Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
...cioè, è il telefono che deve decidere quale navigatore usare?
Ma siamo impazziti?! Ho smesso di usare il tomtom dai tempi del nokia e ci ho impiegato molti anni per metabolizzare Gmaps (che non vale la metà). Sono dovuto andare in analisi per questo motivo ed ora...devo navigare con delle brutte copie della "brutta copia"?!
naaaa
Accendo un cero a Marsapa e faccio gli scongiuri sul kitekat.
Software di navigazione ne ho provati diversi, TomTom, sigic, malfattori, gmaps, la situazione è più o meno sempre la stessa, con sigic sembra che tenga un pelo di più la strada, ma quando mi trovo o in città o su svincoli ogni tanto mi vede spostato.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
TrK
Mah, ti dirò, a parte i due riavvii di cui ho parlato, non ho notato grosse differenze con la 1.1.3 che avevo prima. In più ora posso finalmente usare il vivavoce della mia radio!
Ho fatto oggi il primo fix ... Ci ha messo un po, pero poi avviato copilot e provato navigazione per una mezzoretta, non ha perso un colpo, preciso al metro anche nella segnalazione dei velox
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
...cioè, è il telefono che deve decidere quale navigatore usare?
Ma siamo impazziti?! Ho smesso di usare il tomtom dai tempi del nokia e ci ho impiegato molti anni per metabolizzare Gmaps (che non vale la metà). Sono dovuto andare in analisi per questo motivo ed ora...devo navigare con delle brutte copie della "brutta copia"?!
naaaa
Accendo un cero a Marsapa e faccio gli scongiuri sul kitekat.
Precisiamo una cosa: di problemi di compatibilità con le varie applicazioni c'è pieno, basta guardare nei feedback delle app per capirlo, figuriamoci poi se si parla di tel nuovi e del nostro in particolare, che addirittura non è stato ancora sviluppato al 100% dal costruttore. Per quanto riguarda le app gratuite sicuramente un passo indietro rispetto alle altre lo saranno. Perchè non provi almeno ad aggiornare gmaps?
Quante volte vi sarà capitato di avere una app che prima andava e poi col tel nuovo neanche la faceva scaricare?
Detto questo oggi ho fatto un'altra prova che per quanto mi riguarda è significativa:
PREMESSA: negli ultimi giorni ho fatto vari percorsi facendo il fix unicamente da Sygic e la navigazione si è comportata sempre bene.
Anche questa mattina ho fatto lo stesso e problemi non ne ho avuti.
Nel tornare a casa da lavoro ho fatto quanto segue per la classica prova del nove:
-acceso GPS(ON) da MobileUncle. Fatto il fix dopo vari riavvii di AGPS, ma alla fine ce l'ho fatta
-accendo Sygic ed inizio la navigazione
-ci impiego un po' di più di stamattina ad agganciare i satelliti ma pazienza
-dopo circa 50m mi ritrovo già nelle strade parallele e di tenere la strada non se ne parla
-spengo GPS(OFF) e chiudo MobileUncle
-Sygic fa molta fatica ad agganciare la posizione e dopo poco la perde
-E' un continuo aggancia e sgancia, con comparsa quasi regolare della famosa scritta "SI request..." ad indicare che qualcosa si resettava e cercava di ripigliarsi.
-Preso dallo sconforto pensando che ormai la mia esperienza dei giorni passati fosse solamente frutto del caso ho riavviato il telefono
-Riaccendo solamente Sygic ed il fix è piuttosto rapido
-Da questo momento ottima ricezione dei satelliti e posizione MAI persa.
-Ho anche sbagliato appositamente strada varie volte ma non sono mai riuscito a fregarlo, mi ha sempre ripreso piuttosto rapidamente.
Conclusioni: da engineer mode c'è qualcosa che fa casino con la navigazione e resetta il fix.
Comunque se resta così io non aggiorno più nulla perchè va benissimo! Ovvimente continuerò nei miei test.
Unico punto che potrebbe essere migliorabile è che in impostazioni hardware del Sygic, dove si vedono i satelliti, saltuariamente spariscono tutti per poi ricomparire e ciò potrebbe creare qualche problema
Spero di essere stato utile e se qualcuno riuscisse a fare la prova sarebbe una bella cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
... da engineer mode c'è qualcosa che fa casino con la navigazione e resetta il fix.
Comunque se resta così io non aggiorno più nulla perchè va benissimo! Ovvimente continuerò nei miei test.
Unico punto che potrebbe essere migliorabile è che in impostazioni hardware del Sygic, dove si vedono i satelliti, saltuariamente spariscono tutti per poi ricomparire e ciò potrebbe creare qualche problema...
Anch'io ho notato queste interferenze ma non capisco la loro logica.
Prima di installare la 6.14.4 di Google maps ovviamente avevo la 7 ma come numerosi utenti non ho gradito la fusione di maps e navigatore.
Ora sto provando copilot alla finestra. Evito di entrare in engineer perché non è quello il modo in cui voglio iniziare a navigare e pare... Abbia agganciato i satelliti piuttosto in fretta. La grafica è piacevole anche se un po' troppo piena. Vediamo come si comporta in strada urbana.
Perdiamo un po' di tempo aspettando il miracolo che accadrà questa settimana :)
Io ci spero
-
Quote:
Originariamente inviato da
asvalaghes
Ho fatto oggi il primo fix ... Ci ha messo un po, pero poi avviato copilot e provato navigazione per una mezzoretta, non ha perso un colpo, preciso al metro anche nella segnalazione dei velox
Come scritto qualche post fa, confermo anch'io il buon comportamento in navigazione e in precisione con copilot.
Non faccio fix da engmode, seguo solo il fix da GPSdata, che completo in circa 60sec
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrMauzza
Come scritto qualche post fa, confermo anch'io il buon comportamento in navigazione e in precisione con copilot.
Non faccio fix da engmode, seguo solo il fix da GPSdata, che completo in circa 60sec
Cosa vuol dire "da gpsdata"? Potresti spiegare meglio?
-
É un app per fixare i satelliti, io uso gps test.
-
stamattina ho provato Copilot nel taschino della giacca in scooter.
Dire che ho risolto è una parola grossa ma quando ho potuto dare una sbirciatina al display 2 volte su tre ero ben seguito dal cursore.
Un' altra volta mi stava facendo uscire da non so dove ma subito si è "ripreso".
Fermo al semaforo invece, ho visto che scalpitava a restare fermo.
Non mi piace il layout, è un pò troppo pieno seppur dalle impostazioni ho rimosso il superfluo.
Oggi testerò meglio. Se questo è quello che devo utilizzare in attesa di tempi migliori...non ho alternative.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofdarkness2006
[quote name="marsapa" post=5442364]Sto uscendo pazzo con sto GPS, ora ho notato che la ZOPO ha un file in system/bin sul gps in più rispetto ad altri fw 6592, senza però non trova i satelliti.
edit:
mi rispondete x la flip?
Io purtroppo non c'è l'ho. La comperò se e solo se questo device sarà accettabile
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App[/QUOTE]
Io c'è l'ho ma la uso con rom stock , funziona tutto peccato essere di scarsa qualità, non avvolge perfettamente quindi il cel non rimane in standby e si aprono le app, questo perché non è come quella dello Zopo 990 che è parte integrante del cell. Sullo Zopo 998 va inserita sopra il coperchio della batteria!!!Mi ha dato ai nervi e non la uso più ;-)
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Precisiamo una cosa: di problemi di compatibilità con le varie applicazioni c'è pieno, basta guardare nei feedback delle app per capirlo, figuriamoci poi se si parla di tel nuovi e del nostro in particolare, che addirittura non è stato ancora sviluppato al 100% dal costruttore. Per quanto riguarda le app gratuite sicuramente un passo indietro rispetto alle altre lo saranno. Perchè non provi almeno ad aggiornare gmaps?
Quante volte vi sarà capitato di avere una app che prima andava e poi col tel nuovo neanche la faceva scaricare?
Detto questo oggi ho fatto un'altra prova che per quanto mi riguarda è significativa:
PREMESSA: negli ultimi giorni ho fatto vari percorsi facendo il fix unicamente da Sygic e la navigazione si è comportata sempre bene.
Anche questa mattina ho fatto lo stesso e problemi non ne ho avuti.
Nel tornare a casa da lavoro ho fatto quanto segue per la classica prova del nove:
-acceso GPS(ON) da MobileUncle. Fatto il fix dopo vari riavvii di AGPS, ma alla fine ce l'ho fatta
-accendo Sygic ed inizio la navigazione
-ci impiego un po' di più di stamattina ad agganciare i satelliti ma pazienza
-dopo circa 50m mi ritrovo già nelle strade parallele e di tenere la strada non se ne parla
-spengo GPS(OFF) e chiudo MobileUncle
-Sygic fa molta fatica ad agganciare la posizione e dopo poco la perde
-E' un continuo aggancia e sgancia, con comparsa quasi regolare della famosa scritta "SI request..." ad indicare che qualcosa si resettava e cercava di ripigliarsi.
-Preso dallo sconforto pensando che ormai la mia esperienza dei giorni passati fosse solamente frutto del caso ho riavviato il telefono
-Riaccendo solamente Sygic ed il fix è piuttosto rapido
-Da questo momento ottima ricezione dei satelliti e posizione MAI persa.
-Ho anche sbagliato appositamente strada varie volte ma non sono mai riuscito a fregarlo, mi ha sempre ripreso piuttosto rapidamente.
Conclusioni: da engineer mode c'è qualcosa che fa casino con la navigazione e resetta il fix.
Comunque se resta così io non aggiorno più nulla perchè va benissimo! Ovvimente continuerò nei miei test.
Unico punto che potrebbe essere migliorabile è che in impostazioni hardware del Sygic, dove si vedono i satelliti, saltuariamente spariscono tutti per poi ricomparire e ciò potrebbe creare qualche problema
Spero di essere stato utile e se qualcuno riuscisse a fare la prova sarebbe una bella cosa
Vuoi vedere che adesso scopriamo che la colpa è dell'engeneering mode? In effetti non ci abbiamo mai pensato.
Ho la MIUI e da quando ho tolto il root e non uso mobileuncletools (che peraltro nel menu location è abbastanza limitato nella MIUI) con maps faccio il fix in un paio di minuti e poi funziona alla grande.