Anche il mio ordinato da amazon.es era senza sigillo e cellophane, e la pellicola all'interno aveva molte bolle o_O
Visualizzazione stampabile
Anche il mio ordinato da amazon.es era senza sigillo e cellophane, e la pellicola all'interno aveva molte bolle o_O
amazon.fr
la scatola del telefono non aveva il cellophane ma aveva un sigillo rotondo trasparente con su l'omino di android ed era integro.
Preso un mese fa su amazon.de, la confezione dello smartphone aveva i sigilli integri.
Preso il 23 Febbraio da Amazon.it ed arrivato con tutti i sigilli del caso: sia quello motorola proprio della confezione, sia il cellophane che avvolgeva integralmente lo scatolo e il caricatore USB in regalo. Anche lo scatolo della spedizione aveva il il nastro classico di Amazon integro.
Chiudo....
Personalmente la fotocamera Motorola non mi garba tantissimo, mi chiedevo se qualcuno possiede o sa dove scaricare l'app della fotocamera versione stock del moto G Google play edition??
Visto che una risposta precisa non c'è chiudo.
Cercando su Google : nexus camera apk =) purtroppo ora non ti posso dare il link, ma io farei esattamente così per trovarlo ;}
Inviato dal mio Moto g uk da 16gb usando Androidiani App
ciao a tutti!ho appena acquistato un moto g da 16 gb e volevo chiedere aiutarlo per configurarlo..ho disattivato tutti i dati in background ma cosi facendo a volte non mi arrivano le notifiche di whatsapp e a volte non mi apre google play..potete aiutarmi affinchè non abbia di questi problemi..anche per le email vorrei che mi arrivino senza mostrare le notifiche..se avete anche consigli su app da installare o altro..grazie Fabio
Se disattivi la sincronizzazione automatica automaticamente togli la possibilità di ricevere notifiche in push, a quel punto per visualizzare nuovi messaggi dovresti per forza di causa aprire ogni app collegata agli account per vedere se hai nuove notizie/messaggi
grazie per il consiglio!ho sistemato!:)
Felice di esserti stato d'aiuto :)
Bene chiudo per altre info chiedi qui grazie:
https://www.androidiani.com/forum/mo...gli-prove.html
Giusto un breve update anche se non utile a ritrovare il telefono in caso uno lo perdesse..
Il furbone ha acceso oggi per la prima volta il mio telefono, da quando lo ho perso. Non deve essere troppo sveglio.. altrimenti non lo avrebbe acceso normalmente come se nulla fosse.
In pratica da gestione dispositivi google avevo inviato la richiesta di format e ripristino del dispositivi, in modo da cancellare i dati. La voce è sempre stata disponibile ogni giorno da quando l'ho perso, e l'ultimo utilizzo del dispositivo risultava la mattina che l'ho perso. Da oggi la voce non ce l'ho più disponibile e l'ultima attività è stata oggi.
Quindi spero che gli abbia cancellato tutti i dati (a meno che sia stato così veloce da andare a rimuovere l'account e disattivare tutti i servizi di localizzazione attivi..), non avevo nulla di segreto, le password memorizzate le avevo cambiate già il pomeriggio stesso, ma comunque non fa piacere lasciare tutte le cose memorizzate sul proprio dispositivo nelle mani di uno sconosciuto.
Vabbè.. domani reinvio il fax per il blocco imei, così il furbone che se lo è tenuto avrà un altra sorpresina.
Saluti a tutti ;)
hai provato a guardare qui https://maps.google.com/locationhistory/b/0
Avevo letto da qualche parte che con le cover magneti lo schermo si dovrebbe accendere da solo, ma come funziona esattamente? c'è qualche opzione da attivare, il sensore magnetico lo testato e funziona, solo che non si accende il lo schermo
Io ho la cover flip shell originale e posso confermare che funziona molto bene.
Parlatene qua https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=364006
Chiudo.
Vi aggiorno:
Ho chiesto ad amazon se fosse normale ricevere un prodotto senza alcun sigillo di garanzia (per chi non lo sapesse, il sigillo di garanzia è quell'adesivo che garantisce che il prodotto non è stato mai usato da terzi e che lo scatolo non è stato mai aperto: reca la famosa scritta "do not accept if broken", non accettare (il prodotto) se tale adesivo è manomesso).
Mi è stato detto che amazon garantisce che il prodotto è nuovo ma non può garantire la presenza del sigillo, dal momento che non tutti i produttori lo appongono.
Presa per vera (per quanto mi risulti impossibile) quest'ultima affermazione, ho mostrato all'operatore di amazon con cui chattavo uno scatolo motorola con sigillo di garanzia, a testimonianza del fatto che motorola appone il sigillo. Arrivato a questo punto, l'operatore mi ha detto di attendere una mail nella quale mi avrebbero aggiornato sulla disponibilità di prodotti col sigillo da inviarmi per la sostituzione.
Ebbene, questa mail mi è arrivata: mi comunica che nessun prodotto presenta il sigillo di garanzia del produttore. Il che è doppiamente falso:
1) come potete leggere in questa stessa discussione, il prodotto ad alcuni utenti è arrivato con il sigillo;
2) è stato dimostrato (con tanto di foto) che motorola appone il sigillo.
Ora non capisco il motivo di questo comportamento da parte di amazon. Perchè vendere prodotti senza sigillo (e quindi potenzialmente già aperti, non "vergini")? Perchè mentire circa l'apposizione del sigillo da parte della stessa motorola?
Non vi nascondo che tale comportamento mi ha deluso. Chiederò il rimborso
Alcuni hanno il sigillo ed altri no perché il telefono arriva da nazioni differenti (ad esempio il mio col sigillo arriva dalla Germania) quindi gestiti in maniera differente.
Il fatto di ritrovarsi lo scatolo senza sigillo può succedere, ad esempio il Galaxy S Advance che ho comprato due anni fa il sigillo lo aveva all'interno della scatola ancora da attaccare, stessa cosa col Galaxy Fame che ho preso a mia madre, entrambi brandizzati TIM, mentre la scatola dello Xiaomi Hongmi non lo aveva proprio.
Quindi se nella scatola hai tutto e se il telefono non presenta graffi, segni di usura e funziona come si deve secondo me ti conviene lasciar perdere. ;)
Il fatto che il telefono possa arrivare da nazioni differenti non implica che il sigillo non ci debba essere: il prodotto esce direttamente con il sigillo di garanzia dalla casa produttrice, in tal caso Motorola. E' proprio questa la sua funzione: garantire che il prodotto è arrivato nelle tue mani direttamente dalla fabbrica, senza manipolazioni successive.
Ora siccome avere tale sigillo è un diritto del consumatore, non vedo perché non richiederlo.
E' vero, la mentalità lassista direbbe di tenersi il prodotto così com'è, se funziona bene. Ma chi mi garantisce che in seguito non possano sorgere problemi inerenti ad un cattivo utilizzo da parte di terzi precedente al mio acquisto?
In parole povere: è un mio diritto avere la certezza che il prodotto è giunto nelle mie mani direttamente dalla fabbrica, senza che qualcuno lo possa aver preso o testato (etc).
Questo diritto è garantito dalla presenza del sigillo, che NEL MIO CASO non c'è. Dal momento che amazon, contraddicendosi, ha affermato che nessun prodotto motorola presenta sigilli, mi vedo costretto a chiedere la restituzione del denaro.
Tale vicenda è un messaggio per chiunque legga: abbiamo dei diritti, che dobbiamo far rispettare. Anche prendendo posizioni scomode, come quella di restituire il prodotto e quindi non goderselo. Se non li facciamo rispettare, crederanno che si può transigere senza problemi: ciò non deve accadere. Io dal mio canto chiederò perciò il rimborso
Ciao a tutti,
poco fa stavo cercando di eseguire il debug di una mia app sul moto g. quando ho attivato la modalità sviluppatore e l'opzione debug usb s'è attivata la modalita risparmio energetico spegnendomi il telefono.
L'ho riacceso e la batteria era all'1% :o (prima di iniziare avevo il 93%).
Ora sembra non si carichi più!
Mi sapete aiutare???
UPDATE: si carica ma non si accende il led rosso quando è in carica!
Chiedi qua https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=371448 Chiudo
Mah, io ho preso lo stesso telefono da un operatore spagnolo (vivo in Spagna, per l'appunto) e mi è arrivato senza sigillo (come a molti). La pellicola protettiva era attaccata da schifo (come a molti) e nella scatola era tutto in ordine. Il telefono funziona perfettamente. Da quanto ho visto o c'è una congiura internazionale per smanacciare i Moto g prima dell'utente che li ha comprati o sono semplicemente, chiamiamole "sviste"?, di confezionamento di un telefono che tra l'altro penso che renda davvero poco al produttore.
In sintesi, io non mi farei tante paranoie. Perchè paranoie sono.
Non banalizzare con la storia dei complotti, non fai ridere nessuno: esigere il rispetto dei doveri del venditore e dei diritti dell'acquirente NON è paranoia. Quel "come a molti" che compare nel tuo commento quasi ossessivamente, quasi a giustificare un comportamento che sai anche tu serio non essere, è indice della superficialità di chi appella paranoico chi vuol difendere a ragione le sue garanzie.
Tornando comunque a noi, onde evitare noiosi OT, il fatto che ci siano persone cui va bene il dispositivo anche senza le dovute garanzie, può passare tranquillamente: l'importante è la loro soddisfazione nell'acquisto. Ma da ciò a colpevolizzare o indicare come pazzo chi invece pretende il rispetto di tali garanzie, ne corre davvero tanto.
Questo per dirti di non marginalizzare chi è diverso da te, perché ti conviene tenere in conto che, se PUOI (non è obbligatorio che tu lo faccia) avanzare dei diritti quando compri qualcosa, è proprio grazie a quei "paranoici" che hanno pensato anche al posto tuo, e in generale, al posto di coloro che forse tali diritti non se li meriterebbero.
Ammappa, che pistolotto... Io banalizzo ciò che mi pare sia da banalizzare. Non ti piace? Pazienza, immagino che potrai superarlo. Chiedi pure la sostituzione di ciò che vuoi, nessuno avrà nulla da ridire al riguardo. Però, occhio, pretendi che il telefono venga in una busta sigillata in atmosfera di azoto. Sai com'è, l'ossigeno è dannoso per i componenti... Non sia mai.
Adiós e chiudo (democraticamente).
Se posso sintetizzare mi sembra di capire che i prodotti "spagnoli" compreso il mio non hanno sigillo di garanzia
Anche il Moto G italiano sembra avere lo stesso problema.
Entrambi con firmware EU (Europa) e quindi presumibilmente provenienti dalla stessa filiera di distribuzione iniziale.
Mentre i prodotti con firmware DE (Germania) o FR (Francia) hanno il suddetto sigillo o almeno dalle testimonianze dirette degli utenti sembrano averlo.
Qualcuno che possa dire la sua sul sigillo del Moto G con firmware GB (Inghilterra)?
Il forum è bello e funziona come deve se c'è libertà d'opinione e se chiaramente c'è il rispetto reciproco. Quindi se la discussione non piace o non è d'interesse non si deve intervenire per forza. Detto questo se ci saranno ancora inutili botta e risposta prima cancello poi se proseguite chiudo direttamente la discussione. Grazie.
Ciao a tutti,volevo sapere come ottenere i permessi di root sul mio moto g e anche come fare un backup. Grazie mille :)
Se vuoi trovare aiuto devi cercare nella sezione modding
https://www.androidiani.com/forum/mo...torola-moto-g/
Ma il root sul moto g invalida la garanzia?
Direi proprio di si.
Per il backup io uso mototool aio.
Ti fa il backup di app+data(non di sistema) anche senza root :D
Esiste la discussione del root che è questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...r-il-root.html
Qui domandi per il backup:
https://www.androidiani.com/forum/mo...gli-prove.html
Detto questo chiudo.
Ciao a tutti, sto per acquistare il moto g da 16 GB. E vorrei acquistarlo online.
Siccome non sono molto esperto di acquisti su internet q comunque mi è sempre andata bene, non ho mai avuto a che fare con spedizioni per guasti della merce ecc, vorrei chiedere a voi qualche dritta e qualche consiglio che magari vi viene in mente.
Acquistando in un negozio fisico se il cellulare non funziona più lo si riporta lì e tanti saluti.
Ma acquistando in rete come si procede? Scusate la banalità della domanda ma non l'ho mai fatto.
Mi farebbe molto comodo capire da dove acquistare il telefono in modo da essere sicuro che il venditore è affidabile e provvede al ritiro della merce in garanzia anche tra due anni (solitamente 2 anni di garanzia si hanno).
Ad esempio comprando da una sito grande e conosciuto forse si è più al riparo e si è più sicuri che tra 2 anni il negozio è ancora lì e possiamo reinviare il telefono in assistenza.
Cosa pensate in merito?
Vedo che avete creato un topic utilissimo con i negozi che vendono il moto G e relativo prezzo, accessori e garanzia, davvero molto utile per chi è in procinto di acquistarlo. Ora spero di riuscire a farmi un'idea. Con un negozio della lista mi ero trovato molto bene anni fà, ma è un grande store e comunque il prodotto acquistato non mi ha mai dato alcun problema... Certo ci sono siti che offrono il telefono a una quindicina di euro in meno... mi ci salterebbe fuori una custodia..
Qualsiasi vostro commento mi sarà utile!
Grazie in anticipo! :D
Dove imposto un suono personalizzato con un file MP3 per gli SMS in arrivo ? ho ancora la versione 4.3 di Android
In effetti avevo già acquistato attraverso amazon.it e sono rimasto soddisfatto del servizio, anche se la merce era proveniente da altro negozio... Non ho mai avuto bisogno dell'assistenza fortunatamente.
Stavo guardando anche techmania, non ho ancora controllato l'affidabilità su questo forum che immagino riporti feedbacks in merito.
Dal sito vedo che il cell in oggetto ovvero il "Moto G" 16GB costerebbe meno (185) di quanto indicato sul thread ufficiale... Poi però provando a procedere con l'ordine e aggiungendo la spedizione (8.50 euro) si arriva a 193.50. Volendo poi si può aggiungere anch el'assicurazione sulla spedizione per 4.90 e si và ad un totale di 198.40 euro. Il SO che monta è il 4.4.2-kitkat.
Su "amazon.it" al momento le offerte di prodotti venduti direttamente e spediti dierrtamente da amazon sono:
1- moto g proveniente da germania (android-4.3) a 198.43 euro
2- moto g proveniente da italia (android 4.4 kitkat) a 207.02 euro
Mi sto chiedendo quale scegliere e che differenze alla fine ci siano anche in fatto di garanzia. Penso nessuna tra i due di amazon.
Non so se convenga prendere direttamente quello proveniente dall'Italia, visto che con quegli spicciolio in più ci salta fuori qualche custodia protettiva o caricabatteria, infatti ho letto che quello proveniente dalla germania sarebbe dotato di caricabatterie di infima qualità.
Voi cosa scegliereste?