Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
ho provato le ultime due weekly e l'attuale stable..stesso identico problema nel wifi..non riesco a connettermi..sul forum ufficiale è pieno di problemi simili...e ora che faccio con wifi inusabile?
Quello del wifi è un problema noto delle ultime due release Multi. Il fatto che si riproponga su una stabile può voler dire solo una cosa, e cioè che tu, nel passare da una rom ad un'altra diversa NON ABBIA "PIALLATO" TUTTO, non hai fatto il factory reset e poi wipe dalvik e cache (o wipe data, system, dalvik e cache, che ha lo stesso effetto), come scritto in tutti i thread "modding".
-
dopo aver fatto wipe totale, non si monta + /system..
mi esce fuori e:unable to mount /system...ho provato a fare il mont ma non mi fa checkare la parte "system"
bel casino ora.
EDIT risolto flashando la stable di nuovo..ho fatto tutti i tipi di wipe.problema wifi persiste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiccola
dopo aver fatto wipe totale, non si monta + /system..
mi esce fuori e:unable to mount /system...ho provato a fare il mont ma non mi fa checkare la parte "system"
bel casino ora.
EDIT risolto flashando la stable di nuovo..ho fatto tutti i tipi di wipe.problema wifi persiste.
Puoi sempre usare il tool Xiaomi per il flash da Windows, con la rom che trovi anche su miui.it
-
Io ho disattivato l app trafficControl da impostazioni applicazioni , per ora sembra più veloce il Wi-Fi avevo problemi di lentezza con la 5.11.12 di
Xiaomi.eu
-
La 5.11.12 (miui.it) sembra fluida e priva di bug, tranne che per uno solo da me riscontrato: a schermo spento, il Wi-Fi si disattiva, per riconnettersi automaticamente poco dopo il risveglio del dispositivo.
Nelle impostazioni è attiva l'opzione "tieni attivo Wi-Fi durante sospensione", ma nonostante ciò allo spegnimento dello schermo il Wi-Fi si disconnette.
Ho provato anche a impostare un risparmio batteria meno invasivo, senza risultati.
A qualcun altro capita questo fenomeno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto85
La 5.11.12 (miui.it) sembra fluida e priva di bug, tranne che per uno solo da me riscontrato: a schermo spento, il Wi-Fi si disattiva, per riconnettersi automaticamente poco dopo il risveglio del dispositivo.
Nelle impostazioni è attiva l'opzione "tieni attivo Wi-Fi durante sospensione", ma nonostante ciò allo spegnimento dello schermo il Wi-Fi si disconnette.
Ho provato anche a impostare un risparmio batteria meno invasivo, senza risultati.
A qualcun altro capita questo fenomeno?
Ti facci notare che la rom MIUI.it si basa sulla dev eu, quindi i bug sono gli stessi (salvo piccole modifiche o fix apportate dal team ITA).
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
Ti facci notare che la rom MIUI.it si basa sulla dev eu, quindi i bug sono gli stessi (salvo piccole modifiche o fix apportate dal team ITA).
Lo so, dovrebbe essere praticamente la EU settimanale che esce il venerdì, miui.it la traduce e nel lunedì è pronta per il download.
Ma c'è questo problema anche nella EU?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto85
Lo so, dovrebbe essere praticamente la EU settimanale che esce il venerdì, miui.it la traduce e nel lunedì è pronta per il download.
Ma c'è questo problema anche nella EU?
È ormai una settimana che discutiamo ti problemi di Wi-Fi sulla EU.
:)
-
Ho letto dei problemi legati al Wi-Fi, ma leggermente diversi: tipo la lentezza, la richiesta continua della password. Ma non del fatto che si attivasse e disattivasse in base all'accensione o spegnimento dello schermo.
-
Ciao, controlla se hai attivo il risparmio energetico perchè può fare proprio quell'effetto on/off del WiFi.
Ciao L_D
-
Quote:
Originariamente inviato da
lobodroid
Ciao, controlla se hai attivo il risparmio energetico perchè può fare proprio quell'effetto on/off del WiFi.
Ciao L_D
Intendi l'opzione di scelta tra "Bilanciato" e "Alte prestazioni"?
Ho effettuato svariate prove, con diverse combinazioni di risparmio batteria. Ne ho provate almeno 20-25.
A schermo spento, dopo circa 1 minuto, il Wi-Fi si disconnette, per poi riconnettersi al risveglio del dispositivo.
Non riesco a capire cosa disabilita il Wi-Fi durante la sospensione...
Per il momento sono tornato alla 5.10.29, dove l'unico bug riscontrato è l'impossibilità di risvegliare il dispositivo con il tasto "Volume -".
-
Volevo Tornare anche io a quella versione, ma dopo l'ultimo backup che ho fatto ho installato e settato diverse cose..è per caso possibile flash apre una ROM weekly più vecchia? O si va solo "in avanti"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Volevo Tornare anche io a quella versione, ma dopo l'ultimo backup che ho fatto ho installato e settato diverse cose..è per caso possibile flash apre una ROM weekly più vecchia? O si va solo "in avanti"?
Per il downgrade è necessario un full wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Per il downgrade è necessario un full wipe.
In realtà il downgrade a me ha funzionato anche senza full wipe (con sMIUI, ma penso abbia poca rilevanza).
Ha sicuramente tanta rilevanza invece se hanno introdotto nuove funzioni importanti, per cui appunto per il downgrade si necessita di un full wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
In realtà il downgrade a me ha funzionato anche senza full wipe (con sMIUI, ma penso abbia poca rilevanza).
Ha sicuramente tanta rilevanza invece se hanno introdotto nuove funzioni importanti, per cui appunto per il downgrade si necessita di un full wipe.
Beh il downgrade è sicuramente più "rischioso" rispetto all'update, personalmente se avessi la necessità di avere il telefono funzionante al 100% farei senza pensarci un full wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Per il downgrade è necessario un full wipe.
In realtà no, se leggi il log mentre fa il restore del backup prima fa il wipe della parte (esempio "data") e poi il restore, è automatico. Cosa diversa se invece si installa una ROM antecedente ex novo, a quel punto serve il full wipe e per sicurezza anche il wipe cache/delvkin dopo
-
Grazie a tutti per le risposte...non so davvero cosa fare, questo bug del wi-fi mi sta mandando ai pazzi, in più con H3G noto che spesso il telefono si sgancia dal 4G...conoscevo la storia della frequenza 800 mancante già prima dell'acquisto, non so se dipenda da questo, so solo però che con la cara 5.10.29 non c'era neanche mezzo difetto.
Mò aspetto la prossima release, sennò vado di stabile anche se mi scoccia riconfigurare tutto da capo :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Per il downgrade è necessario un full wipe.
Anch'io ho effettuato un downgrade (dalla 5.11.12 alla 5.10.29 miui.it) senza alcun problema.
Ma se dovessi in futuro riscontrare problemi in un dowgrade, effettuerò un full wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mocciopinna
Grazie a tutti per le risposte...non so davvero cosa fare, questo bug del wi-fi mi sta mandando ai pazzi, in più con H3G noto che spesso il telefono si sgancia dal 4G...conoscevo la storia della frequenza 800 mancante già prima dell'acquisto, non so se dipenda da questo, so solo però che con la cara 5.10.29 non c'era neanche mezzo difetto.
Mò aspetto la prossima release, sennò vado di stabile anche se mi scoccia riconfigurare tutto da capo :/
Anche io con l'ultimo aggiornamento ho problemi col Wi-Fi [emoji29]. Prima non ne avevo per niente. Ora la connessione Wi-Fi si stacca da sola mentre la sto usando, ha molti problemi ad individuare la rete aperta del mio luogo di lavoro...cosa prima mai riscontrata [emoji36]. Che peccato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
atr3ju
Anche io con l'ultimo aggiornamento ho problemi col Wi-Fi [emoji29]. Prima non ne avevo per niente. Ora la connessione Wi-Fi si stacca da sola mentre la sto usando, ha molti problemi ad individuare la rete aperta del mio luogo di lavoro...cosa prima mai riscontrata [emoji36]. Che peccato..
