Se usi la tastiera normale puoi regolare la durata della vibrazione alla pressione dei tasti, e con fleksy invece puoi regolare anche l'intensità della stessa :)
Visualizzazione stampabile
Io ho proceduto con il reset ai dati di fabbrica... Ora vedo un po come va..
Non trovo le opzioni sviluppo... Comunque @jonas00 le app che ho in memoria quando si verifica questo fenomeno sono:
-Configurazione Guidata 6,0 MB
-Impostazioni 27 MB
-Facebook 45 MB
-Messenger 45 MB
-Whatsapp 14 MB
-Dropbox 12 MB
-Youtube 66 MB
-com.qualcomm.atfwd 3,0 MB
-Servizi Motorola 17 MB
-Effetti Audio 2,5 MB
-Google Play Services 54 MB
-MotoCare 20 MB
-Tastiera Android (AOSP) 20 MB
Domanda veloce: è già applicata una pellicola sullo schermo? O bisogna acquistarla a parte?
Grazie
Ah non so se siano cambiate le cose con Kitkat, ma prima sul 4.3, se disattivavo Assist, neal menu batteria spariva proprio la voce risparmio energetico e il relativo toggle.
Comunque terminandolo, non si riapre da solo poi dopo un po' di tempo?
Non c'è la pellicola, ma siamo sicuri che con il Gorilla glass 3 serva davvero una pellicola? :D Motorola Moto g Scratch test Just Arrived - YouTube
Era un modo indiretto per dire che secondo me non serve assolutamente la pellicola.
Il Gorilla glass 3 non si graffierà mai, come avrai potuto vedere nel video. Secondo me le pellicole inevitabilmente riducono la luminosità, alterano i colori e peggiorano la sensibilità del touch. Se non bastasse, nel metterla, con tutte le dovute attenzioni, nel 90% dei casi si formano bolle o rimangono intrappolati pelucchi, e in più se vuoi toglierla, alcune pellicole scadenti lasciano quintali di colla sul display.
Se lo schermo si graffiasse facilmente, avrebbero un senso, ma con gli schermi odierni, io ritengo le pellicole inutili. Poi chi vuole metterle è liberissimo di farlo :D
Grazie mille. Sei stato chiarissimo. Io son fermo allo schermo gorilla di 1° generazione.