No, rimane tutto come prima, si aggiorna solo la rom
Visualizzazione stampabile
Ottimo, allora aspetto la release di domani.
Thread ufficiali
ROM stock
https://www.androidiani.com/forum/xi...ufficiale.html
ROM developer e modding
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-modding.html
Mi viene un dubbio, quando installo una rom diversa, su TRWP vado su Advanced wipe, metto la spunta su dalvik cache, data, system, cache e faccio il wipe; a fine installazione faccio ancora un wipe cache e dalvik cache; può bastare?
Esatto, è come in genere consigliano nel modding della maggior parte di dispositivi, praticamente un full wipe ma senza toccare la sd interna/esterna, altrimenti ti cancelleresti la nuova rom che vuoi installare [emoji3]
Se hai la possibilità di mettere su una microsd esterna la rom nuova da flashare puoi anche fare il wipe della sd interna, ma attenzione a fare il giusto wipe altrimenti ti ritrovi con l'impossibilità di installare alcun sistema da recovery!
Un full wipe è praticamente un wipe di cache, Dalvik e data, (mentre non viene tocca la partizione System e la sd interna) per cui meno approfondito dei quattro wipe che diceva poiché in Advance wipe ha la possibilità di fare un wipe System, ovvero una pulizia anche del sistema stesso.
Attenzione che con i wipe data, cache, Dalvik e System viene cancellato tutto il sistema, quindi non c'è più installata alcuna rom quindi facendo un reboot non parte alcunché.
È necessario pertanto aver inserito la nuova rom da flashare nella sd interna/esterna.
Preferisco inoltre fare i singoli wipe per avere un maggior controllo sulle operazioni che vengono eseguite.
Grazie D4xel, quel che dici conferma una cosa letta tempo addietro (non ricordo dove). Ieri sono passato dalla it 5.10.22 alla eu 5.10.29 senza alcun problema facendo i 4 wipe
Si è essenziale, ma se invece del full wipe (= wipe cache, dalvik, data) fai wipe cache, dalvik, data, system, fai un wipe più approfondito del full wipe (in più c'è il wipe system) e quindi installi su un terminale più "pulito" in un certo senso.
Ovviamente occorre limitarsi a quelli senza toccare la partizione dove è stata messa la nuova rom da flashare (sd interna/esterna) altrimenti hai semplicemente un telefono vuoto e devi ricorrere a flashare da fastboot/miflash.
Perfetto, grazie della riconferma :laughing:
Devi inserire lo .zip della rom da flashare nel telefono all'interno della sd interna (non in sottocartelle), quindi fare da recovery solo i quattro wipe che ha detto e confermato anche fester40, ovvero (all'interno di advanced wipe):
-Wipe cache
-Wipe Dalvik cache
-Wipe data
-Wipe System
NON selezionare internal sd/external sd (come vengono chiamati non mi ricordo di preciso), perché altrimenti cancelli anche laddove hai salvato la rom in .zip da flashare, sennò ti rimane un telefono vuoto/ferma carte, da recuperare da fastboot/miflash.
Dopo di che flashare la rom come da guida.
Se comunque è la prima volta che fai del modding o hai incertezze non esitare a cercare/chiedere altre informazioni, leggere altre guide qui sul forum che ce ne sono diverse o sul forum miui.it, è meglio essere più cauti e sicuri che rischiare di brickare il telefono! Sono in linea di massima operazioni semplici da effettuare ma pur sempre rischiose per vari motivi.
---EDIT---
Durante il flash della nuova rom è probabile (a me è successo ed ho letto anche a tanti altri) che la prima volta dia un errore di installazione. Riflashare nuovamente la rom e dovrebbe andare tutto a posto.
Si può installare la "Redmi Note2 (hermes) - ROM Stabile MIUIv7 (Xiaomi.eu) v. 7.0.6.0 7.5.0" (https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347847623) ?
Ma nella stable c'è l'italiano, il playsore, gapps e riceve gli aggiornamenti via OTA?
Grazie
Si la puoi installare.
è la versione stabile cinese modificata da xiaomi.eu con tante lingue, tra cui l'italiano e senza roba cinese.
all'interno c'è il playstore, le gapps le scarichi da solo dal playstore.
gli aggiornamenti ota non dovrebbero esserci, e comunque è meglio aggiornare manualmente
Manca solo il pacchetto Superuser che potrai installare contestualmente alla rom.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
piccolo problema
La TWRP non si installa
Sembra andare tutto OK (vedi immagine) ma appena riavvio in recovery mi parte quella xiaomi
Allegato 153868
Ho seguito alla lettera la guida per installarla da fastboot
Ma se la installo attraverso l'applicazione UPDATER è uguale?
Rinomino il file in update.zip lo copio nella memoria telefono e lo cerco con i famosi tre puntini?
Quale recovery hai provato ad installare? Quella htc ported o la material?
Hai messo l'img della recovery dentro la cartella adb-tools (adb-tools>adb-tools, io ne avevo due una dentro l'altra, la recovery.img deve stare dentro la cartella adb-tools in cui ci sono i vari file).
ho provato la 2.8.6.0 e la 2.8.7.0
La prima presa da questo forum, la seconda da smarty
Siccome sto usando XP e non si apre la schermata dos con il tasto destro + shift, allora ho preso la cartellina adb-tools (solo quella piu interna) con dentro il file img (che ci ho collocato io) è l'ho spostata in una directory comoda per raggiungerla da dos.