Ho la sviluppatore 5.10.29 di Xiaomi.eu, nessun problema con wifi sul mio Redmi note 2 liscio
-
Anch'io ho avuto il problema wi fi con la 5.11.12. Sono tornato alla 5.10.29
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ho la sviluppatore 5.10.29 di Xiaomi.eu, nessun problema con wifi sul mio Redmi note 2 liscio
Unico problema (trascurabile) con la 5.10.29 di Xiaomi.eu è che non riesco a cambiare la suoneria della sveglia.
Pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob-ostia
Unico problema (trascurabile) con la 5.10.29 di Xiaomi.eu è che non riesco a cambiare la suoneria della sveglia.
Pazienza.
Basta che tu utilizzi un gestore di file (io utilizzo ES File Explorer), ti prendi il file audio che ti interessa e lo metti nella cartella dove ci stanno le suonerie della sveglia. Io così faccio per i toni associati ai contatti, che spariscono dai ringtones ogni volta che cambio rom o aggiorno. Così ho una cartella "Ringtones" nella sd, quando serve la apro, flaggo i toni e faccio copia / incolla nella cartella SYSTEM/MEDIA/AUDIO/RINGTONES. Immagino che i suoni della sveglia siano in SYSTEM/MEDIA/AUDIO/ALARMS.
-
Io sono sempre con la 5.11.1 funziona bene, l'unica cosa strana è che i messaggi vocali ricevuti su whatsapp me li fa ascoltare per metà, per il resto è perfetta, poi non so se dipenda dalle applicazioni che ho ibernato, poiché ne ho ibernate un bel pò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Basta che tu utilizzi un gestore di file (io utilizzo ES File Explorer), ti prendi il file audio che ti interessa e lo metti nella cartella dove ci stanno le suonerie della sveglia. Io così faccio per i toni associati ai contatti, che spariscono dai ringtones ogni volta che cambio rom o aggiorno. Così ho una cartella "Ringtones" nella sd, quando serve la apro, flaggo i toni e faccio copia / incolla nella cartella SYSTEM/MEDIA/AUDIO/RINGTONES. Immagino che i suoni della sveglia siano in SYSTEM/MEDIA/AUDIO/ALARMS.
Purtroppo il problema è che l'applicazione si blocca in modo anomalo ogni volta che tento di cambiare la suoneria. Parlo dell'orologio che si trova dentro la cartellina strumenti. Mi permette di impostare la sveglia, di cambiare gli orari, ma non la suoneria.
-
Penso rientri in modding la cosa che sto per dire. Oggi con No CPU frills ho abbassato il clock max da 2.2 a 1.6 e alla sera al posto di trovarmi il solito 30% mi trovo con il 51% alle 21.30. Appena capisco come funziona un'app per la batteria vi posto il grafico.
Dimenticavo, tempo di schermo: 2h15min
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
Penso rientri in modding la cosa che sto per dire. Oggi con No CPU frills ho abbassato il clock max da 2.2 a 1.6 e alla sera al posto di trovarmi il solito 30% mi trovo con il 51% alle 21.30. Appena capisco come funziona un'app per la batteria vi posto il grafico.
Dimenticavo, tempo di schermo: 2h15min
contemporaneamente al risparmio della batteria, noti anche un abbassamento delle prestazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
contemporaneamente al risparmio della batteria, noti anche un abbassamento delle prestazioni?
No, direi di no. Alla fine non ne faccio un uso molto intenso e ogni tanto pulisco la RAM, quindi il telefono rimane sempre piuttosto fluido. Secondo me se andiamo a vedere i modelli non prime un'oretta in più di batteria con stesso utilizzo la fanno rispetto al prime.
