Originariamente inviato da
lollerblade
Non c'è una regola :) Ma ti riporto la mia esperienza.
In genere per i precedenti aggiornamenti ho sempre ripristinato prima e dopo, ma per Lollipop c'è un problema. Se ti arriva la notifica di aggiornamento e fai il reset, l'app "Aggiornamento Motorola", necessaria per ricevere l'aggiornamento, verrà ripristinata, e quindi riaccendendo il telefono non riceveresti più la notifica dell'aggiornamento (almeno non immediatamente, potrebbero essere necessarie anche ore).
Per questo motivo non ho voluto rischiare e ho aggiornato a Lollipop senza formattare prima. Il telefono però al termine dell'aggiornamento andava veramente male, un sacco di lag e applicazioni che crashavano, errori nel play store e in play services ecc. e quindi sono stato costretto a formattare. Con questo non voglio dire che tutti debbano per forza avere problemi, anzi alcuni miei amici non hanno formattato né prima né dopo e il telefono va benissimo.
Morale della favola, ho formattato solo dopo l'aggiornamento ed ora è tutto perfetto. Nessun problema di nessun genere, telefono fluido e veloce, nessun lag, nessun impuntamento, nessun crash, batteria ok, tutto esattamente come con Kitkat.
Avevo un po' timore dopo aver visto il Nexus 7 2012 nettamente "rimbambito" con l'aggiornamento a Lollipop ma Motorola ha fatto un gran lavoro.
Approfitto per fare una domanda: ma sono l'unico a cui è sparito il widget con i toggle? (per intenderci, quello con wifi, bluetooth, gps, sync e luminosità) Mi sembra strano perché sul Nexus 7 è rimasto...