Vodafone su SIM nuova appena cambiata. Comunque e tutto oggi che ho messo la SIM nell'alloggiamento 2 e sembrerebbe andar meglio...
Visualizzazione stampabile
Ok grazie almeno ho un indicazione
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Salve a tutti,
il mio moto g 2014 ha manifestato un grave problema al display solo dopo 2 giorni di funzionamento!
Reduce da un'ottima esperienza con un Htc, inizio seriamente a dubitare della qualità Motorola!
Vi allego le foto del problema
Allegato 128110
Allegato 128111
Allegato 128112
...ovviamente è in assistenza e mi tocca aspettare almeno 20 giorni!
A me succede continuamente, sia con la pellicola che senza. Ho provato a ridurre la sensibilità del touch ma non è cambiato nulla. Inoltre ho notato una strana reazione dello schermo al momento della pressione del dito in prossimità del "tasto" home.. praticamente succede la stessa cosa di quando si preme con forza il dito su uno schermo (tv, computer..): i colori si sfasano. Eppure parlo di un tocco leggero, fatto giusto per selezionare la home. Non so se contattare Amazon o meno, il cellulare non ha subìto botte, non è mai caduto. Ha solamente un leggero graffio al lato destro della scocca, nato a causa mia per aver messo il cellulare in una tasca assieme alle chiavi di casa. Quindi non so nemmeno se posso ricorrere o meno alla garanzia (!!!).
ps: come contatto Amazon?
Quale? I colori che si sfasano alla pressione del dito?
Comunque il problema del malfunzionamento sotto carica è abbastanza comune e lo si risolve provando un altro adattatore.
Sono ancora indecisa se contattare l'assistenza o meno. Ho da poco installato la nuova tastiera google in material design, e quando uso il tema più scuro il problema dei colori lo si nota ancora di più.
Personalmente ritengo che si tratti di modelli FALLATI , capita anche ad IPHONE :-$
Ho provato a premere con "FORZA" e non cambia nessun colore ... azz sto problema me lo dava un tablet plasticoso cinese :cool: NON MOTO G 2014
Il touch non mi sembra troppo sensibile ... anzi mettendo una CASEBASE è diventato poco sensibile e ho dovuto togliere la pellicola lasciandolo NUDO.
SALUTI !
In caso qualcun altro dovesse avere lo stesso problema: ho contattato Amazon, ho spiegato il problema e mi hanno detto che mi invieranno una mail con la pratica di reso.
Il "vero" problema ora è questo: Amazon effettua resi e sostituzioni solo entro 30 giorni dalla ricevuta del prodotto. I miei 30 giorni (di buio) sono scaduti il 7 Novembre scorso. Infatti se dal mio profilo apro la scheda di reso per il Moto G il sistema mi risponde che non è più possibile farlo. Come può allora farlo un operatore al posto mio?
Ho parlato anche di questo particolare, ma il tizio al telefono non mi è sembrato preoccuparsene. Ma al di la del reso o della sostituzione e di Amazon, il mio telefono ha un difetto di fabbrica, è fallato, è tutto una serie di cose... non dovrebbe subentrare la garanzia vera e propria?
Salve a tutti. Un mio amico possiede il motorola moto g 2014, ma in questi giorni sta riscontrando un fastidioso problema: praticamente lo schermo "intercetta" un altro imput touch rendendo difficile l'utilizzo. Questo difetto però non é costante ma capita una volta su 3 dopo l'accensione. Gli ho fatto fare anche un wipe data ma niente di che. Sapete come risolvere? Grazie!
Salve a tutti, volevo sapere come avete risolto(sempre se lo abbiate riscontrato) il ricaricamento della home quando si chiude un'applicazione.
grazie :)
L'audio disturbato o con sottofondo metallico è una problematica comune a molti possessori di Moto G (anche la versione 2013). Si può chiedere la sostituzione (cosa che consiglio sempre) per non avere rimpianti in futuro a garanzia scaduta, oppure imparare a convivere con il problema. Ovviamente su Amazon la sostituzione avviene in maniera piuttosto celere e il personale è disponibilissimo; non conosco invece la politica di Unieuro, ma non dovrebbe differire di molto.
Hai per caso provato a togliere l'equalizzazione presente di default ????
io invece ho tenuto iltelefono cosi,perchè l'ho fatto sentire ai miei amici e nessuno sentiva nulla.. e anch'io provandolo dall'altro orecchio non sentivo nessun rumore...ho pensato fosse un mio problema:-[ i 30 gg sono passati dalla ricezione del pacco da amazon e dato che il rumore è minimo me lo tengo.. sperando non aumenti
Ma perchè non vai semplicemente in asssistenza, visto che rientri in garanzia ?
Io proprio non capisco.
Salve, nessuno ha un problema con ora e data?
non fleggando data e ora automatiche l'orario sballa.... l'orologio resta indietro se non è aggiornato alla rete.... è normale?
Grazie
Ho provato a togliere la spunta a orario della rete ... facciamo passare almeno 24 Ore e vediamo ....
Saluti
Ok, dopo quasi due mesi sorge il primo problema. Mi hanno regalato una cover Book Universal della Cellularline, è quel tipo di cover universali alle quali appiccichi lo smartphone su un adesivo, posto a sua volta su uno spessore che può ruotare (facendo così ruotare anche il cellulare). Ebbene, non appena appiccico lo smartphone mi si blocca lo schermo. Faccio per sbloccarlo, lo sblocco, e si riblocca automaticamente. Se lo ruoto (in qualsiasi direzione) si sblocca automaticamente, quindi sì potrei ruotarlo ogni qual volta ne abbia la necessità, ma il problema è che significa anche che ad ogni chiamata che ricevo dovrei aprire la custodia, ruotare il telefono, rispondere, ruotarlo per metterlo a posto e richiudere la custodia! Qualcuno ha idea di come possa evitare di far bloccare lo schermo automaticamente??
Ciao. Siccome sto valutando di comprare il moto g prima di domenica. Per caso ti ha dato altri problemi di perdita di segnale?
Grazie in anticipo:)
Ciao. Lo hai comprato online o in negozio? Invece di sostituirtelo come mai lo hanmo inviato in assistenza? Scusa la curiosità, ma forse giovedì me lo compro.
Grazie mille in anticipo.
Ciao, l'ho comprato da unieuro con l'offerta dello sconto sull'iva, però prima di usarlo ho atteso cover, pellicola e taglia sim, così sono passati i 7 giorni entro i quali avrei potuto avere la sostituzione diretta del prodotto!
Quindi ora l'hanno preso in carico quelli di unieuro e lo hanno spedito in assistenza;cmq sinora sono già passati 11 giorni e non si è fatto vivo nessuno.
Come dicevo nel post precedente, il moto g 2014 non mi ha dato una sensazione di alta qualità così come l'avevo avuta dal mio htc desire c(il più economico degli htc).
Poi dai difetti frequenti che ho letto su questo forum, penso proprio di venderlo e prendermi il samsung S3 neo in offerta sempre da unieuro a 179 euro.
Allora, per quanto poco lo ho avuto fra le mani, ho notato una qualità audio della conversazione non eccellente come il mio precedente telefono.
Poi, come ho già detto, ho letto che molti hanno rilevato problemi con la lettura dell'sd, con la doppia sim, con la fotocamera anteriore, con la qualità audio in telefonata etc.
Non appena mi ritornerà tra le mani potrò testarlo meglio e raccontare la mia esperienza.
Sui forum si affacciano con maggior frequenza persone "insoddisfatte" o con dispositivi "difettosi" o proprio fallati. Si cerca un aiuto o un consiglio , per questo frequento questo forum , per apprendere e per fornire consigli, non per parlare male di SAMSUNG e/o IPHONE rotfl
Leggo che ogni volta che capita un dispositivo FALLATO la colpa è solo della ditta costruttrice e/o della qualità scarsa perchè è capitato a me allora è valido per tutti !!!!!!rotfl
Alcune cose che dici non sono assolutamente vere :
Qualità AUDIO e QUALITA' TELEFONICA sono più che buone ,sul forum ho letto molti apprezzamenti a riguardo (tranne in caso di casi guasti o fallati)
Coloro che hanno un problema di solito seminano il loro sconforto su più FORUM ....... quindi, è OVVIO che ci siano device difettosi , ma alla fine si raddoppia la sensazione di problematiche ....
Se poi vuoi mettere a confronto la qualità costruttiva MOTOROLA con quella SAMSUNG (su dispositivi di pari prezzo) allora c'è solo da ridere (a mio parere opinabilissimo) e anche come aggiornamenti ...o_O
SALUTI !!!
Magari faccio un giro sui forum SAMSUNG e non trovo difetti ????? rotfl
P.S.