Ora vedo se riesco a trovare dei tweak che si riescono a portare sul nostro terminale (es. modifiche all'init.d)..
-
io ho il liscio, pensi si possa provare la modifica.. non è che sia molto soddisfatto della batteria. o meglio giorno che dura un po' di più, giorni meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob-ostia
Purtroppo il problema è che l'applicazione si blocca in modo anomalo ogni volta che tento di cambiare la suoneria. Parlo dell'orologio che si trova dentro la cartellina strumenti. Mi permette di impostare la sveglia, di cambiare gli orari, ma non la suoneria.
Ma allora installa l'orologio Google, io non potevo sopportare quello stock è orrendo. Ho scaricato dal play store il classico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Basta che tu utilizzi un gestore di file (io utilizzo ES File Explorer), ti prendi il file audio che ti interessa e lo metti nella cartella dove ci stanno le suonerie della sveglia. Io così faccio per i toni associati ai contatti, che spariscono dai ringtones ogni volta che cambio rom o aggiorno. Così ho una cartella "Ringtones" nella sd, quando serve la apro, flaggo i toni e faccio copia / incolla nella cartella SYSTEM/MEDIA/AUDIO/RINGTONES. Immagino che i suoni della sveglia siano in SYSTEM/MEDIA/AUDIO/ALARMS.
Anche io uso ES File Explorer e anche io ho creato la mia cartella 📁 con suonerie, notifiche SMS ed allarmi sulla mia SD esterna che non viene così mai cancellata.
La copi direttamente sulla memoria interna, senza sottocartelle strane. Ogni volta che decido di personalizzare una sveglia o un contatto, ti si apre la finestra che ti chiede quale app vuoi scegliere, scegli sempre ES File Explorer e prendi tutte le suonerie da lì!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
Anch'io ho avuto il problema wi fi con la 5.11.12. Sono tornato alla 5.10.29
È un problema comune a molti, compreso me [emoji30]. Speriamo risolvano presto.
Mi sorge il dubbio che lo facciano apposta a mettere un problema sempre diverso in ogni rom..
-
1 allegato(i)
Scusate ma anche a voi con l'ultima release 5.11.12 vi compare questa schermata con frasi in cinese? 😬
Non so cosa scegliere per ricevere le notifiche su AcDisplay e soprattutto ricevere tutte le notifiche senza aprire l'app apposta (ad es. WhatsApp o Line o Messenger..)
Qualcuno si ricorda cosa significano le singole frasi in cinese??
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...110ad7f4b9.jpg
Allegato 155312
Volevo semplicemente limitare l'uso in background di app che non uso e che non voglio mi scarichino batteria. [emoji30]
Ho fatto di tutto in Impostazioni ma questa è in cinese purtroppo.
-
Una domanda per i più esperti. Posto qui per non aprire altre discussioni.
L'attuale MIUI 7 è basata sulla Versione Lollipop (5.0) di Android, la quale porta come principale novità l'abbandono della macchina virtuale Dalvik per essere sostituita dal runtime system ART.
Perché nei procedimenti di installazione di nuove ROM, viene espressamente indicato di effettuare un wipe alla Dalvik Cache ed, effettivamente, nella Recovery TWRP è presente proprio l'opzione "Wipe Dalvik Cache"?
Non dovrebbe essere sostituita da ART?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto85
Una domanda per i più esperti. Posto qui per non aprire altre discussioni.
L'attuale MIUI 7 è basata sulla Versione Lollipop (5.0) di Android, la quale porta come principale novità l'abbandono della macchina virtuale Dalvik per essere sostituita dal runtime system ART.
Perché nei procedimenti di installazione di nuove ROM, viene espressamente indicato di effettuare un wipe alla Dalvik Cache ed, effettivamente, nella Recovery TWRP è presente proprio l'opzione "Wipe Dalvik Cache"?
Non dovrebbe essere sostituita da ART?
ART non sostituisce interamente la Dalvik, infatti dalla 5.0 alcuni file necessari alla ART vengono memorizzati nella Dalvik. Se vuoi approfondire c'è l'amico google, ma penso di averti chiarito abbastanza le idee.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
ART non sostituisce interamente la Dalvik, infatti dalla 5.0 alcuni file necessari alla ART vengono memorizzati nella Dalvik. Se vuoi approfondire c'è l'amico google, ma penso di averti chiarito abbastanza le idee.
;)
L'amico google l'ho utilizzato, cosa che faccio sempre prima di chiedere qualsiasi cosa. Ma non ho trovato risposte esaurienti, se non le caratteristiche tecniche di entrambi.
Quindi, in realtà, Dalvik e ART lavorano in contemporanea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto85
L'amico google l'ho utilizzato, cosa che faccio sempre prima di chiedere qualsiasi cosa. Ma non ho trovato risposte esaurienti, se non le caratteristiche tecniche di entrambi.
Quindi, in realtà, Dalvik e ART lavorano in contemporanea?
Entro un pelino nel dettaglio.
La Dalvik viene ancora usata sotto ART, infatti nella Dalvik trovi i file .oat, ovvero i file delle applicazioni compilate durante l'installazione. Tu fai il wipe della Dalvik in modo che il sistema ricompili tutte le app nei rispettivi file .oat, è per questo che al riavvio ti fa aspettare un po'.
Ti ricordo anche che ART e Dalvik non lavorano, non fanno azioni, sono delle cache, delle memorie.
-
ciao a tutti, sto provando questa App AirOn per accendere e spegnere lo. schermo. sfrutta il sensore di prossimità, sembra funzionare bene, speriamo non consumi tanta batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
Penso rientri in modding la cosa che sto per dire. Oggi con No CPU frills ho abbassato il clock max da 2.2 a 1.6 e alla sera al posto di trovarmi il solito 30% mi trovo con il 51% alle 21.30. Appena capisco come funziona un'app per la batteria vi posto il grafico.
Dimenticavo, tempo di schermo: 2h15min
Sinceramente non capisco il senso di underclockare. Ho preso il prime proprio per i suoi 2,2 Ghz, per la reattività e la velocità di elaborazione, cosa che davvero mi ha colpito in questo cellulare. Sarebbe come avere una Ferrari otto cilindri ed obbligarla ad andare a sei.
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
io ho il liscio, pensi si possa provare la modifica.. non è che sia molto soddisfatto della batteria. o meglio giorno che dura un po' di più, giorni meno.
E rimango perplesso anche sulle presunte carenze della batteria. Mi sono preso la briga di fare una verifica con il mio proprio ieri.
Tolto dalla carica alle sei del mattino era quasi mezzanotte con ancora il 17% di batteria, ma a quel punto sono andato a dormire. Il risultato è che avrei fatto tranquillamente oltre 18 ore di attività e oltre 5 ore e mezza di schermo (sono sempre oltre le cinque ore, abbondantemente, cfr screenshot di un paio di settimane fa). Ne faccio un uso normale/intenso (ovviamente mentre lavoro non vado nei forum, ma qualche telefonata, messaggi, posta, WhatsApp li utilizzo), 60% in connessione dati e il resto sotto WiFi. Una mezz'ora di musica, qualche video, parecchio Twitter, zero giochi e zero Facebook (non voglio saperne di quel social), molti forum specializzati.
Insomma un utilizzo non certo parco del device e, soprattutto, senza accorgimenti particolari, poche App con permesso di notifica, batteria impostata sul "bilanciato", nulla di freezato, ovviamente clock al massimo dei suoi splendidi 2,2 Ghz.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...b29a5ffc25.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...21d0b6d4c2.jpg
-
buongiorno, vuoi dire che è quando sia ha la rete Wi-Fi è meglio staccare la connessione dati per risparmiare e viceversa?
ps: piccolo OT non riesco ad andare su xiaomi MIUI. eu il link ROMs danwload mi rimanda su Tapatalk.