo direttamente una versione di Oreo 8.0 o Nougat non ci dovrebbero essere problemi. Se invece dopo Pie stock provi a mettere 8.1 gli EFS sarebbero corrotti e dovresti ripristinarli da un backup EFS fatto da Oreo. Oppure valuta se mettere una custom ROM.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Utilissime informazioni grazie, valuterò cosa fare... ma c'è speranza che si riesca a fare funzionare la Gcam col sensore 2x su Pie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Utilissime informazioni grazie, valuterò cosa fare... ma c'è speranza che si riesca a fare funzionare la Gcam col sensore 2x su Pie?
Al momento come ti diceva Sipollo solo usando una custom Rom basata su Pie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Utilissime informazioni grazie, valuterò cosa fare... ma c'è speranza che si riesca a fare funzionare la Gcam col sensore 2x su Pie?
Una idea ce l'avrei…
Tramite modulo Magisk si potrebbe forzare un apk con supporto al doppio sensore ma con un nome pacchetto "com.android.camera" che dovrebbe essere già abilitato all'uso del sensore zoom.
Sostituirebbe però la fotocamera stock e non so se sia possibile.
-
Ciao a tutti, Magisk manager mi propone di fare l'aggiornamento a Magisk 18.1. Consigliate di fare l'aggiornamento oppure siete a conoscenza di qualche controindicazione? Grazie
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele77
Ciao a tutti, Magisk manager mi propone di fare l'aggiornamento a Magisk 18.1. Consigliate di fare l'aggiornamento oppure siete a conoscenza di qualche controindicazione? Grazie
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Invece a me propone l'aggiornamento di Magisk Manager alla versione 7.0.0. Ho provato a farla ma poi Magisk Manager non parte più perche ho Magisk 17.3; ho dovuto installare magisk manager 6.0.1.
L'aggiornamento di Magisk alla 18.1 non me lo propone. devo per forza flasharlo da TWRP temporanea? Devo prima disinstallare la 17.3?
Grazie, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Invece a me propone l'aggiornamento di Magisk Manager alla versione 7.0.0. Ho provato a farla ma poi Magisk Manager non parte più perche ho Magisk 17.3; ho dovuto installare magisk manager 6.0.1.
L'aggiornamento di Magisk alla 18.1 non me lo propone. devo per forza flasharlo da TWRP temporanea? Devo prima disinstallare la 17.3?
Grazie, ciao.
ciao, io avevo Magisk 18.0 ed ho aggiornato a Magisk Manager 7.0.0 senza problemi (la grafica del nuovo manager è un po' diversa). Per vedere l'aggiornamento a Magisk 18.1, forse nelle impostazioni del manager devi selezionare l'opzione "Beta" per il canale di aggiornamento.
-
Chiedo @sipollo se l'ultima versione del suo tool funziona anche con Pie, vorrei disinstallare Magisk e fare l'unroot del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Chiedo @
sipollo se l'ultima versione del suo tool funziona anche con Pie, vorrei disinstallare Magisk e fare l'unroot del telefono.
Non saprei, è un po' che non uso la ROM stock. Comunque puoi disinstallare Magisk direttamente da Magisk Manager o se dovessi avere problemi puoi flashare la ROM stock con script modificato (link al primo post di questa discussione) in modo da mantenere dati e app e rimuovere Magisk.
-
Ragazzi ho fatto un macello, ho disinstallato magisk dal tool di sipollo e ora il telefono mi si avvia in recovery, sono riuscito a ritornare in twrp sempre tramite tool, cosa devo fare?
Edit: risolto reinstallando magisk sempre tramite tool.
-
Io invece sono andato a fare l'update di febbraio seguendo (come sempre) la guida in OP, purtroppo ricevo questo errore (ho provato due volte)
https://ibb.co/ngpHZ0P
Premetto che: ho disattivato tutti e tre i moduli attivi da Magisk, riavviato e poi cliccato su Disinstalla (in Magistk) e ripristina immagine. Poi ho iniziato la procedura di update fino a ricevere quell'errore.
Che devo fare secondo voi?
EDIT: ho piallato tutto con MiFlash
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io invece sono andato a fare l'update di febbraio seguendo (come sempre) la guida in OP, purtroppo ricevo questo errore (ho provato due volte)
https://ibb.co/ngpHZ0P
Premetto che: ho disattivato tutti e tre i moduli attivi da Magisk, riavviato e poi cliccato su Disinstalla (in Magistk) e ripristina immagine. Poi ho iniziato la procedura di update fino a ricevere quell'errore.
