Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Devi avere qualche cosa che non va, di certo non ci impiega così tanto l'avvio.
Ho provato il nuovo aggiornamento, innanzi tutto serve un wipe data factory restore, è impensabile aggiornare senza un factory restore, inverte le memorie quindi si sballa tutto. Comunque invertendo le memorie si perde l'uso della memoria interna in recovery, quindi ora tocca sistemare un attimo la cosa.- Per il gps non ho provato, ma non credo abbiano modificato qualche cosa, almeno vedendo l'update.zip, comunque provo
Ma l'inversione di memoria ha per lo meno il vantaggio di permettere lo spostamento delle app in sd così come si faceva in tutti i precedenti modelli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Comunque non le hanno invertite, mi dicono di aver aggiunto app to sd, ora la sto scaricando così vedo bene
Nel td generale, ma anche in rete, ci sono tante segnalazioni secondo le quali l'ultimo aggiornamento avrebbe inciso in modo pesantemente negativo sul GPS. Hai qualche informazione al riguardo?
Inviato dal mio ZP999 Antutu 47385 usando Androidiani App[/QUOTE]
Credo che il problema gps lamentato dovrebbe essere il tipico problema del settaggio asiatico delle rom ufficiali. Almeno spero!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sweetmanit
Ma l'inversione di memoria ha per lo meno il vantaggio di permettere lo spostamento delle app in sd così come si faceva in tutti i precedenti modelli?
A questo punto mi crea un bel casino. Io le app le ho già spostate sulla sd esterna, con link2Sd, partizionando la microSd. Non oso immaginare le conseguenze dell'inversione sul mio device. Mi sa tanto che ci penserò dieci volte prima di scaricare qualunque cosa contenga il nuovo firmware di gennaio.
-
Si si torna a prima quando i dati delle app e le foto andavano in automatico sulla sd, io lo preferisco ma fare un aggiornamento del genere ora, poi con OTA senza comunicare un factory restore mi pare assurdo, comunque ora abbozzo una rom da recovery e la testo meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Si si torna a prima quando i dati delle app e le foto andavano in automatico sulla sd, io lo preferisco ma fare un aggiornamento del genere ora, poi con OTA senza comunicare un factory restore mi pare assurdo, comunque ora abbozzo una rom da recovery e la testo meglio
Infatti, mi sembrano un po' schizofrenici. Rimango in stand by, aspettando che Marsapa studi la soluzione (certo che sembra facciano apposta a incasinare la vita agli sviluppatori), dopo tutto il tempo perso a ordinare e partizionare la sd , rischiare di perdere tutto mi frena assai.
Tra l'altro il salvataggio dei dati della micro sd partizionata in windows lo posso fare solo sulla parte "visibile", la EXT2 non è in grado di leggerla, ritieni che con Linux Ubuntu possa fare il salvataggio completo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Devi avere qualche cosa che non va, di certo non ci impiega così tanto l'avvio.
Ho provato il nuovo aggiornamento, innanzi tutto serve un wipe data factory restore, è impensabile aggiornare senza un factory restore, inverte le memorie quindi si sballa tutto. Comunque invertendo le memorie si perde l'uso della memoria interna in recovery, quindi ora tocca sistemare un attimo la cosa.- Per il gps non ho provato, ma non credo abbiano modificato qualche cosa, almeno vedendo l'update.zip, comunque provo
Confermo che dopo l'ultimo update il GPS è peggiorato sensibilmente. Ma per fare uscire sti aggiornamenti non potrebbero lasciare perdere??
-
Quote:
Originariamente inviato da
singsong
Confermo che dopo l'ultimo update il GPS è peggiorato sensibilmente. Ma per fare uscire sti aggiornamenti non potrebbero lasciare perdere??
Per ultimo aggiornamento intendi quello del 16 gennaio o il precedente degli ultimi giorni di dicembre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceoair
Per ultimo aggiornamento intendi quello del 16 gennaio o il precedente degli ultimi giorni di dicembre?
L'ultimo. Quello del 16.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Infatti, mi sembrano un po' schizofrenici. Rimango in stand by, aspettando che Marsapa studi la soluzione (certo che sembra facciano apposta a incasinare la vita agli sviluppatori), dopo tutto il tempo perso a ordinare e partizionare la sd , rischiare di perdere tutto mi frena assai.
Tra l'altro il salvataggio dei dati della micro sd partizionata in windows lo posso fare solo sulla parte "visibile", la EXT2 non è in grado di leggerla, ritieni che con Linux Ubuntu possa fare il salvataggio completo?
Credo invece che abbiano corretto qualcosa che evidentemente non andava bene. Lamentele su questa idea di emulazione della memoria esterna da parte della memoria interna credo ne abbiano avute molte. La soluzione del partizionamento della sd per permettere di creare collegamenti delle app in sd è stata attuata come ripiego. Ma credo che la soluzione originale (spostamento all'antica) sia sempre meglio che un ripiego. Poi dai per te ed altri che hanno fatto la procedura di formattazione ext ecc ecc tornare all'origine non penso sia un lavoro molto impegnativo. Attendiamo novità. Saluti a tutti e buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
singsong
L'ultimo. Quello del 16.
Ok.... quindi mi sa che continua a rimanere migliore la V4 con il firmware di dicembre, con i caratteri corretti ed altre cosettine.... :D