Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroke67
Mah,saranno 10 giorni più o meno,ma la batteria sembra calibrata con i piedi (quando la carico arriva intorno al 93-98% massimo,e per farla arrivare al 100% devo staccare e riattaccare il caricabatterie...poi con il problema di oggi (riavvio da solo con perdita di colpo del 10% di carica) mi sta facendo un pochino sclerare ;) )
Capisco..Fallo scaricare finchè non si accende più poi mettilo in carica da spento o da acceso e poi quando segna "carico" lascialo ancora per quasi un'ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
makamarus
Capisco..Fallo scaricare finchè non si accende più poi mettilo in carica da spento o da acceso e poi quando segna "carico" lascialo ancora per quasi un'ora
se sta notte lo metto sotto carica e lo stacco domani a mezzogiorno?:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroke67
se sta notte lo metto sotto carica e lo stacco domani a mezzogiorno?:)
Non serve così tanto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Non serve così tanto :)
Ehm,diciamo che è un problema di logistica (non penso di riuscirmi al alzare prima di quell'ora rotfl )...comunque sia,dopo aver raggiunto la carica massima,il caricatore non dovrebbe più erogare corrente,giusto?
-
Qual'è l' utilità nel lasciarlo collegato anche dopo la carica al 100% ?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroke67
Ehm,diciamo che è un problema di logistica (non penso di riuscirmi al alzare prima di quell'ora rotfl )...comunque sia,dopo aver raggiunto la carica massima,il caricatore non dovrebbe più erogare corrente,giusto?
si,va bene, non succede niente:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
makamarus
si,va bene, non succede niente:)
Grazie di tutto! :)
-
Ragazzi oggi inizia il mio secondo giorno da possessore del MotoG, ho comprato da Amazon.fr, e leggendo dietro la scatola, in francese c è scritto che il telefono é attrezzato con uno schermo HD corning gorilla glass, e fin qui vi siamo, ma dice anche da un rivestimento impermeabile..... Il che significa che quindi effettivamente il MotoG é impermeabile e resistente all acqua....giusto??
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio8891
Ragazzi oggi inizia il mio secondo giorno da possessore del MotoG, ho comprato da Amazon.fr, e leggendo dietro la scatola, in francese c è scritto che il telefono é attrezzato con uno schermo HD corning gorilla glass, e fin qui vi siamo, ma dice anche da un rivestimento impermeabile..... Il che significa che quindi effettivamente il MotoG é impermeabile e resistente all acqua....giusto??
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Corretto :) ho anche visto un drop test dove lo hanno immerso ed ha continuato a funzionare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio8891
Ragazzi oggi inizia il mio secondo giorno da possessore del MotoG, ho comprato da Amazon.fr, e leggendo dietro la scatola, in francese c è scritto che il telefono é attrezzato con uno schermo HD corning gorilla glass, e fin qui vi siamo, ma dice anche da un rivestimento impermeabile..... Il che significa che quindi effettivamente il MotoG é impermeabile e resistente all acqua....giusto??
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Attento però che le casse non sembrano essere impermeabili (ergo,se le immergi in acqua si rompono ;) ),almeno così sembra dai test :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroke67
Quote:
Originariamente inviato da Fabio8891
Ragazzi oggi inizia il mio secondo giorno da possessore del MotoG, ho comprato da Amazon.fr, e leggendo dietro la scatola, in francese c è scritto che il telefono é attrezzato con uno schermo HD corning gorilla glass, e fin qui vi siamo, ma dice anche da un rivestimento impermeabile..... Il che significa che quindi effettivamente il MotoG é impermeabile e resistente all acqua....giusto??
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Attento però che le casse non sembrano essere impermeabili (ergo,se le immergi in acqua si rompono ;) ),almeno così sembra dai test :)
Non sono il tipo che appena letto che il MotoG ha un rivestimento impermeabile corre subito ad immergerlo nel lavandino, non ci penserai nemmeno per sogno di farlo, di sti tempi 200€ fanno la differenza :)
L ho scritto puramente a titolo informativo, siccome in rete qualche giorno fa è saltato il video del drop test dove la ragazza lo immergeva per 30minuti ne lavandino, ho voluto scriverlo nel caso fosse sfuggito quello che riporta la descrizione sulla scatola....tutto qui :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio8891
Non sono il tipo che appena letto che il MotoG ha un rivestimento impermeabile corre subito ad immergerlo nel lavandino, non ci penserai nemmeno per sogno di farlo, di sti tempi 200€ fanno la differenza :)
L ho scritto puramente a titolo informativo, siccome in rete qualche giorno fa è saltato il video del drop test dove la ragazza lo immergeva per 30minuti ne lavandino, ho voluto scriverlo nel caso fosse sfuggito quello che riporta la descrizione sulla scatola....tutto qui :)
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Anche il mio appunto era a puro titolo informativo (non penso che ci sia qualcuno che si diverta a lanciarlo nel lavandino rotfl )...
Comunque sia,questo Moto G, farà la differenza durante gli acquazzoni estivi :cool: (ricordo che un paio d'anni fa ho dovuto buttare un 5800 XpressMusic per colpa della pioggia :( )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroke67
Quote:
Originariamente inviato da Fabio8891
Non sono il tipo che appena letto che il MotoG ha un rivestimento impermeabile corre subito ad immergerlo nel lavandino, non ci penserai nemmeno per sogno di farlo, di sti tempi 200€ fanno la differenza :)
L ho scritto puramente a titolo informativo, siccome in rete qualche giorno fa è saltato il video del drop test dove la ragazza lo immergeva per 30minuti ne lavancdino, ho voluto scriverlo nel caso fosse sfuggito quello che riporta la descrizione sulla scatola....tutto qui :)
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Anche il mio appunto era a puro titolo informativo (non penso che ci sia qualcuno che si diverta a lanciarlo nel lavandino rotfl )...
Comunque sia,questo Moto G, farà la differenza durante gli acquazzoni estivi :cool: (ricordo che un paio d'anni fa ho dovuto buttare un 5800 XpressMusic per colpa della pioggia :( )
A me è successa stessa identica cosa con il 5500 express misic...mi son trovato sotto acquazzone a luglio e si bagnò tutto....passai subito al mio primo android galaxy s i9000
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quindi si può usare senza problemi sotto la pioggia? Posso stare tranquillo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Quindi si può usare senza problemi sotto la pioggia? Posso stare tranquillo?
Teoricamente si, poi si sa che ogni caso è diverso, io presterei cmq moltissima attenzione, però descrizione alla mano dovrebbe uscirne indenne
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Quindi si può usare senza problemi sotto la pioggia? Posso stare tranquillo?
Io son 3 giorni che lo uso quando piove,ovviamente con un ombrello ,ma le goccioline cadevano molto spesso sullo schermo.
Nessun problema neanche a livello di touch (con un bb storm 9500 appena cadeva una gocciolina sullo schermo,il touch impazziva rotfl)
-
Ho letto diverse cose sbagliate nei precedenti post riguarda al caricamento della batteria.
Prima di tutto, le batterie al litio non bisogna scaricarle mai del tutto, questo è solo un modo per tentare di rovinarle. A seconda dei telefoni quando si arriva intorno al 15%, a volte anche 20% (esagerazione), veniamo avvisati di caricare la batteria; questo non è solo un avviso per evitare di rimanere a secco ma anche per trattare bene la batteria. Lo stesso sensore che c'è all'interno della batteria dovrebbe evitare di far andare la batteria a 0, molti telefoni intorno al 5% spengono il cell o calano improvvisamente a 0 e si spengono, ma perchè tentare la sorte?
Sono le vecchie batterie al Nickel che bisognava scaricarle del tutto!!!
Seconda cosa, legata sempre al discorso sopra, per ricalibrare il sensore della batteria non si deve scaricare tutta la batteria, ma piuttosto: caricare fino al 100% (lasciandolo un attimo oltre il segnale di batteria caricata) > scarica completa (sempre fino al sopra detto 15%) > ricaricare al 100% (come in precedenza).
Vi segnalo due link interessanti
Batterie al litio: come farle durare di più - AndroidPIT
Come prolungare la Durata della Batteria del tuo Cellulare
-
ragazzi, non so se se n'è già parlato, ma vorrei porre l'attenzione sul tasto di accensione/spegnimento. non avendo i classici tasti fisici alla base sotto lo schermo, l'unico modo che abbiamo per segnere e riaccendere lo schermo, è premere questo tasto laterale, ma essendo appunto l'unica soluzione (altri smartphone hanno il tasto fisico in basso allo schermo, in alternativa a questo), andremo a usare questo tasto super cariicandolo di pressioni e lavoro.. non è che finisce per ingripparsi/allentarsi presto??
-
Io prima del moto g avevo il galaxy nexus ed era la stessa cosa...nn vedo dove sia il problema
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
il tasto non si è rovinato di più di altri smartphone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stendal
ragazzi, non so se se n'è già parlato, ma vorrei porre l'attenzione sul tasto di accensione/spegnimento. non avendo i classici tasti fisici alla base sotto lo schermo, l'unico modo che abbiamo per segnere e riaccendere lo schermo, è premere questo tasto laterale, ma essendo appunto l'unica soluzione (altri smartphone hanno il tasto fisico in basso allo schermo, in alternativa a questo), andremo a usare questo tasto super cariicandolo di pressioni e lavoro.. non è che finisce per ingripparsi/allentarsi presto??
È un tasto, è fatto per essere premuto...ovviamente tenderà ad usurarsi, ma non in maniera diversa da quanto succede su altri smartphone. Preoccuparsene mi sembra eccessivo, sarebbe come dire le "le suole delle mie scarpe si consumeranno a furia di camminare" XD
-
grazie delle opinioni, sì, è vero, ma ci fosse stato l'altro tasto fisico in basso sullo schermo, si sarebbero divisi il lavoro! :D
sentite, ma tra le nuove funzionalità di kitkat ho letto da svariate parti questa, relativa alla musica:
Quote:
Con Android 4.4 KitKat sarà possibile controllare la musica in riproduzione anche se lo smartphone è bloccato. Non sarà più necessario, infatti, sbloccare il dispositivo per aumentare e diminuire il volume o cambiare canzone. Dalla schermata di blocco l'utente potrà controllare la musica che sta ascoltando come se il cellulare fosse sbloccato.
come la uso? perchè mi sarebbe molto coomodo per esempio quando uso spotify e ho spento lo schermo.. ma si può usare, è implementata su tutti gli smartphone con kitkat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stendal
grazie delle opinioni, sì, è vero, ma ci fosse stato l'altro tasto fisico in basso sullo schermo, si sarebbero divisi il lavoro! :D
sentite, ma tra le nuove funzionalità di kitkat ho letto da svariate parti questa, relativa alla musica:
come la uso? perchè mi sarebbe molto coomodo per esempio quando uso spotify e ho spento lo schermo.. ma si può usare, è implementata su tutti gli smartphone con kitkat?
Credo che il riferimento sia al fatto che si può impostare il widget del lettore audio sulla lockscreen e gestirlo da li quindi senza sbloccare il terminale. (considerando che il mio moto g è tornato in assistenza dopo mezza giornata non posso essere più preciso)
-
Ciao, ho una domanda da farvi che ultimamente mi sta perseguitando. Moto g e moto x si possono considerare dei seminexus visto che sono stati prodotti quando Motorola era ancora sotto l'ala di Google giusto? Di conseguenza anche la grafica è quella di nexus al 90% (considerando app Motorola e fotocamera), però perché nonostante android 4.4 KK l'interfaccia grafica del moto g non è come quella del N5? Per esempio le cartelle, G now scorrendo a sinistra, la griglia delle app a tutto schermo ecc.?!?!?!?
Ovviamente si può installare Nova o Gel, ma bisogna comunque ricorrere a dei launcher alternativi!
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
perchè pur essendo stato prodotto sotto l'ala di google non è un nexus..se vuoi puoi flashare la rom dei moto G con android puro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
stendal
grazie delle opinioni, sì, è vero, ma ci fosse stato l'altro tasto fisico in basso sullo schermo, si sarebbero divisi il lavoro! :D
sentite, ma tra le nuove funzionalità di kitkat ho letto da svariate parti questa, relativa alla musica:
come la uso? perchè mi sarebbe molto coomodo per esempio quando uso spotify e ho spento lo schermo.. ma si può usare, è implementata su tutti gli smartphone con kitkat?
c'è scritto che dalla schermata di blocco puoi cambiare canzone..quindi parla del widget di play music che appare quando spegni e riaccendi lo schermo
-
È android puro! Ci sono solo qualche app di Motorola e la bootanimation
Io di fatti lo chiamo nexus 4.5 😪
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabriele696
c'è scritto che dalla schermata di blocco puoi cambiare canzone..quindi parla del widget di play music che appare quando spegni e riaccendi lo schermo
ma funge anche con spotify?
-
Ma graficamente non è come il n5! È questo che non capisco...
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede8
Ma graficamente non è come il n5! È questo che non capisco...
Perché il launcher del Nexus 5 è diverso da tutti gli altri, anche da quello del Nexus 4 e da tutti gli altri prodotti della gamma Nexus. Il Moto G è uguale al N4, se vuoi il launcher del N5 puoi installarlo.
-
Riguardo al controllo di riproduzione della musica con smartphone bloccato su KK, fa riferimento alla app nativa di Google, xkè con altre app già si poteva fare da Gingerbread
-
Allora ho appena comprato il cavo otg e quindi vi faro sapere i vari dubbi che avevo se sono fattibili o no. Pero ora vorrei sapere due cose 1 app per scrivere anche su Pennetta usb gratuito😇 2 come collegare il controller ps3 senza root. Se potete aiutarmi anche sta volta vi saro eternamente grato e utile dandovi info e screenshot sui vari risultati.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Allora ho appena comprato il cavo otg e quindi vi faro sapere i vari dubbi che avevo se sono fattibili o no. Pero ora vorrei sapere due cose 1 app per scrivere anche su Pennetta usb gratuito😇 2 come collegare il controller ps3 senza root.
Se potete aiutarmi anche sta volta vi saro eternamente grato e utile dandovi info e screenshot sui vari risultati.
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
È un ricatto?....ahahahah
A parte gli scherzi,dunque per scrivere su chiavetta senza root mi pare ci fosse solo un'app a pagamento (al limite più tardi faccio una ricerca e ti faccio sapere ;) ).
Per il controller PS3,mi dispiace ma senza root non si può utilizzare (su xda ho letto che viene riconosciuto,ma senza root si accendono le lucine e basta).
:)
-
-
È possibbile sbloccare lo schermo con un gesto?.. Tipo passando la mano o cose simili
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede8
Ci dovrebbe essere nelle impostazioni dell'app una cosa del tipo "icon" e poi selezioni "invisible"... Comunque non è che la toglie,diciamo che la fa diventare trasparente,e quindi quando ti arrivano delle notifiche appaiono quasi in mezzo allo schermo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnricoShair
È possibbile sbloccare lo schermo con un gesto?.. Tipo passando la mano o cose simili
Tramite app puoi farlo coprendo e scoprendo (per esempio mettendo a faccia in giù su un tavolo lo schermo e poi alzarlo) il sensore di prossimità :) se ti interessa vado a cercare il nome dell'app
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede8
Bello che launcher usi per quel effetto?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnricoShair
È possibbile sbloccare lo schermo con un gesto?.. Tipo passando la mano o cose simili
si, c'è un app che sfrutta il sensore di movimento (quello che spenge lo schermo quando telefoni per inciso) ci sfiori il dito e si sblocca...ora non ricordo il nome però
-
[[/QUOTE]si, c'è un app che sfrutta il sensore di movimento (quello che spenge lo schermo quando telefoni per inciso) ci sfiori il dito e si sblocca...ora non ricordo il nome però[/QUOTE]
No tranquillo la conosco si chiama Gravity screen o una cosa simile l ho provata ma non piace