Che devo fare secondo voi?
EDIT: ho piallato tutto con MiFlash
Se altri dovessero avere questo problema si può risolvere flashando la ROM al primo post (si mantengono dati e app) e facendo poi l'OTA incrementale di febbraio.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se altri dovessero avere questo problema si può risolvere flashando la ROM al primo post (si mantengono dati e app) e facendo poi l'OTA incrementale di febbraio.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
La rom si può flashare tramite twrp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se altri dovessero avere questo problema si può risolvere flashando la ROM al primo post (si mantengono dati e app) e facendo poi l'OTA incrementale di febbraio.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
La rom si può flashare tramite twrp?
La ROM al primo post è da flashare con Miflash (fastboot). Probabilmente in poco tempo su Xda sarà disponibile la Rom da flashare tramite TWRP.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
La ROM al primo post è da flashare con Miflash (fastboot). Probabilmente in poco tempo su Xda sarà disponibile la Rom da flashare tramite TWRP.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
C'è una guida per utilizzare Miflash? io non lo so fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
C'è una guida per utilizzare Miflash? io non lo so fare
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...7&share_type=t
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ho difficoltà con la guida.. allora ho installato Miflash 2017.4.25.0 e l'ho avviato, poi ho estratto la rom dall'archivio sul desktop. Ora in Miflash su select devo selezionare la cartella della rom e clikkare su flash tenendo spuntato save user data? ora mi trovo in fastboot mode
Edit: Fatto tutto e aggiornato, grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se altri dovessero avere questo problema si può risolvere flashando la ROM al primo post (si mantengono dati e app) e facendo poi l'OTA incrementale di febbraio.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ciao Sipollo, ho utilizzato la rom 9.0 con script, ma mi flash mi da errore: "can not found file flash_all_lock.bat"... Volevo solo avvisarti... Ora scarico la rom ufficiale e piallo tutto... :(
Edit: son riuscito a flashare lo script, ma avviato il telefono era inusabile.. non si accendeva il wifi, si piantava ogni due secondi... perciò sto piallando tutto! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se altri dovessero avere questo problema si può risolvere flashando la ROM al primo post (si mantengono dati e app) e facendo poi l'OTA incrementale di febbraio.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie
Ho usato proprio ora la tua ROM modificata per non perdere dati e non chiudere il bootloader
Ora sta aggiornando a 10.0.5.0
Poi rimetto il Magisk !
Grazie 1000
-
Ciao. Ho ancora Oreo pre Novembre con root. Volevo passare a Pie e, già che c'ero, fare pulizia.
Ho fatto un backup da TWRP di EFS e un po' di altre cose. Se dovessi tornare a oreo, anche perdendo i dati, è sufficiente il backup di EFS?
Il modo più veloce sarebbe il seguente?
1) Flash della rom in OP, direttamente la 10.0.4.0
2) Aggiornamento a febbraio
3) Reset ai dati di fabbrica
4) Flash di Magisk da TWRP per il root
E' corretto? Ci sono modi migliori per farlo?
Grazie, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ciao. Ho ancora Oreo pre Novembre con root. Volevo passare a Pie e, già che c'ero, fare pulizia.
Ho fatto un backup da TWRP di EFS e un po' di altre cose. Se dovessi tornare a oreo, anche perdendo i dati, è sufficiente il backup di EFS?
Il modo più veloce sarebbe il seguente?
1) Flash della rom in OP, direttamente la 10.0.4.0
2) Aggiornamento a febbraio
3) Reset ai dati di fabbrica
4) Flash di Magisk da TWRP per il root
E' corretto? Ci sono modi migliori per farlo?
Grazie, ciao.
Ciao
Se avessi necessità di (ma lo ritengo improbabile) tornare ad Oreo dovrai ripristinare alcune cose ... non solo EFS ... ma se hai un backup completo di TWRP sei OK
Potrai scegliere in esso quello che ti occorre
Io farei un flash completo della 10.0.4.0 originale ... in modo da eseguire un wipe completo all'unisono con il passaggio al PIE
Poi farei fare l'update alla 10.0.5.0 di febbraio
Poi eseguirei un boot (solo boot) alla TWRP e flasherei il Magisk 18.1
IO al tuo posto farei
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ciao
Se avessi necessità di (ma lo ritengo improbabile) tornare ad Oreo dovrai ripristinare alcune cose ... non solo EFS ... ma se hai un backup completo di TWRP sei OK
Potrai scegliere in esso quello che ti occorre
Io farei un flash completo della 10.0.4.0 originale ... in modo da eseguire un wipe completo all'unisono con il passaggio al PIE
Poi farei fare l'update alla 10.0.5.0 di febbraio
Poi eseguirei un boot (solo boot) alla TWRP e flasherei il Magisk 18.1
IO al tuo posto farei
E se nelle stesse condizioni ( Oreo Stock prima di novembre ) si volesse aggiornare all'ultima versione PIE senza fare wipe o perdere dati, sarebbe sufficiente avviare il tuo script con PIE (build V10.0.4.0.PDHMIXM, primo post)?
