CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: tonylab con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 56 di 109 primaprima ... 646545556575866106 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 551 a 560 su 1090
Discussione:

[INFO] Moto G 2014 - Discussione su Android 5 Lollipop

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #551
    Senior Droid L'avatar di doublefaces95


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    312

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 25 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ryder173 Visualizza il messaggio
    Con la grafica al massimo hai provato? si può prendendo un altro file profile.bin se no. Beh si mi ricordo che gira abbastanza bene, è fatto bene. Ma gta san andreas non capisco cos'ha, va malissimo, è un peccato anche se abbasso i dettagli lagga molto e rallenta.
    Molti giochi vengono ottimizzati per determinate CPU
    Ad esempio un mio amico con il nexus 5 lagga tantissimo gangstar vegas

  2.  
  3. #552
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    312

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Majesticeagle Visualizza il messaggio
    Ragazzi io ho questo modello (foto) e non ho ancora ricevuto l'aggiornamento. Sapete dirmi quel'é il motivo? Devo fare qualche procedura per aggiornare oppure devo soltanto aspettare?

    Inviato dal mio Moto g 2014 usando Androidiani App
    sono nella tua stessa situazione, preso su amazon da un rivenditore inglese...attendo lollipop

  4. #553
    bostro
    Guest
    Predefinito

    Io ho Lollipop da una settimana, e ormai posso dargli un giudizio.

    Allora, innanzitutto esteticamente è bellino, nuove animazioni, più allegro ma allo stesso tempo più professionale. Devo ammettere che da ICS a KitKat ne avevano fatta di strada, più ordine, meno casino di colori e altre cose strampalate. Forse in alcuni casi questo Lollipop è un po' piatto, ma nel complesso è gradevole e ordinato.
    La nuova gestione dei Task mi piace, mi piace molto: innanzitutto trovo le applicazioni più veloci uando si passa da una all'altra, e poi avere la possibilità di averle tutte lì, accessibili dal pulsante, anche le schede di Chrome separate una dall'altra, libera lo schermo e fa accedere più facilmente a tutto.
    A me pare che la memoria RAM sia molto più gestita in maniera razionale, perché nonostante lunghi utilizzi non ho mai avuto un lag o altro. Un esempio: io uso Facebook da browser, non da app, perché non me ne frega niente di avere la condivisione e l'app di faceboopk mi fa pietà per la batteria. Però quando caricavo una foto su FB via chrome mi capitava spesso, almeno una volta su 5, che il sistema mi dicesse memoria piena, e così dovevo svuotare le app recenti e ricominciare. Con Lollipop non me l'ha ancora fatto.
    Inoltre spesso mentre uscivo da un'app mi trovavo in background un'altra app, o avevo qualche ritardo nella visualizzazione della Home, mentre ora è tutto immediato.
    La batteria mi pare rimasta invariata, ma dopo una settimana è ancora troppo presto forse. Nel complesso comunque mi paice, è ancora sopra le 26/27 ore e mi è più che sufficiente.
    Il nuovo dialer è cambiato di poco ma in meglio, ora aprendo la cornetta si accede facilmente a tutto quanto.
    Le notifhche invece devo ancora capire come funziona, quando mi arriva un messaggio o cosa mi appare un riquadro di notifiche in alto sulolo schermo e in sovraimpressione sicché se sto facendo altro o lo sposto annullando la notifica (però mi scompare anche l'icona, ad esempio di whatsapp, dalla barra), o devo aspettare un po' di secondi perché scompaia da sola. Cosa molto fastidiosa, ma devo ancora ravanare un po' nelle impsotazioni per vedere se si può togliere e avere solo l'icona senza l'anteprima.
    Ill controllo volume per me è bocciato: tengo spesso il cellulare in modalità silenzioso o virbazione, e il controllo tramite tasto di accensione era per me fondamentale: ora bisogna farsi un po' di paranoie coi tasti volumi e quella cavolo di modalità in "Priorità" o "Nessuna", ma penso che ci farò il callo. Comunque ho installato power toggles e con quello risolvo perlomeno per quanto riguarda vibrazione e suoneria, in maniera veloce, altrimenti dovevo schiacciare i tasti del volume e nel popup cliccare sulla campanella, giro assurdo e inutile.
    Il controllo luminosità è per me il tasto più dolente: lo slider di prima che disattivava la luminosità automatica era per me magnifico. La sera impostavi al minimo e salvavi la batteria, di giorno mettevi su AUTO e non ci pensavi più. Ora invece c'è una modalità strana che nonostante si usi lo slider adatta la luminosità; sinceramente dopo una settimana non ho ancora capito la logica della cosa e mi trovo a toccare lo slide di continuo perché a tratti mi trovo il cellulare troppo scuro, così scuro che non capisco come possa essere perché anche a casa con solo la luce della TV spesso è troppo scuro. Alla fin fine devo di continuo manovrare lo slide dai toggles per aumentare o diminuire, mi sa che la modalità "Adattiva" che hanno lanciato o ha bisogno di qualche correzione o è un epic fail perché si adatta spesso troppo, cambi aluminosità di continuo, ora sono con la luce del sole e ho guardato il cellulare e la luminosità aumentava o diminuiva senza che io cambiassi posizione. Peccato che con Power Toggles la cosa non si risolve del tutto...
    Non capisco perché mi hanno tolto il widget "Risparmio energia" che adoravo perché, appunto, la sera disattivavo la luminosità e la sincronizzazione e la batteria mi durava il doppio.
    I nuovi toggles non mi piacciono. O meglio, esteticamente sono belli ma già ho parlato di quello della luminosità, però anche gli altri non mi piacciono. In kitkat con un apressione prolungata ad esempio attivavi o disattivavi, con un click singolo entravi nel menu: ora puoi solo attivare o disattivare, altrimenti devi andare nelle impostazioni. Inoltre non riesco a capire perché non si decidono a metterli personalizzati, lo ha capito anche quella strampalata Samsung e qui no... Bo...
    I miglioramenti che speravo alla fotocamera non ci sono stati: risoluzioni fisse, e panorama pietoso.

