Visualizzazione stampabile
-
OT rimossi, la discussione dove parlare degli store è questa: https://www.androidiani.com/forum/xi...dmi-4-pro.html
Per parlare delle ROM in generale sarebbe opportuno utilizzare questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...dmi-4-pro.html o questa https://www.androidiani.com/forum/mo...i-modding.html
Grazie della collaborazione e buona continuazione!
-
Il root si puo' fare da qualsiasi ROM? Io ho la Global Stable 8.1.2.0. Ho gia' fatto l' Unlock e l'installazione della TWRP Recovery. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baringia
Il root si puo' fare da qualsiasi ROM? Io ho la Global Stable 8.1.2.0. Ho gia' fatto l' Unlock e l'installazione della TWRP Recovery. Grazie.
Si, anche se io, in quel caso, non terrei la global, ma passerei alla xiaomi.eu
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Poi bisogna vedere se con la twrp ufficiale non vada in bootloop, generalmente sulle rom ufficiali si usa una twrp modificata tipo la cofface.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Si, anche se io, in quel caso, non terrei la global, ma passerei alla xiaomi.eu
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Che differenze ci sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Poi bisogna vedere se con la twrp ufficiale non vada in bootloop, generalmente sulle rom ufficiali si usa una twrp modificata tipo la cofface.
Si ho messo la TWRP ufficiale. Si puo' aggiornare facilmente alla cofface?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baringia
Si ho messo la TWRP ufficiale. Si puo' aggiornare facilmente alla cofface?
Per aggiornare lo puoi fare direttamente da twrp, comunque concordo con quanto detto sopra, se vuoi il root meglio xiaomi.eu.
Il root con le rom ufficiali non va tanto d'accordo per mia esperienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baringia
Che differenze ci sono?
Beh tanto visto che gli ota li vai a perdere meglio andare sul sicuro. Col la xiaomi.eu eviti possibili bootloop in fase di root o di futuri aggiornamenti tramite twrp, hai una rom basata sulla China dev (ma multilingua), per cui con più funzioni (es. le operazioni automatizzate) e un pacchetto di icone molto superiore alla global.
E per dirla tutta io la ritengo molto più stabile della global (perlomeno la xiaomi.eu 6.12.29) con la quale ho riscontrato diversi problemi e non sono l'unico visti i numerosi thread aperti nel forum internazionale di xiaomi.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Beh tanto visto che gli ota li vai a perdere meglio andare sul sicuro. Col la xiaomi.eu eviti possibili bootloop in fase di root o di futuri aggiornamenti tramite twrp, hai una rom basata sulla China dev (ma multilingua), per cui con più funzioni (es. le operazioni automatizzate) e un pacchetto di icone molto superiore alla global.
E per dirla tutta io la ritengo molto più stabile della global (perlomeno la xiaomi.eu 6.12.29) con la quale ho riscontrato diversi problemi e non sono l'unico visti i numerosi thread aperti nel forum internazionale di xiaomi.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Posso passare alla xiaomi eu anche con la TWRP ufficiale?
-
Cerchiamo di contenere l'OT.
Per il confronto tra ROM c'è la discussione apposita: https://www.androidiani.com/forum/mo...dmi-4-pro.html
Per le ROM di xiaomi.eu anche (Stable e Developer).
Grazie della collaborazione!
-
Qualcuno con questa ROM e operatore Vodafone, ha provato a configurare APN mobile.vodafone.it per evitare di pagare il Tethering?
-
Salve, sto cercando di provare questa rom, ma con miflash 2016 04 01 e 2016 08 30 0 ricevo il messaggio "la lunghezza non può essere minore di zero nome parametro: length" e non viene riconosciuto il telefono. Ho eseguito lo sblocco del bootloader e istallato la xiaomi eu senza problemi utilizzando il miflash beta come indicato da guida, ma queste due versioni non ne vogliono sapere di funzionare. Ho provato a cercare ma non sono riuscito a risolvere, anche rimuovendo e istallando il software sul pc. Qualcuno ha avuto questo problema e può darmi una mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimboki
Salve, sto cercando di provare questa rom, ma con miflash 2016 04 01 e 2016 08 30 0 ricevo il messaggio "la lunghezza non può essere minore di zero nome parametro: length" e non viene riconosciuto il telefono. Ho eseguito lo sblocco del bootloader e istallato la xiaomi eu senza problemi utilizzando il miflash beta come indicato da guida, ma queste due versioni non ne vogliono sapere di funzionare. Ho provato a cercare ma non sono riuscito a risolvere, anche rimuovendo e istallando il software sul pc. Qualcuno ha avuto questo problema e può darmi una mano.
