Visualizzazione stampabile
-
E' più di 20 minuti che aspetto e non va. Per quanto riguarda il boot.img modificato ho letto questa guida ma non ho capito se devo estrarre il file boot dalla global developer o dalla rom indicata nel primo post [MIUI Device Team] Using Android Image Kitchen - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
manudroide
Esiste semplicemente un file img da flashare da twrp, al momento non sono davanti al computer ma se cerchi in questo stesso forum troverai il link per scaricarlo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
-
Ho flashato da fastboot il boot_cracked presente qui https://www.androidiani.com/forum/mo...p-root-28.html ma non funziona il wifi, mi sa che ne serve uno diverso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manudroide
Allora il boot cracked va bene, devi cambiare rom. Anch'io ho avuto problemi che il wi-fi non funziona più. Mi è bastato provare altre rom e problema risolto
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
-
Ho risoltoooooooo. Basta modificare il file boot.img della rom attualmente installata nel mio caso la global dev 6.5.19. Ho scaricato la rom, l'ho estratta ed ho copiato il file boot.img nella cartella della "cucina dei boot.img" come spiegato qui [MIUI Device Team] Using Android Image Kitchen - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum , ho spacchettato ed editato come nella guida cancellando la virgola e la parola verify, reimpacchettato e successivamente si può o flashare il nuovo boot.img tramite recovery oppure tramite fastboot :laughing:
-
Quindi con bootloader sbloccato in maniera ufficiale, per poter utilizzare le ROM ufficiali occorre, dopo il flash della ROM, flashare anche il boot.img patchato e poi volendo anche SuperSU e funziona tutto, wifi compreso giusto? Oppure utilizzare la TWRP di cofface che non richiede il flash del boot.img?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Quindi con bootloader sbloccato in maniera ufficiale, per poter utilizzare le ROM ufficiali occorre, dopo il flash della ROM, flashare anche il boot.img patchato e poi volendo anche SuperSU e funziona tutto, wifi compreso giusto? Oppure utilizzare la TWRP di cofface che non richiede il flash del boot.img?
Esattamente, ma non basta avere un boot.img patchato qualsiasi, ma quello proprio della stessa versione rom. Per esempio io provai a patchare ed usare il boot.Img della global developer beta versione precedente 6.4.28 ma il wifi non andava ugualmente.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Comunque è veramente un casino. Ricordo i tempi del Galaxy Note, installavi uno zip da recovery e twrp installato..
Qui non ho ancora capito cosa devo flashare, e tra l'altro mi sembrano tutte procedure piú rischiose e non standard rispetto a quelle che ricordo io.
Scusate lo sfogo, ma questa roba di bloccare i bootloader e rendere complesso il root è da maniaci del controllo. E Xiaomi non ha nemmeno garanzia italiana! Come se bloccando tutto veramente si impedirebbe a rivenditori "malintenzionati" di installare e sbloccare gli smartphone a loro piacimento. No, é solo una rottura di palle per l'utente che vuole sfruttare il suo telefono.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicioman
Comunque è veramente un casino. Ricordo i tempi del Galaxy Note, installavi uno zip da recovery e twrp installato..
Qui non ho ancora capito cosa devo flashare, e tra l'altro mi sembrano tutte procedure piú rischiose e non standard rispetto a quelle che ricordo io.
Scusate lo sfogo, ma questa roba di bloccare i bootloader e rendere complesso il root è da maniaci del controllo. E Xiaomi non ha nemmeno garanzia italiana! Come se bloccando tutto veramente si impedirebbe a rivenditori "malintenzionati" di installare e sbloccare gli smartphone a loro piacimento. No, é solo una rottura di palle per l'utente che vuole sfruttare il suo telefono.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non sto qua a difendere la Xiaomi, ma il bootloader bloccato è una prerogativa per un'eventuale espansione in altri mercati. Inoltre quanti altri marchi permettono lo sblocco del bootloader in maniera ufficiale senza che la garanzia venga invalidata? Pochi, pochissimi.
I fenomeni dei rivenditori sono stati davvero gravi soprattutto in altri mercati, parliamo di malware, non solo di ROM che non possono essere aggiornate o che hanno qualche bug più o meno significativo.
Capisco che magari la situazione non sia delle più rosee, ma leggendo un po' si riesce ad entrare nel meccanismo. Basta sbloccare il bootloader, piazzare la TWRP e si può fare tutto quello che si vuole, stando solo attenti al boot.img in alcuni casi.
-
Quoto in pieno Fortinho, lo stesso discorso vale per i marchi più famosi. Io provengo da un LG L9 e la storia dello sblocco si è divisa in due parti: i primi acquisti si sbloccavano facilmente mentre gli acquisti da una determinata data in poi, lo sblocco era impossibile "obbligando" l'acquirente a tenersi il telefono così com'era...
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)