    Nel complesso Lollipop fa un salto di qualità, a mio parere, nella gestione interna dei processi e della memoria, ma come sistema per l'utente non lo considero un gran passo avanti, ho trovato decisamente dei peggioramenti contro i quali non riesco a venirne fuori...

    AGGIORNARE O NO?
    - sicuramente si per la questione sicurezza
    - sicuramente si per la questione velocità del sistema
    - neutro per la questione grafica
    - perlopiù no per la questione miglioramenti per l'utente

    DIMENTICAVO: se usate nel menu sicurezza lo Smart Lock col riconoscimento facciale, appena sbloccato il telefono se volete usare la fotocamera a volte resta occupata e non utilizzabile per alcuni secondi perché lo smartlock continua a tenerla impegnata...
    Ultima modifica di bostro; 12-02-15 alle 17:34

  5. I seguenti 6 Utenti hanno ringraziato bostro per il post:

    BlackSnake1 (12-02-15),Calimario (12-02-15),Majesticeagle (12-02-15),milanista81 (12-02-15),NiloGlock (12-02-15),nurbo83 (14-02-15)

  6. #554
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    198
    Smartphone
    moto g 2014

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Be io non capisco come fate a fare 26/27 ore con la batteria?!!!!:o
    Forse usandolo come telefono si riesce,ma avendo connessione dati sempre accesa,usando whatsapp,un paio di mail,qualche telefonata,display 2 ore,io faccio fatica ad arrivare a sera con piu del 10% di batteria.

  7. #555
    Androidiano L'avatar di Calimario


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    116
    Smartphone
    Moto G 2014 (XT1068)

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 24 volte in 21 Posts
    Predefinito

    @lucaluca2

    A parte whatsapp (forse consumatore di batteria?) che non ho, io lo uso come te specie come telefono, email e browser.
    Con i dati mobili accesi sempre e una buona ricezione (H+) parto la mattina da 80-85% circa e arrivo a sera con il 20-30%.
    Telefono, SMS e mail (push disattivato) consumano poco. Di più consuma il browser anche per via dello schermo acceso.
    Se però la ricezione dati è scarsa, allora i consumi salgono alle stelle!
    N.B. All'inizio ho fatto accurata calibrazione della batteria.

    Prova a usare un'utility che monitora la batteria per vedere se qualche app consuma in modo anomalo, a me un paio di volte è successo (credevo di esserne uscito ma era sempre attiva in background e scaricava dati di continuo, forse pubblicità - banner).

  8. #556
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    198
    Smartphone
    moto g 2014

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Whatsapp consuma alla fine della giornata il 6%.
    Che gestore hai? Non vorrei fosse tutta colpa di Tre. (ma con le altre compagnie andrei a pagare piu del doppio)

  9. #557
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da milanista81 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti é consigliabile fare un ripristino ai dati di fabbrica post aggiornamento alla 5.0.2?
    non capisco bene la tua domanda ma io l'ho fatto quando, involontariamente, mi si è aggiornato (maledetta quello che mi ha chiamato che mi ha mandato in panico XD) vabbè. una volta che aveva finito di installarsi, l'ho ripristinato pensando che togliesse stò aggiornamento ma niente da fare. è rimasto.

    deduco che il root sia necessario per rimuoverlo... giusto? :/

    edit: aggiungo un saluto a tutti visto che sarebbe il mio primo post
    Ultima modifica di kinnim; 12-02-15 alle 20:49

  10. #558
    Androidiano L'avatar di Calimario


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    116
    Smartphone
    Moto G 2014 (XT1068)

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 24 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lucaluca2 Visualizza il messaggio
    Whatsapp consuma alla fine della giornata il 6%.
    Che gestore hai? Non vorrei fosse tutta colpa di Tre. (ma con le altre compagnie andrei a pagare piu del doppio)
    Prova a leggere qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ug-etc-16.html

    e qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ug-etc-16.html

    Causa segnale instabile in una zona, con Wind in 3G avevo consumi enormi finché non ho configurato "WCDMA preferred". Mettendo il 3G su Vodafone sull'altra SIM in genere ho sempre H+, ma in alcune zone anche lui ha segnale scarso (specie in interni) e i consumi aumentano di conseguenza (anche 10% di batteria in meno di un'ora facendo quasi nulla).
    Ultima modifica di Calimario; 12-02-15 alle 22:43

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Calimario per il post:

    lucaluca2 (13-02-15)

  12. #559
    bostro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lucaluca2 Visualizza il messaggio
    Be io non capisco come fate a fare 26/27 ore con la batteria?!!!!:o
    Forse usandolo come telefono si riesce,ma avendo connessione dati sempre accesa,usando whatsapp,un paio di mail,qualche telefonata,display 2 ore,io faccio fatica ad arrivare a sera con piu del 10% di batteria.
    Per risparmiare batteria la prima cosa che faccio è disattivare Play Music, Play gAMES, Play Edicola, Play Movies che non mi frega nulla di quella roba lì. Per la musica mi tengo un lettore audio dal Play Store, io uso Ez Folder Player Free perché preferisco per motivi miei una gestione a cartelle, bello e pratica via tag c'è però NexMusic.
    Poi controlla i parametri di sincronizzazione: io ad esempio uso Google Docs e Fogli anche per lavoro, ma non mi interessa siano sincronizzati, perciò li ho disattivati in sincronizzazione, così come gmail che la sincronizzo a mano quando lo uso.
    Poi, di solito, la sincronizzazione la disabilito durante il giorno, perché se non aggiungo contatti, non ho fogli condivisi che voglio siano sincronizzati all'istante, e via dicendo, conuma batteria inutilmente. Se ad esempio per due ore al lavoro non usi il cellulare, toglila perché tanto che il telefono si sincronizzi mentre non lo usi è inutile.
    Togli sfondi animati, belli ma completamente inutili anche perché sfido io a trovare uno che passa la giornata a guardare lo sfondo! :-D
    Poi occhio ai widget: avere 5 schermate del desktop con tanti widget influisce sulla batteria.
    Occhio alla luminosità, anche se con Lollipop non è il massimo come controlli.
    Installa Power Widget e metti la barra da dove controlli tutto, sincronizzazione, audio, luminosità e via dicendo, così in qualsiasi momento stacchi tutto e via.
    Io ho la rete 3G accesa almeno 8 ore, più un'ora di wifi sicuro, ma dire due forse è più preciso. Whatsapp a cannone e via dicendo.
    La rete 3G se c'è poco segnale ti beve la batteria come Bukowski faceva con una bottiglia di vino per cui occhio, come ti hanno già detto.
    GPS, Bluetooth, ecc. spenti quando non servono.

  13. #560
    Androidiano L'avatar di milanista81


    Registrato dal
    Dec 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    148

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 39 volte in 37 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kinnim Visualizza il messaggio
    non capisco bene la tua domanda ma io l'ho fatto quando, involontariamente, mi si è aggiornato (maledetta quello che mi ha chiamato che mi ha mandato in panico XD) vabbè. una volta che aveva finito di installarsi, l'ho ripristinato pensando che togliesse stò aggiornamento ma niente da fare. è rimasto.

    deduco che il root sia necessario per rimuoverlo... giusto? :/

    edit: aggiungo un saluto a tutti visto che sarebbe il mio primo post
    Ho fatto questa domanda perché avevo letto in rete che dopo un aggiornamento di sistema importante com'è stato Lollipop,era consigliato fare un hard reset ( ripristino impostazioni di fabbrica).
    Non avendo mai fatto nulla del genere, ho chiesto anche qui se fosse realmente necessario

Pagina 56 di 109 primaprima ... 646545556575866106 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy