Cari signori, il Razr HD è arrivato. Non ho ancora avuto modo di accenderlo causa zero tempo a disposizione, ma nei prossimi giorni lo metterò in testL'impatto estetico dal vivo comunque è notevole secondo me: nulla è stato lasciato al caso, la cura del dettaglio è sempre a livelli qualitativi tre passi avanti rispetto alla concorrenza. Lo spessore maggiore rispetto al Razr si vede ma per il momento mi pare che favorisca l'impugnatura: complice forse anche il completo rivestimento in kevlar senza cornici di contorno.
Stay tuned, vi farò sapere il resto
Piccolo OT: mi ha lasciato perplesso il metodo di spedizione di amazon.de. Sapevo (perchè ne avevate parlato qui) che non davano la tracciabilità, e sul sito indicavano che la spedizione sarebbe avvenuta tramite Dhl tedesco (senza la possibilità di assicurare il pacco). La sorpresa però è stata che il pacco mi è arrivato attraverso poste italiane: me lo ha portato il solito postino che tra l'altro lo ha lasciato in portone. Sull'etichetta del pacco era indicato a chiare cifre il valore della merce (450 euro o giù di lì)... Mi sono un po' venuti i brividi quando ho notato questa cosa: un pacco da 450 euro non tracciabile e non assicurato lasciato in mano a poste italiane? E con tanto di valore indicato in bella vista? Non mi fido di questo sistema, passi per qualcosa di poco valore, ma per certe cifre mi aspetterei un corriere con tanto di ricevuta di consegna da firmare. Fanno sempre così su amazon.de? Di solito a voi come arrivano i pacchi se acquistate da lì?
Inviato da Lewis' XT910