DIMENTICAVO , uso 2 Microsim tagliate da sim normali e il DUAL FUNZIONA BENISSIMO , uso la sim TIM 1 per INTERNET e la SIM 2 WIND per telefonate e messaggi. Telefonate NITIDISSIME e interlocutore sente distintamente e in alta qualità rispetto al vecchio MTK che spesso mi costringeva a ripetere per farmi capire ....
Uso una ADATA class 10 da 32 Giga faccio foto e filmati ecc.... NO PROBLEM ...... ho anche usato una SAMSUNG class 6 da 16 Giga e FUNZIONAVA PERFETTAMENTE .... che lo dico a fare ?
Ho una SD da 32gb, la uso ogni giorno, è piena di musica, foto, sfondi, apk, presentazioni e roba varia, e non ha mai dato un problema
La doppia SIM non saprei, ne ho solo una e non mi ha mai dato problemi, la ricezione è migliore del mio vecchio telefono
Di telefonate non ne faccio molto, ma riesco a sentire distintamente quello che gli altri dicono e loro capiscono bene quindi direi che va bene
La fotocamera anteriore lagga in alcune applicazioni, ma va bene nella fotocamera originale, quindi direi che siano le applicazioni a causare problemi
Dato il prezzo, questo è probabilmente il miglior telefono di fascia bassa in circolazione
Ha android 5.0 ufficiale, è duro a morire (chissà quante volte mi è caduto violentemente e ancora non ha nulla) e la qualità generale è ottima, anche con "solo" 1GB di RAM è fluidissimo
Sono d'accordo con superfrancis e Gabboplano, nel senso che di solito chi si lamenta si nota più di chi è soddisfatto, che spesso tace. Se è vero che è utile conoscere in anticipo i difetti di un dispositivo, altrettanto vale per i pregi.
Possiedo un Moto G 2014 da una decina di giorni e ho atteso di fare l'opportuna calibrazione della batteria e qualche prova d'uso prima di dare le mie impressioni. Non sono fra quelli che hanno tempo, voglia e soldi per cambiare spesso il terminale; anzi, preferisco farlo durare finché posso. Quindi, non posso fare molti confronti, ma quello che dirò si basa sull'esperienza (personale, quindi criticabile) e non su informazioni teoriche raccolte qua e là.
Ho comprato il terminale da Unieuro (184,90) per vari motivi che non sto a elencare, ma anche perché prima volevo toccarlo con mano non avendo mai usato un 5".
Il vetro è Gorilla Glass (quello che avevo prima di plastica si rigava a guardarlo) e il display si vede bene anche all'aperto.
La fotocamera fa foto discrete alla luce naturale (se voglio farle davvero serie uso la reflex, inutile cercare di far fare a uno smartphone un lavoro non suo).
Android 4.4.4 mi sembra molto intuitivo e fluido, non smanio per avere Lollipop. 1 GB di memoria saranno forse pochi rispetto alle mode attuali ma per me bastano e avanzano (non mi interessano i giochi super pompati, al massimo qualche passatempo). Anche con una SD di classe < 10 non ho problemi (peraltro non la stresso).
Il GPS fa il fix in una manciata di secondi,
Il Wifi ha una portata discreta, è veloce e non mi dà problemi.
La qualità audio nelle telefonate è buona, nel senso che si sente forte e chiaro, forse con una lieve sensazione di rimbombo o di bassi forti. All'inizio, una volta mi è capitato di sentire fruscii; nel dubbio, ho disabilitato tutte le equalizzazioni e il fenomeno non si è più presentato (poteva dipendere dall'interlocutore).
Per la durata della batteria, è troppo presto per giudicare. Come detto, ho appena finito i cicli di calibrazione.
Utilizzando gli accorgimenti standard (attivo wifi, dati telefonici, sincro automatica e GPS solo quando servono, mail push disabilitato) con l'uso che ne faccio io arrivo a due giorni e più. Se lo stresso un po' di più con schermo acceso più tempo e dati telefonici attivi (diciamo, un uso da "strada" e non "da casa") arrivo a fine giornata.
Ribadisco che non uso né Facebook, né Whatsapp né cose simili. Uso mail, browser, telefono/SMS, a volte GPS con programmi associati, qualche app che riceve dati (tipo realtime treni/bus, news, meteo).
Ho SIM1 Wind e SIM2 Vodafone. L'unico vero dubbio su un possibile aspetto negativo è questo: con rete dati attiva su SIM1, le icone passano da E a 3G a H+ con una certa velocità dove il segnale Wind non è molto forte. In altre parole, sembra che dove il segnale è poco potente faccia fatica a "sintonizzarsi" sulle differenti velocità dati. E' ovvio che in questi casi, con la E la ricezione dei dati è lenta o nulla. Se mi sposto dove c'è più segnale la ricezione dati migliora rapidamente (passa a H+) però ci mette un po' a riprendere il download rapido (devo fare refresh di pagine web più volte) come se si "impallasse".
