Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
bene :)
ah si le foto etc visto che ti montava la sd esterna come memoria primaria erano tutte li
cmq è giusto che la memoria interna sia di 15 gb...hai ripartizionato e una parte dei 32 gb adesso è usata per lo spazio per installare le app
dovresti avere circa 13 gb per le app, 15gb come memoria interna (+ tutte le altre partizioni che servono ad android e fa i 32 gb totali del tel) e i 32gb della sd esterna come sd esterna :D
Si... adesso tutto ok!
Memoria interna 14,54 GB
Memoria Telefono 15,34 GB
Scheda SD 31,43 GB!
Grazie Paolo!
Cmq, quando ti ho scritto prima (il post precedente a questo), mi dava come memoria su Scheda SD 15GB su un totale di 15Gb disponibili.
Memoria interna 14,54 GB Tot. 15GB
Memoria Telefono 15,34 GB Tot. 32GB
Scheda SD 15,00 GB Tot. 15GB
Come se prendeva i 15 GB della scheda SD e li metteva nel totale della memoria interna. Boh... misteri del modding!
Poi, ho scaricato qualche app e fatto qualche telefonana (non l'ho mai riavviato) e la ripartizione delle memorie si è impostata regolarmente (sembrerebbe da sola), come nella prima descrizione.
Peraltro anche le memorie adesso sono ok... e le riconosce come interna ed esterna.
Bah... l'importante è che l'operazione sia andata abuon fine! :-)
Grazie ancora per il supporto!!!
-
tastiera LG LGEIME
si installa come semplice app tramite qualsiasi file manager
per il discorso multiwindow non c'è niente di segreto, basta fare qualche ricerca con google per trovare tutte le guide che si vuole quindi nessun merito a me :)
(ad esempio una guida su xda [MOD] [HOW-TO] MultiTasking with Halo))) and XHaloFloatingWindow - xda-developers)
cmq si usa xposed framework e un modulo
sulla MIUI invece di usare xposed conviene usare WSM project che è una versione apposita di xposed...quindi:
per android stock o rom android xposed framework
per la MIUI WSM project (una volta installato bisogna andare nelle impostazioni e abilitare in "select repository" anche xposed per poter vedere i moduli di xposed framework)
dalla lista dei moduli scaricare e installare XHaloFloatingWindow (al momento l'ultima versione è la 2.18 beta) (per i settaggi vi rimando alla guida su xda che ho linkato prima con tanto di screenshot)
questo modulo non fa nient'altro che lanciare in finestra quello che c'è nelle notifiche quindi serve un'app che metta nelle notifiche le app che vogliamo aprire in finestra (sembra complesso ma non lo è :D)
l'app che fa questo è Halo))) (si installa come qualsiasi app con un tramite file manager)
il funzionamento è semplice...si lancia e si aggiungono le app (da un elenco di quelle che abbiamo sul cellulare) che si vogliono nelle notifiche cliccando il tasto pushpin (la puntina da disegno) in basso a sinistra
ad esempio qui ne ho aggiunta qualcuna per prova:
Allegato 98835
cliccando il tasto play in basso si rendono queste app come notifiche, nel mio caso tirando giù la tendina delle notifiche vedo questo:
Allegato 98836
tappando una qualsiasi di queste voci l'app verrà aperta in una finestra a se stante ridimensionabile e spostabile
-
Montata la nuova ROM e la nuova tastiera.....molto più fluida della precedente e tastiera ottima
Inviato dal mio ZP980 Turbo con Miui V5
-
Ottimo.
Anche la tastiera è perfetta.
Grazie.
-
se usate questa tastiera (o qualsiasi altra che non sia la stock) disattivate quella stock così evita di caricarla in memoria...si risparmiano 20-30mb
impostazioni->applicazioni->cercate tastiera google e la tappate->in basso tappate sul bottone disattiva e date ok
(la tastiera LG e l'impostazione della tastiera stock disattivata rimangono anche dopo gli aggiornamenti della rom)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigiesse
Ottimo.
Anche la tastiera è perfetta.
Grazie.
Boh, io uso la Google e dopo 10 secondi ho cancellato l'LG. Scattosa e lenta :-(
-
paolo ho appena installato la miui ed ho notato che il led in caso di arrivo di una notifica non mi funziona (si sente solo l'audio della notifica),
devo impostare qualche cosa?
A proposito con l'ultima versione ho il pin su entrambe le sim ed il telefono non si blocca, quindi sembra che hanno risolto su entrambe le sim
puoi togliere la limitazione dalla prima pagina :)
-
umh no, di default è attivo
cmq controlla in impostazioni->led che sia attivo
edit:
ah, ottimo per il pin :)
non si blocca il cell ma le sblocca tutte e due quando li inserisci ?
-
mi correggo il led si accende sulle notifiche delle app, quella che non funziona col led è la notifica del calendario.
Per il resto devo dire che la miui è veramente molto bella, bisogna abiutarsi un po' specie con le scritte cinesi quando si cerca di cambiare tema o sfondo
e per la mancanza del drwaer (ma cmq nova per quello si può installare se uno ne sente la necessità).
E' un po' esosa come ram, per chi ha 2gb non ci sono problemi ma per quelli che ne hanno 1gb non è proprio da consigliarsi.
La nuova sezione games mi ha trovato l'update di shane runner che avevo installato, insomma è un market miui per i giochi.
Ho fatto anche dei test di fluidità con altri giochi (tipo real racing, gt 2, etc) e non va male
è un po' meno fluida della migliore rom marsapa, la v16 a mio parere, ma + fluida di altre rom.
In compenso è completa, insomma chiavi in mano !!!
Penso che questa rom miu sia da provare assolutamente almeno per chi ha 2gb di ram :).
Per il resto non ho trovato problemi di rilievo, domani la metto sotto torchio un poco
Oggi mi sono concentrato a capirla :)
-
ah ok, il calendario praticamente non lo uso mai e non ho fatto caso che non funziona il led
per le scritte cinesi nei temi, non so come mai in questa versione è così...è sempre stato tradotto :)
come dicevo probabilmente in questa versione hanno cambiato qualcosa che ha incasinato la traduzione
domani se riesco faccio qualche verifica