L'aggiornamento a febbraio e successivi come si potrebbero fare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xaras2
E se nelle stesse condizioni ( Oreo Stock prima di novembre ) si volesse aggiornare all'ultima versione PIE senza fare wipe o perdere dati, sarebbe sufficiente avviare il tuo script con PIE (build V10.0.4.0.PDHMIXM, primo post)?
L'aggiornamento a febbraio e successivi come si potrebbero fare?
Grazie
Dopo aver installato Pie con la Rom al primo post puoi aggiornare alle seguenti versioni tramite OTA anche con bootloader sbloccato. Se intendi avere i permessi di root puoi continuare a fare gli aggiornamenti a patto di non modificare o montare /system in scrittura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Dopo aver installato Pie con la Rom al primo post puoi aggiornare alle seguenti versioni tramite OTA anche con bootloader sbloccato. Se intendi avere i permessi di root puoi continuare a fare gli aggiornamenti a patto di non modificare o montare /system in scrittura.
Quindi, aggiorno a pie con rom+script del primo post senza perdere dati e senza fare wipe.
Dopo faccio gli update, giusto?
Ah, da dove non devo modificare / montare la /system? (ti riferisci a magisk?)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xaras2
Quindi, aggiorno a pie con rom+script del primo post senza perdere dati e senza fare wipe.
Dopo faccio gli update, giusto?
Ah, da dove non devo modificare / montare la /system? (ti riferisci a magisk?)
Grazie
Per evitare problemi di OTA seleziona cancella il file .twrps nella cartella TWRP (se presente), seleziona keep read only quando richiesto dalla TWRP (se la dovessi avviare da PC) e non concedere root alle app di file manager.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per evitare problemi di OTA seleziona cancella il file .twrps nella cartella TWRP (se presente), seleziona keep read only quando richiesto dalla TWRP (se la dovessi avviare da PC) e non concedere root alle app di file manager.
Azz non posso, creo un MOUNT per usare la scheda SD come memoria interna del cell cosi da poterla usare con vari programmi che non ne permetterebbero l'uso.
Quindi niente OTA dovrò aggiornare manualmente.
A questo punto aggiorno tramite il tuo script senza fare wipe, aggiorno tramite ota e poi da twrp temporanea installo magisk o mi consigli un boot patched?
(@sipollo di ringrazio tantissimo per il tempo che mi stai dedicando e l'assistenza ^_^ )
-
Quote:
Originariamente inviato da
xaras2
Azz non posso, creo un MOUNT per usare la scheda SD come memoria interna del cell cosi da poterla usare con vari programmi che non ne permetterebbero l'uso.
Quindi niente OTA dovrò aggiornare manualmente.
A questo punto aggiorno tramite il tuo script senza fare wipe, aggiorno tramite ota e poi da twrp temporanea installo magisk o mi consigli un boot patched?
Non so se può fare al caso tuo ma c'è un modulo (magisk ExSdcard Access Enabler) che dovrebbe montare la SD su mnt/media_rw/.
Riguardo Magisk secondo me è più pratico flashare lo zip dopo aver avviato la twrp.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Non so se può fare al caso tuo ma c'è un modulo (magisk ExSdcard Access Enabler) che dovrebbe montare la SD su mnt/media_rw/.
Riguardo Magisk secondo me è più pratico flashare lo zip dopo aver avviato la twrp.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Quel modulo, se non ricodo male accede alla system per far il tutto.
Cmq ci provo, intanto faccio l'update anche xche dovrebbe essere uscito quello di marzo 2019, e poi magisk.
Tra un po procedo e spero di non perdere tutto ho gia fatto un backup con TWRP ma i restore non mi hanno mai funzionato quindi.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xaras2
Quel modulo, se non ricodo male accede alla system per far il tutto.
Cmq ci provo, intanto faccio l'update anche xche dovrebbe essere uscito quello di marzo 2019, e poi magisk.