Mi conviene riprovare da windows 7 con il metodo fastboot o installarla da updater?
Non so quale twrp di smarty intendi, non l'ho trovata, comunque prova con questa material presa direttamente da miui.it:
https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347841659
Dentro lo zip ci sono vari file, a te interessa solo twrp.img (da rinominare in recovery.img) da mettere dentro la cartella adb-tools.
per quanto riguarda flashare l'img da updater ho letto che qualcuno l'ha fatto, però poi aveva problemi nel reboot da recovery che non funzionava e doveva necessariamente togliere la batteria ogni volta.
Una domanda: ma hai provato a rientrare in recovery (da spento tieni premuto power + volume UP finché non appare il logo MI)? Perché con fastboot reboot riavvii il telefono, ma non lo riavvii in recovery.
Quella di smarty è quella utilizzata in questa guida:
http://www.**********.net/guida-inst...u-xiaomi-mi4c/ (come al solito sostituire il 4 con la A)
Quando riavvio in recovery si avvia MI-recovery 2.0.1
Ora provo quella che mi hai dato tu. Se non va allora provo con win7
Grazie
Quella recovery a quanto ho capito è per il mi4c, non ho letto di compatibilità con redmi note 2 o altri device (correggimi se sbaglio).
Quella che ti ho linkato è quella che ho installato io sul redmi note 2, presa dalla sezione download relativa al redmi note 2 dal sito miui.it e funziona, prova con quella su windows xp, al limite prova con windows 7 ma se con un fastboot devices ti viene letto non vedo perché non dovrebbe flashare correttamente!
Con updater non si installa una recovery.Img ma una in formato zip
Strano, se hai la possibilità prova con un pc con windows 7, oppure prova ad installare i driver per il redmi note 2 scaricandoli da questo forum o dalla sezione download di miui.it.
Su windows 10 funziona senza problemi, quindi presumo anche su windows 7 (mentre per windows 8 avevo letto pareri contrastanti)!
Ciao, una curiosità, quando colleghi il telefono in Fastboot al PC ti installa i driver? Da me cerca di installarli ma dice device non riconosciuto ma se do il comandomi risponde con il seriale del telefonoQuote:
fastboot devices
quindi ho dato il comando per installare la recoveryQuote:
YKX8LLS499999999 fastboot
e tutto è filato liscio, poi ho spento il telefono tenendo premuto il pulsante di accensione per 10~15 sec.Quote:
fastboot flash recovery recovery.img
Ciao L_D
PS le recovery sono specifiche per modello di processore quindi quella del MI4c non va bene per il RMN2
PPS facendo l'aggiornamento dalla eu.5.10.22 alla eu.5.10.29 è normale che si siano azzerati gli sms?
ho seguito la guida "[XIAOMI REDMI NOTE 2] Guida per installare custom recovery, SuperSU e Gapps" di Oscurosignore.
I driver adb li ho installati prima di iniziare. I driver USB me li installa quando collego il telefono.
Poi per il resto mi riconosce il telefono come te.
Se vai una pagina indietro ho postato la schermata dos con tutti i comandi digitati
@bob-ostia, io il comandonon l'ho dato ho spento semplicemente il telefono con tasto on/off tenendolo premuto per diversi secondi, quindi ho staccato il cavetto USB e acceso il telefono con on/off. Come ti dicevo da me addirittura Win7 dice che i driver non sono installati / trovati ma fastboot funziona.Quote:
Fastboot reboot
Ciao L_D
Nonostante moltissimi tentativi, non ero riuscito in nessun modo a installare i driver con w7/64. Ieri sera ho installato MiPCSuite e magicamente me li ha installati in pochi secondi
Ciao, io avevo su la ROM eu.5.10.22 quando ho installato la recovery. Tu hai la rom stabile o la settimanale, ovviamente hai scaricato anche una recovery diversa per prova. Come alternativa prova la procedura che propongono in questo tread [MIUI DEVICE TEAM] How to install TWRP via PC or FASTBOOT ? (WinDriod) - Redmi 1S - Xiaomi MIUI Official Forum .
Ciao L_D
ho la 5.9.2 sviluppatore
Forse per la mia è previsto solo aggiornamento via Updater o mi-recovery?
Potrei installare l'ultima eu settimanale ( ROM MIUI7 v. 5.10.29 7.5.0 ) e poi provare installare la TWRP?
O debbo installare prima la 5.10.22?
Altrimenti provo la tua soluzione...
Ciao la eu.5.9.2 non ha neanche il problema delle firme sui pacchetti (inserito dalla > 5.10.15), e la TWRP si sarebbe dovuta installare senza problemi da ADB con la procedura che hai seguito. Comunque non è un problema di rom installata, anzi con quella ROM si dovrebbe riuscire ad installare la TWRP anche dall'updater del telefono. A questo punto bisogna che intervengano i guru che sicuramente riusciranno a darti la soluzione al problema.
Ciao L_D
Prova a leggere il secondo post del forum ufficiale Miui:
http://en.miui.com/thread-146299-1-1.html
Quell'utente ha risolto installando i vcom driver!