Visualizzazione stampabile
-
Mi direte che sono pazzo, ma io sono tornato al primo amore ... la LeWa ;-)
Non solo per motivi di stabilità e funzionalità di tutto l'hardware, ma anche per motivi di sicurezza e la praticità di avere tutto quello che riguarda la sicurezza in un tap solo ... tutto integrato, firewall, antivirus, antitheft, ecc ...
Proverò a sentire di nuovo Valnur se riesce ad integrarci l'italiano in tutte le nuove versioni ... speriamo bene ...
-
stalingrad il problema nn e' tanto se ci integrano l'italiano o meno....il fatto e' che nella versione con l'italiano l'app telefono crashava appena si aprivano i contatti nelle chiamate recenti...un bug che spariva se si metteva la lingua inglese...in oltre nella rubrica comparivano le lettere in russo e non l'alfabeto italiano per selezionare velocemente i contatti...altre app risultavano ancora in russo...tutto un po' poco funzionante direi....considerando che i russi manco ci rispondono quando gli scriviamo sul forum direi che abbiamo fatto solo un buco nell'acqua...mi tengo la dimid sperando esca presto una 1.2 per fixare i piccoli problemi di instabilita'
-
ma non è che nei due xml ci fossero dei caratteri strani o parti non tradotte ?
-
Nn saprei dirti...controlla la nuova repo cn i file tradotti e vedi.secondo me mancano xml
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Raga io ho la 1.1 e nn ho problemi di wifi. Penso che dimid le patch le abbia integrate tutte...
Inviato dal mio ZP900 usando
Androidiani App
Scusami. Dato che hai la dimid 1.1 volevo chiederti se questa rom ha già la recovery moddata integrata (cwm o twrp) nella rom o occorre flasharla successivamente?
Inoltre mi è sorto un dubbio: dato che la dimensione della partizione della rom viene modificata flashando la dimid 1.1 (per questo occorre flasharla da pc) , volendo poi ritornare ad un altra rom, tipo la lewa, si può farlo da recovery o è necessario un altro flash da pc ? Grazie
-
La recovery ce gia...riguardo la seconda domanda nn ti so dire...
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Scusami. Dato che hai la dimid 1.1 volevo chiederti se questa rom ha già la recovery moddata integrata (cwm o twrp) nella rom o occorre flasharla successivamente?
Inoltre mi è sorto un dubbio: dato che la dimensione della partizione della rom viene modificata flashando la dimid 1.1 (per questo occorre flasharla da pc) , volendo poi ritornare ad un altra rom, tipo la lewa, si può farlo da recovery o è necessario un altro flash da pc ? Grazie
Flashando la Dimid 1.1 con flash tool è come se tu installassi un firmware stock ... a parte avere una recovery usabile.
Una folta che ti sei stancato di questa rom e vuoi cambiarla, come sempre da recovery fai install da file zip e ti installi la rom che vuoi.
Questa mattina, dopo aver flashato la dimid 1.1 venerdi sera, mi sono installato una lewa con la stessa procedura di sempre.
UPDATE LEWA :
Valnur ha appena pubblicato la nuova versione Lewa datata 21 giugno e mi ha promesso che domani integra anche la lingua italiana perchè oggi era troppo stanco ... La provo e vi so dire come va ...
-
aggiunta lewa del 21 giugno e fw thl di druidblack.....la lewa sostiene valnur e' stabile, mentre il firmware thl non ho capito bene quali fix abbia fatto..e' da provare..
-
Sulla THL ci sono ancora delle parti non tradotte in italiano (in inglese) ma altre parti che sono solo in russo ...
Per il resto la luminosità è decente anche se non perfetta ...
L'unico problema è nel wifi ... funziona senza problema, ma se avete un router che fà l'autenticazione dei device tramite MAC adress (come ce l'ho io e come sarebbe da configurare per evitare sorprese :D ) allora bisogna installare la patch wifi ... altrimenti si può lasciare anche senza patch.
il software è al minimo e ha solo un app per il download dei video di youtube e le classiche icone della batteria.
Cosa interessante ha la possibilità di riconfigurare il g-sensor e il proximity sensor senza installare il mtk engineer app ... ma ormai chie è che non se lo installa di default ? ;-)
Dopo il test posso tornare alla mia LeWa e precisamente a quella del 21 giugno ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stalingrad
Flashando la Dimid 1.1 con flash tool è come se tu installassi un firmware stock ... a parte avere una recovery usabile.
Una folta che ti sei stancato di questa rom e vuoi cambiarla, come sempre da recovery fai install da file zip e ti installi la rom che vuoi.
Questa mattina, dopo aver flashato la dimid 1.1 venerdi sera, mi sono installato una lewa con la stessa procedura di sempre.
Grazie per la conferma. La recovery compresa nella rom dimid 1.1 è la cwm recovery o la twrp recovery?
A livello di partizione quindi tra la dimid 1.1 e la 1.0 che differenza c'è (aumento spazio per applicazioni o altro) ? E volendo ripristinare un backup basato su dimid (o lewa), si modificano anche le dimensioni delle partizioni o solo il contenuto della rom?
-
la dimid porta la partizione di sistema a 2.5gb se nn erro...il restate 1.3gb resta per i dati. recovery nn ti so dire quale c'e' xke nn ci sono entrato ancora da quando l'ho messa xD cmq sia per ora e' la migliore secondo me escludendo la lewa per via della lingua :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
la dimid porta la partizione di sistema a 2.5gb se nn erro...il restate 1.3gb resta per i dati. recovery nn ti so dire quale c'e' xke nn ci sono entrato ancora da quando l'ho messa xD cmq sia per ora e' la migliore secondo me escludendo la lewa per via della lingua :)
Phoenix530 ne sei sicuro? Perchè a me con la dimid 1.0 la partizione per i dati è di 1,3 gb quindi quella di sistema penso che possa essere di 2,5gb come nella 1.1
Siamo sicuri che ci sia qualche differenza nelle dimensioni delle partizioni?
-
La recovery presente è la tmwp.. Almeno per quanto riguarda la 1.0 da me installata
-
Ho installato la dimid 1.1 ma ho notato che la luminosità massima è diminuita drasticamente, alla luce del sole con la luminosità al massimo non è chiaro come lo era prima, quasi non vedo nulla.
Naturalemtne la luminosità automatica è disattivata e nessun programma tipo velis è installato.
Qualcuno ha notato questa cosa?
In ambiente interno non si nota, ma alla luce proprio non è accettabile.
-
Onestamente sto discorso della luminosita' mi e' nuovo... Il telefono va al massimo del valore sotto al sole...per il resto ragazzi l'unico modo per rispondere alle vostre domande e' provare le rom xke purtroppo nn parlo russo e quello che so l'ho eicavato dal traduttore di google e ve l'ho gia detto :)
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Onestamente sto discorso della luminosita' mi e' nuovo... Il telefono va al massimo del valore sotto al sole...per il resto ragazzi l'unico modo per rispondere alle vostre domande e' provare le rom xke purtroppo nn parlo russo e quello che so l'ho eicavato dal traduttore di google e ve l'ho gia detto :)
Inviato dal mio ZP900 usando
Androidiani App
Cosa intendi con "va al massimo del valore" ? non parlo del sistema messo in luminosità automatica, ma prorpio settando la luminosità manuale al massimo e andando sotto al sole la visibilità è inferiore alla stock...
Non appena ho tempo, faccio una foto dello schermo con la dimid 1.1 alla luce esterna e poi ripristino la stock, rifaccio una foto nelle stesse condizioni e vedo se vi è differenza.
Ad ogni modo, come faccio a ripristinare il backup che ho fatto con la CWM,
adesso mi trovo la twrp e se vado in "ripristina" non mi trova nulla, anche perchè i backup sono nella directory "clockworkmod" (CWM) e twrp non li cerca invece sottola directory " TWRP"
-
sei costretto a flashare la cwm con flash tool allora per ripristinare il backup :)
cmq raga ho inserito il link alla lewa del 21 con l'italiano....valnur sostiene che forse e' necessario sostituire l'app phone apk per risolvere il problema con la lingua italiana :\
se qualcuno vuole provarla ci faccia sapere se ci sono altri bug ^^
-
Ho installato la LeWa del 21/06 dopo aver riflashato la CWM.
