Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiappo
Anche io usavo Siri mentre andavo a correre.
La prossima volta proverò google now e vedremo se funziona col microfono delle cuffie.
Non hai delle cuffie al volo?!? Vorrei comprarlo oggi😄😄😄
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash
Non hai delle cuffie al volo?!? Vorrei comprarlo oggi
Grazie
No, le ho a casa e sono al lavoro, mi spiace.
Cmq io mi trovo davvero bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiappo
No, le ho a casa e sono al lavoro, mi spiace.
Cmq io mi trovo davvero bene.
😭😭😭😭😭😭😭😄😭😭
-
Quote:
Originariamente inviato da
twentyfumble
Non sono sicuro di avere capito di cosa stai parlando:
- La possibilità di scegliere tra 2G/3G/4G è presente
- La rete Tre è solo 3G
Puoi spiegare meglio cosa intendi ? Io non ho alcun problema col Wi-Fi, la ricezione e la velocità sono simili a quelle che ho con altri terminali.
Boh, non ho mai avuto un telefono con il led notifiche.
Active Display non assolve proprio quella funzione ?
Puoi fare qualche esempio o spiegare meglio ? Io non l'ho notato
Ciao. Dopo circa 10 minuti che non prendeva 3 pur essendo solo su 3G e passato a TIM in 2G quindi credo che lo switch funzioni.
Il WI-FI prende poco non ha una gran ricezione. Il Razr HD e il Defy ricevevano molto meglio il segnale (nella stessa identica condizione) l X è quasi ai livelli del Razr XT910 che era veramente scarso. L'Active Display mi sembra una c....ta era molto meglio il led più intuitivo e rapido. Google è presente nel software per ogni funzione appaiono messaggi e consigli secondo me è un po' opprimente. Motorola era bella perché aveva Android puro e semplice. Poi sono assolutamente parei personali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ciao. Dopo circa 10 minuti che non prendeva 3 pur essendo solo su 3G e passato a TIM in 2G quindi credo che lo switch funzioni.
Il WI-FI prende poco non ha una gran ricezione. Il Razr HD e il Defy ricevevano molto meglio il segnale (nella stessa identica condizione) l X è quasi ai livelli del Razr XT910 che era veramente scarso. L'Active Display mi sembra una c....ta era molto meglio il led più intuitivo e rapido. Google è presente nel software per ogni funzione appaiono messaggi e consigli secondo me è un po' opprimente. Motorola era bella perché aveva Android puro e semplice. Poi sono assolutamente parei personali.
Scarso il segnale WiFi nell xt910??!! Ma che ROM avevi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
karmatron
Scarso il segnale WiFi nell xt910??!! Ma che ROM avevi?
Non ti rispondo perchè sei OT. E se prosegui cancello i messaggi come ho fatto anche ad altri utenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karmatron
.....
Mi sembra che qui chi eccede non è solocchi.
un infrazione la meriti.
vedi di non continuare
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Ciao. Dopo circa 10 minuti che non prendeva 3 pur essendo solo su 3G e passato a TIM in 2G quindi credo che lo switch funzioni.
Aaaah ora ho capito, intendi lo switch automatico da rete Tre a rete TIM.
Sì funziona, a me va in roaming spesso perchè nel tragitto tra casa e lavoro la Tre ha parecchi "buchi" di copertura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
twentyfumble
Aaaah ora ho capito, intendi lo switch automatico da rete Tre a rete TIM.
Sì funziona, a me va in roaming spesso perchè nel tragitto tra casa e lavoro la Tre ha parecchi "buchi" di copertura.
Esatto intendo quello. Oggi ho avuto modo di utilizzarlo dalla mattina fino a 5 minuti fa e come avevo già notato ieri ha una qualità audio in chiamata che è pazzesca. Il consumo della batteria per il mio utilizzo è uguale al Razr HD quindi è ben ottimizzata perché oltre ad essere meno capiente 2200mha contro i 2530mha del Razr HD l X ha una cpu più performante. Per ora sono contento e modificando il canele Wi-Fi la ricezione è migliorata. Ribadisco la mancanza del led che nel Razr HD era fantastico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Quote:
Originariamente inviato da twentyfumble
Aaaah ora ho capito, intendi lo switch automatico da rete Tre a rete TIM.
Sì funziona, a me va in roaming spesso perchè nel tragitto tra casa e lavoro la Tre ha parecchi "buchi" di copertura.
Esatto intendo quello. Oggi ho avuto modo di utilizzarlo dalla mattina fino a 5 minuti fa e come avevo già notato ieri ha una qualità audio in chiamata che è pazzesca. Il consumo della batteria per il mio utilizzo è uguale al Razr HD quindi è ben ottimizzata perché oltre ad essere meno capiente 2200mha contro i 2530mha del Razr HD l X ha una cpu più performante. Per ora sono contento e modificando il canele Wi-Fi la ricezione è migliorata. Ribadisco la mancanza del led che nel Razr HD era fantastico.
Giusto per sapere la batteria come si comporta?non conosco il Razr per cui se potessi darmi un opinione più specifica te ne sarei grato.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
per la nano sim voi avete lavorato di forbice, con macchinetta o comprata nanosim dal gestore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frekko
per la nano sim voi avete lavorato di forbice, con macchinetta o comprata nanosim dal gestore?
meglio che vai dal gestore
con le forbici e un attimo che lo butti via
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frekko
per la nano sim voi avete lavorato di forbice, con macchinetta o comprata nanosim dal gestore?
Forbici sconsigliate assolutamente. O compri la taglierina su ebay a 5 euro o vai dal tuo gestore (sperando che non ti faccia storie: spesso si rifiutano dicendo che non ne hanno ma al 90% non è vero!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Esatto intendo quello. Oggi ho avuto modo di utilizzarlo dalla mattina fino a 5 minuti fa e come avevo già notato ieri ha una qualità audio in chiamata che è pazzesca. Il consumo della batteria per il mio utilizzo è uguale al Razr HD quindi è ben ottimizzata perché oltre ad essere meno capiente 2200mha contro i 2530mha del Razr HD l X ha una cpu più performante. Per ora sono contento e modificando il canele Wi-Fi la ricezione è migliorata. Ribadisco la mancanza del led che nel Razr HD era fantastico.
Il led funziona a sbloccare il telefono e ad attivarlo come dicono sul forum Xda?
-
se prendo un motox at&t e quindi senza lingua italiana, posso successivamente flashare una rom diversa per utilizzare i comandi vocali italiani?
avrò problemi di rete/segnale ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frekko
per la nano sim voi avete lavorato di forbice, con macchinetta o comprata nanosim dal gestore?
Forbice assolutamente no. Io ho fatto dal gestore, pagando 5 euro..
-
se hai tim è gratuito per "cambio a nuova tecnologia". se ti fanno pagare cambia negozio. se hai un altro gestore non so
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
se prendo un motox at&t e quindi senza lingua italiana, posso successivamente flashare una rom diversa per utilizzare i comandi vocali italiani?
avrò problemi di rete/segnale ecc?
puoi farlo, ti funzionerà tutto (compresi i comandi vocali italiani) tranne LTE
-
Quote:
Originariamente inviato da
twentyfumble
puoi farlo, ti funzionerà tutto (compresi i comandi vocali italiani) tranne LTE
su un altro forum mi hanno appena risposto che non è possibile.. :-!
-
Partizionamento memoria
Ciao a tutti :)
Dato che questo telefono in Italia sarà disponibile solo nella versione con 16GB non espandibili, come sarà partizionata la memoria? In particolare quella dedicata ad applicazioni e quella dedicata a immagini, video ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frekko
per la nano sim voi avete lavorato di forbice, con macchinetta o comprata nanosim dal gestore?
Presa in un negozio TIM in cui non ero mai entrato.
Voleva regalarmela, ma è stato così gentile gli ho dato ugualmente 5€.
La mia è una SIM con contratto aziendale per la Pubblica Amministrazione.
Le telefonate private le paghiamo personalmente anteponendo un codice. (se non metti il codice non chiami)
Non ci vengono fornite le NANOSIM, però se le comperiamo possiamo trasferire il numero da SIM a NANO.
P.S ho anche la taglierina per fare la NANO, ma non mi sono fidato.
L'ho usata da SIM a MICROSIM, ma da SIM a NANO, non mi sono fidato.
Bisogna cmq dagli una lisciatina con la carta vetrata per farla entrare nel supporto del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
su un altro forum mi hanno appena risposto che non è possibile.. :-!
