Non credo, ma mi puoi dire se hai i permessi di root?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Non credo, ma mi puoi dire se hai i permessi di root?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
scusa cosa significa? intanto ho scaricato il dialer kitkat dal playstore, solo che non posso rispondere quando mi chiamano...posso solo chiamare i contatti e comporre numeri, ma non compare niente sullo schermo quando mi chiamano!
http://lmgtfy.com/?q=permessi+di+root
Ad ogni modo, hai provato a riavviare o cambiare launcher?
a riavviare si ma non succede niente. ora sto facendo una chiamata prova e sento l'interlocutore ma non ci sono i comandi per terminare la chiamata, niente di niente, schermata home, intanto sto vedendo il link...
Mo che ci penso, forse i dialer alternativi forniscono solo un'applicazione diversa x comporre e chiamare, ma per ricevere credo che bisogna avere l'app di sistema
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
@ludo13
Cortesemente fai attenzione ai doppi post e rincontrolla quello che scrivi prima di postare, perché non si capisce nulla.
Non capisco che c'entri framaroot dato che non è nemmeno compatibile con il Moto G.
Se comunque l'app non è visibile nemmeno da Nova allora esegui un ripristino... Se non dovesse bastare flasha il firmware stock, trovi la guida qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Perdi solo i dati delle app, per il resto, quello che hai sulla SD la rimane
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Il moto g ha la sd integrata, i contatti sulla sim non li perdi, quelli sul telefono si
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Lo decidi tu, puoi anche sincronizzarlo con google, cosi appena ti riconnetti al tuo account ti ricarica i tuoi contatti
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
@ludo13
Il Dialer è un App di sistema facendo un factory reset non risolvi niente
Hai visto se magari è stata semplicemente disattivata?
Scusatemi, ma il moto g di mia moglie ha un piccolo problema con le emoticons, quando spedisce un sms con le facce (quelle belline non quelle standard dei due punti virgola insomma), il ricevente non le vede...... come mai??? :bd:
ciao e grazie MarioM
Io ho provato a mandare sms con le faccine della tastiera SwiftKey, ma il ricevente non le legge comunque perché l'app SMS non capisce cosa riceve (ho l'impressione di essermi spiegato male comunque le faccine del moto g sono leggebili solo da smartphone 4.x.x.)
Non è vero, ho la mia ragazza che ha uno smartphone con android 4.0 e non le riesce a leggere, quelle del moto g sono le emoji di google, forse non hanno il pacchetto delle emoji e non riescono a leggerlo
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Gli SMS usano dei protocolli antecedenti alle emoticons grafiche odierne. Sono, prettamente, testuali per cui si limitano ad i caratteri che appaiono su una tastiera qwerty. Credo che dai MMS si possa iniziare a visualizzare emoticons grafiche ed a colori.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
mi è capitato viaggiando con il treno che dopo un po' di vuoti di segnale, la parte telefonica e il segnale siano morti definitivamente, ho dovuto spegnere il tel e riaccenderlo per farlo ripartire, entrare ed uscire dalla modalità aerea non funzionava, come operatore ho noverca, è capitato anche a qualcun altro?
Ragazzi da qualche giorno il mio Moto G rilascia il seguente messaggio "nessun APN specificato sul dispositivo" quando lo collego alla rete dati.
Devo dire che nonostante funzioni tutto, anche la navigazione, il banner è permanente sullo schermo. Ovviamente l'Apn è specificato nelle impostazioni.
A volte dopo tot minuti il messaggio scompare dando il messaggio "registrazione rete completata".
A voi è capitato?
Vai in impostazioni/altro/reti cellulari/nomi punti di accesso e seleziona INTERNET WIND se non è già selezionato.