Ecco le magagne mano a mano che le scopro:
Non funziona nel Security Center la parte "Gestione autorizzazioni", bisogna impostare la lingua inglese per farla partire e dare i permessi di root.
Nell'elenco contatti l'elenco delle lettere sulla destra per la ricerca veloce e' in caratteri russi e quindi non funziona.
Il lock-screen della Lewa non capisco cosa faccia, vedo schermo nero e appena si tocca appare il desktop, ho impostato slide per lo sblocco.
L'applicazione Weather e' completmenente in cinese
Ci sono due applicazioni Gallery, una in russo
L'applicazione Phone a volte spesso si blocca, a volte funziona
Ora ripristino da titanium poi continuo....
-
onestamente e' la seconda volta che posto sul forum russo in inglese e vedo eliminare il mio thread...inizio a pensare che non ne vogliano sapere nulla di darci una mano con l'italiano....l'unica e' dirottare su xda se qualcuno ha la pasienza di far vedere il nostro lavoro a qualcuno...il punto e' che parlano di zopo 910 solo su sto cavolo di forum russo....
cmq sia dimid ha rilasciato una nuova rom chiamata classic rom....non so di che cavolo si tratti nello specifico, ma penso sia un ibrido nato dalla solita rom sua e quella originale zopo...attendo stalingrad e la gentile interpretazione di sua moglie per capirne di piu :D
ecco il change log tradotto con google:
Slassic ZP910 personalizzato Rom v1.0
Android 4.2.1 per gli appassionati dei "classici".
Firmware per affondare, zopomobileshop e Nimble 1-1,1 irrilevante. La base usato da diversi piloti, ma la principale - ZOPOC2_20130609.
Durante il test di unità in sofferenza sono stati trovati. Flash è veloce, economico, radio FM può funzionare senza cuffie (all'interno dell'area di copertura), opere RDS, Bussola di MIUI, radice, shell di root.
*Cosa è stato fatto
* Aroma Installer.
* Il kernel modificato.
* Questa shell di root.
* Supporto per init.d
* Disabilitare avtokonvertatsiya SMS a MMS.
* Controlli Disabilitato il numero di contatti per l'invio di SMS simultanei.
* Aumento della dimensione massima MMS da 300 KB a 1 MB.
* Luminosità automatica.
* Menu "Startup" nelle impostazioni.
* Gli screenshot poll Png.
* Menu Advanced Power.
* Fix per il corretto funzionamento della cuffia a pulsante.
* Cambiare il formato della data nel registro delle chiamate.
* Display completo della data in lokskrine e la barra delle applicazioni
* Curati "Multimedia". Processo
* La lingua russa per impostazione predefinita.
* Menu Avanzate per gli sviluppatori
* Ingegneria nel menu impostazioni Developer
* Calibrazione del G-sensore nelle impostazioni
* Controllo di volume separato per le suonerie, i media, di allarme e chiamata vocale configurazione audioprofilya
* Nel "recupero e lo smaltimento", ha aggiunto l'utilità di backup.
* Menu "Reset" resetta il rekaveri telefono di ripristinare o di backup correttamente
* Registrazione video: contenitore - MP4, video - MPEG4, audio - ACC 16000 Hz 128 kbit
* Sblocco dello schermo con 3 pulsanti
* Offset fisso il pulsante di sblocco a destra del centro
* La radio FM può funzionare senza cuffie
* Aumentato il numero di canali preferiti FMRadio a 32
* Opere RDS
* Migliorare la qualità delle foto ai contatti
* Una grande foto di tapas sul nome del contatto
* Immagine ingrandita di contatto "Quick"
* Schermo in entrata / uscita nessuna barra di stato
* Scegliere di installare: contattare immagini sullo schermo / foto piazza intera senza ritaglio
* Scegliere di installare: visualizza la cronologia delle chiamate in entrata nel formato nome / GPI
* Scegliere di installare: root senza chiedere / richiedere la concessione di diritti di root.
* Scegliere di installare: l'animazione.
* Scegliere di installare: torcia elettrica, mappe, Talk, Gmail, Root Explorer, ES Explorer, ecc
* Cambiato il set di carte da parati.
* Rimossa voce "Personalizza Profilo" dai contatti
* Mercato 4.1.6
ora vi aggiungo il link
-
Ho castrato tutto installando la patch per ogbattery rotfl
Ora provo la THL...
Phoenix, un giorno leggendo sul forum russo, mi sembra di aver capito che non accettino messaggi che non siano in russo, c'è una sezione internazionale che non caga comunque nessuno
-
si ma cmq sia i miei post li leggono ma non li commentano....inizialemnte non era cosi...mi rispondevano in inglese o italiano tradotto a mano addirittura...cmq sto scaricando sto nuovo firmware by dimid e vediamo che c'e' di bello...
-
La sto scaricando anch'io.
Sto provando la THL, la luminosità non varia per nulla altro che automatica :'(
EDIT:
Errore mio, bastava fare il reboot
-
hai provato la seconda versione? cmq se hai programmi tipo velis autobrightness installati devi levarli senno' nn funziona la luminosita' di sistema...io mi sa che backuppo e provo sta nuova rom di dimid...
edit: ho chiesto a dimid la differenza tra la nimble e questa nuova classic rom....mi ha detto che e' consigliabile questa nuova rom in quanto e' piu' pulita della precedente e i risultati si vedono per quanto riguarda fluidita' e funzionalita' generale del sistema senza bug grossolani...
ergo sto gia' formattando il telefono per passare a questa nuova chicca :)
-
Allora ... pagato la moglie come interprete.
Praticamente Dimid si è inka....zzato perchè nel forum si stava cominciando a scrivere NON in russo e deve aver rotto le scatole a qualcuno in privato.
Alias ... si può scrivere solo in russo anche se tradotto con google ... tutto il resto verrà cestinato ... in fin dei conti anche gli spagnoli stanno facendo lo stesso nel loro forum. Siamo noi che siamo più "aperti" di mentalità ;-)
Valnur ci ha creato la ROM con l'italiano e l'ha testata. Fino a quando non sarà perfetta nella traduzione che abbiamo fatto, non verrà integrata nella ROM pubblica ... quindi bisogna riprendere in mano tutto e verificare perchè ci sono parti non tradotte, parti in russo e parti in inglese e soprattutto ci sono errori nella traduzione che portano a crashare o non funzionare alcune parti (phone o sicurezza).
Io in questo periodo sono incasinato con il lavoro e non riesco a verificare o testare la ROM.
Per quanto riguarda la segnalazione di Maxly, è giusto che alcune parti non siano tradotte perchè sono state integrate nella versione del 21 ed è per quello che sono in russo.
Sempre a partire da questa versione, hanno apportato alcune modifiche sia nel play (in nero che mi fà veramente cacare) e sia nella camera/galleria.
Hanno creato una nuova camera e gallery associata con delle modifiche molto interessanti ...sono da provare e vedere se ci aggrada ... la combinazione nuova a me piace molto.
Anch'io mi sono scaricato la Sclassic e la LeWa nuove ma visto che sono arrivato a casa da poco e devo anche cenare ... mi sa che andrò a dormire molto presto e non "produrrò" nulla di più di questo post :-(
Mi dispiace ma mi sa che dovremo un pò abituarci anche perchè al ritmo che sfornano le varie ROM, ci sarà sempre qualcosa di nuovo e che non sarà completamente tradotta ... anche nella dimid 1.1 ci sono parti sia in inglese e sia in russo.
In questo momento io sono con la LeWa del 21 in inglese e sinceramente dopo un pò ci si abitua ... ma io parlo in inglese tutto il giorno e mi è più facile usarla ... mi rendo conto di questo ... alcune app poi possono essere configurate anche con l'italiano bypassando la lingua di default.
