Visualizzazione stampabile
-
Strano ma vero. Con altro smf a fianco i segnali aumentano. Comunque ancora grazie per le spugnette, adesso dopo una prima prova parzialmente deludente ma comunque positiva, posso dire che finalmente riesco ad utilizzare Here e quindi questo benedetto (maledetto) gps adesso funziona bene. Spero di aver messo la parola fine. Sono convinto che questo tipo di spugnette abbiano vita più lunga. Il tempo ci dirà
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioetommi
Strano ma vero. Con altro smf a fianco i segnali aumentano. Comunque ancora grazie per le spugnette, adesso dopo una prima prova parzialmente deludente ma comunque positiva, posso dire che finalmente riesco ad utilizzare Here e quindi questo benedetto (maledetto) gps adesso funziona bene. Spero di aver messo la parola fine. Sono convinto che questo tipo di spugnette abbiano vita più lunga. Il tempo ci dirà
Inviato dal mio Elephone P7000 usando
Androidiani App
Anch'io sono convinto che questo tipo di spugna rivestita abbia una durata maggiore. Spero sia quella definitiva, per ora per me è definitiva. Mi incuriosisce invece moltissimo quello che accade avvicinando un altro smartphone al nostro Zopo. Mi sta quasi venendo in mente qualche piccolo intervento da fare anche sull'antenna. Purtroppo fermo non ci so stare :).
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
😁😁😁😁 sperimenta sperimenta. Io ho già cambiato anche quella. L'avevo rovinata mettendo due puntini di stagno sui contratti
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Se il mio Zopo potesse parlare mi chiederebbe sicuramente di lasciarlo in pace...non si contano più tutte le volte che l'ho aperto. Cmq una toccatina all'antenna ce la devo proprio dare :) anche per mantenermi in attività ahah. Povero zopino. Come sempre ovviamente vi terrò informati
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Ultime novità, per scrupolo ho controllato la tracciabilità in 17track e risulta che sino al 27 era in lavorazione a Milano oggi è in lavorazione a Pisa. (Non mi era mai capitato che si fermasse a Pisa) quindi la speranza che giunga a destinazione c'è ancora
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Poi ti sono più arrivate le spugne?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Ultime novità, per scrupolo ho controllato la tracciabilità in 17track e risulta che sino al 27 era in lavorazione a Milano oggi è in lavorazione a Pisa. (Non mi era mai capitato che si fermasse a Pisa) quindi la speranza che giunga a destinazione c'è ancora
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Ciao LiKimba, le spugne ti sono più arrivate?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
grandecucciolo
Puoi darmi per favore in PM link del venditore? Grazie.
Ciao bovirus, tu sei una di quelle persone che erano interessate a risolvere il problema GPS, ma poi non ti sei più fatto sentire. Volevo chiederti, se posso, come hai risolto, se lo hai risolto, il tuo problema del GPS.
Forse se descrivi la tua esperienza, questa potrebbe essere utile a chi va ancora cercando una soluzione.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
grandecucciolo
Perdonami ma non mi ricordo (sarà l'età).
Io il cellulare l'ho avuto per un certo periodo e poi l'ho ridato al suo propietario (ho sistemato root e simili).
Se il problema è sofwtare possiamo fare qualcosa.
Se il problema è hardware (spugnette e simili) non avendo il cellulare non posso aiutarti.
-
Scusami tu, io per fortuna con il cellulare non ho alcun problema, mi funziona tutto perfettamente compreso il gps. Siccome a Dicembre mi avevi chiesto informazioni sulle spugnette e poi non ti ho più sentito, volevo solo sapere se poi avevi risolto o meno, perché magari anche la tua esperienza poteva esser e utile a qualcuno. Tutto qua.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
@grandecucciolo
Adesso ho compreso. Ti riferisci alle info sulle spugnette che ti avevo chiesto.
Alla fine se non ricordo male un mio collega (più esperto di me in saldature - io mi occupo di software...) aveva fatto una leggera modifica che ha migliorato un pò la ricezione del GPS (che detto epr inciso il proprietario del telefono non usava più di tanto - e quindi non era per lui fondamentale).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
grandecucciolo
Adesso ho compreso. Ti riferisci alle info sulle spugnette che ti avevo chiesto.
Alla fine se non ricordo male un mio collega (più esperto di me in saldature - io mi occupo di software...) aveva fatto una leggera modifica che ha migliorato un pò la ricezione del GPS (che detto epr inciso il proprietario del telefono non usava più di tanto - e quindi non era per lui fondamentale).
Ok nessun problema.
Comunque se ti dovesse ricapitare di riaffrontare il problema GPS Zopo 999 se cambi le spugne lo risolvi.
Le spugne che funzionano bene sono quelle rivestite con tessuto conduttivo spessore max 2 o 3 mm. Vanno benissimo quelle recuperate da qualche vecchio notebook oppure anche quelle di quel famoso link di Aliexpress di dicembre.
Ciao buona domenica.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Scusate se non mi sono fatto sentire. Purtroppo non posso darvi buone notizie, il mio pacco è ancora in lavorazione a Pisa. È mai possibile?! Sono in Italia dal 14 dicembre e dal 29 è rispuntata la loro tracciabilità a Pisa, ma da quella data tutto è fermo.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Scusate se non mi sono fatto sentire. Purtroppo non posso darvi buone notizie, il mio pacco è ancora in lavorazione a Pisa. È mai possibile?! Sono in Italia dal 14 dicembre e dal 29 è rispuntata la loro tracciabilità a Pisa, ma da quella data tutto è fermo.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Ciao LiKimba mi dispiace che non ti sia ancora arrivato nulla. Comunque visto che con la tracciatura hai trovato il modo di sapere dov'è il tuo pacchetto, (con i pacchi di aliexpress io non ci sono mai riuscito) prova a contattare il numero verde di Poste Italiane e senti che cosa ti dicono, prova a contattare anche l'ufficio centrale recapiti di Pisa, visto che il pacco è li dovranno per forza dirti qualcosa. In fondo si tratta di una raccomandata e non può certamente sparire nel nulla. Se poi tra una decina di giorni non avrai ancora risolto niente, invierò anche a te una delle mie così intanto potrai sistemare anche tu il gps. Però per questa eventualità mi dovrò prima organizzare perché dovrò contattare il venditore cinese per chiedere se posso acquistarne altre per me. Se per caso mi dovesse dire di no non potrò mandarti le mie perché mi occorreranno per altri smartphone e se ne dovessi mandare una a te non mi basteranno piu. Quindi prima di spedirtele dovrò essere sicuro di poterle ricomprare. Intanto fai la ricerca del tuo pacchetto e tienimi informato. Tranquillo in qualche modo si farà.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ciao grandecucciolo , grazie sempre per la tua disponibilità, ma finalmente oggi nella tracciabilità il pacco risulta in consegna nella mia città. Non so se già è stato consegnato perché ho messo come indirizzo quello dei miei dove almeno c'è pure la portineria, comunque finalmente sembra che anch'io avrò le spugnette. Adesso devo rileggere la tua guida perché non ho mai aperto il mio zopo e non vorrei far danno. Ho visto che serve un giravite che mi sono comprato e poi mi ricordo che consigliavi un plettro, giusto? E cos'altro?
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
-
OK perfetto sono contento che ti siano arrivate :). Io non ho usato nessun plettro. Nel video ( che non ho fatto io) mi sembra che si consigli un plettro per aprire il telrfono ma non occorre, una volta tolte le viti basta fate un po forza con l'unghia di un dito e scorrere lungo la cornice argentata che si toglierà con molta facilità. Per grattare via le vecchie spugne ho usato una spatolina in plastica ma potresti anche grattarle via con l'unghia del tuo dito. Va bene anche un cacciavite piatto o qualsiasi altro oggetto piatto. È un lavoro molto semplice. Rileggiti la mia guida e se c'è qualcsa che non capisci o se hai qualche dubbio chiedi pure ti rispondo subito tanto ho l'app sul cellulare. Quando metti la spugna ad angolo io farei un taglio ad angolo tipo il taglio degli angoli delle cornici. Buon lavoro. Se hai bisogno io sono qui.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Separa le viti non mischiarle perche sono diverse. Nel coperchio del modulo USB c'è la vite centrale che piu lunga delle altre due
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ti aiuto anche io se vuoi. Piccoli suggerimenti. 1) serveno due piccoli cacciavite. Uno a croce ed uno a taglio.
2) una strisciata di nastro adesivo.
Procedi così :
Spegni lo smf, togli la scocca, togli la batteria, togli le/a sim, togli la microsd se presente. Prepara una striscia di nastro isolante della lunghezza pari alla distanza dei due tasti accensione e l'altro vicino. Taglia in due ulteriori strisce il nastro nel senso della sua lunghezza. Rimuovi le viti in corrispondenza del tasto volume e dei tasti accensione. Applica il nastro in modo tale da evitare che quando toglierai la scocca i tasti fuoriescano dalla loro sede. Ora puoi togliere tutte le viti. Nella parte bassa vedrà che tre viti tengono assemblato un pezzo separato dalla scocca che copre il modulo usb. Rimosse le viti, facendo leva piano piano, il pezzo si toglie facilmente. Fatto questo puoi togliere la scocca facendo leva con un unghia del dito tra la scocca ed il bordo del display. SEGUE
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Guarda questo tutorial https://youtu.be/ZxUI-lwNVWk
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioetommi
Ti aiuto anche io se vuoi. Piccoli suggerimenti. 1) serveno due piccoli cacciavite. Uno a croce ed uno a taglio.
2) una strisciata di nastro adesivo.
Procedi così :
Spegni lo smf, togli la scocca, togli la batteria, togli le/a sim, togli la microsd se presente. Prepara una striscia di nastro isolante della lunghezza pari alla distanza dei due tasti accensione e l'altro vicino. Taglia in due ulteriori strisce il nastro nel senso della sua lunghezza. Rimuovi le viti in corrispondenza del tasto volume e dei tasti accensione. Applica il nastro in modo tale da evitare che quando toglierai la scocca i tasti fuoriescano dalla loro sede. Ora puoi togliere tutte le viti. Nella parte bassa vedrà che tre viti tengono assemblato un pezzo separato dalla scocca che copre il modulo usb. Rimosse le viti, facendo leva piano piano, il pezzo si toglie facilmente. Fatto questo puoi togliere la scocca facendo leva con un unghia del dito tra la scocca ed il bordo del display. SEGUE
Inviato dal mio Elephone P7000 usando
Androidiani App
Non voglio contraddire la tua spiegazione molto precisa però non c'è bisogno di togliere le sim e la microsd
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ciao ioetommi il tuo gps va sempre bene?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Bene grazie. Le spugnette per ora fanno un egregio lavoro. Ho anche fatto prove di navigazione senza connessione dati con mappe offline. Per ora ok
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioetommi
Bene grazie. Le spugnette per ora fanno un egregio lavoro. Ho anche fatto prove di navigazione senza connessione dati con mappe offline. Per ora ok
Inviato dal mio Elephone P7000 usando
Androidiani App
Ok benissimo, dai che ce l'abbiamo finalmente fatta! :)
Ora dobbiamo solo assistere LiKimba in questa delicata ma semplice operazione e poi almeno noi tre siamo a posto.
Per chi non lo ha fatto mai può sembrare un lavoro non semplice, come è sembrato a me prima che lo facessi per la prima volta. Ora potrei farlo anche ad occhi chiusi quindi non è sicuramente una cosa complicata.
In tutta questa storia c'è comunque un grosso vantaggio, ormai sappiamo come si fa e se ci dovessero essere delle ricadute in una mezz'oretta si potrà rimettere in perfetta forma il nostro gps. In fondo anche la nostra macchina ha bisogno periodicamente di olio nuovo, pastiglie dei freni filtri ecc ecc il nostro Zopo ha bisogno delle spugnette ahahaha.
Speriamo di no, speriamo che queste durino per sempre.
Dai LiKimba ti aspettiamo nel club di " quelli che cambiano le spugnette".
:)
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ok, spero che entro domani possa avere le spugnette. Purtroppo mi sono procurato solamente un piccolo giravite a croce, perché aprendo la cover si vedevano solamente viti a croce. Come indicato da ioetommi mi servirebbe anche quello a taglio, speriamo che non sia troppo piccolo altrimenti devo comprarlo, comunque è sicuramente un problema marginale, so di avere due ottimi prof. ;-)
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Ok, spero che entro domani possa avere le spugnette. Purtroppo mi sono procurato solamente un piccolo giravite a croce, perché aprendo la cover si vedevano solamente viti a croce. Come indicato da ioetommi mi servirebbe anche quello a taglio, speriamo che non sia troppo piccolo altrimenti devo comprarlo, comunque è sicuramente un problema marginale, so di avere due ottimi prof. ;-)
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Grazie per il prof. ma ti assicuro almeno per quanto mi riguarda non è cosi. Io personalmente ho usato solo un cacciavite a croce, non ci sono viti con intaglio da togliere. Non ho idea di dove possa averlo usato ioetommi forse per grattare le spugnette vecchie o per scollare i pulsantini laterali...non saprei, non mi vengono in mente altre cose da poter fare con un cacciavite piatto. Se non lo hai e devi comprarlo, sono cose che puoi fare anche con qualche altro attrezzo che hai in casa. I pulsantini li puoi scollare tranquillamente con uno stuzzicadenti e le spugne le puoi grattare anche con le dita, con un cacciavite normale o con la lama di un cutter piccolo usata come useresti una spatola per grattare qualcosa. Spero mi sia spiegato bene
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Il cacciavite piccolo serve per alzare con comodità le flat, per aiutarti a scollare le spugnette e soprattutto per un connettore, quello in alto a destra della telecamera guardando la mainboard dall'alto. Nel video di YouTube non è menzionato il connettore che dico io ma almeno di una diversa configurazione hw di grandecucciolo ti assicuro che devi alzare con estrema delicatezza un connettore in plastica minuscolo per liberare una flat che non é a pressione come quella che si trova accanto al tasto dell'accensione per capirci. Poi togliendo le tre vitine indicate nel video, devi fare attenzione sia quando scolli i flat del volume che quello di accensione. In particolare questo ultimo è posizionato in modo tale che si incastra (per così dire) con la flat a pressione in vicinanza, nel momento che sollevi la mainboard liberata. Attento quando sollevi la mainboard che nel retro c'é un altra flat che non ti permette di liberarla del tutto. Tutti gli "attento" che ti ho detto, non sono per spaventarti ma per consigliarti di fare tutte le operazioni con calma e delicatezza. Poi come dice grandecucciolo vedrai che è facile eseguire le operazioni
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Ecco finalmente ho anch'io le mie spugnette. Ho guardato le guide e domani spero di trovare il tempo per effettuare l'operazione.
Prima però vorrei chiedervi una cosa:
Ho visto che le spugnette sono a strisce, però dalle immagini che avete postato ho visto che una delle spugnette montate nel nostro zopo ha forma angolare. Se accosto due pezzi di spugnetta tagliati in una estremità a 45 gradi, otterrò lo stesso risultato?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ciao LiKimba puoi tranquillamente tagliarla ad angolo ed accostarla. Quelle originali non sono a strisce ma sono ricavate da un pezzo unico tagliato con quella forma ad angolo. Erano cosi anche quelle che avevo messo della Holland Shielding. Tranquillo tagliale pure tranquillamente a 45 gradi e accostale.
Comunque quello che conta è la superficie di contatto del rivestimento delle spugne perché l'interno spugnoso non è conduttivo quindi potresti tagliarle anche non ad angolo. Ad angolo sono più belle ma credo che come efficacia sia uguale. Le mie le ho tagliate ad angolo
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ho fatto finalmente anch'io "l'operazione" al mio zp999.
L'ho aperto per la prima volta. In effetti non è stato difficile, almeno seguendo le vostre indicazioni, però ci è voluto di più di una mezzoretta.
Gran parte del tempo è stato impiegato per l'eliminazione della colla delle spugnette e alla fine non ne sono rimasto soddisfatto. Alla fine però il risultato c'è, il gps del mio zopo era quasi morto ora ha ripreso vita anche 2 satelliti cinesi ed il tempo è pessimo, molto nuvoloso.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Volevo allegare lo screenshot, ma non ci riesco.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Evvvaaiiii!! Sono più contento di te!!! Visto che non è stato difficile? Benissimo!!! Quale spugna hai usato quella da 2 o da da 3 mm?
Che intensità riesci ad avere? Comunque per postare le foto ho trovato anche io dei problemi ma ho scoperto qualche settimana fa che se le carichi su un drive in rete puoi postare il collegamento a quel file e dovresti avere la foto. Però non c'è bisogno che posti lo screenshot basta che tu scriva i valori che ottieni cosi possiamo renderci conto se sei nella nostra stessa situazione. Ora fai le prove sul campo che è la cosa più importante. Sono proprio contento. :)
La colla delle vecchie spugnette è stato il mio stesso problema perché anche io sono riuscito a toglierla solo parzialmente.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Bene ottima notizia. Dacci infrettissima notizie.
😁😁😁😁😁
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Allora ho utilizzato quella da 2 mm, qui però la nota dolente. Come è successo ad un altro utente ho l'impressione che lo schermo sia leggermente curvato, però sembra funzionare tutto alla perfezione, forse è solo una mia impressione, inoltre nel mio zopo c'è anche il vetro temperato e pertanto non si capisce bene.
Ho già fatto due prove su strada con here senza connessione ed è stato veramente preciso. Con androidts GPS registro precisioni da 1 a 3 m
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Allora ho utilizzato quella da 2 mm, qui però la nota dolente. Come è successo ad un altro utente ho l'impressione che lo schermo sia leggermente curvato, però sembra funzionare tutto alla perfezione, forse è solo una mia impressione, inoltre nel mio zopo c'è anche il vetro temperato e pertanto non si capisce bene.
Ho già fatto due prove su strada con here senza connessione ed è stato veramente preciso. Con androidts GPS registro precisioni da 1 a 3 m
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Ciao Likimba mi sembra quasi impossibile che con la spugna da 2 mm tu abbia un incurvamento dello schermo. La spugna è molto morbida e quando viene schiacciata non credo che riesca assolutamente a sollevare lo schermo, comunque mi fido di quello che dici. Ad ogni modo controlla meglio allineando l'occhio al telefono partendo da uno spigolo e guardando per tutta la lunghezza ovviamente senza cover o gusci di qualsiasi e genere. Anch'io ho il vetro temperato ma il mio display è perfettamente dritto. Sono sicuro che è dritto anche il tuo. Comunque tienilo d'occhio. Quali intensità riesci a raggiungere? Riesci a vedere qualche 40?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ripeto ho la sensazione che sia leggermente curvato all'altezza dei tasti, infatti quando chiudo la flipcover il telefono non va subito in sleep ma devo muovere un po' la parte superiore prima che lo schermo si spenga.
Per quanto riguarda il segnale non ho notato 40 sino a 39 si. Precisione di 1 m, ma sempre con tempo nuvoloso
,
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Ripeto ho la sensazione che sia leggermente curvato all'altezza dei tasti, infatti quando chiudo la flipcover il telefono non va subito in sleep ma devo muovere un po' la parte superiore prima che lo schermo si spenga.
Per quanto riguarda il segnale non ho notato 40 sino a 39 si. Precisione di 1 m, ma sempre con tempo nuvoloso
,
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Il segnale è ottimo...molto strana l'incurvatura di cui parli perché credimi 2 mm di spugna sono veramente pochi, quando la schiacci diventa niente. Prima di mettere quella che ho ora, avevo nel telefono le spugne da 3 mm ed anche con quelle non ho avuto nessun incurvamento....boh... Comunque tienilo d'occhio ma secondo me puoi stare tranquillo perche sicuramente non ti succederà niente. Il mio è sempre perfettamente dritto.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Non so se può essere utile, ho provato la rom CHILAPOS, e la navigazione è migliorata, ogni tanto "sbarella" o perde segnale, ma poi si riprende ed è abbastanza precisa!
Certo che se il segnale GPS fosse un pochino più deciso sarebbe meglio!
Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca.decarlo
Non so se può essere utile, ho provato la rom CHILAPOS, e la navigazione è migliorata, ogni tanto "sbarella" o perde segnale, ma poi si riprende ed è abbastanza precisa!
Certo che se il segnale GPS fosse un pochino più deciso sarebbe meglio!
Luca
Con il cambio delle spugne, con le spugne adatte il problema sembra risolto brillantemente, almeno per quanto riguarda il mio telefono, ma immagino sia lo stesso anche nei terminali di chi ha seguito questo thread fin qui ed ha cambiato le spugne, visto che nessuno si lamenta più. ll GPS è diventato preciso e stabile, il segnale non si perde mai neanche con cielo coperto e con giornate piovose e si aggancia subito dopo pochi secondi. Ho rivisto spesso segnali fino ad intensità 42, qualche volta addirittura 43. A circa tre mesi dalla modifica credo che la soluzione possa definirsi definitiva almeno per quanto mi riguarda. Dovresti fare anche tu un pensierino alla sostituzione delle spugne.
Grrazie comunque per la tua segnalazione.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Per le spugnette esiste un tutorial, magari fotografico per i dilettani???
Grazie
Luca
-
Nei post indietro troverai tutte le indicazioni che ti occorrono corredate da diverse foto. La procedura è spiegata anche in prima pagina, ma ti consiglio di perdere una mezz'oretta e leggerti il forum (i post da dicembre in poi che dovrebbero essere quelli risolutivi). La procedura per sostituire le spugne e semplicissima.
Una volta che avrai letto tutto se avrai domande chiedi pure.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ebbene con grande piacere di qualcuno... ha sbarellato il gps anche del mio. Ieri morto defunto non va piu' manco un satellite. Un anno e 4 mesi di vita. Grande zopo!!! :noword:
Sono ancora in garanzia... o lo mando in garanzia o lo faccio io e perdo gli ultimi 6 mesi di copertura o mi compro antennino gps via bluetooth.
Che voi sappiate al centro assistenza si sono dati una svegliatina e montano le spugne adatte o dopo un po' di mesi daccapo?
Nel caso non volessi aprirlo e far la modifica da me ma comprassi un antennino BT per il GPS avete qualche indicazione da darmi su cosa va comperato per non aver problemi di compatibilita'?
EDIT: aggiungo che ho gia' in casa le spugnette di HollandShield e poi mi ero gia' messo da parte spugnette recuperate da taouchpad di un notebook. In previsione di.... aprire e cambiare. Solo che ho paura di far danni e restare senza smartph. Mi son perso mesi fa... quelle di holland shield non vanno bene? si schiacciano dopo un po'?