A qualcuno è arrivato un avviso di aggiornamento imminente? Pare che Motorola lo abbia inviato oggi...
Visualizzazione stampabile
A qualcuno è arrivato un avviso di aggiornamento imminente? Pare che Motorola lo abbia inviato oggi...
Nada a me...
Più che altro, a voi è arrivato l' update a Motorola Update Services che, a quanto pare, sarà propedeutico per l' aggiornamento via OTA?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
A me non è arrivato niente. Ma Motorola services non era stata gia aggiornata?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Sì, chiedevo, dato che nell' articolo sul blog ne sottolineano la necessità. ;)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Sul moto g 2014 di mio fratello è comparso l'aggiornamento ad android 5.0.2 credo che per il nostro del 2013 non manca molto
Più che altro, in giro si sente di tutto su Lollipop e molti lamentano esperienze negativissime. Secondo voi, sarà il caso di aggiornarlo subito?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Le esperienze negative se vai a vedere sono tutte di utenti che hanno fatto l'update senza resettare di fabbrica dopo il cell. Il che è sbagliatissimo, sarebbe come passare da windows xp a windows 7 facendo appunto l'update (!) e non facendo invece la formattazione.
Il passaggio da un sistema ad un altro è un'operazione delicata, se dopo aver aggiornato non si fa un reset si rischiano un sacco di problemi, come quelli lamentati da parecchi utenti. Inoltre molti di quegli utenti con problemi (almeno su xda) una volta resettato il sistema hanno risolto tutto, quindi: ricordatevi di resettare il cell dalle impostazioni dopo aver aggiornato!
Quoto, ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi in tutti i terminali che ho avuto..
Non ho mai capito però perché molti nel forum consigliano di fare il reset prima e dopo l'update, ma non è uguale se lo si fa dopo? Perché prima e dopo, e non solo dopo..
Qualcuno ha una spiegazione esatta di tali affermazioni?
Probabilmente perché in questo modo si azzerano i possibili problemi che un update può portare: partire da un sistema usato per 1 anno (quindi pieno di file personali, file temporanei, app ecc) è diverso da partite da un sistema appena resettato. Personalmente farò così, appena mi segnala l'update non lo prenderò, faro la copia dei file che mi servono sul pc e resetterò il cell alle condizioni di fabbrica. Dopodiché (senza settare neanche l'account google) scaricherò l'update e aggiornerò. E poi resetterò pure dopo :)
Mi rendo conto che in questo modo si sfiora la paranoia, ma siccome in questo tipo di aggiornamenti (da un OS ad un altro) la prudenza non è mai troppa..