Ho già spiegato in quel post. Non viene caricata nessuna app di terze parti.
Cosi che puoi capire quale da problemi.
Visualizzazione stampabile
Mmm mi ha appena aggiornato l'app "aggiornamento motorola". Che sia in arrivo la 5.1?
Ciao ragazzi dopo l'aggiornamento lollipop al mio moto g funzionava tutto ma aveva dei rallentamenti. Ho deciso ieri allora di fare un ripristino del telefono.
Dopo il ripristino il moto g è tornato ad essere quello di prima con un'unica differenza: quando mi arriva una notifica o una chiamata mentre sto utilizzando un'applicazione di solito viene visualizzata in un rettangolo bianco in alto, non capisco come mai ma non è più cliccabile.
Se tipo mi arriva una telefonata e clicco su rispondi non succede nulla devo fare uno swipe verso destra e tirare giù la tendina per poter rispondere, e così anche con le altre notifiche. Cosa mi consigliate di fare? o_O
Grazie,
Sklo
Ciao ragazzi non capisco perché il mio Moto G dopo aggiornamento nonostante abbia fatto Factory reset e poi anche una pulizia della Chace vada lento, si pianta sulla fotocamera a volte è lento ci sono proprio dei blocchi che non so se si chiamano tecnicamente Freeze anche durante la scrittura..il cursore a volte si blocca e impiega tempo a recepire i caratteri digitati, insomma il telefono non è fluido.
Il mio è un Motorola Moto G Versione tedesca a cui appena è uscito ho scaricato da un sito e installato Lollipop 5.0.2 versione di sistema 220.27.1.falcon.umts.Retail.en.DE Versione Kernel 3.4.42-gdd242b0 hudsoncm@ilclbld72 #1 Thu Jan 22 18:15:22 CST 2015 Numero Build LXB22.46-28.1
- Sto pensando che forse la versione di sistema che installato io sia difettosa, possibile?
- Chi ha il Moto G tedesco e non ha problemi ha la stessa mia versione?
- Cosa posso fare?
Grazie dell'aiuto.
Stessa versione non ho problemi di rallentamento, anzi devo dire che la gestione della ram è migliorata parecchio rispetto a kitkat pur utiizzando il telefono nello stesso modo e stesse app. Non so da cosa possa dipendere i tuoi rallentamenti. Ho aggiornato manualmente scaricando il file che ho trovato in prima pagina in questo thread.
Dopo l'aggiornamento a lollipop il mio MotoG era diventato lento, si piantava spesso nel aprire o passare ad applicazioni. Ho contattato quindi l'assistenza di Motorola Italia tramite la chat disponibile nell'apposita app di aiuto disponibile sul motog stesso, e mi hanno dato queste istruzioni consigliate dopo aver fatto aggiornamenti così importanti (occhio che si perdono i dati... quindi prima fare backup):
1) Si assicuri che il telefono sia spento e non collegato a elettricita' o PC.
2) Prema e tenga premuto il tasto Volume - ed il tasto accensione per 3 secondi.
3) Nel menu Boot Mode Selection Menu, scelga l'opzione Recovery muovendosi con il tasto Volume - e confermando l'opzione con il tasto Volume +.
4) Nella schermata No Command, riconoscibile dalla schermata con il robot Android sdraiato a pancia in su', prema e tenga premuto il tasto accensione, ed al terzo secondo prema e rilasci il tasto Volume +.
5) Scelga l'opzione wipe data/factory reset muovendosi con i tasti Volume e selezionando l'opzione con il tasto accensione.
6) Scelga Yes -- delete all user data.
7) Scelga reboot system now
Io posso dire a distanza di alcuni giorni, che ora finalmente il MotoG è tornato ad essere prestante e fluido come ai tempi di KitKat.
Ora, di nuovo meglio MotoG :-)
Puoi trovare la stessa guida anche qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=430750
Ci sono news per Android 5.1?
Ancora il roll-out della 5.0.2 per il nostro non è terminato, o meglio penso che mancherà poco..
Verranno aggiornati moto g 4g e moto x..
Successivamente il 2014, e dopo il nostro..
Di seguito il link per le novità in tempo reale, sempre aggiornato:
https://forums.motorola.com/posts/edc7501cc4
Ciao, attualmente chi è passato a Lollipop come si trova? Purtroppo per mancanza di tempo sono rimasta a kitkat, quest'estate faccio il passaggio.
Per favore permettetemi questo ot ma come si fa a riavviare da acceso un dispositivo Android tipo come con i pc Windows? Non intendo reset ma solo semplice riavvio senza dover spegnere e riaccendere smartphone. Grazie.
Lollipop ha pregi e difetti che puoi desumere dai post precedenti. Per riavviare, invece, dipende dalla rom. Quelle custom permettono di farlo come anche, mi pare, kitkat ufficiale permetteva di farlo. In Lollipop non c'è l'opzione.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Che io ricordi Kitkat stock non permette il riavvio, come neanche Lollipop stock.
Se si ha il root lo si può aggiungere al menù di spegnimento o fare con determinati programmi (ma qui siamo ot a parlare di root e affini).
Nelle rom stock c'è la possibilità di fare il riavvio però solo quello in modalità provvisoria (bisogna tenere premuto su spegni e poi apparirà riavvia in modalità provvisoria), per fare il riavvio normale con rom stock l'unico modo è quello di spegnere e riaccendere il telefono
Funziona, ma sembra un po' "brutale".
Salve a tutti.
