io da quando ho su la 2.1( cioè dal giorno in cui era disponibile la pre-release) ho avuto solo 2 o 3 reboot...ma ci ho smanettato veramente tanto tra temi app e varie modifiche...quindi 2 ravvii al giorno mi sembrano eccessivi..
Visualizzazione stampabile
Gigi, ho avuto un solo reboot in 3 mesi, ma il telefono aveva il navigatore acceso, il BT connesso contemporaneamente a autoradio e orologio sonyericsson, più varie altre cosucce in background.
Direi che chi ha reboot frequenti, o ha qualcosa a livello hw, o qualche incompatibilità con la specifica marca di sim, con i SE è capitato in più di una occasione, sin dai tempi del T65 che si resettava random con le sim GEMplus, non vedo perché non possa capitare anche su telefoni dal blasone più scarso.
Anche i miei due reboot sono ampiamente giustificati dal massacro che stavo combinando al cell nel mentre! Tieni conto che ho la sync con exchange sempre attiva, due o tre widget autoaggiornanti, il BT acceso costantemente come condizione di partenza. Poi, devo sottolineare che uno dei reboot è avvenuto subito dopo una delle mie prove sui video, e credo davvero di aver pompato un po' troppo con il bitrate. L'altro subito dopo aver sostituito Launcher, framework-res e services.jar durante lo sviluppo del tema nero. Credo di avere ragioni abbondanti per non dover pensare a malfunzionamenti hw o incompatibilità varie. roftl In generale la stabilità mi sembra abbastanza rocciosa, ma tirerò le somme definitive tra una settimana o due di uso intenso. Il TI, checchè se ne dica per ragioni di bandiera o similari, per quanto riguarda i video non è degno di fare le pippe allo snapdragon, dalle mie prime risultanze.
P.S. Allora, nubdial te gusta o no?
Beh, se non erro il core grafico è sempre quello ati, magari in questo settore la cosa ha il suo peso rispetto al core powervr del ti.
Se sta porcata di market si decide a darmelo, lo provo volentieri (ieri me so' scordato).Quote:
P.S. Allora, nubdial te gusta o no?
Cmq, neanche a martellate che ce ne sia qualcuno che funziona come il primo di pamos, dove per trovare mario rossi bastava schiacciare "mr".
...e meno male che del powervr si dicono meraviglie in giro. Non era quello che monta anche l'icoso?
Be' a quel livello è difficile arrivarci, ma questo per i miei usi va a meraviglia: si integra bene con il gestore contatti e cerca anche parti di numero. In definitiva la miglior scelta al momento, a parere del sottoscritto.Quote:
Se sta porcata di market si decide a darmelo, lo provo volentieri (ieri me so' scordato).
Cmq, neanche a martellate che ce ne sia qualcuno che funziona come il primo di pamos, dove per trovare mario rossi bastava schiacciare "mr".
Nota a margine: ma 'sto figlio di madre sconosciuta, ha i font system-wide bloccati? Cioè, se aggiungo fonts diversi in /system/fonts lui continua ad usare i suoi droidchecappero? Ma siamo nel 2010 o mi sono perso qualcosa? Questa è una roba che ultimamente vedevo solo sulle baracchette Symbian S60! :(
E' quello che monta l'n900, che trita qualsiasi video esclusi x il momento i flash in hd.
Ma evidentemente anche i layer sovrapposti che si ritrova android il loro peso ce l'hanno. Il fatto che quelli di coreplayer non siano ancora riusciti a fare un player decente è indicativo.
Provato, ottimo, ma è praticamente identico all'altro suggerito qualche pagina fa, appena installato credevo che non partisse, tanto è simile all'altro.Quote:
Be' a quel livello è difficile arrivarci, ma questo per i miei usi va a meraviglia: si integra bene con il gestore contatti e cerca anche parti di numero. In definitiva la miglior scelta al momento, a parere del sottoscritto.
Quote:
Nota a margine: ma 'sto figlio di madre sconosciuta, ha i font system-wide bloccati? Cioè, se aggiungo fonts diversi in /system/fonts lui continua ad usare i suoi droidchecappero? Ma siamo nel 2010 o mi sono perso qualcosa?
Non mi sono applicato ai font, finora. In ogni caso forse ti sei perso il rincoglionimento generalizzato di utenti e produttori dell'era postiphone...;)