Non ho capito scusa, per flashare la xiaomi.eu non serve miflash ma la twrp, poi hai messo la rom nel disco C con un nome corto?
-
Ho appena sbloccato il bootloader tramite la via ufficiale.
Dato che ora e per qualche giorno non avrei tempo di installare una ROM xiaomi.eu, terrei quella di default la 8.1.2.0 global stable.
Ho notato che ci sono varie versioni unofficial di twrp per il nostro markw (niente di ufficiale ancora per il Redmi 4 Pro): la 3.0.2 di cofface, la 3.0.3 di alecs25 e una non specificata da prendere dal sito xiaomi.eu.
Quale dovrei usare come recovery twrp per non avere bootloop o altri problemi per rimanere con la global stable 8.1.2?
Poi devo solo rootare installando tramite twrp il file zip di supersu 2.79 (stable o sr3, da vedere)...
-
Forse non ho descritto bene il problema, il telefono mi è arrivato con rom modificata dal venditore,quindi per poter arrivare alla xiaomi eu ho dovuto chiedere lo sblocco del bootloader e passare alla china global stable tramite la guida presente qui sul forum "Flash MIUI ufficiale China/Global da ROM modificata + unbrick" utilizzando il metodo 2 che prevede anche l'uso di MIFLASH BETA (che ha funzionato senza problemi). Successivamente ho istallatao la TVRP e la xiaomi eu.
Sto cercando di montare la global stable, mi sembra di capire che l'uso di miflash ultima versione sia consigliato qui, ma non riesco a fargli riconoscere il telefono. Farò qualche altro tentativo, poi monterò la versione per recovery..
Purtroppo il cell mi è arrivato a fine 2016 quando ancora non era uscita questa rom altrimenti non avrei nemmeno chiesto lo sblocco del bl visto che si può montare direttemente tramite updater.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimboki
Forse non ho descritto bene il problema, il telefono mi è arrivato con rom modificata dal venditore,quindi per poter arrivare alla xiaomi eu ho dovuto chiedere lo sblocco del bootloader e passare alla china global stable tramite la guida presente qui sul forum "Flash MIUI ufficiale China/Global da ROM modificata + unbrick" utilizzando il metodo 2 che prevede anche l'uso di MIFLASH BETA (che ha funzionato senza problemi). Successivamente ho istallatao la TVRP e la xiaomi eu.
Sto cercando di montare la global stable, mi sembra di capire che l'uso di miflash ultima versione sia consigliato qui, ma non riesco a fargli riconoscere il telefono. Farò qualche altro tentativo, poi monterò la versione per recovery..
Purtroppo il cell mi è arrivato a fine 2016 quando ancora non era uscita questa rom altrimenti non avrei nemmeno chiesto lo sblocco del bl visto che si può montare direttemente tramite updater.
Non con tutte le rom l'aggiornamento da updater funziona, detto questo perché non usi il miflash che ha già funzionato quando hai flashato la china?
-
Perché nella guida è riportata la versione più recente, se non si rischia nulla proverò con la versione bete che ho usato l'altra volta
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimboki
Perché nella guida è riportata la versione più recente, se non si rischia nulla proverò con la versione bete che ho usato l'altra volta
Puoi usare quella che vuoi
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Puoi usare quella che vuoi
Pensavo fosse necessaria l'ultima versione.
Appena ho tempo provo con la beta
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kinto77
Ho appena sbloccato il bootloader tramite la via ufficiale.
Dato che ora e per qualche giorno non avrei tempo di installare una ROM xiaomi.eu, terrei quella di default la 8.1.2.0 global stable.
