Ma le rom mod si caricano su un altra partizione avendo il bootloader sbloccato?
Comunque le ultime news dalla casa quali sono (se ce ne sono)?
Visualizzazione stampabile
Si le rom le puoi caricare nella seconda partizione (webtop) anche con bootloader bloccato.
Inviato dal mio Galaxy Note 2 usando Androidiani App - vendo Razr Maxx
Concordo pienamente con iamback.
Di rom modificate puoi caricarne addirittura due, e con gli sviluppi in corso aumenteranno...
Non ho mai visto un modding così estremo su un telefono prima d'ora! o_O
Alla faccia del bootloader bloccato!!! rotfl
un saluto a tutti :) da un po di tempo tengo d'occhio il razr e mi sono fatto l'idea di prenderlo,che sia un razr o razr max questo si vedra'.volevo chiedere visto le voci di un possibile abbandono dell'europa da parte di motorola,che rischi ci sono a comprare questi terminali in fatto di essere penalizzati su eventuali aggiornamenti?poi una domanda piu' specifica sul razr:perche' le icone in alto a destra(segnale di carica batteria,wireless ecc )sono colorate di blu con sistema operativo ics,mentre altri terminali,ad esempio sony ericsson,pur aventi lo stesso sistema operativo sono colorate di verde,in stile gingerbread? grazie
Che Motorola ormai abbia mollato soprattutto l'Italia è palese. Ottimi terminali distrutti dalla politica di vendita.
Sul Razr accontentati ufficialmente di Ics...già il travaglio è stato lungo e penso che non andranno avanti.
Inviato dal mio Galaxy Note 2 usando Androidiani App
Non è detto....
"On October 5 Motorola announced that the Droid Razr family of devices would all be receiving the Jelly Bean 4.1 operating system upgrade"
Fonte:
https://forums.motorola.com/posts/e11e2ae034
Si vabbè...anche ICS in teoria doveva uscire nel Q1, poi nel Q2, alla fine neanche tutti lo hanno ancora ricevuto (su Razr...)
Di Motorola c'è davvero poco da fidarsi...come il Razr Maxx HD, terminale per me eccellente (dai materiali all'aspetto) che forse non arriverà mai in Italia.
Uomo di poca fede... La Motorola è un diesel, deve scaldarsi... :D
Non mi sento però di dare tutta la colpa alla Motorola, se il mercato italiano le desse più credito certamente lo curerebbero con maggiore attenzione.
E questo problema non riguarda certo solo lei.
Ma qui si va per moda, per sentito dire, per tifo, tutti indottrinati uno dietro l'altro; e allora la domanda nasce spontanea: ho bisogno di un telefono nuovo, cosa prendo? Un iPhone o un Samsung....
Giusto perchè Nokia con le sue baracche di telefoni (non tutti!) è decaduta.
Un diesel di quelli vecchi eh! :D
Tutta colpa di Motorola, divisione Europa in primis e poi Italia...basta vedere la pagina FB americana e la nostra, oppure i centri assistenza, normale che il mercato italiano non ha attenzione verso il marchio alato: hai mai visto la pubblicità di un Razr su un giornale, un sito, in negozio?
Se vai alla Fnac hanno ancora il Razr "liscio" a 599 €...pensa te!
Hanno fatto il miglior terminale dal punto di vista della durata della batteria, oltre che per la parte telefonica ed i materiali....mai vista un'azienda che non pubblicizza i propri cavalli di battaglia!
Hanno fatto (IMHO) un'ottima cosa, molto meglio del PadPhone Asus, ovvero la lapdock...quando l'aprivo al lavoro mi chiedevano se era Apple...e non costa nulla in confronto!
Basta vedere la fatica che sto facendo a svendere il MAXX, la lapdock e la HD Dock...fosse stata Apple o Samsung l'avrei venduta in 30 minuti.
Già, quando Apple "inventerà" la lapdock, trasmetterà in mondovisione un evento a reti unificate.... :o
Sono d'accordo su tutto, tranne che la colpa sia solo di Motorola, hanno perso interesse visto il trend.
Lo avrei perso anch'io.
In questi giorni la pubblicità di iPhone5 è martellante, pur non avendo niente da dire (salvo il display...), ti bombardano da tutti i media. Samsung fece altrettanto, o quasi, per il lancio del GSIII, Moto avrebbe dovuto premere a tavoletta sul Maxx, vista la sua unicità.
Ciò che la gente non considera è che gli spot televisivi, tanto per fare un esempio, ma anche la pubblicità occulta camuffata dentro ai telegiornali, nei quotidiani e così via, le pagano gli utenti stessi, al 100%, quando acquistano il telefono.
Motorola ha fatto una scelta differente, si vede sui prezzi, sulla cura costruttiva, sull'innovazione, io la condivido, ma la maggioranza no.
Quindi è un errore.