Se è selezionato ma non funziona prova a fare il più nella schermata nomi punti di accesso e configura : NOME: I WIND
APN: internet.wind
MCC: 222
MNC: 88
Tipo APN: default, supl, agps, fota, dun
PROTOCOLLO APN: IPv4
Protocollo roaming APN: IPv4
Edit: non lo sapevo dovresti chiedere a qualcuno che a tim comunque hai selezionato il punto di accesso?
a me di predefinito ci sono le impostazioni di TIM che ovviamente con il mio operatore (coopvoce) non funzionano e devo impostare l'APN manualmente.
Il discorso è che non mi ha mai dato problemi ma di punto in bianco ho questo messaggio. C'è da dire che ho un'altra sim sempre coopvoce con un tablet Samsung (pt3100)
e non ho di questi problemi (con lo stesso apn messo manualmente).
Chiama con un altro telefono e chiedi la configurazione TIM, ti dovrebbero mandare un messaggio con tutte le impostazioni
Allora, chiarisco che non è un problema di impostazioni APN in quanto sono andato sul sito coopvoce e settato l'APN come da indicazioni Provider e non ho mai avuto problemi in un anno
di utilizzo. Gli altri APN predefiniti TIM riguardanti la navigazione/mms li ho sempre cancellati in quanto non corrispondono al mio operatore.
Apn Italiani crasha sistematicamente.
Chiama TIM e digli di fare un controllo, scopriranno di cosa si tratta
Salve a tutti, purtroppo ho un problema, è da ieri sera che il mio moto g non mi si accende in più, in pratica mentre giocavo alla play mi è scivolato dalla tasca (era acceso e con circa il 90% di carica, ed aveva la cover in tpu) e si è spento (?), non dandomi più segni di vita.
Ho provato a collegarlo al pc ma non mi viene neanche riconosciuto come collegato, l'ho lasciato in carica tutta la notte ma nulla da fare, ho provato a tenere premuto il pulsante power per 120 secondi come letto da qualche parte ma nulla, il dispositivo sembra proprio che non si possa più accendere. Ho pensato che non sia un problema di display rotto\lcd danneggiato, perche altrimenti si dovrebbe comunque accendere. Non so più che fare, il telefono fortunamente è in garanzia ma ho paura che se si accorgono che è un problema relativo ad una caduta per terra non me lo passino in garanzia. Secondo voi oltre allo schermo che componente potrebbe essere?
A me non è mai capitata una cosa del genere ma potrebbe essersi danneggiata la batteria, non ti fa neanche entrare in recovery (power+vol meno), vero?
Comunque credo che debbano aiutarti lo stesso, magari gli puoi dire che probabilmente la batteria era difettosa perché non si può rompere con una caduta. (a prima vista è intatta la batteria?)
no non mi fa proprio andare da nessuna parte. La batteria mi sembra ok, non è ne gonfia ne graffiata, e di cadute ne ha già fatte il telefono ma mai un minimo problema, e infatti penso anchio che sia impossibile che si sia rotta durante la caduta, anche perchè il cell è caduto da neanche mezzo metro...
Non so se sia un problema dell'operatore o del cell fatto sta che da oggi pomeriggio non mi fa collegare in internet fuori casa nonostante ci sia la copertura...il bello è che a lato delle tacche non mi compare ne edge ne 3g ne h+, nessun simbolo...
Nessun simbolo vuol dire niente internet, colpa dell'operatore, se sei Wind sappi che per 4 giorni in molte zone d'Italia prenderà poco e niente
Il problema non mi pare sia risolto perché ancora non prende per niente, dicono sia perché devono migliorare il 4g
(com'è ovvio non ho letto le 288 pagine di questa discussione, per cui non so se il problema è già stato affrontato, ma ho fatto una ricerca e non ho trovato una soluzione, quindi chiedo:)
Non riesco a far connettere il mio pc al tethering del moto g. Mi spiego meglio: il pc si connette al telefono, ma la rete non funziona, e l'accesso risulta "solo locale". Cosa fare?
(ps. Buone feste!)