Tra un po procedo e spero di non perdere tutto ho gia fatto un backup con TWRP ma i restore non mi hanno mai funzionato quindi.... :)
Non penso acceda a /system data la natura systemless di Magisk. Io uso quel modulo per fare i backup delle app+dati tramite Migrate direttamente su scheda SD.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Non penso acceda a /system data la natura systemless di Magisk. Io uso quel modulo per fare i backup delle app+dati tramite Migrate direttamente su scheda SD.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ci sono riuscito, adesso sto lavorando per la Google cam e xposed sdk 29, spero di riuscire a mettere tutto visto che molte cose "particolari" sono difficili da reperire.
Complimenti per l'idea dello script per aggiornare SO tramite fastboot :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xaras2
A questo punto aggiorno tramite il tuo script senza fare wipe, aggiorno tramite ota e poi da twrp temporanea installo magisk o mi consigli un boot patched?
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Riguardo Magisk secondo me è più pratico flashare lo zip dopo aver avviato la twrp.
Su Android Oreo 8.1 Magisk 17.1 mi si installava correttamente. Da Magisk 18.0 in poi ho dovuto usare "stratagemmi" vari perchè Magisk si installava ma non era visibile(probabilmente non si installava su tutte e due le partizioni A+B). Con Android 9(per quel poco che l'ho tenuto) ho dovuto usare un tool con boot pached fornitomi gentilmente da @sipollo. Dopo esser ritornato ad Android 8.1 (non avendo il boot pached) per avere Magisk visibile e funzionante ho dovuto installare prima Magisk 17.1(da twrp temp.) e poi flasharci sopra(sempre da twrp temporanea) Magisk 18.0 o successivi. Poi aggiornare gli apk Magisk Manager perchè i vecchi non erano compatibili con Magisk 18.0 e successivi.
Attualmente sono ancora con Android 8.1 stock rooted perchè, non tanto per le poche compatibilità di GCam, trovo di enorme utilità poter usare gli apk per registrare le telefonate(cosa che da Android 9 non è più possibile). Non so se con qualche Custom Rom tale problema sia stato aggirato...ma tant'è...
Con Android 8.1, pur avendo disabilitato gli aggiornamenti di sistema automatici da opzioni sviluppatore, mi compare sempre periodicamente l'avviso nelle notifiche di un aggiornamento disponibile(ovviamente Android 9). Non so se possa influire sui consumi di batteria in background ma mi chiedo se sia possibile bloccare del tutto la ricerca di aggiornamenti in background.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolon
Su Android Oreo 8.1 Magisk 17.1 mi si installava correttamente. Da Magisk 18.0 in poi ho dovuto usare "stratagemmi" vari perchè Magisk si installava ma non era visibile(probabilmente non si installava su tutte e due le partizioni A+B). Con Android 9(per quel poco che l'ho tenuto) ho dovuto usare un tool con boot pached fornitomi gentilmente da @
sipollo. Dopo esser ritornato ad Android 8.1 (non avendo il boot pached) per avere Magisk visibile e funzionante ho dovuto installare prima Magisk 17.1(da twrp temp.) e poi flasharci sopra(sempre da twrp temporanea) Magisk 18.0 o successivi. Poi aggiornare gli apk Magisk Manager perchè i vecchi non erano compatibili con Magisk 18.0 e successivi.
Attualmente sono ancora con Android 8.1 stock rooted perchè, non tanto per le poche compatibilità di GCam, trovo di enorme utilità poter usare gli apk per registrare le telefonate(cosa che da Android 9 non è più possibile). Non so se con qualche Custom Rom tale problema sia stato aggirato...ma tant'è...
Con Android 8.1, pur avendo disabilitato gli aggiornamenti di sistema automatici da opzioni sviluppatore, mi compare sempre periodicamente l'avviso nelle notifiche di un aggiornamento disponibile(ovviamente Android 9). Non so se possa influire sui consumi di batteria in background ma mi chiedo se sia possibile bloccare del tutto la ricerca di aggiornamenti in background.
Non credo sia possibile impedire la ricerca ma penso sia possibile da gestione notifiche nascondere la notifica del nuovo aggiornamento disponibile.
-
Ciao ragazzi, sono ancora ad Oreo (per febbraio) e il sistema incomincia ad essere insistente nel dirmi che è obsoleto.. secondo voi mi converrebbe aggiornare? E se così fosse qual'è il procedimento migliore senza perdere i dati delle app?
Grazie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk