Ciao, sicuramente ne vale la pena! ;)
- Per lo speaker ocio a chiedere che ti sparano!
E' stato chiesto parecchie volte, già la versione commercializzata in Italia non dovrebbe presentare il problema.
L'unico "problema" che hanno praticamente tutti (per il fatto che è a tenuta stagna) è che se premi il retro (abbastanza forte) lo speaker gracchia, ma non si verifica praticamente mai nell'uso normale.
Comunque è un problema HW, quindi non risolvibile via SW (altrimenti sarebbe già stato risolto).
- La lente tecnicamente è preferibile la rossa perché è l'unica che al momento supporta la registrazione video a 720p.
Per capirlo bisogna proprio guardare il colore della lente oppure far provare a flashare ROM che supportano la registrazione 720p e provare a registrare un video;).
A parte questo sono esattamente identici.
- Io sinceramente non ho letto di altri problemi HW riguardo il Defy.
Se per problemi intendi gente che flasha ROM in modi non proprio ortodossi con conseguente non avvio del cellulare non sono propriamente problemi del terminale :)
Con la Cyanogen Mod 7 non avrai sicuramente problemi!
Tra l'altro, come avrai letto, è ultra-resistente, puoi dimenticarti custodie o altro, lavarlo o buttarlo dalla finestra, neanche un graffio :D
Riguardo il Defy+ in realtà l'unico punto di forza degno di nota è la batteria (che leggevo volendo si può montare anche nel Defy "base").
L'overclock con qualsiasi ROM lo puoi fare anche fino a 1,2 ghz senza problemi, idem per Android 2.3.
Limitarsi nel comprare un terminale Android alla versione supportata dal produttore è inutile, ci sono decine di ROM molto più prestanti che si installano in una manciata di minuti.
Certo che se trovi a un buon prezzo il Defy+ non ha niente di meno del base quindi ti consiglierei quello.
Il Defy dipende a quanto lo trovi, secondo me sotto i 150€ è in ancora il migliore come qualità/prezzo, certo non è il top della potenza HW ma a quel prezzo (anche sotto i 200€) non troverai niente di meglio :)
Vai di Defy!! :cool: