Avevo già letto quel post, grazie lo stesso, sicuramente lo farò per stare sul sicuro :)
Visualizzazione stampabile
Certo che questa limitazione della memoria,a cui non si può aggiungere nessuna SD,la trovo limitante.
Mi piacerebbe sopratutto utilizzare il GPS ed alcuni programmi ad esso dedicati,cartografici o no;ma non sono i programmi a limitare la memoria,dato che,
al massimo,arrivano a qualche decina di Mb o poco più.
Sono le mappe per l'uso offline che potrebbero utilizzare troppa memoria del dispositivo,amche con un uso oculato.
Certo,potrei sempre stivarne la maggior parte su di una chiavetta usb,ed all'occorrenza sostituirne alcune con altre al momento più utili.
Sempre che la cosa funzioni poi senza problemi.
Stò facendo qualche prova col vecchio tablet Hawey Ideos S7 già di mio cugino,col quale stò testando qualche applicazione gps gratuita,sopratutto per l'uso outdoor.
Penso però che con il Moto G sarà un pò tutto diverso,date la differenza di prestazioni del terminale e sopratutto del GPS,che utilizza anche i satelliti Glonass.
Ma mi è venuto un dubbio : ha anche l'A-GPS..? mi sembra utile,ed l'Ideos ce l'ha...
No non dovrebbe costare nulla, sono purtroppo gli esercenti che sono truffaldini, e non parlo solo di quelli h3g ma di qualsiasi operatore che si fanno pagare. La cosa più sconcertante è che chiedono 10€ non solo per la sostituzione ma anche semplicemente per tagliarti la sim.
Salve amici, non vedo nessuno che parla del fatto che il Moto G ha una batteria fissa e non removibile come quasi tutti gli altri smartphone.
Può essere un problema ? Se si dovesse sostituire la batteria che si fa ?
A me l'unica cosa che non piace è la luminosità automatica, che spesso e volentieri tiene il display troppo scuro. Sarebbe bello se ci sarebbe la possibilità di tarare il sensore in modo da dargli un minimo più alto.
Io lo preferisco così con la luminosità al minimo, tipo cosi https://www.androidiani.com/extra/im...mage_qXArP.jpg sembra un display amoled in termini di neri
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ragazzi ho finalmente preso il moto g, volevo subito metterlo sotto carica da spento, ma quello di euronics me lo ha acceso D: allora l' ho usato un po' e mi si era spento dopo neanche mezz' ora di utilizzo :/ e non sembrava neanche carico al 50 % quando l' ha accesso per la prima volta. Ora lo metto sotto carica e lo lascio fino alle 7.00 anche se non è la soluzione migliore.
Non è proprio così. La 3 per la sostituzione prende 10€, non è una truffa del rivenditore perché i soldi te li scalano dal credito telefonico e al venditore non entra proprio niente. Prima la 3 aveva la sostituzione gratuita della sim, ma siccome i clienti ne abusavano, dall'agosto scorso ha cambiato le cose. L'unica sostituzione gratuita è quella per malfunzionamento, su cui però fanno dei test, quindi non si può barare facilmente.
Circa i 10€ per il taglio della sim, quella sì è una truffa. La gente onesta lo fa gratis, dato che la macchinetta per tagliare le sim su internet costa 2-3€.
Sì, certo, dopo un po' kitkat pulisce la ram. Ma con 3 pagine desktop aperte con chrome, basta spostarsi da una pagina all'altra per farla ricaricare. Con next e dolphin non succede. Però Next secondo me lagga un po', con android 4.3 era perfetto, invece. :)
Cambiala e via.. Può capitare che venga tagliata male e magari non faccia contatto bene o, nel peggiore dei casi, possa restare incastrata..
Al limite falla ritagliare a loro che hanno lo strumento per le dimensioni precise. Evita assolutamente di farlo tu, evitando così di ritrovarti con una sim da buttare perché hai sbagliato a ritagliarla..
Ah, ok. Solo che inizialmente ne occupava di più. http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/ysyva7av.jpg
Prime impressioni dopo una serata di utilizzo (lo utilizza la mia ragazza, il Moto G è suo).
Pro: Velocità, definizione display, ergonomicità ecc.
Contro: Mancanza di un gestore dei file (ho dovuto scaricarlo dallo store per trovare un file inviato via bluetooth), mancanza di un lettore musicale che non sia Play Music.
Ma a proposito, un lettore musicale somigliante a quello Samsung?
Ciao a tutti
Finalmente mi è arrivato il Moto G. Premetto che oltre ad essere il primo Android e anche il mio primo smartphone.
Ho subito due domande (scusate se sono banali ma prima di combinare qualche casino chiedo a voi che siete più esperti):
- è possibile impostare il download degli aggiornamenti come in windows ? Cioè se sono presenti aggiornamenti non so per il cell o di alcuni programmi, mi avvisa prima di scaricarli e installari ?
- mi sono informato un pò sul 3G infatti a breve vorrei fare una ricaricabile perchè per lavoro ho necessità di leggere e-mail. Vi chiedo: come faccio ad attivare e disattivare il 3G. Ora sono connesso con il wi-fi non vorrei che domani mattina quando sono fuori casa utilizzasse la rete 3G consumando tutto il mio traffico.
Grazie
I moto G dal taglio di 16gb, all'accensione ne hanno disponibile quanta? 12.92gb come ho visto in un post precedente?
Salve Sigg.ri Droidiani, ho un recente modello di TV Samsung e Vi chiedo: per interagire con la TV (es. telecomando con lo smartphone, mirroring, ecc), serve uno smartphone Samsung o può andare bene anche il Moto G ? (in questo momento l'S3 si trova a prezzi molto invitanti...). Grazie e un caro saluto a tutti.
Non possono nessuno dei due non avendo la porta a infrarossi,potrei anche sbagliarmi,chiedo conferma
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Giusto anche questo, però ieri sera appena preso ho avuto l'esigenza di inviare un file via bluetooth. Tutto ok l'invio, però ho dovuto scaricare un attimo un gestore dei file per trovarlo. Comunque, meno male che Android non è Apple: subito fatto il download senza diecimila iscrizioni o carte di credito. :)
Ciao, sono interessato all'acquisto del Motorola moto G, prima di tutto, vorrei porvi due domande tecniche..
1- me lo consigliate?
2- quali modelli di questo smartphone esistono? E quanto costano?
Dopo questi, vorrei chiedervi..
Oggi sono andato per vedere il prezzo, quando ho chiesto, mi hanno detto: "Motorola?... Non, non lo abbiamo, la Motorola è in cattive acque".. È così? In negozi fisici non si trova facilmente?
Vostre considerazioni?
Grazie!! rotfl
Per la seconda domanda basta googlare e informarsi un po' da soli, nulla di complicato trovare prezzo e modelli disponibili. Cmq ci sono l'8gb e il 16gb entrambi con memoria non espandibile. Per il prezzo per ora su amazon.it quello da 8 sta a 175 mi pare, e quello da 16 a 200. Nei negozi fisici non tutti ce l'hanno perchè era un'esclusiva euronics, solo nell'ultimo mese è arrivato anche negli altri store come mediaworld e altri non so. Per i commenti dei commessi lasciali stare, ho letto di un commesso dell'euronics che alla domanda: "avete il motorola moto g?" ha avuto il coraggio di rispondere: "motorola è fallita" :facelpalm:
Comunque secondo la critica è il miglior smartphone di fascia media che offre qualcosa di più rispetto alla concorrenza. Consigliartelo? dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze, però sicuramente è un ottimo terminale.
Allora ci sono solo due modelli del moto g uno da 8gb ( 5,5 gb liberi per utente ) e uno da 16 gb (12,95 gb liberi per utente)
Bhe c'e' da dire che sino ad ora e un bestbuy ....per la fascia che occupa.
I costi l'8gb va da 170 a 190 euroz e il 16gb va da 190 a 230 euroz....se non sbaglio , c'e' chi come me se le preso da euronics online dandogli 229 euroz per il 16 gb , in tanti l'hanno preso su amazon chi amazon francia chi amazon germania chi amazon england risparmiando qualche decina di eruoz.Metti inpreventivo pure un buon alimentatore e dei auricolari ( se li utilizzi).
Devi decidere che utilizzo fai ....musica ,video qualche gaming allora il 16 gb ci sta tutto, anche se cmq decidi sul 8gb, il moto g ha un usb -otg che unito a una pendrive puoi usare come memoria esterna, ad esempio io ho preso un lettore di memory ( meenova ) da utilizzare nel momento del bisogno.
Sappi che unica cosa negativa e la parte fotografica ....anche se secondo me le foto sono tutto sommato accettabili (hanno molto rumore di fondo)
Una cosa positiva che c'e' cmq una comunità molto attiva, qui in androidiani e soprattutto su xda, con varie custom rom e alcuni kernel, anche se cmq non si sente il bisogno di sostituire la rom kitkat originale che e fluida e veloce.
Se vai nei negozi fisici non lo trovi facilmente e tanti negozi non sanno neanche che esiste
A te l'hanno sconsigliato , invece a me il ragazzo di euronics , dove avevo preso l'8gb ( l'ho riconsegnato il giorno dopo per prendere il 16 gb ;) online) me lo aveva straconsigliato e aveva ragione.
P.s. dimenticavo due cosette....la batteria ci fai quasi 2 giorni e cmq ha un paio di piccoli problemi di gioventu' ,che secondo me aggiustabili con qualche nuovo update e cmq i ragazzi di motorola li conoscono e stanno cercando di risolvere.
Posso farti 2 domande io e poi racconto una cosa successa a me.
1) dove sei andato?
2) e sai che e falso perche comunque fa parte di lenovo,e resteranno comunque due brand separati,quindi anno toppato.
Adesso ti racconto la mia. Sono andato un pomeriggio al saturn per vedere se avevano la cover del moto g. Mi anno risposto che non esisteva e che mi avevano truffato. Poi e arrivato il caporeparto che conosco,e a cazziato il commesso per aver detto un balla con ciò apre di averti chiarito un p'o le idee
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
In che senso? Per il momento è stata acquistata da Lenovo, secondo me è un'ottima cosa per motorola perchè lenovo di soldi ne ha, è un'ottima azienda e può dare tanto a Motorola. Il moto G ha avuto parecchio successo, quindi per il momento gli stanno andando bene le cose, o almeno credo :asd: in fin dei conti fin quando non rilasciano dati sulle vendite o comunque bilanci, non possiamo sapere come gli va