Credo di essre OT, dove sono le impostazioni del launcher stock?
Ciao.
Visualizzazione stampabile
Credo di essre OT, dove sono le impostazioni del launcher stock?
Ciao.
Ho un alimentatore di 0,7 e il cell mi si ricarica sempre al 100 %
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
Ma infatti sul sito motorola dicono che il diverso amperaggio (compreso ovviamente tra 0.5 e 1.5 A) implica solo il diverso tempo di carica!
Ora non so se comprarne uno da 1A o tenere quello del galaxy next da 0.7A
Più lentamente la carichi meglio è per la batteria.
Quindi per voi dovrei tenere quello da 0.7 A?
Puoi tenere quello che vuoi tranne quello a muro che ti dà amazon.
A dire il vero caricando da acceso con un caricatore che permette la ricarica da spento ho problemi di sensibilità con il touch del display. Caricando da acceso con quello fornito da Amazon nessun tipo di problema invece..
Ragazzi per chi come me aveva problemi con le telefonate in 2g forse ho risolto....
ho flashato solo la radio (cioe' il file NON-HLOS.bin) del firmware 4.4.2 US
la procedura e' facilissima se si ha dimestichezza. infatti bisogna avere installati i driver adb e poi con bootloader sbloccato da bootloader si aggiorna la radio.
per chi vuole provare(abbozzo una guida ma sarebbe preferibile che lo facesse solo chi ha gia' dimestichezza)
avete bisogno di
DRIVER:
Dev-Host - Motorola_End_User_Driver_Installation_6.2.0.msi.zi p - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
MFASTBOT
mfastboot-v2 - Download - 4shared
DOVETE prendere il file NON-HLOS.bin dal firmware Android 4.4.2 Blur_Version.172.44.4.falcon_umts.Retail.en.US sul sito Motorola Firmwares
quindi una volta scaricato il firmware estraete in una cartella (es. c:\MOTO) il file NON-HLOS.bin . nella stessa cartella andiamo a mettere mfastboot.exe scaricato prima
dopodiche' avviamo in bootloader (si presuppone che chi faccia questo abbia gia' driver installati bootloader sbloccato eccetera)
per avviare in bootloader bisogna anche a telefono acceso tenere premuto per 15 secondi il tasto di spegnimento e il tasto volume giu(contateli anche dopo che lo schermo si e' spento)
Una volta entrati in bootloader (RIPETO SOLO PER CHI HA GIA' IL BOOTLOADER SBLOCCATO) da riga di comando semplicemente diamo i seguenti comandi ovviamente nel percorso dove abbiamo estratto i files mfastboot e non-hlos.bin
mfastboot.exe flash modem NON-HLOS.bin
mfastboot.exe erase modemst1
mfastboot.exe erase modemst2
mfastboot.exe erase cache
mfastboot.exe reboot
ora, almeno nel mio caso, questa radio presa dal firmware kitkat statunitente ha quasi del tutto risolto. Infatti controllando il cambio cella durante una chiamata in 2g e' quasi impercettibile il disturbo(per chi ha seguito il problema sa quanto prima fosse evidente.)
spero sia utile questa guida e di facile comprensione.
Dici che aggiornando via OTA (senza root e bootloader sbloccato) alla 4.4 (quando arriverà) risolveranno?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Ciao a tutti, spero di non essere off topic, sono interessato all'acquisto di questo terminale, però vorrei sapere il bluetooth con impianti viva voce tipo blue&me come si comporta? Al momento ho un nexus 4 e devo dire che non è particolarmente eccelso, prima avevo un Galaxy S e rendeva veramente bene con il blue&me. Aspetto vostre info nel frattempo tanti auguri a tutti.
raga per la cover posteriore con bordi gomossi dove la posso comprare?
Ciao a tutti. Vorrei fare una domanda sul moto g. Mi confermate che è possibile usare lo Smartphone con tetering/router wifi? So che potrebbe essere una domanda ovvia ma mi servirebbe la conferma.
MA c'è una differenza sostanziale tra i modelli SM3718AE7B1 e SM3719AE7F1 ?
Ciao a tutti, con un uso intenso, il processore scalda molto?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Ascolta io é circa 1 ora che gioco ad amazing spiderman ed il cell é sempre tiepido
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
Buongiorno,
sono interessato ad acquistare un nuovo Motorola Moto G.
Vorrei sapere se qualcuno lo ha già acquistato e testato sul sistema Blue&Me del gruppo FIAT (in particolare magari l'ALfa Romeo MiTo)?
