Guida aggiornata, aggiunti link per buil ITA ufficiale, e varie precisazioni.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Partiamo dall'inizio. Dovete ringraziare oltre al sottscritto che (a differenza di motorola) ha dormito poco, perlomeno stanotte, sopratutto gli utenti
poseidon e
commarla di
alldroid.org, che hanno reso possibile tutto questo.
Partiamo dall'inizio, che vi serve, per aggiornare (ed avere il telefono
gia roottato) ?
Vi servono:
1)
adb funzionante sul pc (se non sapete che è cercate sul forum o con google)
2) La versione piu recente di
ADBRecovery
3) Una delle immagini che vi ho
preparato (basata sull'ultimo FW build 2.0.1.15 ufficiale Francia)
oppure l'ultima versione ufficiale Italia 2.0.1.14
qui o sui
mirror
4) Un telefono che abbia una qualsiasi versione di android 2.0 o 2.01, e che
non sia già aggiornata alla versione 2_01.15.0
con metodi ufficiali, se lo è riflashatela prima con
rsdlite e una immagine .SBF.
Non importa che il telefono sia gia rottato, lo sarà comunque alla fine.
Opzionali ma consigliati un backup totale fatto col medesimo
nandroid e/o
RSDLite installato e funzionante più una immagine in formato .SBF a portata di mano. (per togliersi celermente dai guai se qualcosa andasse storto)
Ma iniziamo:
A) Scompattate il contenuto del pacchetto ADBrecovery nella root della SD (se avete gia
update.zip presente potete sovrascriverlo tanto non vi serve più, vedere note)
Per capirci dovete avere il file
update.zip e la cartella recovery nella radice della SD.
B) create una cartella, sempre nella root della SD chiamata
nandroid
C) (passaggio opzionale ma fortemente consigliato) fatevi un vostro backup.
Per farlo dovete procedere esattamente come col root "vecchio", accendete il telefono tenendo premuto il tasto CAMERA, al triangolo di pericolo rilasciatelo, adesso mantenete premuto il tasto Volume+ e date un colpo al tasto CAMERA, vi apparirà il menu di recovery, scegliete di applicare
update.zip.
Se tutto è andato dritto vedrete dei box testuali sullo schermo del cell
Attaccate il cavo usb, e sul PC aprite un prompt dei comandi (o un terminale se siete su linux) e digitate
adb shell
Se tutto è ok vedete il prompt di root (
#)
Digitate:
nandroid-mobile.sh --backup
opzionalmente, alla richiesta, potete mettere un prefisso di vostro gradimento per identificare meglio i backup, proseguite fino a quando il backup non sarà completo, riavviate il telefono.
D) Andate nella cartella
nandroid, ci troverete una directory, e dentro questa un'altra col vostro backup, nello stesso livello dovete copiarci una delle mie, precedentemente scaricate da dai link postati al punto 3 e scompattata (subito dentro ci devono essere i files .img
Per capirci dovete avere una cosa del tipo
X:\nandroid\console=ttyS2,115200n8\TS-BbRS-20100201-0312\ifile.img
vi consiglio a questo punto di spostare la directory col vostro backup, altrove. (Per semplificarvi la vita successivamente).
E) riavviate come al punto 3 ( a questo punto potete fare un wipe per avere il sistema pulito, o non farlo per non dovere reinstallare tutto, vedete voi), applicate
update.zip dinuovo
ridate adb shell sul prompt dei comandi, ma questa volta
date il comando
nandroid-mobile.sh --restore, date ok un paio di volte (se avete una sola cartella vi viene proposta di default) ed aspettate che il processo sia terminato, date il reboot dal menu del telefono ed avete finito.
Se tutto è andato dritto il telefono è già a posto,
rottato, con la
qwerty, e busybox gia installato !!!!
NOTE:
- Gli aggiornamenti OTA sono disabilitati sulla versione xx.15 di proposito, se proprio li volete, potete riattivarli
editando il file /system/default.prop
La build .14 è invece non toccata (ad esclusione del root e di busybox), quindi se volete disbilitate gli aggiornamenti FOTA procedete al contrario.
- Se il telefono non bootta, provate a fare un wipe, se non lo avete gia fatto.
Se non andasse neanche questo, potete ripristinare il vostro backup (che a differenza del mio contiene anche i vostri dati) che funzionerà sicuramente, e come ultima razzio potete flashare con RSDlite il cui funzionamento è certo praticamente al 100%.
- Per la cronaca, il nostro cruccio, ovvero il bootloader blindato è anche la garanzia di non riuscire a briccare il telefono neanche volendolo fare apposta, per cui rilassati, a meno di difetti HW potete sempre ripigliare qualsiasi situazione.
- Se lasciate più di un backup, al ripristino, ADBrecovery vi proporrà il più recente, ma potete scegliere quello che volete
- ADBrecovery aggiornato permette anche di rottare facilmente il telefono col comando
install_root.sh
- Se volete pubblicare un backup, come ho fatto io fate il backup col comando
nandroid-mobile.sh --backup --nodata --nocache --nomisc
Che esclude le partizioni contenenti i dati personali
- E' possibile ora ripristinare la versione 2.0 (quella originale), sia che si sia aggiornato con RSD Lite, sia con la presente procedura.
basta seguire il presente tutorial avendo cura di scaricare il backup postato da Cyberalex, e di utilizzare ADBRecovery v5, o superiore.
Potete eventualmente testare varie altre versioni di FW scaricandole da qua.
Facendo un downgrade è possibile che il wipe sia necessario.
- Importante, anche se dovrebbe essere scontato, non flashate con la batteria scarica o quasi, e non vi allontanate lasciando il telefono in modalità recovery, rischiate di dover cercare un'anima pia che vi carichi la batteria col suo milestone.
Per finire vi garantisco che ci vuole mooolto meno a farlo che a spiegarlo, specie se si parte dal presupposto di non parlare solo con gente "skilled".
Fatemi sapere come butta.