Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Hai riflettuto sulla complessità grafica di Android paragonata a quella di WPhone! Confronto improponibile.
La UI di Wphone è quanto di più elementare, ci mancherebbe che non fosse fluida! :o
Ho avuto modo di provare WP7, sono passata dalla curiosità :) alla noia :( in mezz'ora, non ci vedo grandi possibilità di evoluzione, a meno di riscrivere in buona parte la sua filosofia, ma così com'è dopo mesi di utilizzo cosa può cambiare? Il numero di livetiles sulla homescreen? Un po' poco.
Preferisco la "biodiversità" e l'infinito trasformismo di Android, che permette all'utente di trasferire al dispositivo la propria personalità e i propri gusti estetici, oltre ad adattarlo al proprio uso specifico.
Il balzo generazionale da Froyo a Gingerbread è stato notevole, ma il passaggio ad ICS ha portato una ventata di freschezza enorme, rivitalizzando telefoni con hardware potente ma non sfruttato e portandoli a fare a spallate da pari a pari con IOS e in qualche caso, a batterlo sul suo stesso campo.
Una specie di miracolo (Thanks Google ;) ) se pensi alla velocità di sviluppo, ma soprattutto al delirio di dispositivi differenti su cui gira Android, rispetto praticamente a uno solo in casa Apple.
Tornando a Wphone staremo a vedere, ma la fluidità "smoothness" di cui parli non mi sembra così miracolosa rispetto a ICS, ancora meno rispetto a Jelly Bean, senza contare che l'importanza è relativa e qualche micro-micro scatto ha una ripercussione puramente estetica, non funzionale.
I problemi di memoria al tuo Razr non saprei a cosa possano essere imputabili, ti posso dire che il mio, sempre acceso, senza un riavvio per giorni e giorni, si mantiene tra i 90 e i 170Mb di Ram libera (non uso alcun task manager), ma la fluidità rimane costantemente eccellente, sia con MIUI, che uso quotidianamente, sia con ICS stock, che uso saltuariamente per Motocast e Webtop.
Ricordo però che quando installai i due sistemi in dual boot, un paio di mesi fa, senza app dal Play Store per qualche giorno di test, la memoria libera non scese mai sotto i 400Mb!
Ora mi trovo con 287 applicazioni installate (+ app di sistema), SPB shell 3D come launcher su MIUI, una quarantina di app e Nova launcher su ICS, e... nessun problema ! Stabile, rapido, efficiente. :cool:
Per di più, come hai evidenziato anche tu, esteticamente è un gioiello, il che non guasta.