Ah, ok. Solo che inizialmente ne occupava di più. http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/ysyva7av.jpg
Visualizzazione stampabile
Ah, ok. Solo che inizialmente ne occupava di più. http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/ysyva7av.jpg
Prime impressioni dopo una serata di utilizzo (lo utilizza la mia ragazza, il Moto G è suo).
Pro: Velocità, definizione display, ergonomicità ecc.
Contro: Mancanza di un gestore dei file (ho dovuto scaricarlo dallo store per trovare un file inviato via bluetooth), mancanza di un lettore musicale che non sia Play Music.
Ma a proposito, un lettore musicale somigliante a quello Samsung?
Ciao a tutti
Finalmente mi è arrivato il Moto G. Premetto che oltre ad essere il primo Android e anche il mio primo smartphone.
Ho subito due domande (scusate se sono banali ma prima di combinare qualche casino chiedo a voi che siete più esperti):
- è possibile impostare il download degli aggiornamenti come in windows ? Cioè se sono presenti aggiornamenti non so per il cell o di alcuni programmi, mi avvisa prima di scaricarli e installari ?
- mi sono informato un pò sul 3G infatti a breve vorrei fare una ricaricabile perchè per lavoro ho necessità di leggere e-mail. Vi chiedo: come faccio ad attivare e disattivare il 3G. Ora sono connesso con il wi-fi non vorrei che domani mattina quando sono fuori casa utilizzasse la rete 3G consumando tutto il mio traffico.
Grazie
I moto G dal taglio di 16gb, all'accensione ne hanno disponibile quanta? 12.92gb come ho visto in un post precedente?
Salve Sigg.ri Droidiani, ho un recente modello di TV Samsung e Vi chiedo: per interagire con la TV (es. telecomando con lo smartphone, mirroring, ecc), serve uno smartphone Samsung o può andare bene anche il Moto G ? (in questo momento l'S3 si trova a prezzi molto invitanti...). Grazie e un caro saluto a tutti.
Non possono nessuno dei due non avendo la porta a infrarossi,potrei anche sbagliarmi,chiedo conferma
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App