Sarà compatibile? Io ho la prima versione del Blue&Me e mai aggiornata. Ora ho un vecchio telefono ed è pienamente compatibile col Blue&Me: funzionano le chiamate, la rubrica e il lettore dei messaggi; sarà così anche quando compriamo un telefono nuovo, più nuovo della MiTo e del Blue&Me?
Grazie a tutti quelli che sapranno darmi qualche risposta!
Se era già compatibile con le vecchie versioni in linea puramente ideale non c'è motivo per cui debba smettere di andare. Sarebbe più probabile il contrario. Comunque io non ho una fiat con bluetooth.
Visto che è stato eliminato il thread, chiedo qui:il led di notifica, è resuscitato con i vari colori?? (chiedo a chi ha aggiornato a 4.4 universale)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
ha senso mettere un antivirus?
ovviamente so a che serve, ma mi chiedevo se installando solo app dal play store ci fosse possibilità di ricevere antivirus
ma su questo Moto G ci sono Profili come Riunione, Aperto, Silensioso, Vibrazione.....? io non trovo nulla
No, l'antivirus è poco utile (per non dire completamente inutile) su Android, per due motivi principalmente:
1) innanzitutto, installando solo dal Play Store, la possibilità di prendere un virus è praticamente nulla, dato che Google controlla continuamente le app. Anche ipotizzando (per eccesso) che ci fossero 100 app infette su un totale di un milione di app presenti nel Play store, è una percentuale irrisoria, e si tratta di app quasi sconosciute. Le app più famose non vengono mai interessate da virus.
2) non riesco a spiegartelo bene, ma per il tipo di funzionamento di Android, l'app dell'antivirus non avrebbe i privilegi necessari per ad agire a livello del kernel in modo così tempestivo da bloccare altre app pericolose. Nel dettaglio la questione è più complessa ma prendi per buono questo: ho letto che gli antivirus su Android, 9 volte su 10 non riescono ad identificare una minaccia realmente presente.
Alla luce di tutto questo, non è il caso di avere un qualcosa sempre attivo che consuma RAM e batteria e rallenta il sistema per cercare di scoprire un qualcosa di rarissimo e che non verrebbe scoperto quasi mai, anche quando si manifestasse.
bluetooth ha un'ottima retrocompatibilità.
Esempio : un Nokia di quelli che avevano il pulsante centrale e lo schermo a colori, funzionava perfettamente con il sistema bluetooth Audi (rubrica, connessione automatica, chiamata veloce ecc.), sono passato ad s3 è non funzionava assolutamente nulla... ho dovuto lamentarmi con i tizi della Audi per non aver aggiornato il software come promesso, trovare software di terze parti e altri 3 mesi per sistemare il tutto. Finalmente ora funziona quasi tutto... Purtroppo però non ti so dire per il moto g e il sistema Fiat, Sorry...
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
volete una recensione sul terminale visto che lo posseggo
Ho regalato per natale il motoG alla mia ragazza. Io sono possessore di s3 e faccio modding.
Posso dirvi una cosa? Quando lo ho usato per un poco il motorola mi ha fatto venire la voglia di dare l's3 alla mia ragazza e tenere il motog per me heheheh xD
Pregi sono:
1)costruzione assolutamente di fattura pregevole... le plastiche sono fatte molto ma molto bene, e la cover posteriore sembra un blocco unico, tipo iphone.
2)schermo nitido e visibile bene, anche al sole e soprattutto anche con angolo di visuale elevato
3)fluidità mai vista prima su un telefono di quella fascia... non è un nexus 5... ma quasi :D e tra le altre cose è molto più veloce e fluido del mio s3 con la cyanogenmod... il che è tutto dire :D
4)durata battera. Questo è il punto migliore di questo telefono. Giocandoci a candy crush e roba del genere, facebook, notifiche push e sincronizzazione attive ho fatto sei ore di schermo... assolutamente da inchino
Contro:
1)Tasti a schermo che occupano una bella fetta nella parte bassa, personalmente li odio
2)fotocamera non perfetta, anche se basta un giorno per poterla usare alla perfezione
In definitiva a meno che non si è intenzionati a prendere top di gamma, dai seicento euro in giù questo piccolo motog e il nex5 sono due ottime alternative.
In particolare il motog per 200 euro offre un esperienza paragonabile al nex5, prestazioni in meno sicuramente, ma autonomia in più da vendere ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buongiorno, avrei 2 domande da fare:
1) la radio ha l'RDS e se funziona bene;
2) ha la funzione OTG USB?
Grazie e auguri di buon anno!
Quote:
Originariamente inviato da ABOVEROPE
Mi faresti un favore =)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App