Lo rimetto sticky sperando che gli utenti leggano prima di crosspostare guide gia presenti.
Lo rimetto sticky sperando che gli utenti leggano prima di crosspostare guide gia presenti.
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
domanda banale...la guida del primo post vale anche per il nuovo ZP980 1,5T 2g Ram 32G?
Con il mio C2 le ho provate tutte, ma il gps non fixava!
L'unico modo in cui ci sono riuscito:
https://www.androidiani.com/forum/mo...o-del-gps.html
invece di usare Root Explorer a pagamento ho usato Es Gestore File.
in 5 secondi fixa!
Ultima modifica di liuksub; 05-08-13 alle 03:33
Eh no, non posso crederti in quanto, FasterGPS fa ESATTAMENTE le stesse cose e agisce sullo stesso file senza i pericoli collegati con questa operazione, giocare con i permessi, file di sistema e cose del genere, rischiamo di deviare gli utenti, magari poco esperti, verso procedure rischiose senza motivo.
Analizziamo il file gps.conf
Analizziamo il file gps.conf
prime 9 righe, settaggio server NTP (Network time protocol)
Spoiler:
Questi settaggi si ottengono facilmente con la funzione principale di FasterGPS
Righe 10-28, sono tutti settaggi che si trovano nel menu "impostazioni avanzate" di FasterGPS.
Spoiler:
Quindi, al limite, si può consigliare di usare il gps.conf allegato alla guida da te linkata come riferimento per le impostazioni da fare con FasterGPS, ma dire che andare a smanettare con i file di systema è diverso/meglio di usare fastergps è abbastanza fuorviante.
Aggiungo alla guida il contenuto di gps.conf come riferimento per controllo.
Ultima modifica di lostman; 05-08-13 alle 12:19
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
La tua guida è semplicissima, non capisco cosa posso sbagliare.
- Con mobileuncle tool andate Engineer mode -> MTK Engineer -->Fatto
- Scegliete "Location" -> Location Based Service -->Fatto
- Selezionate EPO e, con una connessione attiva possibilmente non WIFI in modo da poter usare l'aGPS, -->Fatto
- Mettete il check su "Enable EPO" e "Auto Download", per sicurezza cliccate sul pulsante "EPO" per scaricare la tabella -->Fatto
- Selezionate AGPS e verificate che ci sia la spunta su A-GPS ON-OFF, questo permette di abilitare il GPS Assistito dalla rete dati, il sistema sarà quindi in grado di usare la BTS (antenna) alla quale siete connessi e quelle vicine per regolarsi piu velocemente sulla posizione. -->Fatto
- A questo punto andate in "GPS" e premete "GPS (OFF)" per passarlo ad on, in pochi secondi (nel mio caso meno di 8) avrete il fix e vedrete una serie di dati riguardanti la posizione, se cliccate su VIEW avrete una rappresentazione grafica dei satelliti agganciati. -->Fatto: non fixa!
- Può essere utile sincronizzare il timer di sistema in maniera precisa utilizzando questa app https://play.google.com/store/apps/d...astergps&hl=it, che cambia il "server" del tempo da uno generico google ad un'altro piu vicino in Italia. -->Fatto, continua a non fixare
Così il gps non serve a niente...