allora. app2sd della nuova recovery blocca il boot del cellulare. per questo motivo vi consiglio di tenere da una parte salvata la v1.02. per il resto le altre migliorie vanno senza problemi e il tema sembra leggermente migliorato
allora. app2sd della nuova recovery blocca il boot del cellulare. per questo motivo vi consiglio di tenere da una parte salvata la v1.02. per il resto le altre migliorie vanno senza problemi e il tema sembra leggermente migliorato
ho su la rom TSv2b modificata per aver la sveglia funzionante, per l'overclock tengo l'app,cosi da utilizzarlo solo quando voglio io.
Non ho problemi di reboot, col LauncherPro il milestone è fluido, unica cosa che vedo risolta dal changelog è il problemino durante l'ascolto della musica, ma non mi dà grande fastidio
Quali reali giovamenti avete incontrato nell'utilizzo di ogni giorno di questa nuova rom, meglio se in rapporto alla vecchia TS?
Considerando anche il fatto che l'app2sd non mi interessa per ora(anche perchè leggo che la soluzione temporanea ha qualche bug), che per la mia esperienza andrei di Wipe dovendo poi rimetter varie app(quando non ho fatto wipe prima di cambiare rom ho sempre avuto problemi)e quindi un pò di tempo lo perderei, sarei più propenso ad aspettare l'uscita di Froyo anche sul milestone.
Detto questo, mi consigliate comunque di provare questa release?
Guarda, io provenivo da TSv2b, i MIglioramenti riguardo la fluidità riguardano il launcher originale (anche io uso launcher pro che è anni luce avanti xD) ma anche un poco tutto il sistema; è molto leggera per la RAM, dopo un riavvio e una sfoltita con ATK (con protezione LOW) ho fino a 120/130 mega di ram libera! (si stabilizza sui 100 tra programmi ignorati e servizi poi), Bug non ce ne sono, risolto sveglia e player (che a me dava un fastidio cane xD)
io la consiglio in quanto molto molto molto stabile, gli unici riavvii che ho avuto è stato giochicchiando con l'overclock (provavo a cercare un buon compromesso di Voltaggio e Frequenza...Niente a che vedere con la ROM) quindi secondo me ne vale la pena;
tanto poi le applicazioni sono quelle, ATTENTO AI TEMI (che ho fatto un pastrocchio la prima volta xD xD )
il vero vantaggio è il poter usare tranuqilòlamente la GOT recovery...davvero varrebbe da sola lo switch!!! ha tutto, io non uso l'app2sd perche ne installo poche, ma fidati:
l'overclock è molto piu comodo cosi...l'applicaizone lìho lasciata, ma è indipendente da setcpu per rimanere stabile (uso 900 mhz a 56vsel, consumi INVARIATI, velocita DOPPIA, e senza set cpu, modula molto meglio! ora uso OS monitor che è molto piu completo)
memhack aiuta ad avere tanta ram sempre libera; busybox è molto comodo in caso smanetti spesso con terminale, e infinte il tema:
UNO SPETTACOLO!
detto questo, io con lo switch dalla TSv2b mi sono trovato MOLTO melgio, certo perdiamo usb e wifi tether, e qualche piccola miglioria, ma è una ROM piu scattante e leggera, e migliora (anche se di poco è!) anche la batteria!
marco1984 (26-06-10)
Oggi o domani il team got rilascerà SHOLS_U2_02.38.0 per l'Italia
Quella non è una recovery, ma una versione del firmware/rom; si installa flashandola con rsdlite.
La recovery, invece, non va installata: basta copiare il contenuto dello zip nella root della sd.
Luca
Perfetto e per eseguire la recovery devo prima installare la recovery vulnerabile e rootare il cell o non serve?
Ultima cosa per restorare un bk eseguito con Nandroid basca copiar il file in Memory\nandroid ed aprirlo dalla GOT recovery?
Grazie e scusatemi per le domande ma il massimo che ho fatto fino ad ora è rootare il cell!
Buona domenica a tutti!
Francesco
Smartphone: LG Nexus5 - ROM: Stock - Kernel: Stock - Boot: Sbloccato - Recovery: TWRP