si è normale in quanto il sistema "viene raggirato" dalla twrp restituendo quindi l'errore.
in pratica quello che dovrebbe fare l'os in se stesso lo fà la twrp da sè
Attualmente con: op5 8/128gb, OxygenOS, android10, stock kernel, twrp, magisk
Device story: sony cmd z7, samsung sgh-e700, motorola razr v3x, nokia n73, n82, samsung gs3, nexus4, nexus5, opo, Xiaomi rn3pro,op5
Ciao ragazzi, ho un problema sorto in seguito al flash di questa twrp. L'ho flashata partendo dalla Global dev 6.9.29, seguito la guida e portato tutto a termine. Ho deciso di mantenere la Global 6.9.29, per cui l'ho riflashata per permettere l'installazione dei pacchetti necessari alla twrp, tutto apparentemente nella norma. Purtroppo ho notato un drastico peggioramento della ricezione: in zone in cui prima avevo segnale, ora il dispositivo mi segnala "Nessun servizio" con conseguente calo (altrettanto drastico, rispetto ai miei standard) della batteria. Nonostante mi sembri strano, prima del flash non avevo alcun tipo di problema, per cui non riesco ad imputarlo ad altro... Cosa potrei fare per risolvere? Consigli? Grazie in anticipo..
Ultima modifica di marytzn; 03-10-16 alle 23:28
Ultima modifica di StormChaser; 03-10-16 alle 23:49
Se ti sono stato di aiuto, clicca il tasto grazie!Spoiler:
Non mi è chiaro una cosa. Vado ad installarla dopo aver sbloccato il bootloader. Installandola non perdo nessun dato, giusto?
Perché ieri con un'altra twrp mi ha eliminato ogni cosa e non riuscivo più a flashare nessuna ROM e nessun pacco gapps, ho dovuto passare per edl e fastboot
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
" alla fine, arriveremo"
junki (04-10-16)
E da li poi(twrp) posso fare un eventuale nandroid anche della stock miui, giusto?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
" alla fine, arriveremo"
junki (04-10-16)
Corretto. @scoiattolo_difettoso: le rom installabuli da recovery (stock o twrp) e da app updater devono essere le rom recovery, in genere già distribuite con estensione .zip. Quelle con estensione tgz sono, in genere, le rom fastboot che puoi installare con miflash o in edl, e non basta cambiare l'estensione del file per cambiarne la struttura, le immagini devono essere costruite ad hoc per la modalità da usare.