Certo che puoi farlo ;).
Ormai, gli sviluppatori di cyanogenmod per il defy, includono boot.img e devtree.img nel zip. Quindi, potresti installarla da qualsiasi ROM base ( in teoria, per sicurezza è meglio avere froyo; tu ce l'hai! ).
Visualizzazione stampabile
Certo che puoi farlo ;).
Ormai, gli sviluppatori di cyanogenmod per il defy, includono boot.img e devtree.img nel zip. Quindi, potresti installarla da qualsiasi ROM base ( in teoria, per sicurezza è meglio avere froyo; tu ce l'hai! ).
Non avevo letto bene il messaggio io pensavo si riferisse al launcher:-) errore mio sorry :-)
ciao Carlus allora se vado su impostazioni e poi stato telefono vedo che c'è scritto android 2.2.2 che è l'aggiornamento che ho fatto io con motorola software update. come faccio a sapere se è froyo? scusa l'ignoranza ma froyo non è android? ps domande:
una volta installata la rom nuova cosa cambia?
la lingua mi rimane in italiano?
se dovesse uscire l'aggiornamento da motorola per Android 2.3 posso farlo? o devo disinstallare la rom?
grazie scusami le tante domande ma non conosco bene ancora android poi arrivo da un OS symbian quindi.....
Non si può fare affidamento su quadrant e devi considerare il fatto che la miui deriva dalla cyanogenmod di quarx... cmq dipende da cio che preferisci lo stile apple io lo odio poi scegli te:-)
Android 2.2(.2) corrisponde a Froyo ( è solo un nome in "codice" ).
Android 2.1 è Eclair, 2.3 Gingerbread.
Una volta installata la ROM, avrai un cellulare privo di motoblur e molto più efficente. Cyanogen implementa una serie di ottimizzazioni, soprattutto per il 3D e per il processore ( fa in automatico l'overclock, le impostazioni sono modificabili dal 2nd boot ).
Ovviamente, potrai rimuoverla quando desideri e tornare indietro a froyo o aggiornare, nel caso in cui ci sarà l'aggiornamento ( e io spero anche lo sblocco del bootloader ), ad una versione nuova.
:) si ma sono contento lo stesso in quanto ho fatto uno screenshot a 2300 circa e l'ho mandato ad un mio amico con il nexus one 2.3.4 stock che aveva ottenuto 1050... hihihihi:cool:
cmq devo dire che sta MIUI va proprio bene, io non sono particolarmente refrattario ad apple, avendo ipad e iphone, cmq mi sa che passerò a breve alla CM7.
una domanda, devo dire che motorola aveva fatto un gran lavoro con il programma di chiamate vocali, utilissimo in macchina con il bluetooth, sai per caso se in giro esiste l'apk originale estratto dalla rom stock?
preciso che la ricerca vocale esistente non ne prende uno, a differenza di quello di motorola che anche a 130km riconosceva perfettamente ciascun nome di contatto.
grazie ancora dani
ciao
maurizio
ok sei stato chiaro grazie ma ora per installare la rom nuova quale guida seguo? quella del forum? hai consigli da darmi visto che non sono un grande smanettone di smartphon?:( grazie sei gentilissimo ps ho un po di paura a fare sta cosa.....o_O
sinceramente ho un po di timore a fare questa installazione hai consigli da darmi a proposito posso seguire la guida del forum? grazie 6 molto gentile
Sinceramente non lo so... ora lo estraggo dalla rom originale e faccio un po di test :-) dammi solo un po di tempo xke purtroppo sono sotto esami e sono impegnato :-) di niente è un piacere :-)
ciao Danilomt volevo farti 2 domande siccome che sono un po timoroso nell'installazione della rom nuova se non dovesse andare a buon fine l'installazione cosa succede? ps le impostazioni di lingua sono in italiano una volta installata la nuova rom? scusa se mi faccio troppi problemi ma non ho mai fatto robe di questo genere conta che prima di comprare il defy avevo un nokia quindi........