Scusa hai detto at&t mi era sfuggito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
se prendo un motox at&t e quindi senza lingua italiana, posso successivamente flashare una rom diversa per utilizzare i comandi vocali italiani?
avrò problemi di rete/segnale ecc?
se e At&t lo devi sblocare per funzionare con le reti italiane
dopo sblocare il bootloader e flashare la versione europea di 4.4.2
io non avevo nessun problema di rete,pero il 4g o lte non ti funziona.
per il resto sara come quello comprato da Italia
-
I nuovi terminali grazie a Dio non hanno più questa stupida divisione, tutta la memoria circa 12 gb se non sbaglio è disponibile per quello che vuoi
-
Quote:
Originariamente inviato da
nuanda77
I nuovi terminali grazie a Dio non hanno più questa stupida divisione, tutta la memoria circa 12 gb se non sbaglio è disponibile per quello che vuoi
è cosi non c'è partizione
-
ragazzi, ho un Moto G e, visto che mi sto trovando bene, mi stavo interessando per un Moto X, che in pratica supera un po' tutti i limiti del G, in primis, per i miei gusti, la memoria interna a 32GB. guardando però uno dei tanti siti che mettono a confronto le specifiche dei due cellulari, ho trovato che la densità di pixel nel Moto G è maggiore rispetto a quella del Moto X!! possibile? nel Moto G è segnata a 329ppi, nel Moto X invece a soli 316! considerando che un Nexus 5, solo per fare un esempio, ne ha 445ppi, com'è possibile? è stato un errore del sito o è proprio così?? :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
stendal
ragazzi, ho un Moto G e, visto che mi sto trovando bene, mi stavo interessando per un Moto X, che in pratica supera un po' tutti i limiti del G, in primis, per i miei gusti, la memoria interna a 32GB. guardando però uno dei tanti siti che mettono a confronto le specifiche dei due cellulari, ho trovato che la densità di pixel nel Moto G è maggiore rispetto a quella del Moto X!! possibile? nel Moto G è segnata a 329ppi, nel Moto X invece a soli 316! considerando che un Nexus 5, solo per fare un esempio, ne ha 445ppi, com'è possibile? è stato un errore del sito o è proprio così?? :o
Il Moto G è un 4,5'', il Moto X 4,7'' mentre il Nexus 5 è fullhd 4,95''.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stendal
nel Moto G è segnata a 329ppi, nel Moto X invece a soli 316! considerando che un Nexus 5, solo per fare un esempio, ne ha 445ppi, com'è possibile? è stato un errore del sito o è proprio così?? :o
"Soli 316" non direi proprio, ti sfido a trovare la differenza tra un 316 e un 329!! :D
ho un nexus 5 e un nexus 4, che ha "solo 318" ppi. Ti assicuro che la differenza è impercettibile ad un uso normale. Se avvicini l'occhio a meno di un centimetro "intuisci" che una ha uno schermo più risoluto, ma davvero è difficilissimo accorgersene (e ripeto: assolutamente impossibile in un uso normale). E stiamo parlando di due dispositivi che hanno più di 100dpi di differenza (nexus 4 e 5), figurati se la differenza è di 13 dpi. Vai tranquillo, il moto x è superiore in tutto e la densità è ottima!!
-
grazie delle risposte, ragazzi. la mia domanda muoveva anche dal fatto di capire per quale motivo nel loro modello di punta, l'X per l'appunto, quelli della Motorola avessero deciso per una densità minore.. tutto qui.. comunque appena si trova un 32GB a un buon prezzo, credo che venderò il mio Moto G e prenderò questo X! speriamo presto, che già con il G ho patito per aspettare si trovasse in vendita.
-
il motivo è che generalmente i pannelli prodotti hanno risoluzioni standard, ossia tutti i pannelli HD hanno la stessa risoluzione, tutti i Full HD hanno la stessa risoluzione (con qualche variante, anche queste però uniformate e in un numero molto ridotto), questo sia per ottimizzare i costi di produzione, sia lo sviluppo dei programmi.
Il moto G ha uno schermo Hd, così come il moto X, che è un pelo più grande. La variazione di densità è trascurabile, e aumentare la risoluzione del moto x non avrebbe portato reali vantaggi, se non un notevole aggravio dei costi e un maggior consumo di batteria ( i full HD consumano più degli HD), quindi si è preferito lasciare un pannello HD, consci che in realtà non sarebbe cambiato assolutamente nulla nell'esperienza dell'utente finale. e secondo me alla fine hanno fatto bene così.
