OK provare... Ma non è che non sia importante, il numero di satelliti è un fatto assoluto, sono quelli in cielo, perché dovrei vederne meno? Non sono i dati AGPS quelli che fanno testo.?
Saluti! - Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
OK provare... Ma non è che non sia importante, il numero di satelliti è un fatto assoluto, sono quelli in cielo, perché dovrei vederne meno? Non sono i dati AGPS quelli che fanno testo.?
Saluti! - Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Ciao nanix, perdona la mia precedente risposta un po' polemica ma sono parecchio inc.......con la Zopo.
Quando ho cominciato ad interessarmi al problema del gps, parliamo della scorsa estate, non sapevo neanche lontanamente né come poter aprire il telefono né come poter risolvere il problema di questo maledetto gps che ci sta facendo dannare. All'epoca lessi tutte le pagine di questa discussione dalla prima all'ultima, comprese molte pagine del forum xda dove si parlava di questo problema. Nessuno sapeva cosa fare e tutti facevano mille prove "al buio". È stato solo grazie ai preziosi consigli di questi forum che ho avuto la possibilità di saperne un po' di più e di poter decidere quale strada intraprendere, cosa che credo valga per tutti. Quindi anche i tuoi consigli credimi per me sono oro come lo sono i consigli di tutti.
All'epoca una delle prove "veloci" che si faceva per scoprire la"malattia" alle spugnette era semplicemente quella di schiacciare il display nella zona spugnette a telefono acceso e con la visualizzazione del fix dei satelliti. Tenendo il display schiacciato il segnale aumentava sempre in modo considerevole e questo comincio a far capire che il problema erano appunto le spugne. Schiacciare il display equivale esattamente a mettere lo spessore sotto la cover, anzi schiacciandolo e tenendolo schiacciato si ottiene anche un effetto maggiore. In questi giorni è stata una prova che ho fatto più volte senza alcun beneficio. Per quanto riguarda il fix dei satelliti nei miei terminali escludo al 100% il problema spugne per questi motivi:
1) se il problema fossero le spugne non avrei mai fix o se ci fosse, l'intensità sarebbe sicuramente bassa e si aggancerebbero non più di 4 o5 satelliti. Schiacciando il display la situazione cambierebbe considerevolmente, cosa che invece non avviene affatto. Invece, come ho detto, 3 o 4 giorni fa ho agganciato ben 24 satelliti (mai successo in 1 anno e mezzo) con intensità massima 40 e fix in 4 o 5 secondi, ieri sera ne ho agganciati prima 14 poi 18 con fix velocissimo intorno a intensità 30 e navigazione con maps perfetta con ricalcolo dei percorsi (impostati di proposito sbagliati) sempre immediati. Ieri mattina il mio telefono non vedeva satelliti neanche riavviando il telefono. Se fosse un problema di spugne non credo che avrei tutto questo.
2) Quando mi sono accorto a luglio di avere questi malfunzionamenti ho pensato subito che potesse trattarsi di nuovo delle spugne e le ho cambiate immediatamente sul mio telefono ma senza alcun risultato.
3) Come ho già detto ieri, 3 telefoni che avevano il gps impeccabile hanno smesso contemporaneamente di funzionare correttamente a Giugno Luglio. Tutti e tre insieme. Anche questo evento mi fa escludere un problema alle spugne perché sarebbe veramente un evento rarissimo...anche se comunque non impossible. Mah...io credo non si tratti di questo. Fatta anche su questi la prova di schiacciamento display di cui parlavo prima ma senza nessun miglioramento.
4) Modificato il quarto telefono dopo giugno luglio, montate le stesse spugne NUOVE già utilizzate e perfettamente funzionanti su altri due telefoni, sul terzo (il mio) ho le spugne riciclate, presenta da subito gli stessi problemi degli altri anche schiacciando il display. Anche questa esperienza mi fa escludere un problema alle spugne.
Alla tua domanda perché tu abbia un gps perfetto ed io no, non so risponderti perché anch'io godo di un buon segnale anzi direi ottimo (40) ma non sempre perché capita anche che, come ieri mattina, non vedo satelliti.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Quello che volevo dire, che quello che conta è l'accuratezza del segnale, se stai sui 3 metri le App che usano il GPS lavorano bene, se ne hai visti 24 e non 27, non è un problema, anche quando ne vedi 27 mica li stai vedendo tutti, prima del glonass, con un altro dispositivo uno star ne vedevo una decina, ma aveva un buon segnale è navigavo benissimo. L'agps configura il dispositivo con le coordinate della zona in cui ti trovi per agganciare più rapidamente, ma se hai un GPS che funziona, agps non è così importante. Se io imposto solo GPS aggancio comunque molto in fretta, circa 10 secondi all'aperto.
Dal mio zp999 with SanMarsapa v7.1
Tranquillo nessuno litiga...ci mancherebbe che ci mettiamo anche a litigare per queste stupidaggini, ci sono cose ben più importanti nella vita per litigare :):):):)
Come ho già detto anche a nanix credo che anziché mettere uno spessore nella cover tu possa semplicemente provare a stringere con le dita (pollice ed indice) le due parti laterali in alto in corrispondenza delle spugne, con il fix in atto. Tieni premuto per un po' (20-30 secondi) e controlla se l'intensità aumenta. Se l'intensità dovesse aumentare e poi diminuire di nuovo quando smetti di stringere per poi riaumentare se stringi di nuovo, allora hai sicuramente un problema di spugne che secondo me non risolverai solo mettendo uno spessore all'interno della cover. Per chi non lo avesse ancora fatto, io consiglierei di "investire" un po' del proprio tempo e leggere questo forum dall'inizio perché ci sono veramente molti spunti interessanti, solo però inerenti alla modifica hardware da fare al telefono. Per quanto riguarda il problema attuale purtroppo sono "cocciuto" e continuo ad essere più che convinto che si tratti di altro come abbiamo tra l'altro anche visto che con i congelamenti di app, disinstallazione di aggiornamenti ecc ecc...il problema si risolve (non in modo del tutto ottimale almeno per me).
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Sono d'accordo con nanix che non è molto importante la quantità di satelliti ma la qualità del segnale che "credo" determini anche l'accuratezza della posizione. Comunque 15-20 satelliti è sicuramente meglio di 10. Prima di giugno ho sempre agganciato non più di 14-15 satelliti sempre con un fix quasi immediato, con accuratezza addirittura di 1 metro e con intensità (poche volte) fino a 42. Ho sempre avuto una navigazione perfetta anche sotto la pioggia battente e sono sempre andato benissimo anche con 10 satelliti. Ora con un buon segnale ho la situazione parecchio cambiata
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Questa mattina per esempio per poter avere il fix ho dovuto riavviare altrimenti niente fix
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
Non so che dire, è veramente strano, ho provato adesso leggendo il tuo post fix in 7 ".
https://drive.google.com/file/d/0By5...w?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/0By5...w?usp=drivesdk
Dal mio zp999 with SanMarsapa v7.1
Non so che dire, è veramente strano, ho provato adesso leggendo il tuo post fix in 7 ".
https://drive.google.com/file/d/0By5...w?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/0By5...w?usp=drivesdk
Dal mio zp999 with SanMarsapa v7.1
Ho fatto anch'io 2 screenshot della mia situazione attuale (dopo il riavvio) te li posterò più tardi perché ora sono in giro. Potrai vedere che anche la mia situazione è ottimale, anche la navigazione è ottima, ma se non riavviavo c'era il deserto nessun satellite.
Ho play store congelato alla versione di fabbrica e sto usando maps riportato alla versione di fabbrica.
Non riesco proprio a capire
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App