Ho notato che ci sono varie versioni unofficial di twrp per il nostro markw (niente di ufficiale ancora per il Redmi 4 Pro): la 3.0.2 di cofface, la 3.0.3 di alecs25 e una non specificata da prendere dal sito xiaomi.eu.
Quale dovrei usare come recovery twrp per non avere bootloop o altri problemi per rimanere con la global stable 8.1.2?
Poi devo solo rootare installando tramite twrp il file zip di supersu 2.79 (stable o sr3, da vedere)...
Mi rispondo da solo, magari servirà a qualcun altro:
ho installato la 3.0.3-0 di alecs 75 e ho rootato.
Mi da problemi a montare /data e /system, ma supersu si è installato bene e dopo il riavvio non ho avuto problemi di sorta. Installato e usato successivamente adaway, quick reboot e titanium
Quindi credo che a parte un bel formattone per togliere il problema di mount (ma non dovendo patricciare ancora su twrp, non lo eseguo), si può benissimo installare qualsiasi twrp appositamente creata per il Redmi 4 pro (markw)
-
Ciao a tutti, sono anche in un felice possessore di questo terminale..... Io me lo sono fatto arrivare già con la lingua italiana e il play store già installato.... Con la miui8 8.2.1.0 e il cell va che è una meraviglia...... Ora mi è arrivata un aggiornamento...... Cosa faccio lo installò? O rischio di non avere più la lingua in italiano e di trovarmi app. Inutili cinesi??? Grazie in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da
beppetrattino
Ciao a tutti, sono anche in un felice possessore di questo terminale..... Io me lo sono fatto arrivare già con la lingua italiana e il play store già installato.... Con la miui8 8.2.1.0 e il cell va che è una meraviglia...... Ora mi è arrivata un aggiornamento...... Cosa faccio lo installò? O rischio di non avere più la lingua in italiano e di trovarmi app. Inutili cinesi??? Grazie in anticipo
Dai ragazzi...... Un consiglio!!??!!!!!??!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
beppetrattino
Ciao a tutti, sono anche in un felice possessore di questo terminale..... Io me lo sono fatto arrivare già con la lingua italiana e il play store già installato.... Con la miui8 8.2.1.0 e il cell va che è una meraviglia...... Ora mi è arrivata un aggiornamento...... Cosa faccio lo installò? O rischio di non avere più la lingua in italiano e di trovarmi app. Inutili cinesi??? Grazie in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da
beppetrattino
Dai ragazzi...... Un consiglio!!??!!!!!??!!!
Ciao, come scritto nel regolamento del forum, non ci troviamo in un centro assistenza, bisognerebbe avere un po' di pazienza nell'attendere le risposte, visto che nessuno è obbligato/pagato a fornirle.
Comunque puoi tranquillamente aggiornare, la ROM Global Stable ufficiale (sulla quale presumo tu sia) prevede aggiornamenti OTA: ti ritroverai semplicemente con la stessa ROM aggiornata ad una più recente.
-
non volevo essere scortese....... grazie infinite per la risposta.
-
ciao a tutti
Ho l'ultima rom Global Stabile con bootloader sbloccato, root e twrp.
Volevo sapere
1-posso fare gli aggiornamenti della stessa rom con twpr senza fare full wipe?
2-perdo twrp, root ecc. o rimane tutto invariato scaricando la versione ufficiale aggiornata?
3-posso anche aggiornare da uploader?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkoko
ciao a tutti
Ho l'ultima rom Global Stabile con bootloader sbloccato, root e twrp.
Volevo sapere
1-posso fare gli aggiornamenti della stessa rom con twpr senza fare full wipe?
2-perdo twrp, root ecc. o rimane tutto invariato scaricando la versione ufficiale aggiornata?
3-posso anche aggiornare da uploader?
Grazie
Da twrp devi flashare la full rom aggiornata formato zip, se non ricordo male perdi root e twrp ma rimangono App e impostazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkoko
ciao a tutti
Ho l'ultima rom Global Stabile con bootloader sbloccato, root e twrp.