Ho fatto comprare a mio madre questo terminale come primo smartphone (al tempo era uno di quelli che avrei comprato io vista la durata assurda e la compattezza) e una volta acceso si è aggiornato da 4.4.2 174.44.9.falcon_umts.EURetail.en.EU a 4.4.2 176.44.1.falconetcetc a 4.4.4 210.12.40.falconetcetc.
Ho letto però che questo dispositivo è stato aggiornato a lollipop ma l'aggiornamento ota non trova alcun nuovo firmware.
Dipende dal mio firmware stock o devo fare quel giochetto del "forzare" l'aggiornamento ota?
Spoiler:
Salve ho fatto l'aggiornamento a lollipop mi ci vorrà un po' per abituarmi..
Per prima cosa vorrei sapere: si può togliere la visualizzazione delle notifiche come nell'immagine? Cioè la comparsa sullo schermo di un'anteprima?
In KitKat compariva solamente il nome di chi aveva inviato il messaggio...
Altra cosa: la tastiera è mignon rispetto a prima si può ingrandire?
Per la chiusura delle app è disponibile con lollipop il tasto chiude tutte?
Per passare da modalità silenziosa a vibrazione e s suoneria un'alternativa ai tasti del volume?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
1. Le notifiche heads-up non possono essere disattivate
2. La tastiera a me sembra la stessa ma se vuoi ce ne sono una miriade sul play store; quello stock purtroppo non è molto personalizzabile
3. Chiudere tutte le schede essenzialmente non serve a niente con lollipop, la scheda rimane anche se la app è chiusa e quando questa viene aperta la ricarica (in pratica sono solo collegamenti per fare più veloce)
La cosa delle notifiche non mi piace per nulla... Nel senso se ad esempio sto facendo vedere delle foto dalla gallery perché altri dovrebbero vedere i messaggi che ricevo? Non c'è proprio sistema di nasconderle in qualche modo?
Inoltre non sono a tempo ma rimangono finché non clicchi... Bah
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Un tempo enorme!!! Altra cosa odiosa delle notifiche è come compaiono ora quando il telefono è in stand by cioè allo sblocco dello schermo: prima erano solo delle icone sulla barra ora sono li in mezzo allo schermo...
Altra cosa: quando sblocco il telefono con il segno mi va in automatico sulle ultime chiamate effettuate invece che nella pagina home...
Mi sa che ho fatto una stupidaggine a passare a lollipop... Per fare il downgrade ad android 4.4.4 che avevo prima come dovrei procedere?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Facciamo attenzione ai tag quote cortesemente... Grazie ;)
Per sbloccare normalmente trascini il dito verso su e inserisci la sequenza (ti porta nell'ultima pagina visitata); per accedere alle ultime chiamate trascini dall'angolo in basso a sinistra verso destra; se vuoi accedere alla fotocamera dall'angolo in basso a destra verso sinistra
Li ho lasciati tutti scusa!
Chiedevo per fare il downgrade a KitKat 4.4.4 come devo fare?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Per lo sblocco: devi fare uno swipe verso l'alto se vuoi andare direttamente la home, tu vai alle chiamate perchè nella schermata di blocco vai uno swipe verso destra e se ne fai uno a sinistra vai alla fotocamera :)
Per fare il downgrade, dovresti invalidare la garanzia sblocando il bootloader tramite il sito ufficiale di motorola e poi flashare via fastboot il firmware stock, saltando i comandi del motoboot (bootloader) e del gpt (schema partizioni). Occhio che puoi tornare solo a 4.4.4, non puoi tornare a versioni precedenti.
Qui per sbloccare il bootloader: https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Qui è per flashare il firmware 4.4.4: https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
[quote name="Sandro98" post=6895374]
Per sbloccare normalmente trascini il dito verso su e inserisci la sequenza (ti porta nell'ultima pagina visitata); per accedere alle ultime chiamate trascini dall'angolo in basso a sinistra verso destra; se vuoi accedere alla fotocamera dall'angolo in basso a destra verso sinistra[/QUOTE]
OK grazie non sapevo ci fossero queste sequenze!
Altro motivo che mi convince sempre più a voler fare il downgrade.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
[quote name="BreXT" post=6895382]
Per lo sblocco: devi fare uno swipe verso l'alto se vuoi andare direttamente la home, tu vai alle chiamate perchè nella schermata di blocco vai uno swipe verso destra e se ne fai uno a sinistra vai alla fotocamera :)
Per fare il downgrade, dovresti invalidare la garanzia sblocando il bootloader tramite il sito ufficiale di motorola e poi flashare via fastboot il firmware stock, saltando i comandi del motoboot (bootloader) e del gpt (schema partizioni). Occhio che puoi tornare solo a 4.4.4, non puoi tornare a versioni precedenti.
Qui per sbloccare il bootloader: https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Qui è per flashare il firmware 4.4.4: https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html[/QUOTE]
Dimmi che l'unica soluzione non è davvero questa :-( accidenti a me maremma impestata perché diavolo ho aggiornato?!
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Altra domanda che riguarda la schermata di blocco: le notifiche si possono o disattivare totalmente o visualizzare totalmente... Non ho l'opzione per visualizzare le notifiche ma non mostrare i contenuti sensibili come ho visto dovrebbe esserci come mai?
(Nel frattempo ho fatto un reset delle impostazioni di fabbrica perché il telefono laggava parecchio ho controllato e non ci sono aggiornamenti di sistema da fare)