Penso di aver fatto la manovra giusta, non sapendo come far l'hard reset da terminale spento, ho eseguito il ripristino dati di fabbrica direttamente dal menù MM6.0.
Visualizzazione stampabile
Penso di aver fatto la manovra giusta, non sapendo come far l'hard reset da terminale spento, ho eseguito il ripristino dati di fabbrica direttamente dal menù MM6.0.
Dov'è la funzione "now on tap"? Dalle impostazioni google non si può selezionare, resta " oscurata " ed è pure sparita la ricerca da qualsiasi schermata con il passare il dito su uno dei tre tasti in basso, la funzionalità doze non mi si attiva ma resta disattivata. Mi piace il fatto del volume e il testo devo ancora testarlo a fondo, la durata della batteria è aumentata a quanto mi sembra
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
finalmente su xda hanno messo il link per il download dell'immagine completa di MM per la versione 2/16gb
Salve mi è appena arrivata la notifica...conviene aggiornare a 6.0 ? nell'uso pratico si nota qualche differenza? e soprattutto il dispositivo non peggiora dopo l'aggiornamento?
Il touch la prima settimana prendeva alcuni swipe come tap, ma ora non lo sta piú facendo; la batteria dura quanto Lollipop; la fluiditá è migliorata ed anche la velocitá generale. Ci sono un paio di impostazioni utili in piú (gestione basilare dei permessi delle app, dati sull'utilizzo di RAM da parte delle apps, mAh utilizzati dai diversi processi) e doze, che funziona solo sul lungo periodo. La gestione dei volumi è migliorata decisamente. La grafica è simile a LP, ma alcune animazioni sono cambiate e sono piú curate.
Stefa99
Scusate l'ignoranza, ma doze da dove si attiva? Andando in batteria/ottimizzazione batteria? Io ho fatto così, ho cliccato tutte le app ma non resta, uscendo e rientrando è di nuovo su senza ottimizzazione.
Edit: sono proprio uno stupido, ho capito ora che quel menu a tendina serve per vedere le app che non sono ottimizzate e quelle si. Di conseguenza doze è attivo e tutte le app ad eccezione delle tre che non si possono ottimizzare sono già ottimizzate
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
ieri quello della mia ragazza da 2 gb ram e 16 di memoria ha trovato l'OTA e si è aggiornato
vediamo come va
Buon giorno a tutti.
A giorni mi arriverà Moto G 2015 16GB Italia.
Leggendo in giro noto pareri molto discordanti su questo aggiornamento a Marshmallow.
Cosa consigliate di fare nel caso che alla prima accensione mi propoga di aggiornalo?
Nel caso sono molto indeciso.
Ho preso questo dispositivo per il costo contenuto e le buone prestazioni, soprattutto dell'autonomia batteria e della fluidità generale. Qualità che avevo riscontrato piuttosto comuni nei possessori del dispositivo e che appunto mi hanno convito ad effettuare l'acquisto.
Non vorrei pentirmene dopo aver effettuato l'aggiornamento (ho avuto una non bellissima esperienza con Samsung S Advance).
Chiedo aiuto a voi.
Ringrazio tutti quelli che mi saranno d'aiuto.
Conta che il Galaxy S Advance è ormai un dispositivo datato (nato con Android 2.3.6), in qualsiasi caso ti troverai benissimo. Avendo provato e apprezzato Lollipop ti consiglierei di non aggiornare i primi giorni, poi magari puoi provare, ma sentendo alcuni pareri sembrerebbe che la vita della batteria del telefono si sia accorciata di un po'. Magari se Marshmallow non ti soddisfa (e se vuoi) passa dalla sezione modding che ti sapremo sicuramente consigliare un buon kernel che ciuccia poca batteria e aumenta le performance!
Sicuramente avrò tutt'altro dispositivo in mano, ma appunto per non creare problemi ho questo forte dubbio sull'eventuale aggiornamento a Marshmallow...
Cercherò anche di capire anche le differenze tra Lollipop e Marshmallow.
Sinceramente vorrei fare la scelta giusta anche per non ricorrere a metterci le mani e lasciarlo come nasce.
Ho preso questo dispositivo anche perchè avevo letto che i precedenti Moto G erano stati aggiornati sempre senza problemi, appunto perchè Motorola non appensativa il sistema operativo, ed avevo letto che sarebbe stato uno dei dispositivi che avrebbe ricevuto l'aggiornamento a Marshmallow.
Grazie.
Ragazzi ma come faccio ad impostare che la modalità di collegamento USB sia sempre trasferimento dati?
Buonasera a tutti, due domande a bruciapelo: dopo l'aggiornamento a MM via OTA consigliate un hard reset? Se sì, con quali modalità? :)
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Qualcuno di voi ha problemi al touchscreen? Nel senso che legge male alcuni tocchi?
avete per caso una pellicola protettiva? molti hanno risolto togliendola
si lo so, devono aver modificato qualcosa a livello di touch che con le pellicole diventa molto più sensibile
E' possibile fare un sondaggio in questa discussione? Giusto per capire le percentuali di chi consiglia l'aggiornamento e chi non lo consiglia.
Io consiglio l'aggiornamento
Io lo consiglio. Basta fare un po' di pressione in piú per evitare che gli swipes engano presi come tap.
I miglioramenti sono tangibili: la gpu viene overclockata da 400MHz a 465 MHz e la differenza si nota: è tutto molto piú fluido, il governor interactive (di default) è stato migliorato: scala verso l'alto con piú lentezza (buono per la batteria) senza intaccare le performances, ci saranno (in teoria) gli updates mensili della sicurezza (il G Turbo li ha, quindi dovrebbero arrivare anche sul nostro), ci sono i permessi settabili per le apps ed altre cose che ora non mi vengono in mente.
Stefa99
Ragazzi, apro questa nuova discussione (sono nuovo del forum, ma mi sono presentato! :laughing:), per chiedervi un aiuto:
dopo aver fatto aggiornamento android 6, il motog non va più bene nel collegamento usb-pc!
Selezionato trasferisci file MPT, mi legge le macro-cartelle memoria interna ed sd, ma non mi vede cartelle sd! Mentre le cartelle memoria interne ci sono, ma risultano vuote!
Le ho provate tutte!! Dall'attivare il menù sviluppatori e relativo debug usb, all'eliminare l'app gestore file asus, al cambiare cavetto e pc!!
MA NULLA da fare!!!:(
Non sò proprio cosa fare!:frustate:
Aiutatemi, grazie!;)
Grazie per le risposte!!
Quindi, il problema c'è!!
Ho provato a cambiare pc e cavetto!!
Sul telefono, vedo i file!!
Ora proverò a copiarne uno dal pc!!
Come si risolve? Se si risolve??
Con kitkat, non avevo problemi!!
Ho notato anche una strana "duplicazione"" delle cartelle sul cellulare!!
Inoltre, dopo aggiornamento, si attiva da solo "l'ok google"!!
Grazie ragazzi!! Sono "nuovo di android"!! Vengo da molti anni di Windows Phone!!
Cercate di avere pazienza.......:'(
Prova ad installare ADB, i motorola drivers ed i fastboot drivers.
Prova anche con un wipe /cache da recovery o da fastboot.
Se non funzionano, mi sa che ti conviene formattare e reinizializzare il telefono.
Stefa99
Grazie Stefa99!!! Ma non è che ci capisco moltissimo!! Adb è una app??
Come installo i motorola drivers?
Fastboot??
Wipe cash??
Grazie comunque......
Ho scaricato i driver, installati....ma nulla!!!
Ciao, scusa se non ti ho risposto prima.
Allora:
ADB è l'Android Debug Bridge: un terminale per gestire lo smartphone da PC. Non è necessario, ma averlo giá installato (occupa poca memoria) è utile.
Fastboot è il programma che permette di gestire il telefono avviato in modalitá bootloader.
/cache è una partizione in cui vengono salvati alcuni dati temporanei. Questi dati possono creare problemi dopo l'aggiornamento a MarshMallow. In questo modo tu vai a cancellare questi dati. NON perdi alcun dato di nessuna app.
Per Windows:
Drivers Motorola: https://motorola-global-en-uk.custhe...ail/a_id/89881
Quí trovi ADB e Fastboot: http://www.mediafire.com/download/gl...l/Fastboot.zip
Installa i drivers
Scompatta lo zip
"Apri la cartella dove hai in precedenza scompattato il pacchetto Fastboot e tenendo premuto shift e il tasto destro del mouse clicca su "apri finestra di comado qui"
Connetti il telefono al pc"
Appena il telefono viene connesso e riconosciuto, digita nel terminale (prompt dei comandi) il comando "fastboot erase cache" (senza le virgolette).
Dai invio.
Stacca e riavvia il telefono.
Se non funziona, mi sa che, a meno che qualcun altro non abbia un'altra idea, dovrai resettare il telefono.
Se hai Linux (Ubuntu, Debian, Mint, ecc.), la procedura da seguire è differente.
Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure ;-) meglio essere sicuri di ciò che si fa,
Stefa99
Grazie mille Stefa99, la parte relativa ai drivers, l'ho già provata....ma nulla!!
Proverò, facendomi aiutare da mio fratello, le altre prove suggeritomi da te!!
Grazie mille!!
Salocchi......non ti ho capito!!! Cosa vorresti dire con "non postare più messaggi. Grazie."??????
Spero di non aver "disturbato" e "rovinato" il topic per via della mia inesperienza! Mi spiace...
Comunque, grazie ancora Stefa99
Ma secondo voi faranno un aggiornamento per risolvere i vari problemi che vengono fuori dopo l'aggiornamento a MM ? Io l'ho ricevuto ma ancora aspetto ad installarlo perché anche con Lollipop non avevo mai avuto un cellulare così fluido e perfetto quasi in tutto ....
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Stefa99, ho seguito i tuoi consigli ma nulla!! Poi, ho risolto, aiutato da mio fratello, senza resettare il telefono, FORMATTANDO la scheda sd! Deve essere impazzita con aggiornamento android 6! Inoltre MM, mi attiva di continuo la "ricerca vocale"
Grazie Stefa99, gentilissimo!
A presto
Conviene aggiornare o da problemi anche di durata batteria oltre a varie altre problematiche? Fin'ora ho vietato l'aggiornamento, troppe critiche di malfunzionamento ho letto in giro.