Ho provato la colour os ...Non male ma ormai non riesco proprio a fare a meno della miui!
Ho provato la colour os ...Non male ma ormai non riesco proprio a fare a meno della miui!
Provengo dalla classic 3.1 e ho appena messo l'ultima Miui di stalingrad, ed è stupenda davvero. Non pensavo potessi trovarmi così bene. Unica cosa davvero fastidiosa e il passaggio tra le varie finestre che ti costringe a passare il dito più volte prima che il device si decida a cambiare schermata. Ho notato pero che tale anomalia si presenta solo sulla schermata iniziale dove sono presenti tutte le app, mentre nei vai menu e applicazioni facendo lo scroll destra/sinistra non si verifica nessun problema.
Hai un idea di quale potrebbe essere il problema Stalingrad?
Comunque grazie davvero per l'immenso lavoro che stai facendo![]()
Stalingrad (12-12-13)
Ciao Icewolf, grazie mille a te. ;-)
Purtroppo sembra sia un problema di quasi tutti i terminali MTK.
L'unica ROM non affetta da questo problema è quella del Lenovo ma ha diverse cose "proprietarie" che non si riesce ad adattare e quindi ho preferito rimanere con il "bug" ma almeno possiamo sfruttare la MIUI al massimo.
Una cosa che consiglio di fare nel cambio "desktop" è lasciare il dito un attimo di più sul display prima di rilasciare ... accompagnare il movimento ... questo permette di non schlerare a forza di avanti/dietro ... spero di essermi spiegato.
Magari fare delle prove e vedete il movimento che vi è più facile ...
Perfetto si si molto chiaro ho provato grazie per la info. Un altra domanda...scusa se ti sfrutto eheh sai come assegnare al tasto home la ricerca vocale? Io ero riuscito ad assegnare tale funzione al tasto home installando la nova launcher. Mi chiedevo se c'è un modo per assegnarlo già dalla miui. Ho visto inoltre che esiste una funzione simile ma non mi permette soltanto di cambiare il tasto impostazioni e tra l'altro anche assegnando la funziona ricerca vocale mi apre google now senza far partire la ricerca vocale. Spiego di aver reso la mia contorta idea![]()
ti avrei detto "impostazioni" - "impostazioni tasti" ... ma non si può cambiare molto ... direi che non so ;-)
Va bene grazie mille attendo la tua prox ROM![]()
Allora dopo un paio di giorni con la miui do Stalingrad posso dire che va alla grande, apprezzabilissima grafica e velocità. Se non fosse per il desktop in po gommoso sarebbe perfetta, io comunque, poiche avevo bisogno di assegnare la ricerca vocale al tasto centrale ho preferito installare il nova launcher con cui mi trovavo benissimo. Che dire mi trovo alla grande, la gommosita sparisce e a paragone con la classica di dimd il nova lavora ancora meglio ed è scorrevolissimo. Penso di avere trovato il giusto compromesso per il mio utilizzo. Consiglio a chi si trova nella mia stessa situazione di provare la mia configurazione con miui+nova launcher
Se ti può interessare attivando WSM MAnager e poi MI-Tools ... nel menu Buttons puoi configurarti tutti i tasti a piacimento ...
Per l'effetto gommoso purtroppo non ho ancora la soluzione per chi come me ama la home della MIUI e non vuole cambiarla :-(
Grazie mille per il tuo prezioso feedback.
io piu' che del launcher mi preoccupo di ste maledette app su sd...ho fatto delle ricerche ma nessuno parla di un metodo per non fare sballare il launcher...l'unica e' cambiare launcher. ma possibile che tutti i telefoni che supportano nativamente la miui non abbiano lo slot sd? perche' la vedo assurda sta cosa che non si possano spostare le app nativamente su sd senza titanium o similari...
descrivi il tuo problema sul sito miui.it e vediamo se gli altri admin che hanno più esperienza magari ci sanno aiutare ;-)
altrimenti ci provo io in privato ;-)