La cosa che proprio non mi va giù è sto play in nero ... una cagata pazzesca ...
Devo assolutamente trovare come tornare alla versione in bianco ...
Se qualcuno la incomincia a testare (la LeWa) magari nei prossimi giorno posso dare una mano anch'io ...
-
Ragazzi io onestamente rinuncio ad avere una lewa in italiano...se nn si lavora a stretto contatto con loro, nn ci riusciremo mai a farla funzionare xke ad ogni update cambiano di tutto. Cmq ho appena finito di installare la nuova classic di dimid e devo dire che la fluidita' si nota da subito. Fino ad ora funziona tutto alla grande :) vi aggiorno se saltano fuori problemi rognosi
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Ho installato la lewa 21/06/13 italiano e fatto un clean delle varie cache, ...ma il root? non c'è superuser, ho provato a scaricarlo ma mi viene restituito un errore in fase di installazione, ho quindi scaricato un test root, e risulta non avere il root.
Elenco pro e contro:
Pro:
-UI totalemnte ridisegnata
-possibilità di inserire sulla barra di stato la velocità di download (figata geek :) )
-I toggle sono stati ridisegnati e riprogettati per risultare più comodi
-E' presente un security center che controlla antivirus, firewall, antitheft, avvio, task manager etc...
-Menù impostazioni modalità compatta, e modalità estesa
-Scelta della SIM per la connessione internet una volta sola, quindi si attiverà e disattiverà senza un passaggio in più
-Il sistema è quasi totalemte in italiano
-Spazio di sistema 2.5G
Contro:
-Assenza di root
-Appena installato ho dovuto usare "media scanner" per far riconoscere le foto
-Nel Security center il gestore dei diritti si blocca appena avviato
-Alcune scritte sono in russo alcune in cinese(poco invasive)
-Se si cerca di leggere un messaggio il processo "android.process.acore" si interrome e non permette di leggere il messaggio, ho dovuto installare handcent per gestire i messaggi
-Il file manager preinstallato si blocca ad ogni click
-Alcune applicazioni "inutili" che potrebbero non essere gradite (o forse d aqualcuno): Gallery (oltre a Galleria), Guida, Risparmio (energia), Titolo (per cambiare tema), Weather e per finire un notepad con titolo in cinese.
-Non avendo il root gobackup non è riuscito a ripristinarmi in automatico gli applicativi (installati uno per uno) e i dati non sono stati installati.
-Alcuni dei miei programmi "preferiti" avendo necessità del root non funzionano
La tengo per un pò per vedere come va (e se riesco a fare il root) ma a mio parere la dimid 1.1 è più "stabile" ma sicuramente meno accattivante di questa lewa
-
Prova la nuova classic di dimid..e' na bomba!
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Anche nella lewa del 21/06/13 italiano il play store è nero cacca...ho scaricato quindi un play 4.1.10 dal web ( https://www.androidiani.com/google-2...-4-1-10-172444 ) e l'ho reinstallato. ora è tornato bianco latte ;)
-
@b84car
l'avevo scritto sopra, per abilitare il root sulla lewa devi impostare la lingua inglese, dopo il gestore diritti si aprirà :)
Riesci ad affettuare chiamate? A me si bloccava spesso il solito android.process.acore
-
esatto!! accadeva anche a me cio' che dice maxly...io ci ho rinunciato...sto usando da 1 oretta questa nuova rom di dimid e sembra ok...la consiglio vivamente a tutti :)
-
I problemi dei blocchi sono dati dalle traduzioni di quelle parti non fatte a regola d'arte ... probabili bug e quindi bisogna rivederle da capo.
Nel security center c'è uno di questi bug e devi mettere la lingua in inglese per entrarci, dopo di che vai in "permission manager" - "perm" - sotto "ROOT" attivi il root in maniera permanente. Se hai "sky-go" ti serve disattivare il root prima di lanciare l'app ;-)
La LeWa è molto accettivante ed è ben fatta sotto tutti gli aspetti ;-) io mi trovo molto bene e mi dispiace molto abbandonarla ... anche il fatto del "security Manager" che in un app unica hai tutto sotto controllo senza installare 20.000 app per proteggerti il culo.
Il media scanner ho notato che lo devi lanciare solo la prima volta che installi una LeWa ... poi anche se installi altre rom e poi torni alla lewa non serve più lanciarlo ... boh probabilmente ha bisogno di qualche file nascosto o simile ...
Weather e Notepad in cinese sono nuove e quindi non sono state tradotte ;-)
Per le altre che hai menzionato, abbiamo scelto delle traduzioni un pò a c... ma si possono sempre migliorare ... ne avevo notate anch'io diverse ma quando stai a tradurle non puoi sapere a cosa effettivamente corrispondono e quindi le traduci esattamente come te le propone google.
Nelle ultime traduzioni che ho fatto dall'inglese invece che dal russo è stato molto più facile e più esente da errori ;-)
Secondo me, con tutto quello che abbiamo faticato e le ore di sonno perso, si potrebbe fare ancora un sacrificio prendendoci più tempo a disposizione e rivedere tutto ... migliorarlo ed avere finalmente una LeWa funzionale.
E' logico che quando inseriscono qualcosa di nuovo poi ci vuole un pò di tempo per le traduzioni oppure qualcuno impara a scompattare il tutto per preparare gli xml e poi ricompilarli così ci gestiamo il tutto in autonomia ad ogni nuova release russa ...
Io per il momento rimango fedele alla prima scelta ;-)
Quanto amo il bianco latte ;-) Grazie mille B84car ;-)
-
Valnur parlava di modifiche alle app di sistema...qui il problema mi sa tanto che nn e' solo degli xml...cmq sia hai l'account della repo se vuoi controllare qualcosa fai pure :D io ci rinuncio anche xke i russi sono parecchio permalosi...l'ultima dimid funziona piu che bene
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxly
@b84car
l'avevo scritto sopra, per abilitare il root sulla lewa devi impostare la lingua inglese, dopo il gestore diritti si aprirà :)
Riesci ad affettuare chiamate? A me si bloccava spesso il solito android.process.acore
Intanto grazie per l'info del root...ora posso usare webkey e tracciare il mio tel :)...
Le chiamate non mi danno problemi, ma essendo lo stesso processo dei messaggi magari puoi provare ad installare go contact...sono sicuro che il problema riesci a saltarlo.
Ora con il root sono ad un sitema usabile al 98%(manca un pò di pulizia e traduzioni)...vediamo nei prossimi giorni quanto è "resistente"...vi farò sapere per il tethering (anche se non dovesse funzionare ho sempre wifi tether router) la luminosità automatica va bene.
Ricordo sempre che alla fine quello che conta è il risultato finale. Non se gli applicativi sono esterni o integrati...anche perchè alla fine con il root puoi sempre disinstallare (freez ancora meglio) quelli che non vanno e sostituirli con quelli che vanno, come per il mio problema dei messaggi.
-
io sono un maniaco della perfezione...in queste condizioni nn ci penso neppure a installare la lewa :D
-
anch'io sono un maniaco e per quello che installo solo le app che a me vanno meglio ;-) e quelle che crashano non le uso su nessuna rom perchè ho il mio "DW Contacts & Phone & Dialer Pro" ... per il resto va come un treno ;-)
-
Volevo chiedervi ma la Zopo 910 custom firmware by dimid è in italiano e il tethering funziona? Grazie.
-
Installa il nuovo classic di dimid.nn ti so dire pero se funziona il thetering...nn ho ancora provato. Nella vecchia 1.1 nn andava
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Però la rom è in italiano giusto?
-
si italianissima :) io la uso da ieri e devo dire che va alla grande meglio della dimid 1.1 ^^ ho notato anche un miglioramento notevole della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
si italianissima :) io la uso da ieri e devo dire che va alla grande meglio della dimid 1.1 ^^ ho notato anche un miglioramento notevole della batteria.
ci sono bug evidenti ancora da correggere o potrebbe essere la versione definitiva? A forza di flashare mi gira la testa!!!