Purtroppo a leggere i numeri "nudi e crudi" dalle tabelle, spesso si perde di vista la reale user experience, che invece è lontana anni luce dalla logica schematica delle tabelle. Lo stesso moto x monta un processore che dalle tabelle risulta ormai obsoleto, mentre nella prova sul campo è ottimo
-
ma la funzionalità del "sempre in ascolto" può essere disattivata, così da allungare la vita della batteria o proprio no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stendal
ma la funzionalità del "sempre in ascolto" può essere disattivata, così da allungare la vita della batteria o proprio no?
si si puo disativare
-
Dopo primo giorno con wifi sempre acceso, quindi notifiche e prog in back, qualche test fatto con vari gpu benchmark, navigazione non tantissima, schermo poco 2h e 30min ..il cell ha fatto 18h prima di arrivare al 3% di batteria ...non so com'e' come risultato
-
Ciao. Vorrei fare una domanda ha tutti i possessori del X. Voi sapete come si abilitano le "opzioni sviluppo" nel menu impostazioni (io parlo per gli X europei con KitKat). Vi pongo questa domanda perché se molti non sanno come si fa creo una guida in sezione.
-
devi tappare almeno 5 volte su opzioni >info telefono> numero build?
-
pare che il Motomaker ariva in W Europe in secondo trimestre del 2014
non so se sia inclusa anche Italia
sarrebe molto bello pero con i prezzi aamericani
in piu Motorola avra sempre i ultimi aggiornamenti per i suoi device
MWC 2014 sursa
in arivo anche un smartwatch che sara integrato con Moto x
Moto X 2 arivera in tarda estate quest anno
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielvicol
pare che il Motomaker ariva in W Europe in secondo trimestre del 2014
non so se sia inclusa anche Italia
sarrebe molto bello pero con i prezzi aamericani
in piu Motorola avra sempre i ultimi aggiornamenti per i suoi device
MWC 2014 sursa
in arivo anche un smartwatch che sara integrato con Moto x
Moto X 2 arivera in tarda estate quest anno
Ottima notizia, speriamo che sarà valido anche per l'Italia e che il prezzo sarà giusto.
-
Buongiorno..Il Moto X mi intriga e sto' leggendo a destra e a manca le opinioni di chi lo ha gia' comprato o lo conosce (tanti BLOG sugli Smartphone mi sembrano a volte troppo INDIRIZZATI verso specifiche marche o modelli e a volte ti sviano sull'effettivo valore di un Device)..
Ho un dubbio riguardo lo SWITCH della RETE..
Sul mio Glorioso DUAL (con ICS) nel Menu' "MODALITA' RETE" ho 3 Opzioni..
GSM/WCDMA (modalita' automatica)
Solo 3G (WCDMA)
Solo 2G (GSM)
Nel MOTO X esiste questo Menu' con queste Opzioni ??
Grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
RHODOS
Buongiorno..Il Moto X mi intriga e sto' leggendo a destra e a manca le opinioni di chi lo ha gia' comprato o lo conosce (tanti BLOG sugli Smartphone mi sembrano a volte troppo INDIRIZZATI verso specifiche marche o modelli e a volte ti sviano sull'effettivo valore di un Device)..
Ho un dubbio riguardo lo SWITCH della RETE..
Sul mio Glorioso DUAL (con ICS) nel Menu' "MODALITA' RETE" ho 3 Opzioni..
GSM/WCDMA (modalita' automatica)
Solo 3G (WCDMA)
Solo 2G (GSM)
Nel MOTO X esiste questo Menu' con queste Opzioni ??
Grazie..
Mi sembra di aver letti che purtroppo non c'è la modalità automatica :(...anch'io sono abituato con il mio s3 a questa comodità...magari qualcuno può definitivamente toglierci il dubbio
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RHODOS
Buongiorno..Il Moto X mi intriga e sto' leggendo a destra e a manca le opinioni di chi lo ha gia' comprato o lo conosce (tanti BLOG sugli Smartphone mi sembrano a volte troppo INDIRIZZATI verso specifiche marche o modelli e a volte ti sviano sull'effettivo valore di un Device)..
Ho un dubbio riguardo lo SWITCH della RETE..
Sul mio Glorioso DUAL (con ICS) nel Menu' "MODALITA' RETE" ho 3 Opzioni..
GSM/WCDMA (modalita' automatica)
Solo 3G (WCDMA)
Solo 2G (GSM)
Nel MOTO X esiste questo Menu' con queste Opzioni ??
Grazie..
Certo che sì.