Ho notato anche che con la rete dati attiva (e, apparentemente, anche con il wifi attivo) sempre in zona di segnale Wind non potente anche le tacche "ballano" da min a max. Tuttavia, il segnale non lo perde mai e le telefonate non ne risentono.
Da qualche parte ho letto che potrebbe trattarsi di interferenze tra l'antenna wifi e quella GSM, o di schermature sbagliate, ma sono poco convinto.
Ho provato a invertire le SIM ma non mi sembra sia cambiato molto.
Mi scuso per il lungo post e spero di essere stato utile.
Con WIND ho avuto problemi di connessione sia con MOTO G 2014 che con il mio precedente MTK cinese, ERA UN PROBLEMA MOLTO EVIDENTE CON IL CINESE MTK ED ERA UN PROBLEMA STRETTAMENTE LEGATO ALLA "ZONA" IN CUI MI TROVAVO A PASSARE, ADESSO HO TIM e le cose sono migliorate moltissimo, anche come velocità di navigazione.Quote:
Ho SIM1 Wind e SIM2 Vodafone. L'unico vero dubbio su un possibile aspetto negativo è questo: con rete dati attiva su SIM1, le icone passano da E a 3G a H+ con una certa velocità dove il segnale Wind non è molto forte. In altre parole, sembra che dove il segnale è poco potente faccia fatica a "sintonizzarsi" sulle differenti velocità dati.
Per sicurezza verifica questo :
provate a fare *#*#4636#*#*
Cerca se hai
INFORMAZIONI TELEFONO > WCDMA prefered
ATTENTO A NON TOCCARE NULL'ALTRO !!!!
Dopo aver letto il tuo suggerimento mi sono un po' informato e ho capito la questione. Poi ho fatto come dici passando da GSM auto (PRL) a WCDMA preferred.
Dopo un po' di prove la situazione è questa:
C'è una zona della casa dove evidentemente il segnale Wind è "debole", infatti le tacche oscillano di continuo tra 1 e 4-5. Ciò non influisce sulle telefonate ma danneggia i dati. Mentre prima, come detto, le icone ballavano da E a 3G a H+ adesso appare H+ praticamente fisso, ogni tanto 3G. Ma la cosa interessante è che la navigazione con Chrome è più stabile, nel senso che o non riceve dati oppure li riceve abbastanza rapidamente, non come prima che si poteva navigare solo random. E' ovvio che non si può pretendere di navigare dove non c'è segnale, ma cosa più importante è che il passaggio da "on" a "off" pare molto rapido, mentre prima ci metteva un bel po' per riprendere a navigare, immagino perché essendo al limite il terminale dava priorità a 2G mentre ora la dà a 3G.
Se mi sposto nella zona di casa dove il segnale è migliore (fisso su 5 tacche, a volte 4) l'icona rimane fissa su H+ e la navigazione è rapida come con il potente (a casa mia) Vodafone. Ripeto, se passo dalla stanza dove il segnale è debole (navigo male o per nulla) a dove è forte, il browser si "riprende" subito e comincia a scaricare, mentre prima ogni tanto si impallava e dovevo fare refresh continui.
Proverò a fare altre prove, magari utilizzando qualche app che misura il segnale con precisione e non a occhio come ho fatto io, ma se continua così la situazione è senz'altro migliorata.
Ti ringrazio molto per il suggerimento.
Ciao. Domenica scorsa il mio S3 ha smesso di funzionare ed era un pò di tempo che pensavo di cambiarlo perchè non mi trovavo bene. Mi sono stufato di spendere 700 euro per un telefono e mi sono preso il Moto G 2014, dopo una breve scorsa sul Web per vedere quali fossero i terminali migliori sono i 200,00 euro. Ce l'ho da martedì e sinceramente ne sono entusiasta, nemmeno paragonarlo all'S3, che forse soffre i due anni di "vecchiaia". La batteria dura quasi il doppio e non ha un impuntamento. Certo, io lo uso da telefono e web, senza giochi e musica quindi non so se in questo cala di prestazioni, ma per intanto ne sono veramente contentissimo.
Buonasera a tutti.
Alla fine l'ho comprato :)
Tutto ok a parte un problema davvero fastidioso: gli screenshots, tranne che in anteprima su menu a tendina e mail, vengono visualizzati sgranati. Uguale nelle anteprime della cartella screenshot.
Ho provato a spedirmeli ad un altra mail e le anteprime sono sempre ok, ma la visualizzazione è comunque sgranata.
Inoltre se lo fo durante una partita a Heroes of Dragon Age, ne scatta una decina di seguito e non riesce a salvarle.
Il cell non si blocca, ma è una menata. Su questo secondo problema ci passo sopra, dati i tanti bug del gioco in questione (mesi fa era a anche peggio).
Allego uno screenshot alla volée.
Spoiler:
Come lo vedete voi?
Grazie in anticipo. Lorenzo.
EDIT: ora qui in anteprima lo visualizza sgranato, ma quando lo apro finalmente lo visualizzo per bene. Mah........ Lo fa anche a voi???? Mi sa che è un bug della galleria o di Foto.
EDIT 2: provato a postare due immagini su FB. E lì va benissimo. Solo in mail e su dispositivo si verifica il problema.
Speriamo in Lollipop.
C'è l'ho da poco piu di una settimana, quindi non ho fatti molti screenshoot. Pero posso dirti di avere il tuo stesso problema dell'anteprima sgranata...vabbeh basta aprire lo screenshoot e si vede benissimo. Per il fatto che te ne fa tanti di fila secondo me è colpa del gioco, non avendelo non posso confermarlo, ma posso dire che su Clash Of Clans li fa correttamente...
Ciao :) ho risolto il problema, che si verifica solo se si usa Foto per aprire le immagini.
Per l'appunto l'avevo impostato come predefinito.
E visto che in Impostazioni > Applicazioni non c'è (e neanche Galleria), dal drawer ho selezionato e tenuta Foto, l'ho spostata in alto su "informazioni applicazione" (o qualcosa del genere), una scritta che compare in quel momento.
Di lì si entra nelle impostazioni dell'app.
Lì ho tappato su "cancella predefinite" et voilà.
Poi ho aperto uno screenshot a caso e ho scelto di adoperare sempre Galleria. Táaac;)
Va bene anche con File Manager (con ES non so).
Buona serata:)
EDIT: con Heroes of Dragon Age non ho riprovato (ora è spento a fare la terza carica), ma tanto quel gioco ha più bug che KB di codice: sul Nexus 4 ogni poco impazziva la rotazione dello schermo. Non ti dico gli improperi:D
EDIT 2: screenshots ok anche con HoDA.
Ciao a tutti! Possiedo un moto G 2014 da un paio di giorni, e ho riscontrato un qualcosa di strano: di notte l'illuminazione dello schermo passa attraverso i bordi laterali del telefono (quelli in basso, in particolare). Quindi c'é una luce sottile che esce dal bordo della cornice del telefono! Avete riscontrato la stessa cosa o sono io ad essere troppo pignolo? Lo devo rispedire indietro?? Grazie!!
Credo che sia un modello difettoso perche il mio è a posto...se non ti da fastidio lo tieni, senno lo rispedisci indietro
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Ciao:)
Idem e anch'io ho Wind, ma nel mio caso è colpa della copertura scandalosa pure per la tv e manca l'adsl nelle case (solo le aziende ce l'hanno).
Scrissi su fb a Tim (ho il router 3G) fornendo le coordinate di casa e mi hanno detto che sto quasi al di fuori del campo. Infatti se vo da mio suocero a 200 mt in linea d'aria, la storia cambia da così a così. E pure lui vive in una colonica, con i muri di 60cm...
iPhone 5s con Wind: 2-3 tacche in 3G. Huawei y530 e Blackberry (entrambi con Poste Mobile): 3-4 stabili.
Tutti gli altri, chi più chi meno, ballano alla grande.
Col Nexus 4 era una tragedia.
Il Moto G è un po' meglio.
L'S2 va molto meno 'in svizzera'; ma comunque sempre tra una e tre tacche.
In definitiva, salvo casi 'disperati' come alcuni esemplari di lg g2 e g3, per un buon 80% dipende dalla copertura.
Comunque appena mi arriva la custodia e lo porterò al lavoro, lo testerò meglio.
Buona giornata:)
EDIT: casomai la cosa davvero fastidiosa è l'eccessiva sensibilità del touch, soprattutto quando si usa l'indice: a volte partono tre o quattro tap senza volerlo.
Per quello bisogna farci l'abitudine ed andare decisi col dito. Ma comunque è una menata.