Volevo sapere
1-posso fare gli aggiornamenti della stessa rom con twpr senza fare full wipe?
2-perdo twrp, root ecc. o rimane tutto invariato scaricando la versione ufficiale aggiornata?
3-posso anche aggiornare da uploader?
Grazie
- Teoricamente si, scaricando manualmente la ROM completa (le cose cambiano spesso, un backup è consigliato)
- Si perdono sia permessi di root che TWRP, che possono essere entrambi ripristinati ovviamente
- Negativo
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkoko
Posso passare dalla miui.it alla global stabile tramite twrp e factory reset?
Crossposting eliminato, occhio al regolamento del forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Crosss che?
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkoko
Crosss che?
Quote:
Originariamente inviato da Regolamento
È severamente vietato il cross-posting.
Qualsiasi discussione copiata ed incollata in diverse sezioni del forum senza un motivo più che valido verrà rimossa e l'autore verrà sanzionato od escluso permanente dal forum. È altresì vietato pubblicare più copie di un messaggio in più discussioni della stessa sezione.
https://www.google.it/search?q=cross...obile&ie=UTF-8
-
Ok. Mi ero dimenticato di aver scritto in un altro post! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkoko
Ok. Non ho capito bene perchè avrei fatto un crosss, ma riformulo gentilmente la domanda e scusatemi se il cross non è perfetto! Mi scuso con i moderatori.
Con bootloader sbloccato, twrp, root e rom miui.it, posso installare la Global Stable solo da custom rom con i dovuti wipe?
Nel post #224 la domanda era diversa e ti abbiamo anche risposto.
-
Ho appena ricevuto la notifica dell'aggiornamento OTA. Stasera aggiorniamo!
-
Salve ragazzi,
Ho notato che e' possibile aggiornare la Global Stable (mi e' arrivata una notifica).
Andando ad aggiornate utilizzando l' updater, perdo i dati?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barham
Salve ragazzi,
Ho notato che e' possibile aggiornare la Global Stable (mi e' arrivata una notifica).
Andando ad aggiornate utilizzando l' updater, perdo i dati?
Grazie
Spostato nella discussione dedicata alla Global Stable.
Puoi procedere tranquillamente :)
-
Ciao a tutti vi seguo da quando mi e' arrivato questo terminale....
volevo chiedere:
Versione attuale installata passando da un aggiornamento all'altro
MIUI 8.2 by xiaomi.eu 7.1.19 Sviluppatore
bootloader sbloccato
recovery TRW
Vorrei provare la global markw_global_V8.2.1.0. che ho gia' scaricato sul pc.
La procedura migliore e piu' "pulita" per flashare mi pare di aver capito sia questa
1) Scarica MiFlashSetup-Beta
2) Selezionare la versione della ROM MIUI e scaricare il file del pacchetto corrispondente.
3) Spegnere il dispositivo.
4) Entrare in modalità Fastboot (Volume giu' + power) quindi collegare il dispositivo al PC
5) Decomprimere la ROM MIUI e copiare il suo percorso sul computer.
6) Aprire MiFlashSetup-Beta e selezionare la ROM MIUI decompressa
7) Lampeggiare il file ROM MIUI al dispositivo
8) Attendere che MiFlash completi l'operazione
9) Il dispositivo dovrebbe avviarsi automaticamente alla nuova versione
Domanda stupida:
1) A questo punto avendo fatto il backups tramite TWRP come faccio a ripristinare tutto se la TWRP e' stata sovrascritta?
2) Se rimetto la TWRP e ripristino poi come faccio a ricevere gli ota ufficiali?
3) E' possibile dopo aver ripristinato cancellare la TWRP e mettere quella stock?
Non so' se mi sono spiegato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sperimentatore
Ciao a tutti vi seguo da quando mi e' arrivato questo terminale....
volevo chiedere:
Versione attuale installata passando da un aggiornamento all'altro
MIUI 8.2 by xiaomi.eu 7.1.19 Sviluppatore
bootloader sbloccato
recovery TRW
Vorrei provare la global markw_global_V8.2.1.0. che ho gia' scaricato sul pc.
La procedura migliore e piu' "pulita" per flashare mi pare di aver capito sia questa
1) Scarica MiFlashSetup-Beta
2) Selezionare la versione della ROM MIUI e scaricare il file del pacchetto corrispondente.
3) Spegnere il dispositivo.
4) Entrare in modalità Fastboot (Volume giu' + power) quindi collegare il dispositivo al PC
5) Decomprimere la ROM MIUI e copiare il suo percorso sul computer.
6) Aprire MiFlashSetup-Beta e selezionare la ROM MIUI decompressa
7) Lampeggiare il file ROM MIUI al dispositivo
8) Attendere che MiFlash completi l'operazione
9) Il dispositivo dovrebbe avviarsi automaticamente alla nuova versione
Domanda stupida:
1) A questo punto avendo fatto il backups tramite TWRP come faccio a ripristinare tutto se la TWRP e' stata sovrascritta?
2) Se rimetto la TWRP e ripristino poi come faccio a ricevere gli ota ufficiali?
3) E' possibile dopo aver ripristinato cancellare la TWRP e mettere quella stock?
Non so' se mi sono spiegato :)
Si, il modo migliore per un clean flash è usare miflash.
Per il backup meglio farlo con l'applicazione stock miui, il backup con la twrp non è consigliabile visto che cambi linea di sviluppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Si, il modo migliore per un clean flash è usare miflash.
Per il backup meglio farlo con l'applicazione stock miui, il backup con la twrp non è consigliabile visto che cambi linea di sviluppo.
QUINDI:
Backup da impostazioni / sistema e dispositivo(impostazioni aggiuntive) /backup e ripristino / backup in locale
Flash rom global
Ripristino backup da impostazioni / sistema e dispositivo(impostazioni aggiuntive) /backup e ripristino
Perdona la mia niubbiaggine ma voglio essere sicuro di ripristinare
-
Quote:
Originariamente inviato da
sperimentatore
QUINDI:
Backup da impostazioni / sistema e dispositivo(impostazioni aggiuntive) /backup e ripristino / backup in locale
Flash rom global
Ripristino backup da impostazioni / sistema e dispositivo(impostazioni aggiuntive) /backup e ripristino
Perdona la mia niubbiaggine ma voglio essere sicuro di ripristinare
Esattamente, se usi whatsapp fai un backup locale e copiati da qualche parte l'intera cartella per il successivo ripristino.
-
Ciao a tutti.
Giusto per un dovere di cronaca e di partecipazione, sono passato dalla miui.it (bootloader sbloccato, root e twrp) alla miui global stabile flashando con miflash la rom in fastboot. Tutto ok.
Il bootloader è rimasto sbloccato, ho perso il root e il twrp.
Ho poi eseguito il root senza installare la twrp per rimanere con la rom stock per gli aggiornamenti OTA.
Ora la domanda...non ho trovato la mi recovery ma solo una schermata nera con l'immagine del cellulare e il cavett usb staccato.
Ho messo la recovery originale estrapolata dalla rom fastboot, ma sempre lo stesso risultato.
E' normale che il redmi 4 pro non abbia la recovery?
PS. molto meglio la global stabile della miui.it, parere personale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkoko
Ciao a tutti.
Giusto per un dovere di cronaca e di partecipazione, sono passato dalla miui.it (bootloader sbloccato, root e twrp) alla miui global stabile flashando con miflash la rom in fastboot. Tutto ok.
Il bootloader è rimasto sbloccato, ho perso il root e il twrp.
Ho poi eseguito il root senza installare la twrp per rimanere con la rom stock per gli aggiornamenti OTA.
Ora la domanda...non ho trovato la mi recovery ma solo una schermata nera con l'immagine del cellulare e il cavett usb staccato.
Ho messo la recovery originale estrapolata dalla rom fastboot, ma sempre lo stesso risultato.
E' normale che il redmi 4 pro non abbia la recovery?
PS. molto meglio la global stabile della miui.it, parere personale.
In che modo hai fatto il root senza twrp?
Quella è la recovery stock, non ha opzioni.
Le rom vanno a gusti, personalmente le rom ufficiali neanche le considero.